657 Visitatori + 0 Utenti = 657


 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (4 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2634 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 Vai Giù Stampa
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Alequattro75 W questo FORUM!!!
Giugno 13, 2011, 09:54:50 am
Utente standard, L4, 159 posts
Nonostante non sia, per usare un eufemismo, un grande estimatore del gruppo Fiat, trovo questo trhead molto interessante.
Trovo che sia Saturn che Mb abbiano entrambi le loro ragioni.
Per ciò che riguarda il lato prestazionale, mi associo assolutamente a Saturn. Thema e 164 (però la V6 turbo, non quella da 175 cv) erano imprendibili per le tedesche "umane", ossia quelle proposte a prezzi ragionevoli. All'epoca come prezzo-qualità-accessori-prestazioni forse solo la R21 turbo si avvicinava alla Thema (era più veloce ma meno scattante) anche se arrivò solo nel 1987, contro la 164 v6 turbo non c'era storia.
Concordo anche sulle carenze di finitura-affidabilità dell'ammiraglia Lancia nei confronti delle tedesche che erano nettamente superiori, anche se costavano assai di più ed avevano comuinque abitacoli esteticamente meno accoglienti di quello bellissimo della Thema. Non concordo invece sulle carenze di finitura della 164 che a parer mio era assai superiore alla Thema come assemblaggio e finiture, e se la giocava tranquillamente con la Bmw (le Mercedes dell'epoca, come qualità erano fuori concorso!!!).
All'epoca ero ragazzino, e la Thema comunque mi piaceva moltissimo, perchè al di la delle prestazioni era anche molto bella, elegante, molto italiana ed aveva abitacolo e bagagliaio enormi in rapporto alle dimensioni esterne. Davvero una bella ammiraglia, alla quale si poteva solo rimproverare la mancanza di motori plurifrazionati decenti e appunto una qualità migliore. Già comunque la sua antenata Gamma, per quanto vituperata, aveva doti stradali, sterzo compreso che surclassavano le Bmw e Mercedes contemporanee, la Thema in più aveva anche le prestazioni.
La 164 invece, per quanto mi piacesse nel complesso meno della Thema, era davvero una grandissima auto, e secondo me anche di qualità (ne ho provate alcune con 200 mila km e gli interni sembravano nuovi con zero scricchiolii!!!).
La Bmw serie 5 di metà anni '80, era un'auto totalmente obsoleta sotto tutti i punti di vista. Con quella dell''88 si andarono a correggere l'estetica e l'abitacolo, ma il comportamento stradale, nonchè le prestazioni delle motorizzazioni base, erano comunque assai inferiori alle italiane.
Infine le Volvo, almeno quelle motorizzate turbo benzina, non erano affatto lente come accelerazione, calcolando anche il peso, ma peccavano in velocità massima (anche inferiore di 20-25 km/h rispetto alle rivali di pari potenza) per colpa della pessima aerodinamica. Inoltre anche nelle motorizzazioni V6 erano in difetto rispetto alla concorrenza (montavano lo stesso Prv della Thema, che però andava 30 all'ora in meno sulle Volvo..) e le trasmissioni erano "ottocentesche" (manuale con overdrive, automatiche a 3 rapporti con overdrive).
Nel complesso però erano belle vetture, molto robuste, con sterzo eccellente e buona stabilità. E comunque ne vendettero più di un milione di serie 700, quindi ebbero successo anche fuori dall'Italia.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 13, 2011, 10:03:47 am
Staff, V12, 28636 posts
Parlando della qualità/affidabilità della 164 bisogna distinguere tra la prima serie e le Super.

La prima serie, ovvero questa:



Era un pianto....problemi elettrici e di finitura come se piovesse (il peggiore era il comando del clima elettronico che impazziva un giorno sì e l'altro pure).

La Super del 1993



invece è esattamente l'opposto....fatta molto meglio e molto più affidabile

p.s. trovo che sia invecchiata benissimo.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Giugno 13, 2011, 11:41:55 am
Utente standard, V12, 5368 posts
Marco, credo che saturn ed altri abbiano ben messo in evidenza pregi e difetti (indiscutibili) delle italiane (oggetto del contendere ovviamente) e diretta concorrenza tedesca. Anche io ricordo bene come molti tedescofili si convertirono alle italiane. Ricordo anche le forti sesazioni che provai guidando la Thema turbo i.e. da 165 di un amico che la prese in sositituzione della 190E. Perdonami ma secondo me ti ostini a negare qualità riconosciute da moltissimi all'epoca. E poi, consentimi, credo che in quegli anni tu fossi appena adolescente, o mi sbaglio?

Sì, ero un adolescente, ma da quando avevo 5 anni leggevo di tutto sulle auto, quando le prove su strada erano cose serie, quelle di 4R in particolare, giravo per i saloni, sono certo che avessi a 14 anni una competenza in fatto di automobili pari a poche persone più adulte. E ti assicuro che fare nel 1984 affermazioni come "la Thema ha un comportamento stradale superiore alle concorrenti", oppure affermare che "ha il migliore climatizzatore della categoria" per non dire di quella che la Thema turbo poteva competere con BMW M5 o  Mercedes E 500 sarebbe stato scatenare una ilarità ed incredulità generale. Se nel 1984 BMW e Mercedes fossero costate come le concorrenti la Lancia avrebbe venduto una percentuale molto molto minore di vetture. Basterebbe mettere a confronto la prova su strada di 4R della Thema Turbo con quella della Mercedes 300 E, che per 4R era talmente superiore alle concorrenti da confrontarla nel 1987 non con la Thema (e comne avrebbe potuto) ma direttamente con la BMW 730I, suscitando le ire della BMW. Mi sembra in tutta onestà che qui altri siano gli accanimenti.
« Ultima modifica: Giugno 13, 2011, 11:52:59 am da MB »

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 13, 2011, 12:19:19 pm
Staff, V12, 28636 posts
peccato non avere i Quattroruote con me altrimenti fare la scansione degli articoli...

Se aspetti sabato e domenica accedo all'archivio di Quattroruote e di Auto....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Giugno 13, 2011, 13:06:14 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Se aspetti sabato e domenica accedo all'archivio di Quattroruote e di Auto....

Ricordo che la prova confronto tra Mercedes 300E e Bmw 730i era nell'87 o inizio 88. Ricordo pure che per 4R la 300E era talmente sopra la concorrenza che addirittura l'aveva inserita tra le 10 vetture più rappresentative dell'intera produzione.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: I debiti di Marchionne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Giugno 13, 2011, 15:23:34 pm
Utente standard, V12, 1193 posts
volevo semplicemente dire che la mercedes di serie non offriva niente..... ne ' clima ne' 5a marcia ....
Nemmeno i vetri elettrici anteriori

Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: I debiti di Marchionne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Giugno 13, 2011, 15:27:13 pm
Staff, V12, 28636 posts
Nemmeno i vetri elettrici anteriori

Non c'era manco il contagiri sulle versioni più basse...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: I debiti di Marchionne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 13, 2011, 15:34:31 pm
Staff, V12, 89720 posts
Non c'era manco il contagiri sulle versioni più basse...

ma vuoi mettere le finiture delle lancette dell'orologio nel quadro strumenti?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Giugno 13, 2011, 15:37:17 pm
Utente standard, V12, 1193 posts
Esperimento:

prendiamo

una Thema Turbo

una E 300

Losna

un circuito misto-veloce

e testiamo  Grin



Io la mia Thema Turbo 16v a quel matto di Losna non la presto Tongue

Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: I debiti di Marchionne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Giugno 13, 2011, 15:52:34 pm
Utente standard, V12, 1193 posts
Non c'era manco il contagiri sulle versioni più basse...

Sulle 190 e 200 carburatori la 5° era optional.
Forse (e dico FORSE perchè non ne sono sicuro) sulle 190 E e 200 E la quinta era di serie.
Si facevano pagare tutto, contagiri, vetri elettrici (giustamente, se c'erano persone disposte a sborsare tutti quei soldi perchè non approfittarne).


Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Giugno 13, 2011, 16:17:45 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Sì, ero un adolescente, ma da quando avevo 5 anni leggevo di tutto sulle auto, quando le prove su strada erano cose serie, quelle di 4R in particolare, giravo per i saloni, sono certo che avessi a 14 anni una competenza in fatto di automobili pari a poche persone più adulte. E ti assicuro che fare nel 1984 affermazioni come "la Thema ha un comportamento stradale superiore alle concorrenti", oppure affermare che "ha il migliore climatizzatore della categoria" per non dire di quella che la Thema turbo poteva competere con BMW M5 o  Mercedes E 500 sarebbe stato scatenare una ilarità ed incredulità generale. Se nel 1984 BMW e Mercedes fossero costate come le concorrenti la Lancia avrebbe venduto una percentuale molto molto minore di vetture. Basterebbe mettere a confronto la prova su strada di 4R della Thema Turbo con quella della Mercedes 300 E, che per 4R era talmente superiore alle concorrenti da confrontarla nel 1987 non con la Thema (e comne avrebbe potuto) ma direttamente con la BMW 730I, suscitando le ire della BMW. Mi sembra in tutta onestà che qui altri siano gli accanimenti.

Vedi come stravolgi cio' che ho detto.....non ho mai affermato che la Thema Turbo e Turbo 16V poteva competere con una M5 o una Mercedes 500E (quest'ultima arrivo' solo nel 1990)....semplicemente che queste erano tra le pochissime berline che battevano il duo Thema-164 su tutta la linea dal punto di vista prestazionale (accelerazione e vmax)

Se e' vero che da piccolo ti leggevi tutti i 4R perche' non vai a rispolverarti le prove su strada della Thema dell'epoca, specie la superprova del debutto nel 1984, e vedrai le lodi sperticate (e secondo me pure eccessive) che sono riportate....un vero festival di 5 stellette...

C'era pure un sottoarticoletto in particolare sull'impianto di climatizzazione chiamato "L'aria delle Thema"

La Mercedes W124 era sicuramente tra le migliori dell'epoca non c'e' dubbio ma le Italiane avevano il loro asso nella manica (ed i loro difetti)

La E 300, tentando di andare a memoria, in prova era risultata di quasi una decina di km/h piu' lenta di una 164 3.0....

La 164 turbodiesel andava di finale (202 km/h) al pari della ben piu' potente e costosa 300 E turbodiesel...

Citazione
Parlando della qualità/affidabilità della 164 bisogna distinguere tra la prima serie e le Super.

La prima serie, ovvero questa:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9d/Alfa_164_red_2.0.jpg

Era un pianto....problemi elettrici e di finitura come se piovesse (il peggiore era il comando del clima elettronico che impazziva un giorno sì e l'altro pure).

La Super del 1993

http://www.digest.net/alfa/FAQ/164/164super.jpg

invece è esattamente l'opposto....fatta molto meglio e molto più affidabile

p.s. trovo che sia invecchiata benissimo.....

E' vero comunque con la V6 Turbo apportarono un po' di modifiche alle 164 (impianto elettrico e climatizzazione) anche se formalmente le prime V6 TB appartengono alla prima serie o forse sarebbe meglio dire "prima serie e mezzo"
« Ultima modifica: Giugno 13, 2011, 21:04:15 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 13, 2011, 21:47:53 pm
Utente standard, V12, 5997 posts
ma non capite che continuate a mettere insieme mele con pere? a quei tempi la differenza tra le auto generaliste e le tedesche era enorme tant'è che si rivolgevano ad una clientela molto diversa, io ai tempi ero un bambinetto ma cmq la mercedes w124 era la macchina da tipo di mezza età con la panza o da taxista, anche la 300E non era assolutamente vista come sportva, la 540, la s4, la 400E, la jaguar 4.0 costavano letteralmente il doppio quindi non possono essere paragonate. chiaro che andavano anche molto di più avendo 50-100cv in più ed erano sicuramente montate meglio.

se ci pensiamo l'alfa aveva appena mandato in pensione quell'aborto della alfa 6 che, spero conveniate, aveva ben poco di buono. la gente aveva capito che tra spendere 25 milioni su una alfa e spenderne 30 su una bmw o mercedes non c'era neppure da chiederselo. a quel punto misero assieme quello che poterono  tirarono fuori una macchina che al costo delle versioni base delle tedesche dava il motore turbo in cambio dei tanti difetti.
ripeto erano macchine diverse, le tedesche allora non erano per nulla sportive, la thema turbo andava paragonata con roba come la sierra cosworth che mi ricordo benissimo che costava 50 000 000 come la 200E base, la vectra turbo, la 405 si, le renault 21 e 25 turbo, la rover 800, la sorella saab o la passat 3.0 o la passat 4x4 di cui ricordo un confronto su 4ruote contro la 155q4.

questi sono i modelli che si avvicinano come contenuti, prezzi e prestazioni

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Giugno 13, 2011, 21:57:55 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

se ci pensiamo l'alfa aveva appena mandato in pensione quell'aborto della alfa 6 che, spero conveniate, aveva ben poco di buono. la gente aveva capito che tra spendere 25 milioni su una alfa e spenderne 30 su una bmw o mercedes non c'era neppure da chiederselo. a quel punto misero assieme quello che poterono  tirarono fuori una macchina che al costo delle versioni base delle tedesche dava il motore turbo in cambio dei tanti difetti.
ripeto erano macchine diverse, le tedesche allora non erano per nulla sportive, la thema turbo andava paragonata con roba come la sierra cosworth che mi ricordo benissimo che costava 50 000 000 come la 200E base, la vectra turbo, la 405 si, le renault 21 e 25 turbo, la rover 800, la sorella saab o la passat 3.0 o la passat 4x4 di cui ricordo un confronto su 4ruote contro la 155q4.

questi sono i modelli che si avvicinano come contenuti, prezzi e prestazioni

Non concordo del tutto col paragone tra la 164 e la Sierra Cosworth, Renault 21, etc...la 164 era piu' grande e spaziosa....sicuramente era considerata piu' sportiva di una W124 berlina....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Giugno 13, 2011, 22:12:43 pm
Utente standard, V12, 5997 posts
si, ok forse la sierra era un filo più cattiva e "specialistica" ma come dimensioni erano più o meno lì, anzi ricordo di sicuro che la 21 sw aveva 6 posti (come anche la mercedes w124) e la 25 era nettamente più grossa della thema così come pure l'audi 100 e la rover 800 che all'epoca mi piaceva un sacco. Roll Eyes

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ita Vs Ger: back to eighties [Da: I debiti di Marchionne]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Giugno 13, 2011, 22:25:52 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
si, ok forse la sierra era un filo più cattiva e "specialistica" ma come dimensioni erano più o meno lì, anzi ricordo di sicuro che la 21 sw aveva 6 posti (come anche la mercedes w124) e la 25 era nettamente più grossa della thema così come pure l'audi 100 e la rover 800 che all'epoca mi piaceva un sacco. Roll Eyes

La R25 era diversa pero' dalla R21, ben piu' grossa.....anche come livello di accessori non c'era paragone....

Thema e 164 erano sui 4,60 m, la Classe E 4,74 ma la Lancia e l'Alfa erano lievemente piu' larghe....mettici anche il fatto della TP per la MB e non mi sorprenderebbe che fossero addirittura piu' spaziose dentro...

405, R21 e Sierra erano piu' corte (sui 4.40 m) e piu' strette....ed il livello degli arredamenti interni non era paragonabile alle 2 Italiane (specie la Thema)....se non ricordo male queste ultime erano segmento D (medio), Thema e 164 segmento E (medio superiore) e Mercedes W124 erano F (superiore)....anche la R25 cosi' come la Citroen CX erano segmento F...mi viene il dubbio sulla Serie 5 dell'epoca..se fosse E o F....
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 33 queries.