719 Visitatori + 1 Utente = 720

Crazy
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2709 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Auto che crescono in dimensioni...
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 21, 2011, 15:38:42 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
Sarebbe curioso invece capire se effettivamente la grandezza dei box auto degli edifici sia mediamente cresciuta nel tempo o meno
Sì, per gli edifici nuovi sì.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 21, 2011, 15:47:47 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
fare auto con dimensioni ridotte è possibile
Ma questo non penso che sia in discussione, le macchine piccole continuano ad esserci, il discorso semmai è proprio questo:

ma forse all'utente medio filoMacdonaldsiano avere tutte quelle amenità attorno e piu poggiabicchieri per frullati e simili interessa piu che avere un auto sotto le 2 tonnellate che sembra gonfiata ad aria compressa
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 21, 2011, 15:52:24 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
Oggi una B è grossa come una C di 15 anni fa? Bene, se ho problemi di garage....opto per la B. Che spesso ha anche motorizzazioni e comfort paragonabili alla C di 15 anni fa, e spesso una dotazione superiore.

Giusto, ma in questo caso, optando per un'auto delle stesse dimensioni di 15 anni fa, lo spazio interno a disposizione è minore, come fa notare Maurizio.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 21, 2011, 15:57:24 pm
Staff, V12, 28644 posts
Giusto, ma in questo caso, optando per un'auto delle stesse dimensioni di 15 anni fa, lo spazio interno a disposizione è minore, come fa notare Maurizio.

Hai voglia di recuperare le quote interne di una GPunto e una Bravo, che sono esattamente lunghe uguali? Giusto per parlare con qualche dato concreto in mano  Smiley

Perchè tra Clio 2005 (399cm) e Golf II (401cm) che sono passate in famiglia, non ricordo enormi differenze di spazio..

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 21, 2011, 16:12:33 pm
Utente standard, V12, 77387 posts
Comunque, anche se lo spazio a disposizione fosse un po' minore, pazienza... se vuoi una macchina con portiere che non siano di carta velina e sedili che non siano sedie da campeggio, un po' di spazio dovrai pure concederglielo...
Nel complesso non si vive certo male in una utilitaria moderna, anzi. Idem per i segmenti superiori.
Non dico che si prima stesse male eh.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 21, 2011, 16:24:55 pm
Utente standard, V12, 12402 posts
Si, più che l'incremento in lunghezza, al quale si può rimediare comprando una macchina di segmento inferiore, il problema è l'incremento in larghezza, che non è stato compensato dall'aumento delle dimensioni dei parcheggi a spina di pesce, e questo non solo in Italia.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 21, 2011, 16:25:31 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
Comunque, anche se lo spazio a disposizione fosse un po' minore, pazienza... se vuoi una macchina con portiere che non siano di carta velina e sedili che non siano sedie da campeggio, un po' di spazio dovrai pure concederglielo...
Nel complesso non si vive certo male in una utilitaria moderna, anzi. Idem per i segmenti superiori.
Non dico che si prima stesse male eh.

Giusto Wink Prima non si stava male, oggi però si sta indubbiamente meglio...

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 21, 2011, 20:31:42 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Su una cosa sola Mauring ha ragione...a parita' di dimensioni esterne gli spazi interni si sono rimpiccioliti e devi prendere un'auto piu' grande e la visibilita' e' spesso peggiorata ed ecco che vengono in aiuto telecamere, sensori, etc...

Concorso grosso modo con Alessandro pero' su un lasso di tempo piu' lungo.......la qualita' della "vita di bordo" fece un'impennata verso l'alto negli anni 80.....climatizzatori automatici, interni molto accoglienti  e curati ergonomicamente, con materiali piu' durevoli e pieni di amenita' piu' o meno utili (sedili regolabili elettricamente e riscaldabili, alzavetri, servosterzo generalizzato, etc...), sicurezza (l'epocale ABS ed i successivi controlli di stabilita', air bag, studio delle scocche, etc..) e le stesse prestazioni fecero un balzo in avanti impressionante (motori turbo, multivalvole, trazione integrale, sospensoni regolabili/attive, etc...) ...tra una segmento F o E degli anni 70 e la controparte negli anni 80 o inizi anni 90 c'era un abisso.....i trattamenti antiruggine delle scocche migliorarono enormemente.

Dagli anni 90 non credo che si stiano facendo gli stessi passi da gigante, quanto meno dal punto di vista delle cose facilmente e oggettivamente percepibili dall'utente.......faccio sempre lo stesso esempio riportato piu' volte, una persona che conosco ha tuttora una BMW 540 full optional dei primi anni 90 su cui ho viaggiato spesso....Alessandro ti sfido a provare la stessa differenza tra questa ed una nuova F10 rispetto alla E34 e la E12 degli anni 70.....l'aerodinamica stessa delle carrozzerie ormai non migliora piu' di tanto (anzi al giorno d'oggi a volte peggiora lievemente con il modelo successivo)...lo 0,28 l'avevamo raggiunto gia' 25 anni fa....tra gli anni 70 ed 80 passammo di colpo da volori medi di oltre lo 0,40 a poco piu' di 0.30 e anche al di sotto...anche prestazionalmente, nella media (parliamo di numeri puri non di pista) non e' che siamo andati tanto avanti...anzi spesso a parita' di potenza, certi valori (accelerazione ad esempio) sono peggiorati per via del maggior peso.

L'unica cosa veramente "epocale" rispetto a 20 anni fa e' la diffusione dei navigatori ed i nuovi supporti media...ma e' qualcosa che e' avvenuta al di fuori del mondo dell'auto......e' stato "importato" dall'esterno...il resto sono francamente cazzatelle piu' o meno di poco conto al confronto (sedili ventilati e massaggianti, l'aumento del numero dei rapporti nelle trasmissioni automatiche, i tergicristalli con sensori pioggia, telecamere e sensori per il parcheggio, etc...) .

La diffusione dell'iniezione diretta nei motori sia benzina che diesel e' tra le poche cose di significativa rilevanza...

L'unica cosa che veramente continua a "galoppare" a ritmo furioso e facilmente avvertibile sono le prestazioni dei motori a gasolio....

Comunque io non tornerei indietro anche se ci sono vetture vecchie che mi piacciono molto...

In conclusione, su quella E34 ci viaggiate bene quanto la nuova F10...su una E12 molto meno.....

Il problema degli spazi e dei parcheggi effettivamente affligge non solo l'Italia ma tutta l'Europa.....fortunatamente qui la tendenza negli ultimi 30 anni e' stata al contrario (downsizing), ed i garage delle case vecchie sono spesso piu' ampi di quelle nuove......considerando la diffusione dei pick-up e grossi SUV, un'auto normale non avra' mai problemi di parcheggi troppo striminziti.

Dove l'Italia soffre particolarmente rispetto al resto del vecchio continente per la cronica lentezza nell'adeguamente delle infrastrutture pubbliche alle nuove tendenze (traffico, dimensione media veicoli, etc...)...
« Ultima modifica: Ottobre 21, 2011, 20:52:04 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 21, 2011, 21:12:21 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
Domenico, concordo al 100%, il salto in avanti nella qualita di vita a bordo è stato molto piú accentuato duranti gli anni 80 (e primi 90), rispetto a per esempio auto di fine anni 90 a quelle di oggi. Sulla vecchia Audi 100 del 1992 si viaggiava già molto bene rispetto a berline odierne.

Sulle utilitarie invece reputo che negli ultimi 15 anni il salto in avanti è stato molto piú importante rispetto a quanto avvenuto con le berline... Oggi su una utilitaria farsi un Milano-Roma è sicuramente molto meno stancante che farlo su un'utilitaria dei primi anni 90.

Domenico, hai un PM, da ormai qualche giorno!! Wink

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 21, 2011, 21:34:40 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Domenico, concordo al 100%, il salto in avanti nella qualita di vita a bordo è stato molto piú accentuato duranti gli anni 80 (e primi 90), rispetto a per esempio auto di fine anni 90 a quelle di oggi. Sulla vecchia Audi 100 del 1992 si viaggiava già molto bene rispetto a berline odierne.

Sulle utilitarie invece reputo che negli ultimi 15 anni il salto in avanti è stato molto piú importante rispetto a quanto avvenuto con le berline... Oggi su una utilitaria farsi un Milano-Roma è sicuramente molto meno stancante che farlo su un'utilitaria dei primi anni 90.

Domenico, hai un PM, da ormai qualche giorno!! Wink

Sandrone...

Perdona il ritardo, gia' risposto.....qui sul pistone dovrebbero implementare una finestra pop-up per avvertire dei messaggi privati!!!


Concordo perfettamente sulle utilitarie e sulle medie......si sono proprio velocizzati i tempi di adozione degli accessori e tecnologie dai segmenti piu' alti verso il basso, il lusso si e' "democratizzato"...faccio sempre lo stesso esempio......servosterzo, vetri elettrici  ed aria condizionata ci hanno messo oltre 20 anni a "filtrare"  verso il basso, l'ABS ci mise molto meno, in pochi anni il navigatore era disponibile anche sulle Golf negli anni 90, cosi' come i fari lla xeno.......la presa ausiliaria per l'mp3 ed il bluetooth in pochissimo tempo sono arrivati anche nelle city car economiche...in Italia ad Aprile ho girato con la Grande Punto turbodiesel di un mio amico e si andava alla grande......oggi come oggi, se andiamo al sodo, tra il farsi un Roma Milano con una Passat o una Serie S tutte ste differenze non le vedo....la gente anche nei segmenti inferiori vuole il massimo del comfort ed i construttori debbono piegarsi a tale logica...e' da anni che sostengo che diventa sempre piu' difficile distringuersi nella sostanza per le auto di lusso dal resto....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 21, 2011, 21:48:53 pm
Staff, V12, 89727 posts
Perdona il ritardo, gia' risposto.....qui sul pistone dovrebbero implementare una finestra pop-up per avvertire dei messaggi privati!!!

fatto  Cool Cool Cool

cmq c'è sempre stata, basta attivarla Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 22, 2011, 09:02:22 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 22, 2011, 09:47:03 am
Staff, V12, 28644 posts
non è vero che le utilitarie di oggi sono più comode di quelle vecchie.  Sono certamente più accessoriate e più elettronizzate, ma sia Swift che Musa sono ben più SCOMODE (ergonomicamente e come comfort generale) della Micra del 93.   QUELLA era un'utilitaria con la quale si potevano fare 600 km di autostrada senza accorgersene, non la swift o la musa.



Non è che c'entra che il losna del 2011 non é più il losna del 1993? Huh

Io non ho avuto problemi a fare 500km a botta con mini o anche con la 500.

Tra 20 anni se hai pazienza ti dirò se lo rifarei con le utilitarie che ci saranno  Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 22, 2011, 10:10:10 am
Utente standard, V12, 8016 posts
non è vero che le utilitarie di oggi sono più comode di quelle vecchie.  Sono certamente più accessoriate e più elettronizzate, ma sia Swift che Musa sono ben più SCOMODE (ergonomicamente e come comfort generale) della Micra del 93.   QUELLA era un'utilitaria con la quale si potevano fare 600 km di autostrada senza accorgersene, non la swift o la musa.


Bah...tra Grande Punto e Fiat Uno c'e' un abisso...cosi' come c'era un abisso tra Uno e Fiat 127....il pensiero di farmi anche 100 km su una 127 mi fa rabbrividire...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Auto che crescono in dimensioni...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 22, 2011, 10:23:54 am
Utente standard, V12, 12402 posts
Alla fine vale la regola dei bisogni soddisfatti. 40 anni fa ti facevi 300 km in 127 e ti sembrava di avere fatto un salto in avanti rispetto alla 850, tre anni dopo li facevi e ti sembrava normale perché quello era lo standard, poi 15 anni dopo 300 km su una Uno erano un'altra cosa... Una volta che sei passato al livello superiore, tornare indietro significa sentire la differenza. Se invece resti a un certo livello e ti va bene quello, allora non senti la necessita' di un upgrade. E' il caso di tanta gente che usa auto storiche come daily driver. Se continui ad usare una 127 e ti va bene, non vedi la necessita' di una Punto.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.