743 Visitatori + 0 Utenti = 743


  Mostra Posts
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10
61  Motori / Mondo Auto / Re:2.000 Euro di contributo per ... il: Giugno 04, 2004, 19:14:40 pm
Mah, la cosa è carina per chi compra, ma mi suona strana.
62  Motori / Mondo Auto / Fluence il: Giugno 04, 2004, 18:59:51 pm




Concept car, coupé, 4 posti, 4,60 metri.
Firmata "le Quément". Partecipa al concorso di eleganza automobilistica Louis Vuitton che si apre oggi in Inghilterra.
Motore anteriore a 6 cilindri, V6 aspirato di 3,5 litri e 280 cavalli, cambio automatico a 6 rapporti, accelerazione da zero a cento in 6,5 secondi.
(4 giugno 2004)
http://www.repubblica.it/2004/f/motori/giugno/fluence2/fluence2.html
63  Motori / Mondo Auto / Re:Inutile Sadismo nei miei confronti il: Maggio 28, 2004, 15:08:58 pm
Li mei OO!
Io mi sarei aspettato di poterla avere in cambio di almeno 8 mila ?!
Allora hai ragione! Meglio aspettare.
64  Motori / Mondo Auto / Re:MORTO UMBERTO AGNELLI il: Maggio 28, 2004, 08:48:27 am
Un'altro simbolo dell'imprenditoria italiana ci ha lasciati.
Nella speranza che la fiat continui nella strada intrapresa dai due fratelli agnelli, per torino e per l'italia.
Non me l'aspettavo.
Mi dispiace molto.
Forza Fiat.
65  Motori / Mondo Auto / Re:Do via una RX8 e mi piglio una smart coupe il: Maggio 28, 2004, 08:44:19 am
Se prima eravamo in tre a ballare l'aligalli
ora siamo in quattro a ballare...
66  Motori / Mondo Auto / Re:Inutile Sadismo nei miei confronti il: Maggio 28, 2004, 08:36:18 am
Onesto, trovrne di gente così, un altro concessionario avrebbe prima fatto riparare la macchina senza dir niente, e poi l'avrebbe proposta come usato a km zero, con i tempi di attesa della Prius, l'avrebbero venduta subito.
Ma infatti!
Non vedo dove sia il problema. Il conce Toyota ha solo fatto una proposta pensando di risolvere un suo problema ma pensando anche di proporre un affare decente ad un cliente.
Seth1974 non è stato interessato dalla proposta, ma un altro avrebbe potuto vedere la cosa come un privilegio ed avrebbe potuto andare a verificare lo stato dell'auto tamponata ed eventualmente ad ascoltare le condizioni.
67  Motori / Tecnica / Re:masse sospese e non il: Maggio 26, 2004, 21:49:09 pm
Non sono in grado di portare numeri, tuttavia dovrebbe essere intuitivo che l?entità delle masse non sospese è importante ai fini del controllo della vettura. Quanto più un cerchio è leggero tanto minore è la sua inerzia. La cosa è importante specialmente sullo sconnesso. Minore peso del cerchio implica minore inerzia del cerchio, e minore inerzia significa maggiore capacità della ruota di seguire le asperità del fondo stradale, adattandovisi, e quindi significa maggiore possibilità di controllare la vettura.
I dossi e gli avallamenti del fondo stradale fanno ballare le ruote, e quanto più le ruote sono pesanti tanto più grandi saranno le loro escursioni, col risultato che trascorrono più tempo in cui hanno scarsa aderenza col terreno.  Per fare un esempio pratico prendiamo due auto uguali che differiscano solo per i cerchi, ossia una ha i cerchi in lega leggera e l?altra no; su una curva con pavè presa a velocità un po? sostenuta l?auto con i cerchi in lega deriverà (deraperà) di meno rispetto all?auto con i cerchi più pesanti. Scusate l?ovvietà.
68  Dal mondo... / News / Re:Inchiesta: Il ciclo di rinnovamento ? Autojournal n° 645 il: Maggio 26, 2004, 08:30:42 am
L'articolo tradotto da ChB mi è sembrato equilibrato ed interessante.
Forse è stressato poco l'incredibile impatto ambientale che una corsa sempre più forsennata al rinnovo dell'auto comporta.
Produrre (e domolire) sempre più auto ha dei costi ambientali altissimi.
69  Motori / Mondo Auto / Re:Golf Plus (solo per i forti di stomaco) il: Maggio 24, 2004, 22:14:29 pm
70  Motori / Mondo Auto / Re:Volkswagen "Golf" - HA INGRANATO LA QUINTA il: Maggio 24, 2004, 14:16:50 pm
Eh già ... non tutti i gusti solo alla menta ... e sui gusti non si sputa ( de gustibus non sputandum est ) Tongue Grin
Esatto, de gustibus non est sputacchiandum.
La A3 non mi piace, la trovo incolora, inodora ed insapora; questione personale.
Dal punto di vista razionale trovo poi che i soldi possano essere impiegati meglio, e da questo punto di vista è molto meglio Golf che non A3. Anche questo è ovviamente personale.
La Stilo a me è sempre piaciuta, quindi sono in controtendenza con la maggioranza.
71  Motori / Mondo Auto / Re:Peugeot 407: design molto italiano. il: Maggio 24, 2004, 09:18:33 am
Ot , bella la firma con gli stemmi araldici.
chiuso Ot
Grazie.
Paese natìo e cittadina di adozione.
72  Motori / Mondo Auto / Re:Sondaggio: cosa conta nella scelta dell'auto? il: Maggio 24, 2004, 09:07:01 am
Anche su un'auto da 5.000 ? come la Renault Dacia hanno messo l'ABS e gli airbags.
Qualsiasi auto si compri, una cosa oramai imprescindibile è la sicurezza.
Ho votato sicurezza.
Per il resto concordo con quanto espresso da Phormula.
73  Motori / Mondo Auto / Re:Peugeot 407: design molto italiano. il: Maggio 24, 2004, 08:54:52 am
Le Peugeot venivano disegnate quando ancora si chiamava "solo" Farina ... quindi, la tradizione scocholina c'è tutta ... ora han fatto da soli (non c'è Pininfarina), ma la bocca larga l'avevan già messa sulla 406 Coupé ... ben prima di molte altre auto appena uscite Tongue
A quanto si dice la mano di Pininfarina c'è.
Han fatto da soli, ma sulla base di designer esterni fra cui Pininfarina.
74  Motori / Mondo Auto / Re:Volkswagen "Golf" - HA INGRANATO LA QUINTA il: Maggio 24, 2004, 08:43:30 am
Le mie preferenze dal punto di vista razionale:

Fiat Stilo
Peugeoat 307
Mazda 3
VW Golf
Toyota Corolla
Opel Astra
Renault Megane
Honda Civic
Ford Focus
Alfa Romeo 147
Subaru Impreza
Audi A3

Le mie preferenze dal punto di vista emozionale:

Subaru Impreza
Alfa Romeo 147
Fiat Stilo
Mazda 3
VW Golf
Honda Civic
Peugeoat 307
Toyota Corolla
Renault Megane
Ford Focus
Audi A3
Opel Astra

Se dovessi comprarne una molto probabilmente sceglierei la Stilo; l'unica presente nei primi tre posti di entrambe le classifiche.
75  Passion / Sport / Re:Grande Jarno!!!! il: Maggio 23, 2004, 23:08:19 pm
Montoya non mi sta né più né meno simpatico degli altri piloti.
Dalle sequenze viste in televisione mi è parso di capire che Schumacher abbia fatto una frenata della madonna lasciando una scia di gomma bruciata di una ventina di metri  ( non ne capisco la ragione) e che Montoya abbia fatto quel che  poteva per evitarlo. Infatti quando lo ha urtato era lui stesso praticamente a ridosso del muro di destra del tunnel. Che poi avrebbe potuto essere più pronto nella frenata puo' anche essere, anche se questo è difficile da giudicare. Inoltre , se ci fosse "dolo", come poteva essere sicuro di mettere fuori la Ferrari e salvarsi lui stesso? Credo che colpire con le ruote anteriori quelle posteriori di chi precede, sia più pericoloso per chi tampona, perchè le ruote anteriori sono anche sterzanti e quindi, credo, più delicate delle posteriori in caso di urto.
Mah, probabilmente hai ragione.
Fatto sta che tutte le volte che Montoya è nei paraggi di Schumy, quest'ultimo deve accendere un cero alla Madonna e sperare che gliela mandi buona.
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 10
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.031 secondi con 20 queries.