676 Visitatori + 2 Utenti = 678

TonyH, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2676 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (1 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La tedescofilìa sta svanendo ?
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re:Etimologicamente parlando ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Luglio 08, 2003, 14:22:36 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Chi compra tedesco (dalla lavatrice all'auto), da che mondo e' mondo, lo fa convinto del fatto che sia un prodotto PRIMA DI TUTTO SOLIDO, AFFIDABILE, DUREVOLE.

... e intanto ne hai aggiunto un terzo di aspetto [solido oltre che affidabile e durevole] Tongue Wink

Pienamente ragione sul fatto che "affidabilità" e "durevolezza" sono 2 aspetti e non uno [anche se, volendo, potrebbero essere sinonimi e quindi voler dire la stessa singola cosa ... i tedeschi sono più "precisi" con le parole Wink ]

Sempre con i migliori ossequi, ovviamente

 Cool Wink Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
X53.0dany
Luglio 08, 2003, 14:34:13 pm
Visitatore, , posts
andro' controcorrente ma la robustezza non la calcolo nell'acquisto; design, marchio e prestigio sono le caratteristiche (molto legate tra loro) che prevalgono su una mia scelta
Email  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Luglio 08, 2003, 15:47:37 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Io ho votato NO!! Wink
secondo me non sono le più affidabili.. per quello voterei le Giapponesi... sono ottime macchine, specialmente nelle classi superiori dove hanno ottimi motori e optional numerosi!!
Nelle medie e medio grandi sono a livello della concorrenza, se la giocano con le altre case.... hanno sì molti optional a disposizione ma tutti molto salati.
Nelle miccoline per me sono addirittura arretrati... basta considerare il 1200 3 cilindri della Polo con il 1000 16v della MIcra ( già dal 1993) o della Yaris.... oltre al nostro Fire. Idem per il turbodiesel... abbiamo un 3 cilindri 1400 Pde per le Vw contro un Mjtd 1300 o un 1500 Dci ( Nissan o meglio Reanult). Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca1981MO
Luglio 08, 2003, 19:40:28 pm
Utente standard, V8, 256 posts
mah...l' affidabilità è un fattore talmente casuale che non so...

io posso dire che con la mia ex a3 non ho mai avuto problemi, quindi dovrei dire che le tedesche sono affidabili. con quella di adesso, in 8500km ho avuto zero problemi, quindi dovrei dire che sono affidabili.

purtroppo la sfiga vuole che qualche auto ogni tanto abbia problemi, ho letto di uno che con un RS4 ha avuto tantissimi problemi, addirittura aveva viti che gli giravano per l' auto...

o le famose bmw che rompono le turbine.

o le audi che bruciano gli alzacristalli

o le mb che hanno un' elettronica pazzerella...

mah, che dire, secondo me l' affidabilità non è un parametro fondamentale per l' acquisto, visto che è casuale...io guardo marchio, linea, immagine...il resto non mi importa!

Guarda Profilo  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Luglio 08, 2003, 21:03:44 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
mah...l' affidabilità è un fattore talmente casuale che non so...

io posso dire che con la mia ex a3 non ho mai avuto problemi, quindi dovrei dire che le tedesche sono affidabili. con quella di adesso, in 8500km ho avuto zero problemi, quindi dovrei dire che sono affidabili.

purtroppo la sfiga vuole che qualche auto ogni tanto abbia problemi, ho letto di uno che con un RS4 ha avuto tantissimi problemi, addirittura aveva viti che gli giravano per l' auto...

o le famose bmw che rompono le turbine.

o le audi che bruciano gli alzacristalli

o le mb che hanno un' elettronica pazzerella...

mah, che dire, secondo me l' affidabilità non è un parametro fondamentale per l' acquisto, visto che è casuale...io guardo marchio, linea, immagine...il resto non mi importa!


Non hai tutti i torti.... il discorso è complesso perchè bisognerebbe rapportare la quantità di vetture vendute con la percentuale delle lamentele e dei problemi sorti e vedere poi se, al momento dell'acquisto o dopo un pò di tempo questi vengono risolti!!
C'è da dire che perferisco chiedere prima di comprare un'auto, qualsiasi essa sia, perchè fare avanti- indietro dal concessionario non è divertente... se poi pensi ai soldi spesi lo è ancora meno!!! Sad
I difetti da te citati sono veri.. ho sentito persone che li hanno avuti.... però ora non saprei dire se alle Bmw si brucia ancora la turbina come sulle Polo 1400 Tdi o se sulle Golf le bobine e gli alzacristalli funzionano bene!! Wink
Però posso dire che per me le auto tedesche sono, a livello di affidabilità, come tutte le altre vetture europee e non, quindi non degne di quel blasone che si portano dietro!! Smiley

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 09, 2003, 08:35:00 am
Visitatore, , posts
Parlare di qualità ed affidabilità significa muoversi su un terreno minato.

Sono aspetti sui quali le aspettative del cliente hanno un peso fondamentale. Quando ho comperato la Lupo, le nostre aspettative erano di avere gli interni rifiniti nel consueto standard VW, e cioè fatti bene. Non sto parlando della lamiera a vista (quella è una scelta di design) ma dell'accoppiamento delle varie parti e della scelta dei materiali. Se lamiera a vista doveva essere, allora doveva essere verniciata in maniera impeccabile. Da questo punto di vista le aspettative non sono andate deluse.
La Twingo invece aveva i pannelli di plastica che in teoria dovevano essere dello stesso colore, in realtà erano un patchwork di colori e finiture superficiali diverse. Erano assemblati con tolleranze al centimetro, sbavature di colla, viti a vista e facevano un "concerto grosso" ogni volta che prendevo una buca. Eppure di quella macchina possiamo solo parlar bene, perchè le nostre aspettative relativamente alla qualità degli interni non erano le stesse di quando abbiamo comperato la Lupo.

Le vetture tedesche (di certe marche) si sono costruite una immagine di qualità superiore. E' logico quindi che le aspettative della clientela siano superiori. E possano più facilmente andare deluse e che difetti tollerabili su una Fiat non lo siano su una VW.

L'immagine di certi modelli e marchi si trova ad un livello tale da condizionare anche gli utenti di altre marche non perdono occasione per sottolinearne i difetti, quasi avessero bisogno di una rassicurazione interiore, volessero dire a sè stessi ed agli altri "Vedi che ho fatto bene a non comperare una Golf". Questo fa si che ai richiami ed ai problemi del gruppo VW venga data una risonanza enorme, mentre quelli di altre case passano quasi inosservati. Oppure altre case possono permettersi di tacere i difetti (e rimediarvi all'insaputa dei clienti in occasione dei tagliandi) potendo contare su maggiore "omertà" da parte della stampa, perchè il difetto non fa altrettanta notizia come su una VW.
Dall'altra parte chi invece queste vetture le ha, potrebbe inizialmente essere maggiormente tollerante verso un difetto, pensando di essere incappato in un esemplare sfigato oppure per la ragione esattamente opposta, e cioè quella di giustificare la propria scelta di fronte a coloro che lo aspettano al varco per dire "Vedi, te l'avevo detto che non dovevi comperare una Golf".

Da un punto di vista strettamente tecnico la qualità tedesca non è cambiata tantissimo rispetto ad una volta. Ad essere cambiati sono gli altri, ovvero tra i primi e gli ultimi della classe non c'è più quell'abisso che c'era anche solo vent'anni fa. Non ci sono più "i tedeschi" o "i giapponesi" e gli altri", ma c'è un livello qualitativo medio dove stanno più o meno tutti. Se mai i tedeschi blasonati hanno ancora qualche punto di vantaggio sul fronte della qualità percepita, intesa non come immagine, ma come percezione che il componente sia di qualità (cura dei montaggi, accostamenti, ...).

Inoltre le case tedesche di blasone stanno dimostrando carenze pericolose sul fronte dell'assistenza. Il cliente può tolleare che la macchina abbia un problema. Quello che sicuramente non tollera è una rete di assistenza che brancola nel buio e sostituisce pezzi a caso nel tentativo di venirne a capo, cosa che ultimamente sta accadendo un po' troppo spesso. E questo secondo me sulla lunga distanza potrebbe rivelarsi un tallone d'Achille.

Infine dobbiamo metterci d'accordo su cosa si intende per "tedesco". Alcuni considerano "tedesche" anche Opel e Ford, che in realtà sono di proprietà americana, anche se godono di molta autonomia. E queste case non hanno l'immagine di VW, anzi Ford ormai in Italia ha preso il posto di Fiat nell'immaginario della gente, ovvero quello di costruttore di automobili senza tanti fronzoli, affidabili, con un livello onesto di qualità e che costano il giusto.
Email  Loggato 
   Penso che siano alla fine del ciclo.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 09, 2003, 09:02:47 am
Visitatore, , posts
Tanti anni fa i tedeschi producevano macchine di lusso che costavano molto più della media, Mercedes, e auto più popolari come BMW e VW che si rompevano che era un piacere, anzi le VW marcivano di ruggine da far spavento, tanto che furono tra i primi a pubblicizzare le lamiere con riposto galvanico di zinco per recuperare immagine. Poi hanno lavorato duro, sia BWV sia VW, per migliorare la qualità del prodotto. Ottenuta l'immagine, ora campano di rendita, facendo profitti vendendo a prezzo più alto del "giusto" i loro prodotti. L'immagine conta molto: pensiamo agli elettrodomestici "tedeschi": molti sono made in Italy, ma rimarchiati costano di più, perchè la reputazione si paga. Io credo che al momento attuale la qualità migliore sia dei giapponesi, ma anche gli italiani sono in ripresa. In più, le auto italiane, a mio avviso, sono molto più eleganti come design. Io non mi stupirei se la situazione in pochi anni si ribaltasse.
Email  Loggato 
   Re:Penso che siano alla fine del ciclo.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 09, 2003, 09:18:43 am
Visitatore, , posts
Io credo che al momento attuale la qualità migliore sia dei giapponesi, ma anche gli italiani sono in ripresa. In più, le auto italiane, a mio avviso, sono molto più eleganti come design. Io non mi stupirei se la situazione in pochi anni si ribaltasse.

Se vogliamo parlare in questi termini, secondo me le case tedesche "pure" sono in una fase calante. Quelle francesi hanno appena completato una grossa rimonta (basta pensare a che cos'era Peugeot prima della 206), sfruttando abilmente il vuoto lasciato libero da VW. Un altro marchio che si è costruito una nuova immagine è Ford, che in Europa si posiziona più in alto che in Italia.
Le case italiane fino a qualche tempo fa erano in fase calante, avendo perso il principale argomento di vendita (il design) senza rimpiazzarlo con alrtri (in primis la qualità). Alfa Romeo si è ripresa, per Fiat è ancora un po' presto per emettere un verdetto, Lancia ha bisogno di una compatta di lusso e di una media che rimpiazzi la Lybra.
Email  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Luglio 09, 2003, 09:49:48 am
Utente standard, V12, 9054 posts
Parlare di qualità ed affidabilità significa muoversi su un terreno minato.

Sono aspetti sui quali le aspettative del cliente hanno un peso fondamentale. Quando ho comperato la Lupo, le nostre aspettative erano di avere gli interni rifiniti nel consueto standard VW, e cioè fatti bene. Non sto parlando della lamiera a vista (quella è una scelta di design) ma dell'accoppiamento delle varie parti e della scelta dei materiali. Se lamiera a vista doveva essere, allora doveva essere verniciata in maniera impeccabile. Da questo punto di vista le aspettative non sono andate deluse.
La Twingo invece aveva i pannelli di plastica che in teoria dovevano essere dello stesso colore, in realtà erano un patchwork di colori e finiture superficiali diverse. Erano assemblati con tolleranze al centimetro, sbavature di colla, viti a vista e facevano un "concerto grosso" ogni volta che prendevo una buca. Eppure di quella macchina possiamo solo parlar bene, perchè le nostre aspettative relativamente alla qualità degli interni non erano le stesse di quando abbiamo comperato la Lupo.

Le vetture tedesche (di certe marche) si sono costruite una immagine di qualità superiore. E' logico quindi che le aspettative della clientela siano superiori. E possano più facilmente andare deluse e che difetti tollerabili su una Fiat non lo siano su una VW.
 
L'immagine di certi modelli e marchi si trova ad un livello tale da condizionare anche gli utenti di altre marche non perdono occasione per sottolinearne i difetti, quasi avessero bisogno di una rassicurazione interiore, volessero dire a sè stessi ed agli altri "Vedi che ho fatto bene a non comperare una Golf". Questo fa si che ai richiami ed ai problemi del gruppo VW venga data una risonanza enorme, mentre quelli di altre case passano quasi inosservati. Oppure altre case possono permettersi di tacere i difetti (e rimediarvi all'insaputa dei clienti in occasione dei tagliandi) potendo contare su maggiore "omertà" da parte della stampa, perchè il difetto non fa altrettanta notizia come su una VW.
Dall'altra parte chi invece queste vetture le ha, potrebbe inizialmente essere maggiormente tollerante verso un difetto, pensando di essere incappato in un esemplare sfigato oppure per la ragione esattamente opposta, e cioè quella di giustificare la propria scelta di fronte a coloro che lo aspettano al varco per dire "Vedi, te l'avevo detto che non dovevi comperare una Golf".

Da un punto di vista strettamente tecnico la qualità tedesca non è cambiata tantissimo rispetto ad una volta. Ad essere cambiati sono gli altri, ovvero tra i primi e gli ultimi della classe non c'è più quell'abisso che c'era anche solo vent'anni fa. Non ci sono più "i tedeschi" o "i giapponesi" e gli altri", ma c'è un livello qualitativo medio dove stanno più o meno tutti. Se mai i tedeschi blasonati hanno ancora qualche punto di vantaggio sul fronte della qualità percepita, intesa non come immagine, ma come percezione che il componente sia di qualità (cura dei montaggi, accostamenti, ...).

Inoltre le case tedesche di blasone stanno dimostrando carenze pericolose sul fronte dell'assistenza. Il cliente può tolleare che la macchina abbia un problema. Quello che sicuramente non tollera è una rete di assistenza che brancola nel buio e sostituisce pezzi a caso nel tentativo di venirne a capo, cosa che ultimamente sta accadendo un po' troppo spesso. E questo secondo me sulla lunga distanza potrebbe rivelarsi un tallone d'Achille.

Infine dobbiamo metterci d'accordo su cosa si intende per "tedesco". Alcuni considerano "tedesche" anche Opel e Ford, che in realtà sono di proprietà americana, anche se godono di molta autonomia. E queste case non hanno l'immagine di VW, anzi Ford ormai in Italia ha preso il posto di Fiat nell'immaginario della gente, ovvero quello di costruttore di automobili senza tanti fronzoli, affidabili, con un livello onesto di qualità e che costano il giusto.


Ok, con la Lupo non sei stato deluso  sugli allineamenti dei pannelli, sulla qualità della plastica, sulle rifiniture..... e mi sta bene.
Ma credi che se avessi preso una Y ( seppur vecchia) o una Punto saresti rimasto deluso??? Smiley
A mio avviso le auto in questione si equivalgono.... non vedo la supremazia da parte della casa tedesca: Tu mi puoi dire che la Lupo è del segmento A, hai ragione, in quel segmento penso sia la migliore però costa comeuna vettura del segmento B!!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 09, 2003, 11:08:26 am
Visitatore, , posts
Ok, con la Lupo non sei stato deluso sugli allineamenti dei pannelli, sulla qualità della plastica, sulle rifiniture..... e mi sta bene. Ma credi che se avessi preso una Y (seppur vecchia) o una Punto saresti rimasto deluso???


Penso di no. Se avessi comperato una vettura del gruppo Fiat le mie aspettative in fatto di qualità sarebbero state inferiori e quindi dal punto di vista della qualità, a meno di incappare in un esemplare scalognato o in una serie di inconvenienti legati alla componentistica, sarebbero state quasi certamente soddisfatte. Su una Y avrei tollerato cose che sulla Lupo mi avrebbero fatto dare in escandescenze.
Per contro sarei stato molto più esigente dal punto di vista del comportamento stradale, e dei consumi di carburante, visto che queste doti sono gli argomenti principali dei possessori di vetture Fiat quando parlano bene della loro macchina. Infatti il comportamento stradale della Lupo si è rivelato superiore alle nostre aspettative e i 15 km/l in città una piacevole sorpresa, consuma meno della Twingo. Se avessi comperato una Y 1.2 16V invece li avrei pretesi. In altre parole mi sarei dichiarato insoddisfatto se avesse consumato più della Twingo o se la tenuta di strada e la stabilità non fossero state da "cinque stelle".

A mio avviso le auto in questione si equivalgono.... non vedo la supremazia da parte della casa tedesca: Tu mi puoi dire che la Lupo è del segmento A, hai ragione, in quel segmento penso sia la migliore però costa comeuna vettura del segmento B!!!

Certo. Infatti con gli stessi soldi di una Lupo è possibile comperare molte vetture del segmento B. E questo spiega perchè la Lupo non faccia grandi numeri. La clientela del segmento A in gran parte è fatta di gente che guarda prima il prezzo di listino e poi la macchina, perennemente alla ricerca della vettura più conveniente.
Ma anche qui il discorso è lo stesso. Il prezzo di listino lo sai prima di comperare la macchina, non è una sorpresa. Sta a te decidere come spendere i tuoi soldi. Sta a te decidere se la macchina che ti propongono valga o meno i soldi che ti chiedono. E ovviamente il prezzo di listino incide sulle aspettative, su quello che ti aspetti di portare a casa dopo che hai speso quei soldi. Se la Lupo anzichè 13 mila Euro ne costasse 8-9 mila e fosse prodotta da una casa che non fa della qualità una bandiera, probabilmente la giudicherei con occhio molto meno severo.
Email  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Luglio 09, 2003, 11:11:36 am
Visitatore, , posts
bhe phormula , l'auto da te descritta c'è , seat arosa. una lupo leggermente meno cara.
Email  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoppiaEmme reality sucks... films are cool!!!
Luglio 09, 2003, 11:16:58 am
Utente standard, V12, 1032 posts
ritornando sul discorso degli accessori. non si tratta affatto di personalizzazione!
secondo me sono invece bravissimi a far pagare la vettura per il nome che porta!

proprio la settimana scorsa sono andato con mio padre a vedere la nuova 5, a parte che internamente mi ha deluso davvero molto, ma vedendo il prezzo base della 530(ahimè d) e aggiungendo i "soliti" optional si arrivava quasi a 55.000euro Shocked Shocked Shocked ma siamo impazziti? la thesis (oltre ad avere interni INFINITAMENTE superiori alla bmw) con "soli" 47.000euro offre il diesel da 180cv e la versione emblema che ha TUTTO (ma veramente TUTTO) di serie....

poter personalizzare un'auto vuol dire la possibilità di averla con gli interni in pelle verde pisello (come sulla 206 di mia madre Grin) e la carozzeria arancione carota... non dover aggiungere 3-4 milioni perche la mercedes o la bmw non montano gli interni in pelle su auto da quasi novanta milioni...

Dimenticati tutti gli scioperi di colpo: le urla di morte, le barricate, le comuni, le minacce di impiccagione ai lampioni, la porpora al Père Lachaise, e il caglio nero e aggrumato sul goyesco abbandono dei distesi, dei rifiniti...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 09, 2003, 11:27:39 am
Visitatore, , posts
bhe phormula , l'auto da te descritta c'è , seat arosa. una lupo leggermente meno cara.

Infatti ben quella avrei preso, se ci fosse stato un concessionario Seat vicino a casa.
Anche se c'è da dire che l'Arosa si svaluta molto di più della Lupo e la dotazione di serie è inferiore. Per cui l'Arosa potrebbe non essere una scelta conveniente se uno ha intenzione di tenere la macchina solo per qualche anno.

Io credo che ogni tanto ci dimentichiamo del fatto che se le case fanno certe vetture, le propongono a certi prezzi e queste hanno successo è perchè la gente le ha comperate.
In realtà siamo noi consumatori, non con le nostre chiacchiere ma con le nostre scelte, a decretare il successo di un modello invece che di un altro. Nella testa di qualcuno possiamo anche essere scemi o pecoroni, ma questo non sposta la questione di un millimetro, perchè, come diceva qualcuno, "Se devi vendere il ghiaccio agli eschimesi, ti conviene fare un tipo di ghiaccio che piaccia agli eschimesi, non lamentarti del fatto che gli eschimesi sono scemi e non te lo comperano". E nella realtà il mercato dell'auto è come il ghiaccio per gli eschimesi, ovvero l'offerta è talmente ampia e variegata che c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Email  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Luglio 09, 2003, 12:04:21 pm
Visitatore, , posts
penso sia l'unico optional che non puoi avere sulla nuova 5  Grin Grin Grin

lo sparaseghe o l'interno di balsa??

perchè se posso avere il primo la ordino subito Tongue
Email  Loggato 
   Re:La tedescofilìa sta svanendo ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Luglio 09, 2003, 13:29:30 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Citazione
Penso di no. Se avessi comperato una vettura del gruppo Fiat le mie aspettative in fatto di qualità sarebbero state inferiori e quindi dal punto di vista della qualità, a meno di incappare in un esemplare scalognato o in una serie di inconvenienti legati alla componentistica, sarebbero state quasi certamente soddisfatte. Su una Y avrei tollerato cose che sulla Lupo mi avrebbero fatto dare in escandescenze

Scusa ma quello è un tuo preconcetto... Io parlo di evidenza... a questo punto stando a quello che dici i possessori delle fiat sono soddisfatti delle macchine perchè, sapendo già che sono rifinite alla buona non si aspettano nulla di più!!!! Undecided
Il discorso da te fatto sulle aspettative è valido, ma allora è anche valido quello che dico io che chi compra tedesco si aspetta di trovare l'America ma tanto America non è.. e quindi il blasone che porta è venuto meno negli anni... altrimenti tutti  i possessori di vetture tedesche ne sarebbero soddisfatti!!
Io parlo al di là delle aspettative, o meglio di aspettative di rifiniture in base ai 12/13000? che uno spende per una macchina di quella categoria!! Su quella cifra, tra una Punto o Y o Polo io non vedo tutta questa differenza dal punto di vista costruttivo.. possono piacere o meno gli allestimenti, la disposizione, gli interni ma è un fattore soggettivo e non oggettivo in quanto la qualità è comparabile!!



P.S: Per quanto riguarda i consumi della tua Lupo tieni conto che è una Euro 4, di conseguenza con 2 catalizzatori in consumo risulta diminuito rispetto ad una Euro2.
Te lo dico per esperienza perchè mio cugino ha la Lupo come la tua blu del 1999, euro 2 e consuma di più della mia Punto!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 33 queries.