| 
 
 
   
					
						|  | 677 Visitatori + 0 Utenti = 677 
 
 
 |    
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: 1 [2]   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Lupo |  |  |  
								| Aprile 15, 2008, 19:29:41 pm |  
								| Global Moderator, V12, 9015 posts |  |  
				  | 
							
								| non mi risulta che in caso di acquisto di una macchina il tasso cambi in funzione delle condizioni economiche dell'acquirente...al max ti negano o concedono il finanziamento, ma non ti fan condizioni migliori se dai garanzie migliori...discorso ben diverso per un mutuo
 Per un mutuo nemmeno, cambiano i tassi in base alla durata o al Loan to value, cioè alla percentuale di mutuo richiesta rispetto al valore dell'immobile... ma è un discorso che viene fatto solo ed esclusivamente perchè c'è un immobile a garanzia, altrimenti funzionerebbe ne più ne meno come un prestito personale... |  
								|  |  
								| 
 Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Aprile 15, 2008, 19:30:28 pm |  
								| Staff, V12, 90663 posts |  |  
				  | 
							
								|  |  
								|  |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| THE KAISER |  |  |  
								| Aprile 15, 2008, 22:12:10 pm |  
								| Staff, V12, 37777 posts |  |  
				  | 
							
								| Per un mutuo nemmeno, cambiano i tassi in base alla durata o al Loan to value, cioè alla percentuale di mutuo richiesta rispetto al valore dell'immobile... ma è un discorso che viene fatto solo ed esclusivamente perchè c'è un immobile a garanzia, altrimenti funzionerebbe ne più ne meno come un prestito personale...
 comunque anche per i mutui e gli altri finanziamenti le norme di basilea 2 a regime imporrebbero di commisurare l'onerosità dei finanziamenti concessi (i tassi quindi) al rating dell'utilizzatore...quindi chi è più affidabile  emeno rischioso x la banca dovrebbe avere tassi più bassi |  
								|  |  
								| 
 Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| coccosiffredi |  |  |  
								| Aprile 16, 2008, 10:48:48 am |  
								| Utente standard, V12, 1159 posts |  |  
				  | 
							
								| perchè per la banca più è rischioso il prestito e più deve mettere a riserva nel patrimonio di vigilanza, per il mutuo con garanzia è il 100%.    |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| TonyH | I'm the face of terror. Terrier Terror. |  |  
								| Aprile 16, 2008, 11:46:53 am |  
								| Staff, V12, 29047 posts |  |  
				  | 
							
								| Domanda scema...ma nel TAEG non rientrano anche le spese accessorie come quelle di apertura pratica?perchè un conto sono 250€ su 10.000.....un altro su 100.000....
 |  
								|  |  
								| 
 your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot! |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Lupo |  |  |  
								| Aprile 16, 2008, 13:15:09 pm |  
								| Global Moderator, V12, 9015 posts |  |  
				  | 
							
								| Domanda scema...ma nel TAEG non rientrano anche le spese accessorie come quelle di apertura pratica?perchè un conto sono 250€ su 10.000.....un altro su 100.000....
 
 Esatto, infatti in alcuni depliant di centri commerciali dove propongono tassi zero non è difficile vedere tan 0% taeg fino al 15%...  |  
								|  |  
								| 
 Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla. |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: 1 [2]   |   |  |  
	
 
   |