|
Pagine: 1 2 3 [4]
|
 |
|
Fiorex84 |
Memento Audere Semper |
 |
Ottobre 25, 2008, 15:25:07 pm |
Utente standard, Bicilindrico, 50 posts |
|
chi quello che diceva che le auto da cora dovevano avere il motore anteriore?? Il drake imho non era un "tecnico" ma un "agitatore di uomini" come si autodefiniva. Un genio era Chapman .....  Ferrari 250 lm, motore post.centrale, 12 cilindri a V, 3286cc, 320 cv a 7800 g-min.... progettista Vittorio Jano.... le wing cars ,l'effetto suolo con minigonne ecc... erano di Chapman, ma la Ferrari cominciò con il motore posteriore nel '63 per poi proseguire con le Dino, quindi non inneggiamo al Drake come un retrogrado..
|
|
--->FìòR?X<--->òN_Lìné_NòW<--->Apple_Power!!!<---
|
|
|
Motesto |
|
![]() |
Ottobre 25, 2008, 15:34:00 pm |
Visitatore, , posts |
|
Ferrari 250 lm, motore post.centrale, 12 cilindri a V, 3286cc, 320 cv a 7800 g-min.... progettista Vittorio Jano.... le wing cars ,l'effetto suolo con minigonne ecc... erano di Chapman, ma la Ferrari cominciò con il motore posteriore nel '63 per poi proseguire con le Dino, quindi non inneggiamo al Drake come un retrogrado..
è storia che John cooper fece debuttare il motore posteriore in f1 nel 1957! La Ferrari si uniformo allo strapotere della soluzione "england style" ma la battuta dei "buoi" è da tutti attribuita a ferrari!
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Ottobre 31, 2008, 07:36:15 am |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
è storia che John cooper fece debuttare il motore posteriore in f1 nel 1957!
Ma il motore posteriore centrale era usato nei primi anni '30 nella formula Gran Premio, le nonne delle F1 del '57 
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 3 [4]
|
|
|
|