593 Visitatori + 0 Utenti = 593


 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Sta tornando la turbomania (benzina)....anche in Europa?
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 27 Vai Giù Stampa
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 14, 2010, 11:56:35 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Aprile 14, 2010, 11:59:29 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Allora diciamo meglio:

il diesel aspirato puo' erogare poca potenza senza fumare vistosamente, quindi la scelta del turbo e' in un certo senso obbligata, in un'era nella quale un'auto che fa meno dei 200 all'ora e piu' di 10 secondi da 0 a 100 e' una cagata che non compra nessuno.

Se invece restituissimo al diesel la sua identita' storica, che e' quella di motore-mulo pieno di coppia ma con poca potenza specifica, adatto ai viaggi tranquilli nella totale affidabilita' ed instancabilita' magari anche trainando qualcosa, allora il diesel aspirato avrebbe ancora parecchio senso.

L'unica rogna e' che in montagna, con l'aria rarefatta, tirano ancora meno.

senza turbo non riesci a rispettare i fumi..avresti motori duemila con 70 cv e quindi ci perdi pure sui consumi
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 14, 2010, 12:13:09 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Pieno di coppia il diesel aspirato? ma anche no Wink


Ci sono fior di camper anni '80 che viaggiano tutt'ora con i 2.5 diesel aspirati.

Camion e corriere di una volta erano quasi tutti aspirati.

La coppia c'e' (ovviamente con una cubatura decente). E' la potenza che manca.

Mi sembra che Mercedes abbia fatto dei modelli aspirati fino alle soglie degl anni 2000 (C 200 e 220 D). Motori morti, ma che facevano il loro sporco lavoro in maniera affidabile e arrivavano a 5000 giri, dove non arrivano piu' i turbodiesel.

Il 2150cc Mercedes aspirato era euro 2, faceva 95 cv e non credo consumasse di piu' degli attuali.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Aprile 14, 2010, 12:40:05 pm
Utente standard, V12, 58392 posts
mah sui pipponi pseudotecnici dai non sono cosi male Cool

diciamo sui pipponi

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Aprile 14, 2010, 12:41:33 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Mi sembra che Mercedes abbia fatto dei modelli aspirati fino alle soglie degl anni 2000 (C 200 e 220 D). Motori morti, ma che facevano il loro sporco lavoro in maniera affidabile e arrivavano a 5000 giri, dove non arrivano piu' i turbodiesel.

Ci arrivano, avoglia se ci arrivano Cheesy In determinate circostanze il cambio automatico (S-Tronic) sulla Q5 3.0 Tdi tira le marcie basse allungando oltre i 5000 giri (ad occhio saranno circa 5100 giri). Sull'A6 3.0 Tdi (stessi cv ma motore diverso rispetto al Q5, cosa che mai avrei immaginato) il cambio automatico allunga le prime 3 marce (oltre non ho provato, per ora...) fino ad un pelo sotto i 5000 giri (4950 circa) senza che si avvertano particolari cali di potenza.

Discorso diverso su X5 3.0d, dove il cambio passa al rapporto superiore a circa 4500 giri.

Saludos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Aprile 14, 2010, 12:52:33 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Tornando al discorso dei motori Turbo Benzina....personalmente vedo in maniera molto positiva il ritorno al Turbo, specie se "soft". Ho sempre trovato i motori aspirati totalmente asfittici sotto i 4000giri, a parte qualche rara eccezione su auto sportive...

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 14, 2010, 12:57:38 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Ci arrivano, avoglia se ci arrivano Cheesy In determinate circostanze il cambio automatico (S-Tronic) sulla Q5 3.0 Tdi tira le marcie basse allungando oltre i 5000 giri (ad occhio saranno circa 5100 giri). Sull'A6 3.0 Tdi (stessi cv ma motore diverso rispetto al Q5, cosa che mai avrei immaginato) il cambio automatico allunga le prime 3 marce (oltre non ho provato, per ora...) fino ad un pelo sotto i 5000 giri (4950 circa) senza che si avvertano particolari cali di potenza.

Discorso diverso su X5 3.0d, dove il cambio passa al rapporto superiore a circa 4500 giri.

Saludos,
Alessandro

Stai parlando di un 6 cilindri mentre il Mercedes era un 4 cilindri, ma comunque la potenza massima del Q5 e' a 4000 giri. Se poi il cambio tira i 5000 per fare il tempo e' un altro discorso. La mercedes 220D aveva la pot. massima a 5000, ma magari arrivava anche di piu'.

Se invece di considerare i motori al top consideri i turbodiesel normali che girano oggi, credo che tirare i 5000 giri sia un'impresa leggendaria e che non porta vantaggi in termini di prestazioni.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Aprile 14, 2010, 13:17:13 pm
Staff, V12, 28874 posts
La coppia c'e' (ovviamente con una cubatura decente). E' la potenza che manca.

Con cubatura decente la coppia c'è anche sui benzina aspirati...

Il fatto che il ciclo diesel riesca a sviluppare più coppia del ciclo otto è solo una leggenda metropolitana  Wink
A parità di cubatura, frazionamento e tipo alimentazione è persino inferiore per via del limite alla dosatura..

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Aprile 14, 2010, 13:19:32 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Se invece di considerare i motori al top consideri i turbodiesel normali che girano oggi, credo che tirare i 5000 giri sia un'impresa leggendaria e che non porta vantaggi in termini di prestazioni.

Certamente su un tranquillo Turbo Diesel moderno (tipo un 2.0 da 120-130cv) tirare oltre i 4000-4200 giri ha poco senso e fa perdere solo tempo. Ma cosi' lo era anche con i vecchi motori Diesel "normali". Il Fiat Uno 1.3D aspirata avava si la potenza massima a 5000 giri, ma tirare oltre i 4000 giri non aveva alcun senso, faceva una fatica immane.

Diversamente invece dal Mercedes 250d (5 cilindri) aspirato che allungava fino a 5000 giri con grande disinvoltura (oltre faceva muro), ma si trattava sempre di un motore che al tempo era da considerare al top, dal punto di vista tecnologico. Per questo l'ho comparato con motorizzazioni moderne al Top Smiley

Saludos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 14, 2010, 13:19:52 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Aprile 14, 2010, 13:28:05 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
io so solo che sui diesel aspirati che ho guidato io, quando schiacciavi il pedale del gas succedeva nulla....  mi sa che il mau si confonde con i td, che certo hanno un bel tiro ai regimi medi.

Ma pure su quelli che ho guidato io, onestamente....

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 14, 2010, 13:43:31 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Con cubatura decente la coppia c'è anche sui benzina aspirati...

Il fatto che il ciclo diesel riesca a sviluppare più coppia del ciclo otto è solo una leggenda metropolitana  Wink
A parità di cubatura, frazionamento e tipo alimentazione è persino inferiore per via del limite alla dosatura..

Si, ma e' una coppia piu' sfruttabile, perche' raggiunta ad un basso numero di giri.

Se devi partire in salita con una roba pesante, col benzina devi bruciare la frizione a 4000 giri, mentre col diesel parti piu' agevolmente.

A meno che non sia un benzina studiato appositamente per fare pochi giri, erogare poca potenza e spingere molto in basso, come erano alcuni motori a benzina per trattori, per camion, carri armati e altri usi pesanti.

Comunque non ho detto che i diesel aspirati siano dei missili, ho solo detto che tutto sommato non li vedrei male nemmeno oggi, visto che a piu' di 130 non si puo' andare e che i costi di manutenzione di un sovralimentato sono piu' alti, cosi' come le probabilita' di guasto.

Mia moglie ed io abbiamo girato per un periodo con la Mondeo (che e' solo un 1.8 ) senza turbo (tubetto spaccato), e tutto sommato non era una cosa tragica. Si raggiungevano i 150 e la ripresa era molto lenta, ma chissenefrega ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 14, 2010, 13:50:49 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Mia moglie ed io abbiamo girato per un periodo con la Mondeo (che e' solo un 1.8 ) senza turbo (tubetto spaccato), e tutto sommato non era una cosa tragica. Si raggiungevano i 150 e la ripresa era molto lenta, ma chissenefrega ?
Pure io con la Leon, ricordo che fino a 2000 giri non si apprezzava la differenza, mentre il vero mortorio arrivava dopo, in mancanza del turbo.
Quindi, IMHO nell'uso quotidiano la si potrebbe anche usare, senza turbo. Certo è lenta, ma come lo sarebbe qualunque macchina con quel rapporto peso/potenza pietoso, non certo peggio.
Io non la comprerei mai una macchina con un diesel aspirato, ma forse ci sono molti "fermoni" che non danno peso alle prestazioni e per i quali potrebbe avere il suo perché.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Aprile 14, 2010, 14:21:34 pm
Staff, V12, 28874 posts
Si, ma e' una coppia piu' sfruttabile, perche' raggiunta ad un basso numero di giri.

Se devi partire in salita con una roba pesante, col benzina devi bruciare la frizione a 4000 giri, mentre col diesel parti piu' agevolmente.

Se hai la stessa coppia, l'unica differenza è che col diesel la frizione la bruci a 2500 giri anzichè 4000...visto che i giri più bassi te li fumi con i rapporti al cambio più lunghi.
Il diesel aspirato ha il vantaggio che consuma meno, ma per tutto il resto, meglio il benzina a mani basse...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sta tornando la turbomania....anche in Europa?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 14, 2010, 14:30:58 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Se hai la stessa coppia, l'unica differenza è che col diesel la frizione la bruci a 2500 giri anzichè 4000...visto che i giri più bassi te li fumi con i rapporti al cambio più lunghi.
Il diesel aspirato ha il vantaggio che consuma meno, ma per tutto il resto, meglio il benzina a mani basse...

Premesso che secondo me la frizione si surriscalda di piu' se rilasciata ad alti regimi, rispetto ai bassi, anche a parita' di coppia trasferita, dico che le marce basse dei diesel, tipicamente la prima, sono proporzionalmente piu' corte di quelle del benzina. In prima un diesel non arriva mai alla velocita' di un benzina equivalente.

Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 27 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 33 queries.