558 Visitatori + 0 Utenti = 558


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2467 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  WRC 2011 - Rally del Messico, notizie classifiche e curiosità
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: WRC 2011 - Rally del Messico, notizie classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 06, 2011, 19:54:36 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Aumenta il vantaggio di Sebastien Loeb nei confronti del compagno di squadra Sebastien Ogier al termine delle prove 12 e 13, in cui l'alsaziano ha rifilato al pilota di Gap (stesso paese di Michelòe Mouton la prima donna ad aver vinto una gara del mondiale) oltre 15 secondi dopo aver ottenuto il secondo crono in entrambe le speciali di Duarte e Derramadero, vinte da Petter Solberg rispettivamente per 4”4 e 5”6.
Leggermente favorito dalla traiettoria più pulita essendo col pettorale di partenza 2 rispetto ad Ogier, Loeb sta facendo la differenza usando proprio il suo punto di forza che è la costanza, mentre il suo compagno di squadra sta faticando a mantenere alto il ritmo, facendosi addirittura superare dalle Ford di Latvala e Hirvonen a Duarte, che in Messico non stanno rendendo il massimo. Il distacco nell'assoluta tra i due protagonisti principali è di 18”8.
Hirvonen e Latvala sono sempre lì, a lottare a denti stretti sperando almeno in una vittoria di speciale che sarebbe di consolazione, visto e considerato che il podio, a meno di imprevisti, è saldamente nelle mani dell'attuale leader del Mondiale così come il quarto posto. Ford che allunga la sua striscia di piazzamenti in top ten con Henning Solberg, adesso quinto, seguito da suo fratello Petter però su Citroen, ringalluzzito dalle ottime performance mostrate finora che gli hanno permesso di scavalcare anche Mads Ostberg e Nasser Al-Attiyah; unica nota meno positiva riguardante il Campione del Mondo '03 è una penalità di 30 secondi subita prima della PS12 per aver ritardato di 3 minuti la sua uscita al parco assistenza. Problemi per Evgeny Novikov, il quale ha lamentato una perdita di olio sulla sua Ford che lo sta costringendo ad abbandonare la corsa anzitempo. Si accende la sfida nella classifica SWRC, perché subito dietro l'ottavo classificato Nasser Al-Attiyah, Martin Prokop e Juho Hanninen occupano rispettivamente la nona e decima posizione. Il plotone adesso si sposterà a Leon Street, lunga 1.50 km, per la seconda volta in due giorni, poi verranno ripetute le speciali percorse finora nel Day 3.

Classifica Assoluta dopo la PS13

1. Sebastien Loeb - Citroen - 2h17'56"9
2. Sebastien Ogier - Citroen - + 18"8
3. Mikko Hirvonen - Ford - + 1'41"7
4. Jari-Matti Latvala - Ford - + 3'19"0
5. Henning Solberg - Ford - + 5'44"2
6. Petter Solberg - Citroen - + 7'25"1
7. Mads Ostberg - Ford - + 7'38"8
8. Nasser Al-Attiyah - Ford SWRC - + 8'15"1
9. Martin Prokop - Ford SWRC - + 9'06"0
10. Juho Hanninen - Skoda SWRC - + 10'11"2

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: WRC 2011 - Rally del Messico, notizie classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 06, 2011, 19:57:05 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Ad aggiudicarsi la breve P.S. 13 è stato il solito Loeb in 1'16”9, che ha guadagnato ulteriori 9 decimi sul diretto rivale Ogier. Questa volta nessuna sagoma di Petter Solberg è apparsa davanti ai musi delle DS3 colorate Red Bull e neppure accanto alle Fiesta di Hirvonen e Latvala, i quali inseguono i due di testa. Tornando ad “Hollywood”, il pilota norvegese della Citroen non è andato oltre la sesta piazza finendo perfino alle spalle del connazionale Mads Ostberg. L'altro Solberg, Henning e motorizzato Ford, ha perso 3” da Loeb chiudendo la prova all'ottavo posto dietro Federico Villagra.
Tra i SWRC, Martin Prokop è risultato il più veloce con il decimo tempo, seguito da Juho Hanninen a 4 decimi e da Nasser Al-Attiyah di 1”4.
Classifica Assoluta dopo la PS14

1. Sebastien Loeb - Citroen - 2h19'13"8
2. Sebastien Ogier - Citroen - + 19"7
3. Mikko Hirvonen - Ford - + 1'43"0
4. Jari-Matti Latvala - Ford - + 3'20"4
5. Henning Solberg - Ford - + 5'47"2
6. Petter Solberg - Citroen - + 7'26"8
7. Mads Ostberg - Ford - + 7'40"2
8. Nasser Al-Attiyah - Ford SWRC - + 8'21"8
9. Martin Prokop - Ford SWRC - + 9'11"3
10. Juho Hanninen - Skoda SWRC - + 10'16"9

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: WRC 2011 - Rally del Messico, notizie classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 06, 2011, 20:00:08 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Sembrava già tutto deciso ed invece no, Sebastien Loeb vanifica tutto il vantaggio accumulato nelle speciali precedenti con una penalità di 50 secondi causata dal ritardo di 5 minuti all'uscita del parco assistenza. Un errore che permette a Sebastien Ogier, a sette prove dal termine, di riportarsi al comando con 24”1 di vantaggio proprio sull'alsaziano. Per la cronaca, la PS15 di Ibarrilla è stata vinta da Petter Solberg che ha percorso i 29.90 km in 18'11”8. Mette pressione anche Jari-Matti Latvala, scaltro ad infilarsi in seconda posizione a 1”1 dal norvegese sebbene le sue velleità siano altre, ossia di conservare il quarto posto alle spalle di Mikko Hirvonen, quinto nella speciale.
Loeb si è subito riscattato guadagnando 6” sul diretto rivale. Inoltre, con la vittoria in questa speciale e il ritardo di 2' accumulato dal fratello, Petter Solberg è salito in quinta posizione a 4'05” da Latvala. Nella speciale classe SWRC, la speciale ha visto il “successo” di Hanninen su Prokop ed Al-Attiyah, ma è proprio quest'ultimo a comandare le danze nell'assoluta con un vantaggio di soli 48” sullo stesso Prokop.
Classifica Assoluta dopo la PS15

1. Sebastien Ogier - Citroen - 2h37'52"8
2. Sebastien Loeb - Citroen - + 24"1
3. Mikko Hirvonen - Ford - + 1'27"2
4. Jari-Matti Latvala - Ford - + 2'54"3
5. Petter Solberg - Citroen - + 6'59"6
6. Henning Solberg - Ford - + 7'28"9
7. Mads Ostberg - Ford - + 7'42"4
8. Nasser Al-Attiyah - Ford SWRC - + 9'11"8
9. Martin Prokop - Ford SWRC - + 10'10"2
10. Juho Hanninen - Skoda SWRC - + 10'55"9


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: WRC 2011 - Rally del Messico, notizie classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 06, 2011, 20:03:49 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Dopo la delusione dovuta alla penalità di 50 secondi subita prima della PS15 che lo ha costretto a cedere la leadership al suo compagno di squadra, Loeb ha recuperato gran parte dello svantaggio di 24” in una sola speciale, la P.S. 16 di Duarte, in cui ha messo alla frusta la sua Citroen DS3 guadagnando la bellezza di 14” nei confronti di Ogier.
La vittoria nella speciale per la cronaca è andata di nuovo a Petter Solberg, un altro che non si sta risparmiando sulle polverose strade messicane, mentre Loeb si è aggiudicato quantomeno il secondo miglior tempo, pagando dal norvegese 3”9. Costante ormai la presenza di Latvala al terzo posto di ogni prova, anche se perde da Solberg 6”8. Più indietro c'è sempre l'anonimo Hirvonen, che meriterebbe la sufficienza almeno per come stia evitando tutti i rischi del caso al fine di portare a casa questo sudato terzo posto.
Il dover partire davanti a tutti non lo agevola, ma se vuole tenersi la leadership almeno per un'altra notte, Ogier dovrà dare di più di quanto fatto in questa speciale dove ha buttato al vento 14” importantissimi che hanno consentito a Loeb di rifarsi sotto nel momento cruciale. Intanto c'è da segnalare il sorpasso in sesta piazza di Mads Ostberg ai danni di un Henning Solberg in fase calante, mentre Al-Attiyah conserva il vantaggio nella classifica SWRC sui vari Prokop ed Hanninen, quest'ultimo il migliore dei tre a Duarte.
Classifica Assoluta dopo la PS16

1. Sebastien Ogier - Citroen - 2h55'44"6
2. Sebastien Loeb - Citroen - + 10"4
3. Mikko Hirvonen - Ford - + 1'25"2
4. Jari-Matti Latvala - Ford - + 2'43"5
5. Petter Solberg - Citroen - + 6'42"0
6. Mads Ostberg - Ford - + 7'50"2
7. Henning Solberg - Ford - + 7'57"9
8. Nasser Al-Attiyah - Ford SWRC - + 9'55"8
9. Martin Prokop - Ford SWRC - + 10'34"5
10. Juho Hanninen - Skoda SWRC - + 11'24"5


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: WRC 2011 - Rally del Messico, notizie classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 06, 2011, 20:08:05 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
L'ultima vera e propria speciale consegna la prima vittoria alla Ford dopo 16 tentativi in cui era sempre andata a vuoto per mano della Citroen; è toccato a Jari-Matti Latvala sfatare un tabu che stava diventando imbarazzante. Il finlandese ha firmato la migliore prestazione bloccando le lancette del cronometro in 13'49”7, quindi stando alla lista dei tempi 2”1 sotto il leader del Rally, Ogier.

Il giovane campione francese, dopo essersi rilassato nella speciale precedente, ha rimesso il muso davanti alla vettura gemella di Loeb, che comunque sa di avere a disposizione altre 5 speciali per superare al fotofinish Ogier. Mettendo già in conto Hirvonen con il quarto tempo, questa volta Solberg ha deciso di darsi una controllata perdendo 11” da Latvala ma tenendo di fatto a bada il cliente più importante nell'economia finale, Ostberg, rimasto attardato rispetto al pilota Citroen di 6”4. Nel SWRC prosegue la rimonta di Hanninen su Prokop e Al-Attiyah, ma è sempre quest'ultimo a dettare la classifica con 36” di vantaggio sull'estone della Ford, che a sua volta tiene a bada il pilota Skoda Red Bull di 31”. La terza giornata del Rally del Messico si chiuderà con una doppia prova spettacolo nel cuore della notte italiana e della sera locale.

Classifica Assoluta dopo la PS17

1. Sebastien Ogier - Citroen - 2h55'44"6
2. Sebastien Loeb - Citroen - + 11"3
3. Mikko Hirvonen - Ford - + 1'28"1
4. Jari-Matti Latvala - Ford - + 2'41"4
5. Petter Solberg - Citroen - + 6'51"3
6. Mads Ostberg - Ford - + 8'05"7
7. Henning Solberg - Ford - + 8'38"6
8. Nasser Al-Attiyah - Ford SWRC - + 10'43"5
9. Martin Prokop - Ford SWRC - + 11'20"3
10. Juho Hanninen - Skoda SWRC - + 11'51"5

Loeb e Ogier che, non ancora stufi di battagliare dopo essersi alternati la leadership più volte nel corso della giornata, hanno dato vita all'ennesimo faccia a faccia nelle due super speciali 18 e 19. Se ci dovessimo attenere all'esito delle prove in questione, vincerebbe il campione in carica per 2-0; se invece usassimo la ragione e guardiamo la classifica, il coltello dalla parte del manico ce l'ha ancora lui, Ogier, pronto a raccogliere gli ultimi scampoli di eredità da Loeb, per prendere lo slancio giusto nella sua carriera spesso vincolata dalla presenza del fenomeno alsaziano. Il distacco che li divide a tre prove dal termine è di 10”5. Pochi o tanti? Vedremo con le P.S. dell'ultina tappa.
Tornando ai tempi, consolazione con il terzo tempo per Solberg, protagonista assoluto nel Day 3 con 4 vittorie, seguito a ruota dal duo Ford Hirvonen-Latvala, largo spazio poi a Ostberg e il fratello maggiore di Petter, Henning. Tutto già deciso alle spalle dei due piloti ufficiali Citroen, dunque un briciolo di speranza va riposto ai big 3 della categoria SWRC, in cui il leader incontrastato è sempre Al-Attiyah con 38” di vantaggio su Prokop, mantiene la terza piazza Hanninen su Skoda. Classifica Assoluta dopo la PS19

1. Sebastien Ogier - Citroen - 3h12'52"6
2. Sebastien Loeb - Citroen - + 10"5
3. Mikko Hirvonen - Ford - + 1'30"4
4. Jari-Matti Latvala - Ford - + 2'43"8
5. Petter Solberg - Citroen - + 6'51"8
6. Mads Ostberg - Ford - + 8'09"8
7. Henning Solberg - Ford - + 8'41"6
8. Nasser Al-Attiyah - Ford SWRC - + 10'53"9
9. Martin Prokop - Ford SWRC - + 11'32"5
10. Juho Hanninen - Skoda SWRC - + 12'02"6

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: WRC 2011 - Rally del Messico, notizie classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 06, 2011, 20:11:23 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
La prima é.S. della 3° ed ultima tappa regala il fatidico "colpo di scena"!!!!
Sebastien Loeb ha quasi vinto il Rally del Messico, dato che il suo compagno di squadra Sebastien Ogier ha rotto la ruota anteriore sinistra della propria Citroen DS3 durante la PS20 di Guanajuatito lunga 29.13 chilometri. Il pilota francese è uscito fuori pista dopo 13km e Loeb ha dichiarato a riguardo: “Non sono stato felice di vederlo lì. Adesso è importante portare la vettura al traguardo”.
La complicata speciale è stata vinta proprio da Sebastien Loeb, che ha preceduto di un solo decimo Jari-Matti Latvala e 17.9 Mikko Hirvonen, che oramai sta giocando di conserva. Petter Solberg ha montato in macchina una ruota di scorta, non ha preso rischi ed ha ottenuto la quarta posizione, dinanzi a Mads Ostberg e Federico Villagra. La settima piazza è stata conquistata dal rientrante Ken Block, il quale ha preceduto Henning Solberg, rallentato da un problema al freno anteriore destro.
La classifica assoluta mostra come il tutto si sia fossilizzato con il ritiro di Sebastien Ogier, quando alla conclusione dell’evento mancano solo due prove.
Classifica Assoluta dopo la PS20

1.Sebastien Loeb – Citroen – 3’33’13”3
2.Mikko Hirvonen – Ford - + 1’37”8
3.Jari-Matti Latvala – Ford - + 2’33”4
4.Petter Solberg – Citroen - + 7’04”5
5.Mads Ostberg – Ford - + 8’28”5
6.Henning Solberg – Ford - + 9’24”0
7.Nasser Al-Attiyah – Ford SWRC - + 12’01”5
8.Martin Prokop – Ford SWRC - + 12’24”6
9.Juho Hanninen – Skoda SWRC - + 12’47”0
10.Ken Block – Ford - + 43’38”8

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: WRC 2011 - Rally del Messico, notizie classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 06, 2011, 20:14:34 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Con la prima vittoria stagionale già in tasca, Loeb lascia andare via Latvala che si aggiudica il suo secondo scratch del Rally percorrendo i 24.59 km della penultima PS di Comanjilla in 15'11”3. Lo stesso alsaziano segue il finlandese della Ford a 9”9, atteggiamento rinunciatario anche per Hirvonen, terzo a 12”6, che uscirà dal Messico con un clamoroso secondo posto assoluto e la leadership in campionato nonostante l'inferiorità delle Fiesta.

Premiati gli sforzi della giornata di ieri per "Hollywood" Solberg, che grazie ad Ogier è riuscito a strappare il quarto posto. Bene anche Mads Ostberg, quarto in questo scratch e quinto nell'assoluta. Si è difeso con i denti tra mille problemi ed il risultato è la sesta piazza per Henning Solberg. La power stage di Guanajuato, che godrà della diretta televisiva e inizierà alle 18:06, dovrà sciogliere gli ultimi dubbi per quanto riguarda la classifica SWRC, in cui Al-Attiyah conserva soltanto 16"6 di vantaggio su Prokop. Da segnalare il settimo crono di Prokop e il nono di Tanak in questa PS21, tornati a lottare per le posizioni di vertice dopo i guai subiti ieri tra problemi di natura meccanica e incidenti. La penalità di 40 secondi a Ken Block, che ha sofferto poi problemi elettronici sulla sua Fiesta perdendo di fatto diversi minuti, consente a Federico Villagra di accedere in top ten.

Classifica Assoluta dopo la PS21

1. Sebastien Loeb - Citroen - 3h48'34"5
2. Mikko Hirvonen - Ford - + 1'40"5
3. Jari-Matti Latvala - Ford - + 2'23"5
4. Petter Solberg - Citroen - + 7'18"4
5. Mads Ostberg - Ford - + 8'37"7
6. Henning Solberg - Ford - + 9'43"0
7. Nasser Al-Attiyah - Ford SWRC - + 12'56"0
8. Martin Prokop - Ford SWRC - + 13'12"6
9. Juho Hanninen - Skoda SWRC - + 14'31"1
10. Federico Villagra - Ford - + 47'00"1

Mikko Hirvonen esce allo scoperto nel momento più importante del Rally del Messico, ovvero nel corso della power stage che assegna dei punti extra valevoli per il campionato. Già sicuro della piazza d'onore, il finnico della Ford ha estratto dal suo cilindro la migliore performance completando gli ultimi 8.28 km in 4'40”4, portandosi dunque a casa 21 punti anziché 18, per la felicità della Casa dell'Ovale blu uscita clamorosamente “indenne” dal confronto con Citroen in un Rally in cui ha quasi sempre pagato in termini di secondi e competitività...
Il quarto posto agguantato al termine di una lunga rimonta non gli bastava; Petter Solberg ha preferito sprecare le sue ultime energie nella power stage che ha concluso al secondo posto. Forse in Citroen gli avrebbero preferito Sebastien Loeb, il quale si è dovuto accontentare dell'ultimo punticino rimasto. Ciononostante, la festa è tutta per il campione alsaziano, che ha saputo reagire prontamente dal KO svedese e quindi con questa prima vittoria stagionale si porta al secondo posto nella classifica piloti a 10 punti da Hirvonen.
Appena fuori dalla zona punti ma grazie al regalino di Sebastien Ogier, Jari-Matti Latvala potrà salire sul podio e festeggiare un meritato terzo posto infarcito da due scratch vinti tra ieri e oggi. Buona prestazione nei limiti del possibile per Mads Ostberg, quinto classificato tra i due fratelli Solberg. Nella classifica SWRC, vittoria di Nasser Al-Attiyah che precede Prokop ed Hanninen. Decimo posto e ultimo punto rimasto nelle mani di Villagra. Il Mondiale tornerà tra tre settimane con il Rally di Portogallo che si terrà dal 24 al 27 marzo.

Classifica Assoluta dopo la PS22

1. Sebastien Loeb - Citroen - 3h53'17"0
2. Mikko Hirvonen - Ford - + 1'38"4
3. Jari-Matti Latvala - Ford - + 2'23"9
4. Petter Solberg - Citroen - + 7'18"4
5. Mads Ostberg - Ford - + 8'43"5
6. Henning Solberg - Ford - + 9'50"0
7. Nasser Al-Attiyah - Ford SWRC - + 13'21"5
8. Martin Prokop - Ford SWRC - + 13'35"0
9. Juho Hanninen - Skoda SWRC - + 14'48"7
10. Federico Villagra - Ford - + 48'17"2


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: WRC 2011 - Rally del Messico, notizie classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 06, 2011, 20:17:33 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Classifica mondiale piloti:
1. Mikko Hirvonen - Ford - 46 punti
2. Sebastien Loeb - Citroen - 36
3. Jari-Matti Latvala - Ford - 31
4. Mads Ostberg - Ford - 28
5. Petter Solberg - Citroen - 24
6. Sebastien Ogier - Citroen - 15
7. Henning Solberg - Ford - 8
8. PG Andersson - Ford - 6
9. Nasser Al-Attiyah - Ford SWRC - 6
10. Kimi Raikkonen - Citroen - 4
11. Martin Prokop - Ford SWRC - 4
12. Juho Hanninen - Skoda SWRC - 2
13. Matthew Wilson - Ford - 2
14. Federico Villagra - Ford - 1
15. Khalid Al Qassimi - Ford - 1

Classifica Mondiale Team
1.  Ford Abu Dhabi World Rally Team        40
2.  Citroen Total World Rally Team           22
3.  M-Sport Stobart Ford Rally Team         18
4.  Ice 1 Racing                                      8
5.  Team Abu Dhabi                                6
6.  FERM Power Tools World Rally Team     4
7.  Monster World Rally Team                   2
8.  Munchis Ford World Rally Team             -

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: WRC 2011 - Rally del Messico, notizie classifiche e curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Marzo 07, 2011, 21:17:00 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Nasser Al-Attiyah è stato squalificato dal Rally del Messico per una irregolarità post-gara riscontrata sulla sua vettura dopo aver terminato al settimo posto assoluto la gara, primo tra le SWRC.
La Federazione Internazionale ha comunicato che uno steward aveva ricevuto un rapporto del delegato tecnico in cui diceva che c'era una valvola montata sulla linea di ventilazione delle celle a combustibile della sua Ford non era conforme alle regole.
Grazie a questa decisione, Martin Prokop sale al settimo posto ed ottiene il primo successo nella categoria SWRC, seguito da Juho Hanninen e Ott Tanak, decimo assoluto alle spalle di Federico Villagra
A questo punto la classifica del SWRC è questa:
1.  M. PROKOP    25     
2.  J. HANNINEN  18   
3.  O. TANAK      15       
4.  K. KRUUDA     12
« Ultima modifica: Marzo 07, 2011, 21:20:48 pm da SUBARUAIMONT »

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.088 secondi con 30 queries.