482 Visitatori + 1 Utente = 483

mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  prezzi "folli"
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 26, 2007, 18:37:19 pm
Staff, V12, 24080 posts
Giorgio: il discorso casa è quantomai complicato. Occorre anche considerare "cosa" vuoi privilegiare..Mr. Sandman vive vicino NY , che è un pò zona a se...però nel resto degli USA una casa "residenziale" in zona "buona" ma non top..viene via a cifre per noi abbastanza basse...in zone residenziali di Georgia ed Alabama , cmq in centri grandi (come interesse per loro intendo..) compri 300 mq di casa con giardino garage etc..a 200.000-250.000 dolalri. Poi ovvio , se vuoi la villa alla "Via col Vento" con l'entrata con le colonne la paghi il milione di dollari. Ma , in generale, le case, costano meno..diciamo " a pari comfort o superiore"..(perchè quando ho 300 mq di casa con 400 mq di prati intorno per posteggiarci la macchina, farci il barbecue etc..insomma..tanto scomoda non è..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 26, 2007, 18:43:51 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Però sbaglio o le case in america sono costruite in maniera più economica (in legno principalmente)? Chiedo eh, non è che sia molto esperto

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
coccosiffredi
Marzo 26, 2007, 19:19:46 pm
Utente standard, V12, 1159 posts
Non hai capito...che l'euro sia forte o debole poco importa. C'è sempra una scusa valida per giustificare i prezzi
ah si....purtroppo è vero...ogni scusa è buona.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 26, 2007, 19:22:08 pm
Staff, V12, 90150 posts
Però sbaglio o le case in america sono costruite in maniera più economica (in legno principalmente)? Chiedo eh, non è che sia molto esperto

esatto, e sono pure progettate malissimo...stanze immense e inutilizzabili...spazi sprecati... cmq io non parlavo di costo di acquisto quanto in generale come costi di gestione... mi diceva Mr Sandman che da loro le tasse sulla casa sono altissime (però in cambio hanno servizi di un altro pianeta)...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 26, 2007, 19:37:28 pm
Staff, V12, 24080 posts
cmq, in generale a me sembra che l'Italia sia uno dei paesi dove è maggiormente diffuso il concetto di "ceto medio"..nel senso, da noi uno appena ha un avanzamento, una promozione etc..subito si compra la macchina più grande, si iscrive al circolo del tennis ..il telefonino la telecamera etc etc..basta vedere quanti vanno in vacanza "a sciarm" etc etc..
negli altri paesi...è molto più soft...non distingui chi guadagna X da chi guadagna 2X , ma solo chi guadagna X da chi guadagna 10X...

chiedo scusa per il messaggio confuso,,,ma volevo evitar di fare "conti in tasca"... Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 27, 2007, 09:12:18 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 27, 2007, 09:41:10 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Mi risulta che sia così, in effetti.  E ciò si nota anche in Francia ed Inghilterra.  Resta però da vedere se sia "meglio" un appartamento condominiale italiano con buone finiture ed ottimi materiali (pavimenti, sanitari, impiantistica) al 5° piano con vista sulla stazione ferroviaria oppure una detached o semidetached house in un sobborgo londinese(cioè a 50 km), di maggiore superficie, con semplice e poco igienica moquette, muri di cartongesso, ma giardinetto anteriore e posteriore, affacciata su una tranquilla viuzza residenziale priva di traffico, dove i bambini possono ancora scorazzare in bicicletta, e la stazione ferroviaria (e tutti gli esercizi commerciali) raggiungibile a piedi o al massimo in 3/4 km di auto, senza incontrare traffico.

Io non ne facevo una questione di prestigio/posizione ma di robustezza generale Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 27, 2007, 09:43:21 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 27, 2007, 10:02:36 am
Staff, V12, 24080 posts
Mi risulta che sia così, in effetti.  E ciò si nota anche in Francia ed Inghilterra.  Resta però da vedere se sia "meglio" un appartamento condominiale italiano con buone finiture ed ottimi materiali (pavimenti, sanitari, impiantistica) al 5° piano con vista sulla stazione ferroviaria oppure una detached o semidetached house in un sobborgo londinese(cioè a 50 km), di maggiore superficie, con semplice e poco igienica moquette, muri di cartongesso, ma giardinetto anteriore e posteriore, affacciata su una tranquilla viuzza residenziale priva di traffico, dove i bambini possono ancora scorazzare in bicicletta, e la stazione ferroviaria (e tutti gli esercizi commerciali) raggiungibile a piedi o al massimo in 3/4 km di auto, senza incontrare traffico.

è esattamente quello che intendevo io quando parlavo di "qualità della vita"..c'è anche da dire che quando ristrutturi una duratura casa italiana..son dolori (come certamente sai)..una casa made in USA..con pareti prefabbricate etc..le rifai al volo..
quardatevi su Sky, se potete, "Renovate my family" o programmi simili, al di là del gusto..è increibile in 1 settimana tirano su una casa..e non è che crollino dopo 2 settimane eh..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 27, 2007, 10:17:04 am
Staff, V12, 90150 posts
è esattamente quello che intendevo io quando parlavo di "qualità della vita"..c'è anche da dire che quando ristrutturi una duratura casa italiana..son dolori (come certamente sai)..una casa made in USA..con pareti prefabbricate etc..le rifai al volo..
quardatevi su Sky, se potete, "Renovate my family" o programmi simili, al di là del gusto..è increibile in 1 settimana tirano su una casa..e non è che crollino dopo 2 settimane eh..

si però al primo uragano la cosa migliore che ti capita è di trovarti la casa a 20 numeri civici di distanza rispetto a prima... e poi anche la coibentazione è quella che è... insomma va benissimo per la mentalità americana che è quella di cambiare casa come noi cambiamo la macchina... e magari di partire e attraversare il pianeta con la roba nel bagagliaio... per gli europei che spesso comprano una casa e la tengono per 3 o 4 generazioni queste cose sono inconcepibili...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 27, 2007, 10:25:43 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh, ma non è che le casi inglesi od americane crollino ogni paio di anni.... al massimo c'è l'impianto idraulico che fa un po' di casino....   io confrontavo "l'utilizzo pratico".


Si però come ha ben fatto notare Homer, con il maltempo serio crollano tutte... immagino che le costruzioni nostrane siano più resistenti da quanto punto di vista, o sbaglio?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 27, 2007, 10:26:55 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 27, 2007, 10:29:30 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 27, 2007, 10:29:32 am
Staff, V12, 24080 posts
Si però come ha ben fatto notare Homer, con il maltempo serio crollano tutte... immagino che le costruzioni nostrane siano più resistenti da quanto punto di vista, o sbaglio?

state paragonando 2 tipologie abitative diverse: in Italia va la palazzina..in USA la casa singola, costruita spesso con il ballon frame..non è che i palazzi di cemento vengon giù eh...
e uragani, tornados etc sono in certe zone..il problema è che la struttura in cemento è un arma a doppio taglio: cade più difficilmente ma quando ti cade addosso ti ammazza..
attenzione: non sto difendendo il metodo USA..neanche a me piacciono certe cose..solo che bisogna valutare dei 2 sistemi pro e contro...

 

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: prezzi "folli"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 27, 2007, 10:33:20 am
Visitatore, , posts
negli usa è diverso il concetto fondamentale di " casa ".
noi europei siamo stanziali come giustamente detto prima , le abitazioni vengono tramandate di generazione in generazione , negli usa non è così.
li , chi si può permettere il college , a 18 anni va via di casa , magari a 3000 km di distanza , e la incomincia una nuova vita. è raro che gli studenti americani ottenuta la laurea vadano a lavorare dietro casa , di norma si trasferiscono in un altra località.
per loro è normale , per la maggior parte di noi europei inconcepibile.
La casa per loro è una realtà " provvisoria " , da costruire in fretta , rivendere altrettanto in fretta e se rasa al suolo dal solito tornado birbone da ricostruire in pochissimo tempo.
per miki che si chiede cosa succederebbe ai nostri costosissimi e ben rifiniti difici in caso di calamità naturali o fenomeni atmosferici estremi , guarda cosa succede in giappone , ecco da noi dovrebbe accadere circa una cosa simile.


Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.