554 Visitatori + 0 Utenti = 554


 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  consumi gonfiati... truffa a norma di legge
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 15, 2009, 09:19:33 am
Global Moderator, V12, 27401 posts
in svizzera senza fare urbano probabilmente consumerei anch'io così con la z Tongue

Un po' di urbano lo faccio pure io, e comunque non è che in Italia i consumi siano poi molto più alti, anche perché vista la presenza di tutor viaggio a non più di 13X km/h. E non sono solo gli svizzeri a superarmi (come sostiene un noto giornalista italiano...).

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 15, 2009, 09:26:22 am
Utente standard, V12, 47548 posts
I consumi sono quanto di piu' variabile ci possa essere, ed e' estremamente difficile fare confronti.

Non so che prove abbia fatto 4R.

Nemmeno il dato a velocita' costante si puo' confrontare facilmente, perche' basta che gonfi le gomme a qualche decimo di bar in piu' per ottenere miglioramenti significativi.

Occorrerebbe che il dato dichiarato dalla casa fosse corredato di molti parametri indicativi, per poter ripetere la prova ed effettuare un confronto serio.

Che significa "consumo urbano", "extraurbano", "misto" ? Non lo sa nessuno con precisione.

Ma logicamente sarebbe improponibile specificare per tutto il percorso effettuato, i cambi di marcia, le accelerazioni massime, temp. ed umidita'  esterne, tipo di asfalto, pressione, tipo, marca di gommatura, carico del veicolo, vento, peso specifico ed ottani del carburante, ecc. ecc. ecc. ecc., per poi ripetere esattamente la stessa prova per verificare la veridicita' dei dati.

Una cosa seria (ma utopica) da fare sarebbe affidare una sorta di "certificazione del consumo" ad un ente super partes, che per ogni nuovo modello testasse nello stesso percorso, nello stesso modo, nelle stesse condizioni atmosferiche e con gli stessi piloti i vari modelli, per poi rivelarne i dati prima della commercializzazione. I dati dichiarati dalle case dovrebbero venire semplicemente ignorati, considerati di nessuna validita' e proibiti da pubblicizzare.

Ovviamente questa "certificazione pre-commercio" andrebbe poi ripetuta, a qualche mese dalla commercializzazione, prendendo un'autovettura a caso da un concessionario, per confermare che l'esemplare fornito dalla casa per la certificazione iniziale non sia stato appositamente taroccato.

Allora ne vedremmo delle belle...  Roll Eyes
« Ultima modifica: Settembre 15, 2009, 09:28:48 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 15, 2009, 09:30:23 am
Staff, V12, 24079 posts
I consumi sono quanto di piu' variabile ci possa essere, ed e' estremamente difficile fare confronti.

Non so che prove abbia fatto 4R.

Nemmeno il dato a velocita' costante si puo' confrontare facilmente, perche' basta che gonfi le gomme a qualche decimo di bar in piu' per ottenere miglioramenti significativi.

Occorrerebbe che il dato dichiarato dalla casa fosse corredato di molti parametri indicativi, per poter ripetere la prova ed effettuare un confronto serio.

Che significa "consumo urbano", "extraurbano", "misto" ? Non lo sa nessuno con precisione.

Ma logicamente sarebbe improponibile specificare per tutto il percorso effettuato, i cambi di marcia, le accelerazioni massime, temp. ed umidita'  esterne, tipo di asfalto, pressione, tipo, marca di gommatura, carico del veicolo, vento, peso specifico ed ottani del carburante, ecc. ecc. ecc. ecc., per poi ripetere esattamente la stessa prova per verificare la veridicita' dei dati.

Una cosa seria (ma utopica) da fare sarebbe affidare una sorta di "certificazione del consumo" ad un ente super partes, che per ogni nuovo modello testasse nello stesso percorso, nello stesso modo, nelle stesse condizioni atmosferiche e con gli stessi piloti i vari modelli, per poi rivelarne i dati prima della commercializzazione. I dati dichiarati dalle case dovrebbero venire semplicemente ignorati, considerati di nessuna validita' e proibiti da pubblicizzare.

Ovviamente questa "certificazione pre-commercio" andrebbe poi ripetuta, a qualche mese dalla commercializzazione, prendendo un'autovettura a caso da un concessionario, per confermare che l'esemplare fornito dalla casa per la certificazione iniziale non sia stato appositamente taroccato.

quando 4R faceva ancora delle prove "serie" negli anni 70, facevano la prova "Milano-Fornovo-Milano" in autostrada a 130 kmh di tachimetro...e ti dicevano quando avevano consumato...per paradossale che possa sembrare..forse era più indicativa della prova fatta in pista con succhiatrone positronico che conta le molecole di benzina e rileva la decelerazione dovuta all'impatto del moscerino ...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Settembre 15, 2009, 09:32:14 am
Utente standard, V12, 20156 posts
essendo difficile avere sempre le stesse condizioni and per un ente superpartes, basterebbe utilizzare il classico odierno e aggiungere per LEGGE un +30% al dato ricontrato, in modo da avere un valore sicuramente non precisissimo ma più aderente alla realtà.

Come al solito, basterebbe solo la volontà dei legislatori Roll Eyes
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 15, 2009, 09:32:19 am
Staff, V12, 28874 posts
Ovviamente questa "certificazione pre-commercio" andrebbe poi ripetuta, a qualche mese dalla commercializzazione, prendendo un'autovettura a caso da un concessionario, per confermare che l'esemplare fornito dalla casa per la certificazione iniziale non sia stato appositamente taroccato.

Non sono taroccate le auto.....è patacca il sistema di misura...ad esempio il climatizzatore può essere tenuto spento durante la prova (in UE, mentre in USA è obbligatorio accenderlo).
E poi il grande "bluff" sta nei rulli usati per simulare la resistenza del veicolo su strada, che vengono scelti in base al peso dichiarato dal costruttore.
Solo che per dichiarare il peso, che deve essere quello in ordine di marcia, alè...si bara alla grande. Ad esempio pesandola solo con il parabrezza (unico vetro richiesto per legge), oppure senza sedili (basta una cassetta della frutta stile Pasquale Ametrano)....così hai rulli più piccoli e fai bella figura con consumi e CO2.
Peccato che poi quando metti le ruote su strada quei 100-150kg in più esigono il loro dazio, specialmente nel cittadino.........


E anche il ciclo avrebbe bisogno di una ritoccatina, con accelerazioni un filo più aderenti alla realtà.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 15, 2009, 09:33:48 am
Global Moderator, V12, 27401 posts
Il problema dei test per la rilevazione dei consumi è che per equità devono essere svolti in condizioni uguali e replicabili, per evitare distorsioni legate allo stile di guida del collaudatore, alle condizioni atmosferiche e del traffico, ma proprio per questo motivo sono irrealistici, in quanto nella vita reale le condizioni non sono mai ideali.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 15, 2009, 09:34:49 am
Utente standard, V12, 23765 posts
io penso che i cicli di test usati dalle riviste siano assolutamente inattendibili e non confacenti alla realtà...

Secondo loro con la punto avrei dovuto consumare sui 12km/l... mai sceso sotto i 14,5 (nei casi peggiori)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 15, 2009, 09:37:09 am
Utente standard, V12, 23765 posts
quando 4R faceva ancora delle prove "serie" negli anni 70, facevano la prova "Milano-Fornovo-Milano" in autostrada a 130 kmh di tachimetro...e ti dicevano quando avevano consumato...per paradossale che possa sembrare..forse era più indicativa della prova fatta in pista con succhiatrone positronico che conta le molecole di benzina e rileva la decelerazione dovuta all'impatto del moscerino ...

Infatti, AMuS (mi pare) dopo averti dato i "rilevati", ti dice che, alla fine della prova ha consumato tot, in media...
« Ultima modifica: Settembre 15, 2009, 10:08:22 am da MarzulLaurus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 15, 2009, 09:49:03 am
Utente standard, V12, 47548 posts
essendo difficile avere sempre le stesse condizioni and per un ente superpartes, basterebbe utilizzare il classico odierno e aggiungere per LEGGE un +30% al dato ricontrato, in modo da avere un valore sicuramente non precisissimo ma più aderente alla realtà.

Come al solito, basterebbe solo la volontà dei legislatori Roll Eyes

Ma a quel punto nessuno cambierebbe piu' macchina, perche' sarebbe scritto nero su bianco che quella che si va ad acquistare consuma come se non di piu' della vecchia, e che la nuovissima ipertecnologica pranza SW consuma come la Thema del nonno.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 15, 2009, 09:51:19 am
Staff, V12, 28874 posts
Ma a quel punto nessuno cambierebbe piu' macchina, perche' sarebbe scritto nero su bianco che quella che si va ad acquistare consuma come se non di piu' della vecchia, e che la nuovissima ipertecnologica pranza SW consuma come la Thema del nonno.

O sarebbe la volta buona che la gente inizia a comprare auto meno inutilmente grosse e pesanti? Wink

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 15, 2009, 10:02:51 am
Utente standard, V12, 47548 posts
O sarebbe la volta buona che la gente inizia a comprare auto meno inutilmente grosse e pesanti? Wink

Sarebbe bello assistere ad un processo inverso di quello cui finora abbiamo assistito:

auto di dimensioni piu' umane, con peso piu' umano, con motori meno esasperati, auto che di conseguenza consumano meno, richiedono gommature minori molto meno costose, freni piu' piccoli e meno costosi, ammortizzatori piu' piccoli e meno costosi, si parcheggiano meglio, ecc. ecc.

Mi rendo conto che ormai, viste le dimensioni delle auto medie, anche gli stalli dei parcheggi sono troppo piccoli. La Grand Cherokee che avevo (del '93), era al suo tempo un' americanata gigantesca, ma se guardi adesso ha le dimensioni della nuova Lancia Delta. La mia 33, che a suo tempo era un'onesta auto da famiglia, vicino alle auto odierne (son passati 16 anni, mica 50) sembra quella dei puffi. C'e' qualcosa di folle in questo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Settembre 15, 2009, 10:13:27 am
Utente standard, V12, 6982 posts
non ho mai avuto dubbi che la maglia nera andasse proprio a, putacaso, bmw
 
ora posso leggere il resto del thread

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Settembre 15, 2009, 10:25:48 am
Utente standard, V12, 6982 posts
Sarebbe bello assistere ad un processo inverso di quello cui finora abbiamo assistito:

sono d'accordissimo con te ma basta guardarsi intorno per capire che rimane solo un sogno

adesso ho come l'impressione che addirittura i suv stiano passando di moda, per lasciare spazio a una moda ancora piu' perversa... quella dei furgoni.

ora la gente compra il coso-quadrato a 7 posti perche' deve "sai devo portare in giro i figli" ... uno.

recentemente stavo entrando al supermercato e vicino a dove ho lasciato macchina, il classico papa' di famiglia gli dice a un amico, adesso prendo questa (era il nuovo suv della ford), e la moglie dell'altro "oooohhh ma com'e' grossa!!!"

apparte che mi veniva voglia di andare li a spiegargli che il don vito catozzo di mio zio e' ancora piu' grosso
capisci che le case hanno voglia a ruidurre massa e dimensione se poi il ragionamento medio e' questo

arivederci!

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 15, 2009, 10:38:03 am
Utente standard, V12, 47548 posts

capisci che le case hanno voglia a ruidurre massa e dimensione se poi il ragionamento medio e' questo


Ma la crisi ha drasticamente ridimensionato le vendite, e quindi e' possibile che qualcosa si muova nel senso inverso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: consumi gonfiati... truffa a norma di legge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 15, 2009, 10:40:13 am
Staff, V12, 24079 posts
Sarebbe bello assistere ad un processo inverso di quello cui finora abbiamo assistito:

auto di dimensioni piu' umane, con peso piu' umano, con motori meno esasperati, auto che di conseguenza consumano meno, richiedono gommature minori molto meno costose, freni piu' piccoli e meno costosi, ammortizzatori piu' piccoli e meno costosi, si parcheggiano meglio, ecc. ecc.

Mi rendo conto che ormai, viste le dimensioni delle auto medie, anche gli stalli dei parcheggi sono troppo piccoli. La Grand Cherokee che avevo (del '93), era al suo tempo un' americanata gigantesca, ma se guardi adesso ha le dimensioni della nuova Lancia Delta. La mia 33, che a suo tempo era un'onesta auto da famiglia, vicino alle auto odierne (son passati 16 anni, mica 50) sembra quella dei puffi. C'e' qualcosa di folle in questo.

eh..ma vallo a spiegare...una SW media..tipo Passat Insignia Mondeo C5 ormai se non è sui 5 mt ....


L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 33 queries.