821 Visitatori + 5 Utenti = 826

&re@, Phormula, Homer, mariner, TonyH
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (11 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (927 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (90 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Fiat in america? che ne pensate
Pagine: 1 ... 9 10 [11] Vai Giù Stampa
   le proposte di Marchionne alla camera...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Febbraio 15, 2011, 20:36:56 pm
Visitatore, , posts
bello vedere marchionne in giacca e cravatta con i capelli da scolaretto  Grin
http://www.omniauto.it/magazine/14989/risanare-alfa-romeo-senza-lo-sbocco-negli-usa-sarebbe-impossibile

Il risanamento di Alfa Romeo senza lo sbocco sul mercato americano "sarebbe impossibile". Lo ha detto oggi l'amministratore delegato del Lingotto e di Chrysler, Sergio Marchionne, durante la sua audizione alla commissione Attività produttive della Camera. Il marchio del Biscione, di cui si è più volte ipotizzata la vendita, ha il suo asso nella manica nell'Alleanza tra Fiat e Chrysler, una partecipazione azionaria destinata a diventare controllo societario che, come ha ribadito Marchionne, serve a entrambe le parti. A Chrysler è utile per risollevarsi dal fallimento e dotarsi di motorizzazioni più efficienti in termini di emissioni e pianali più compatti e alla Fiat serve "perché le permette di portare produzioni in Italia" e contare su un mercato fondamentale per la sorte di Alfa Romeo come quello USA. E per l'Italia il manager ha detto di avere "progetti ambiziosi", mentre proprio stasera partiranno le trattative per lo stabilimento ex Bertone e domani si firmerà l'accordo definitivo per la cessione della fabbrica a Termini Imerese a sette diverse aziende. Ancora in stallo è, invece, l'accordo a Mirafiori dopo l'esito affermativo del referendum.

VIA DA TORINO?
In Italia Sergio Marchionne ha intenzione di produrre 1,45 milioni di vetture (1,650 milioni nel 2014), "tolte le 530.000 che saranno prodotte a Pomigliano e Mirafiori le restanti andranno a Melfi e Cassino", ha detto oggi il manager. Tuttavia "quando anche Chrysler sarà quotata si porrà un problema di governance" e, "se il cuore della Fiat resterà a Torino - dice Marchionne -, la testa deve essere in più posti". Questo significa che a Torino, in base alle intenzioni dell'amministratore delegato, rimarrà la gestione delle attività europee, a Detroit si penserà a quelle americane, ma poi bisognerà pensare anche al Brasile e, in futuro, all'Asia. Marchionne ha specificato che comunque una decisione sul quartier generale della nuova società che sorgerà dalla fusione tra Fiat e Cheysler non è stata ancora presa, molto dipenderà dalla scelta della sede legale. E, affinché la Fiat decida di restare in Italia, è necessario, dice Marchionne, che si realizzino certe condizioni rispetto al Piano Fabbrica Italia. "Fra gli elementi che prenderemo in considerazione ci sarà l'agibilità dei mercati finanziari e le condizioni ambientali in favore del settore manufatturiero - ha spiegato - . Se queste condizioni ci saranno anche in Italia, il paese potrebbe avere un piccolo vantaggio. Fino a quel momento nessuno può dire che la Fiat vuole lasciare l'Italia".

LA PRODUTTIVITA' IN ITALIA "DEVE AUMENTARE, COME I SALARI"
Il Gruppo Fiat ha già confermato di voler realizzare Fabbrica Italia e quindi di aumentare la produzione di auto nel nostro Paese, tuttavia anche oggi Marchionne ha sottolineato che ciò significa "assumersi la responsabilità di sanare quegli handicap produttivi che ci hanno fatto apparire inefficienti al confronto di altre nostre realtà all'estero". Se questo obiettivo del Lingotto verrà raggiunto, promette il Manager, anche i salari italiani verranno aumentati al livello di quelli tedeschi e francesi.

"NEL 2009 SIAMO STATI I PIU' BRAVI DEL MONDO"
Il discorso di oggi alla Camera è servito a Marchionne anche per lodare se stesso e la Fiat. "Nel 2009, lo dico con un po' di presunzione - ha ammesso -, siamo stati i più bravi del mondo. Poi, nel 2010 davanti alla situazione di mercato abbiamo deciso di rinviare nel tempo l'uscita dei nuovi modelli. Se non lo avessimo fatto, ora saremmo in condizioni disastrose", ha spiegato, ricordando di aver convinto "gli americani (di General Motors, ndr) a pagare 2 miliardi per non prendersi Fiat" che era in grave difficoltà.

ENTRO QUEST'ANNO 7 NUOVI MODELLI
Infine, il manager ha ricordato ai parlamentari i tratti salienti del Piano Strategico 2010-2014 presentato agli azionisti il 21 aprile 2010. In riferimento a quest'anno, arriveranno sette novità di prodotto "e anche questa forse è una scelta troppo aggressiva vista la debolezza del mercato", si è detto Marchionne. Poi nella seconda metà del 2012 partiranno le produzioni a Mirafiori di una berlina e un SUV con marchio Alfa e Jeep. Tra i veicoli commerciali, invece, "ci saranno 34 nuovi modelli nel giro di cinque anni, due terzi dei nuovi modelli saranno prodotti da Fiat, mentre 13 da Chrysler. Stiamo lavorando perché l'Alfa Romeo possa tornare sul mercato americano entro la fine del 2012".

Autore: Eleonora Lilli
Data: 15 febbraio 2011

Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 9 10 [11] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.046 secondi con 17 queries.