|
Pagine: [1]
|
 |
|
Anto |
|
 |
Oggi alle 12:07:37 |
Utente standard, V8, 262 posts |
|
|
|
Phormula |
|
 |
Oggi alle 12:17:50 |
Utente standard, V12, 12745 posts |
|
Innegabile, ma dal punto di vista della sicurezza è stato un progresso non da poco. Le reazioni di una trazione anteriore sono maggiormente prevedibili per un utente normale, il cui interesse non è tanto il piacere di guida ma il non uscire di strada se è arrivato lungo in una curva. Le utilitarie a motore posteriore, tanto in voga negli anni '50 e '60, erano impegnative, pur con potenze e prestazioni limitate.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Anto |
|
 |
Oggi alle 13:02:46 |
Utente standard, V8, 262 posts |
|
Secondo me il punto non è tanto il fatto che ci siano tante trazioni anteriori: chiaramente la maggior parte degli utenti apprezza e "necessita" di una TA.
Quello che a me ha sempre stupito molto invece è la grande quantità di SPORTIVE a trazione anteriore, che ho sempre trovato avere pocco senso
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Oggi alle 13:09:58 |
Utente standard, V12, 12745 posts |
|
Credo che sia legato al fatto che le "sportive" di oggi altro non sono che le versioni pompate di auto tranquille, che oggi sono a trazione anteriore per le ragioni di cui sopra. Coupè e cabriolet sono ormai estinte e le berline sono sulla stessa strada, non avrebbe senso investire in una meccanica dedicata, per volumi di vendita omeopatici. Ricordiamoci che da anni nel mondo si vendono più SUV che automobili tradizionali.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Anto |
|
 |
Oggi alle 13:20:22 |
Utente standard, V8, 262 posts |
|
Credo che sia legato al fatto che le "sportive" di oggi altro non sono che le versioni pompate di auto tranquille, che oggi sono a trazione anteriore per le ragioni di cui sopra. Coupè e cabriolet sono ormai estinte e le berline sono sulla stessa strada, non avrebbe senso investire in una meccanica dedicata, per volumi di vendita omeopatici. Ricordiamoci che da anni nel mondo si vendono più SUV che automobili tradizionali.
Questo è vero
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Oggi alle 13:30:30 |
Utente standard, V12, 78100 posts |
|
Maaa... "di oggi"? Le hatchback "cosiddette sportive" esistono da più di 40 anni. Ma non sono mai state macchine sportive nel senso più appropriato del termine. È la scoperta dell'acqua calda.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Oggi alle 13:48:59 |
Utente standard, V12, 48105 posts |
|
La trazione anteriore si è imposta principalmente per la semplicità costruttiva che portava, con conseguente risparmio delle case costruttrici, per lo sfruttamento migliore degli spazi e per il minor consumo di carburante che faceva fare bella figura e vendere di più. Della sicurezza non frega mai un cazzo a nessuno, come testimoniano i touch screen odierni messi al posto dei tasti fisici per distrarsi e uccidersi meglio, ma che fanno risparmiare le case. Se la trazione posteriore fosse costata meno e avesse portato a consumi minori avremmo tutte macchine con la trazione posteriore. Le uniche case che si sono adeguate molto lentamente a questo andazzo sono state BMW e Mercedes, di questo bisogna rendergliene atto. « Ultima modifica: Oggi alle 13:51:55 da mauring »
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Oggi alle 13:49:42 |
Staff, V12, 28980 posts |
|
Maaa... "di oggi"? Le hatchback "cosiddette sportive" esistono da più di 40 anni. Ma non sono mai state macchine sportive nel senso più appropriato del termine.
Hatchback che si sono diffuse per il connubio tra praticità costi e piacere di guida. Relativo e non assoluto. Con la 205 GTI (mi ispira) ha la stessa fruibilità di una 205 in tutti i giorni ma ti diverti in una strada tortuosa. Ovvio che se parti da un foglio bianco senza vincoli…..fai una F1. Io vedo anche con Giulia, ovviamente per avere TP e bilanciamento pesi paghi dazio su spazi e baule. Su una D rimane tutto sufficiente. Su una C sarebbe un po’ stretto (e infatti serie 1 era più piccola dentro) su una B sarebbe improponibile
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Phormula |
|
 |
Oggi alle 14:13:20 |
Utente standard, V12, 12745 posts |
|
Le hatchback di qualche anno fa erano più piccole, leggere e divertenti anche con pochi cavalli. Io mi ricordo l'A112 Abarth, sul misto stretto era divertentissima, con 70 cavalli che adesso bastano a malapena a muovere una Panda. E' chiaro che gestire 70 cavalli con una trazione anteriore non è come gestirne 300.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Oggi alle 14:26:09 |
Staff, V12, 28980 posts |
|
Sono cambiate anche le gomme e la geometria della sospensioni.
Negli anni 80 il limite era 150cv, adesso li gestiamo senza problemi.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|