|
Mostra Posts
|
|
Pagine: [1] 2 3 ... 3817
|
|
4
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ottobre 22, 2025, 14:40:57 pm
|
dove l'hai vista? Comunque viene meno di 80, direi 70 ma questa è la versione 50, imho basterebbe anche la 40 che verrà sui 55/60.
Al salone dell'auto di Torino |
|
|
|
|
5
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ottobre 22, 2025, 12:19:37 pm
|
a proposito di strumentazione ma come è fatta la striscia alla base del parabrezza? leggevo che non si tratta di display ma di proiezione? qualcuno ne sa di più?
non ho idea ma so che è fighissima perchè è come un enorme HUD e lo vedi proiettato più distante rispetto a dove si trova...cosi non devi cambiare la messa a fuoco. L'ho provato solo da fermo però |
|
|
|
|
6
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ottobre 22, 2025, 12:11:46 pm
|
non è incentivata quest'auto
solo Bmw ha proposto un auto con tanti contenuti a prezzo "equo"
beh oggettivamente è un gran bel prodotto... dal vivo fa veramente un'ottima impressione, la strumentazione nuova è veramente scenografica...anche se sarei curioso di provarla nell'uso quotidiano. Resta sempre il solito discorso...per avere un'elettrica veramente utilizzabile devi spendere almeno 80mila euro... o prendere una tesla |
|
|
|
|
7
|
Motori / Test su strada / Re: AUdi A4 B9 2.0tdi s-tronic 136cv
|
il: Ottobre 22, 2025, 11:18:21 am
|
esatto, in un mondo di risparmi (per loro) perlomeno non ha fatto l'ingloriosa fine dei cruscotti Bmw. E' vero che ormai le S-Line anche le riviste le ricevono con i sedili in stoffa (e non si lamentano) ma basta metter mano alla lista optional e la pio sellare degnamente
E son altri 3k... |
|
|
|
|
8
|
Motori / Test su strada / Re: AUdi A4 B9 2.0tdi s-tronic 136cv
|
il: Ottobre 22, 2025, 11:16:22 am
|
è però da dire che su alcune cose audi mi è un pò calata, vedi finiture , ma è da dire che è ancora la migliore anche in questo scenario di cali generalizzati di qualità
bah io so che mio padre si è convinto a cambiare il Q5... lui ora ha un 2.0 TDI 150CV quattro Business con cambio manuale del 2016, uno degli ultimi della prima serie, pagato 40k euro tondi + il vecchio Sorento in permuta. Ora ha 240mila km quindi valutato con un calcio in culo e ringrazia che te lo ritiriamo... Per un Q5 2.0 TFSI quattro Business gli han chiesto 82mila euro + permuta... e sicuramente lui l'unico optional che ha messo sono gli interni in pelle... per il Q3 2.0 turbo 204CV quattro invece 49k + permuta... secondo me si sono bevuti il cervello... come cazzo fai a chiedere 33mila euro di differenza fra segmento C e segmento D???
|
|
|
|
|
9
|
Motori / Mondo Auto / Re: Nuova auto da famiglia
|
il: Ottobre 21, 2025, 09:44:53 am
|
sulle mie NLT ho sempre l'opzione dell'acquisto, ma l'auto va prima restituita, ti fatturano i danni rilevati (fondamentale l'appuntamento di restituzione). Io non ho mai speso meno di danni meno di quasi tutta la franchigia  è impossibile che non trovino niente. Poi dopo un mesetto possono vendertela, ma ultimamente non ci sono più i prezzi buoni di una volta. si la vendono a te come a qualsiasi altro essere umano che va a comprare l'usato ex NLT... tutte le compagnie hanno la loro divisione che vende l'usato, molte negli ultimi anni lo rinoleggiano a qualcun altro come NLT di seconda mano |
|
|
|
|
10
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ottobre 21, 2025, 09:42:27 am
|

A me nel weekend si sono aggiornati un bel po' di centralini voip e ieri mattina 5 erano completamente KO...giornata da incubo a recuperarli con i clienti fermi... ormai c'è un pressapochismo allucinante... |
|
|
|
|
11
|
Motori / Mondo Auto / Re: Nuova auto da famiglia
|
il: Ottobre 20, 2025, 16:51:21 pm
|
ma anche uno di tappo viste le condizioni della Volvo che ha preso Alura...
devi fare un operazione a fine noleggio, dove risulta che tu la rendi, chiudi la pratica e poi la compri, non puoi fare passaggio diretto, devi far vedere che la rendi, poi te la compri, basta parlare con chi gestisce contratto noleggio noi il Q7 lo abbiamo preso cosi
al mondo si può fare tutto... in italia ancora di più, specie se hai il grano... ma i contratti di noleggio NON prevedono il riacquisto, se no sarebbero dei leasing o dei contratti con buy back. E' una questione normativa, vale lo stesso per la fornitura del materiale informatico che facciamo noi. L'alternativa è il noleggio operativo che però non mi risulta sia applicata al mondo automotive |
|
|
|
|
12
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Ottobre 20, 2025, 16:40:42 pm
|
e ma ne arrivano già tanti, li accolgono, poi magari un qualche scudo fiscale un qualche privilegio....ma niente di serio, i prati sono verdi in svizzera e le marmotte incartano il cioccolato.
in svizzera i prati li verniciano di verde comunque...è un dato di fatto |
|
|
|
|
13
|
Motori / Mondo Auto / Re: Nuova auto da famiglia
|
il: Ottobre 20, 2025, 15:38:48 pm
|
tornando seri: la mia è a NLT, e scadrà a novembre 2026.. non so, in questi casi, come funziona... cioè se devo riscattarla io o puoi farlo direttamente tu... la cosa positiva è che l'auto, a scadenza del noleggio, secondo me non avrà più di 30000 km (visto che è già da 2 mesi ferma in officina, per mancanza di valvola EGR)  normalmente con i NLT non puoi riscattarla |
|
|
|
|
14
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ottobre 19, 2025, 19:36:00 pm
|
Poco fa ho visto il servizio sulla BYD su TG2 Motori, lo stabilimento in Cina con piste annesse ha un'estensione grande quanto la città di Torino con circa 300 mila dipendenti. Fanno anche un suv capace di navigare in acqua alimentato da 4 motori elettrici. Sono delll'idea che noi europei non abbiamo molte possibilità di competere contro colossi simili che hanno già raggiunto livelli tecnologici per noi non ancora nemmeno immaginabili e che stanno impiegando risorse umane ed economiche enormi in questo settore.
Forse è la prima volta che concordo pienamentr con te… |
|
|
|
|
|