|
Pagine: 1 [2]
|
 |
|
alura |
|
 |
Dicembre 14, 2007, 16:13:26 pm |
webmaster, V12, 50900 posts |
|
e naturalmente tu avrai dichiarato che era tua moglie  No, ha dichiarato che guidava Benedetta 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Ricorsi.net |
|
 |
Gennaio 13, 2008, 12:18:32 pm |
Moderatore, Bicilindrico, 72 posts |
|
la multa per la mancata comunicazione dei dati era prima di 350,00. Poi fu ritenuta di ambigua formulazione poichè non era chiaro se si riferisse alle sole persone giuridiche (che in quanto non titolari di patente avrebbero dovuto comunicare chi fosse effettivamente alla guida) o anche alle persone fisiche. Quindi è stata dichiarata incostituzionale e successivamente riformulata dal legislatore.
Nell'attuale formulazione, l'obbligo è stato esteso anche alle persone fisiche e quindi l'importo è diminuito da 350 a 250 (fino a mille euro come importo massimo).
Lo scopo sarebbe quello di punire il comportamento omissivo del proprietario che non dia pronta comunicazione del soggetto a cui poter decurtare i punti. L'effetto pratico resta tuttavia molto più semplicemente: paga, continua ad infrangere le norme e campa tranquillo.
È una norma palesemente ingiusta. Fortunatamente i Giudici spesso mettono a posto le cose accogliendo i ricorsi. Motivi da eccepire ce ne sono molti: vizio incolpevole di memoria, applicabilità dei principi della buona fede anche in materia amministrativa, ambiguità della norma più volte riformulata quale causa di giustificazione della sua mancata conoscenza, ecc.
|
|
|
|
|
Pagine: 1 [2]
|
|
|
|