|
585 Visitatori + 0 Utenti = 585
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7
|
 |
|
SUBARUAIMONT |
|
 |
Maggio 17, 2012, 22:03:30 pm |
Utente standard, V12, 18123 posts |
|
Era da un po' che affermava di non voler andare avanti per molto tempo nella MotoGP ma non pensavo accadesse così presto, mi ero dato una scadenza sui 30 anni ed invece mi ha sbugiardato. Forse, viste le premesse, concluderà la carriera da vincente e non sul viale del declino come qualcun altro!
|
|
La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
|
|
|
Samurai X |
FF - Family Ferrari |
 |
Maggio 17, 2012, 22:10:06 pm |
Utente standard, V12, 11531 posts |
|
Finalmente si libera una Honda Repsol ufficiale per Emi.
|
|
If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
|
|
Loggato
|
|
|
niu |
|
![]() |
Maggio 17, 2012, 22:22:33 pm |
Visitatore, , posts |
|
lascia il posto a valentino ?  Dubito, ma credo sia ovvi oche DOrna aiuterà Valentino ad avere una Yamaha ufficialissima. Poi con le arie che girano su repsol (vedi Ypf..) dubito su budget Faraonici. Motogp spiace dirlo ma rischia tantissimo, anche perchè l'anno prosismo Mediaset avrà due eventi.... Motogp e Sbk, ovvio che tutelerà il suo investimento futuro...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
vatanen |
|
 |
Maggio 17, 2012, 23:35:44 pm |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
non saprei se definirlo coglione che molla tutto perchè la mogliettina fedifraga si lamenta che è sola,o se si è stancato del circus e delle gare,o magari non vuol finire su una CRT...sicuramente se è veramente appassionato,prima o poi ritornerà.non riesco io a star senza moto,figuriamoci uno come lui che ha guidato il meglio al mondo...
oppure è molto furbo,sa che non sarà per sempre e si ritira all'apice e con nomea di migliore di sempre..quello che ahimè avrebbe dovuto fare valentino nel 2009,per evitare che tutti i "suoi" nemici gioissero,dimenticando quanto ha fatto all'apice e quante bastonate ha dato a tutti,compreso Lorenzo che adesso è sempre in scia o davanti al "migliore" del mondo...
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Maggio 18, 2012, 06:02:50 am |
Staff, V12, 24079 posts |
|
non saprei se definirlo coglione che molla tutto perchè la mogliettina fedifraga si lamenta che è sola,o se si è stancato del circus e delle gare,o magari non vuol finire su una CRT...sicuramente se è veramente appassionato,prima o poi ritornerà.non riesco io a star senza moto,figuriamoci uno come lui che ha guidato il meglio al mondo...
oppure è molto furbo,sa che non sarà per sempre e si ritira all'apice e con nomea di migliore di sempre..quello che ahimè avrebbe dovuto fare valentino nel 2009,per evitare che tutti i "suoi" nemici gioissero,dimenticando quanto ha fatto all'apice e quante bastonate ha dato a tutti,compreso Lorenzo che adesso è sempre in scia o davanti al "migliore" del mondo...
penso la 2a, non credo che gente cosi si ritiri completamente.....
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Maggio 18, 2012, 08:59:27 am |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
Non credo sia mono-dimensionale come persona, credo ami di più altre cose. Ama la velocità, l'adrenalina, vincere, ma credo potrebbe stare bene anche senza competizioni. Non è Rossi per intenderci, che peraltro si è spento negli ultimi tempi. E non è Biaggi o Bayliss che sono arrivati a 40 anni in moto.
Mi allaccio a questa considerazione giusto per puntualizzare che Stoner ha spesso dichiarato di non amare granché le moto. Non so se fossero errori di traduzione, ma l'ha dichiarato più volte, addirittura di non avere condiviso l'ostinazione del padre (che evidentemente aveva visto in lui un bel talento) di farlo correre. Quindi, non solo ama "altre" cose, ma a quanto pare la MotoGP non la ama proprio. È un "country boy", una persona genuina che non sta certo a fare calcoli sul numero di successi o l'apice della carriera. Si è rotto le palle di una vita che non gli piace, è economicamente a posto, quindi tanti saluti alla compagnia. Peccato, perdiamo forse il migliore interprete della MotoGP odierna. Immaginavo che non avrebbe corso ancora molto, ma pensavo resistesse ancora un paio di stagioni. Non darei troppa importanza alle considerazioni su Mediaset Vs Sky, parliamo di uno sport trasmesso in tutto il mondo e certamente la platea italiana, per quanto cospicua, è una minoranza.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Maggio 18, 2012, 09:05:05 am |
Staff, V12, 28874 posts |
|
..sicuramente se è veramente appassionato,prima o poi ritornerà.non riesco io a star senza moto,figuriamoci uno come lui che ha guidato il meglio al mondo... ...
Non mi ha mica detto che non salirà mai più su una moto....  Alla fine vuole spupazzarsi moglie e figlia a casa sua, non ha problemi economici, ha la soddisfazione di avere almeno due titoli nella massima classe, non mi stupirei si sentisse appagato (e non gli dò torto..) e che il circus fosse diventato un prezzo troppo caro da pagare.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
niu |
|
![]() |
Maggio 18, 2012, 09:11:08 am |
Visitatore, , posts |
|
Non darei troppa importanza alle considerazioni su Mediaset Vs Sky, parliamo di uno sport trasmesso in tutto il mondo e certamente la platea italiana, per quanto cospicua, è una minoranza.
maddai , le moto sono seguite molto in spagna e in italia, e qualcosa in europa. nel mondo è una iperfrazione della F1. Se l'Italia crolla come spettatori la vedo male per tutti il circus delle moto.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Maggio 18, 2012, 09:18:12 am |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
Anche in Italia è meno seguita della F1, e abbiamo avuto annate di motomondiale criptato (su tele+) senza che sia crollato il mondo. Noi italiani siamo 4 gatti... quanti seguono le gare? All'incirca 5-6 milioni di spettatori oggi? E cosa vuoi che sia a livello mondiale, o anche solo europeo... anche se diventassero 2 o 3 milioni fa poca differenza IMHO. Per non parlare del fatto che si dimezzerebbero già all'annuncio dell'abbandono di Rossi. È uno spettacolo che ha una platea destinata comunque a calare, in Italia. « Ultima modifica: Maggio 18, 2012, 09:19:55 am da &re@ »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
niu |
|
![]() |
Maggio 18, 2012, 09:24:36 am |
Visitatore, , posts |
|
Anche in Italia è meno seguita della F1, e abbiamo avuto annate di motomondiale criptato (su tele+) senza che sia crollato il mondo. Noi italiani siamo 4 gatti... quanti seguono le gare? All'incirca 5-6 milioni di spettatori oggi? E cosa vuoi che sia a livello mondiale, o anche solo europeo... anche se diventassero 2 o 3 milioni fa poca differenza IMHO.
Per non parlare del fatto che si dimezzerebbero già all'annuncio dell'abbandono di Rossi. È uno spettacolo che ha una platea destinata comunque a calare, in Italia.
Il fatto è che la platea motogp è molto europea, gli americani non la guardano, i cinesi idem , gli asiatici pure. Del resto la F1 ha un organizzazione e gestione molto più professionale.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Neo (Mr. Anderson) |
The real "Smartphone" |
 |
Maggio 18, 2012, 09:34:37 am |
Utente standard, V12, 7078 posts |
|
Mi allaccio a questa considerazione giusto per puntualizzare che Stoner ha spesso dichiarato di non amare granché le moto. Non so se fossero errori di traduzione, ma l'ha dichiarato più volte, addirittura di non avere condiviso l'ostinazione del padre (che evidentemente aveva visto in lui un bel talento) di farlo correre. Quindi, non solo ama "altre" cose, ma a quanto pare la MotoGP non la ama proprio.
È un "country boy", una persona genuina che non sta certo a fare calcoli sul numero di successi o l'apice della carriera. Si è rotto le palle di una vita che non gli piace, è economicamente a posto, quindi tanti saluti alla compagnia.
Peccato, perdiamo forse il migliore interprete della MotoGP odierna. Immaginavo che non avrebbe corso ancora molto, ma pensavo resistesse ancora un paio di stagioni.
l'unico appunto Andrea è che Stoner ha sempre detto che ama guidare le moto, ama le gare ma non ama tutto il resto... le prove.. i test... le persone che lo circondano... l'ambiente... ecc ecc ecc Per il resto condivido in tutto, finalmente un commento fatto con un po di sale sulla zucca.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Maggio 18, 2012, 09:41:53 am |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
Il fatto è che la platea motogp è molto europea, gli americani non la guardano, i cinesi idem , gli asiatici pure.
Esatto, Europea, non solo Italiana. In Italia ha avuto un boom con Rossi, ma sarebbe comunque destinata a un manipolo di carbonari se Rossi passasse in SBK... Non credo che il solo passaggio su Sky (che paga fior di quattrini alla Dorna per i diritti, più di quanto avrebbe pagato Mediaset) possa portare al tracollo della MotoGP. Magari il tracollo ci sarà lo stesso, negli ultimi anni il declino è stato notevole, ma per altre ragioni.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7
|
|
|
|