662 Visitatori + 2 Utenti = 664

lou, mariner
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (4 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2634 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  abolito il Pra ed altro ancora
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 26, 2007, 08:52:15 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Casso, allora qualche cosa di buono per i comuni cittadini questo governo lo fa! E pensare che le liberalizzazioni sono di "destra" teoricamente...WOW

allroa visto che la metti in politica diciamo anche che sono annunci che nascondo idee un po' vecchiotte (la rete dei benzinai è in ristrutturazione da anni per esempio e i benzinai nei centri commerciali ci sono già) oppure idee "specchi per le allodole"... voglio vedere come certe cose verranno approvate, dopodochè dirò tranquillamente che quel paio di ideucole si perdono nel mare di regole regolette (o al contrario di totale paralisi) e nel mare di disastri che stanno facendo. La vera sorpresa è che stanno facendo disastri per tutti, non solo per i ricchi che piAngano... Tongue

in attesa del cinema di stato (proposta del governo) e del WEB censurato (proposta del governo), andrò a comprare il giornale dal barista (cosa che faccio già)
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 26, 2007, 09:00:33 am
Utente standard, V12, 77383 posts
Vabbé ma non pigliatela sempre così porco giuda...
È un buon provvedimento? Sì, no, diamo i giudizi e amen Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 26, 2007, 09:10:28 am
Staff, V12, 89720 posts
(la rete dei benzinai è in ristrutturazione da anni per esempio e i benzinai nei centri commerciali ci sono già)

i benzinai VICINO ai centri commerciali non c'entrano nulla con la riforma della distribuzione dei carburanti

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 26, 2007, 09:16:38 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Vabbé ma non pigliatela sempre così porco giuda...
È un buon provvedimento? Sì, no, diamo i giudizi e amen Wink

appunto, si può palrare di ste casso di liberalizzazioni senza per forza tirare in ballo che prodino nostro lavora di notte per noi, o - per chi è dall'altra parte - sputarci addosso? no! sempre la frasetta politica bisogna mettere li!
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 26, 2007, 09:19:05 am
Utente standard, V12, 33886 posts
i benzinai VICINO ai centri commerciali non c'entrano nulla con la riforma della distribuzione dei carburanti

lo so benissimo, stavo parlando di "potenza" delle idee, che qui non c'è. Allora potremmo chiamarle in modo diverso? no perchè le liberalizzazioni sono una cosa shèèèèèèeria, e fin'ora si è visto solo qualche regoletta rompipalle che aiuta più che altro gli amici degli amici nevvero Tongue
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 26, 2007, 09:22:45 am
Staff, V12, 89720 posts
lo so benissimo, stavo parlando di "potenza" delle idee, che qui non c'è. Allora potremmo chiamarle in modo diverso? no perchè le liberalizzazioni sono una cosa shèèèèèèeria, e fin'ora si è visto solo qualche regoletta rompipalle che aiuta più che altro gli amici degli amici nevvero Tongue

fortuna che non bisognava metterla in politica... semplicemente ci stiamo adeguando a quel che accade negli altri paesi europei (francia in primis) dove c'è vera concorrenza sui prezzi della benzina (si può variare anche di 20 centesimi da un distributore all'altro, non di 2 come da noi)... cosa che finora era stata tenuta debitamente chiusa nei cassetti di altri sedicenti politici...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 26, 2007, 09:26:14 am
Utente standard, V12, 33886 posts
fortuna che non bisognava metterla in politica... semplicemente ci stiamo adeguando a quel che accade negli altri paesi europei (francia in primis) dove c'è vera concorrenza sui prezzi della benzina (si può variare anche di 20 centesimi da un distributore all'altro, non di 2 come da noi)... cosa che finora era stata tenuta debitamente chiusa nei cassetti di altri sedicenti politici...

giusto, poi c'è sempre questa barzelletta "ehhh ma dobbiamo adeguarci alla direttiva europea"... peccato che lo facciamo sempre alla cazzo, come successe per la legge sulla privacy fatta dal governo berlusconi (per dire cosa mi frega di metterla a barricate eh Tongue)

liberalizzare vuol dire anche MENO stato e MENO tasse. Ammesso che vengano approvate SERIAMENTE alcune regolette vantaggiose per il cittadino (ed è tutto da verificare, sia che vengano approvate sia che portino vantaggi a tutti), mancano all'appello due terzi della questione come si è ampiamente visto...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 26, 2007, 09:30:53 am
Utente standard, V12, 12402 posts
Ripeto. A me non interessa di che colore è il governo. A me interessa come gli annunci diventano realtà. Perchè se succede come quando hanno liberalizzato il settore delle assicurazioni o il prezzo della benzina e come conseguenza noi consumatori abbiamo finito per pagare di più. O se succede come quando hanno liberalizzato le licenze dei tassisti, che di fronte allo sciopero hanno fatto retromarcia e hanno "fatto finta" di trovare un accordo che liberalizza ma lascia le cose come stanno. Per ora l'unico vantaggio concreto che sperimento è che i farmaci da banco li posso comprare alla grande distribuzione, dove mi costano effettivamente meno.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 26, 2007, 09:35:31 am
Staff, V12, 89720 posts
Ripeto. A me non interessa di che colore è il governo. A me interessa come gli annunci diventano realtà. Perchè se succede come quando hanno liberalizzato il settore delle assicurazioni o il prezzo della benzina e come conseguenza noi consumatori abbiamo finito per pagare di più. O se succede come quando hanno liberalizzato le licenze dei tassisti, che di fronte allo sciopero hanno fatto retromarcia e hanno "fatto finta" di trovare un accordo che liberalizza ma lascia le cose come stanno. Per ora l'unico vantaggio concreto che sperimento è che i farmaci da banco li posso comprare alla grande distribuzione, dove mi costano effettivamente meno.

Quoto al cent pe ccient

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 26, 2007, 09:47:18 am
Utente standard, V12, 77383 posts
appunto, si può palrare di ste casso di liberalizzazioni senza per forza tirare in ballo che prodino nostro lavora di notte per noi, o - per chi è dall'altra parte - sputarci addosso? no! sempre la frasetta politica bisogna mettere li!
Appunto questo intendevo Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Gennaio 26, 2007, 09:54:34 am
Visitatore, , posts
singolare che alcune proposte , molto ad effetto , siano state approvate con decreto legge  e quindi messe subito in operatività.
Altre invece sono contenute in un disegno di legge e quindi dovranno passare al vaglio del parlamento .
Mi sta bene che siano aboliti i costi di ricarica del telefono , così come mi sta bene che si potrà fare benzina all'ipermercato come in francia , ma come mai moltissime altre norme non sono state inserite del DL ?
Rispetto al governo precedenti questi qualche cosa l'hanno proposta , è innegabile , ma come mai fanno sempre le cose a metà ?

Email  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Gennaio 26, 2007, 10:40:45 am
Global Moderator, V12, 12792 posts

giusto per dirne una: aboliscono in toto i costi di ricarica ma non aboliscono la concessione governativa per gli abbonamenti. Bravi.

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 26, 2007, 10:42:33 am
Utente standard, V12, 12402 posts
giusto per dirne una: aboliscono in toto i costi di ricarica ma non aboliscono la concessione governativa per gli abbonamenti. Bravi.

Questo è un assurdo. Avere un cellulare con abbonamento è un lusso (e quindi tassato) mentre avere un cellulare con ricarica non lo è. Infatti in Italia solo il 2% degli utenti (in pratica, le aziende) ha un abbonamento, contro il 60% del resto d'Europa.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 26, 2007, 10:59:33 am
Utente standard, V12, 1755 posts
Ripeto. A me non interessa di che colore è il governo. A me interessa come gli annunci diventano realtà. Perchè se succede come quando hanno liberalizzato il settore delle assicurazioni o il prezzo della benzina e come conseguenza noi consumatori abbiamo finito per pagare di più. O se succede come quando hanno liberalizzato le licenze dei tassisti, che di fronte allo sciopero hanno fatto retromarcia e hanno "fatto finta" di trovare un accordo che liberalizza ma lascia le cose come stanno. Per ora l'unico vantaggio concreto che sperimento è che i farmaci da banco li posso comprare alla grande distribuzione, dove mi costano effettivamente meno.

quoto
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: abolito il Pra ed altro ancora   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Gennaio 26, 2007, 12:08:02 pm
Visitatore, , posts
singolare che alcune proposte , molto ad effetto , siano state approvate con decreto legge  e quindi messe subito in operatività.
Altre invece sono contenute in un disegno di legge e quindi dovranno passare al vaglio del parlamento .
Mi sta bene che siano aboliti i costi di ricarica del telefono , così come mi sta bene che si potrà fare benzina all'ipermercato come in francia , ma come mai moltissime altre norme non sono state inserite del DL ?
Rispetto al governo precedenti questi qualche cosa l'hanno proposta , è innegabile , ma come mai fanno sempre le cose a metà ?



Si dovrebbe capire quali sono le misure incluse nel DL e quelle incluse nei Disegni di Legge perchè i primi, come tu hai detto entrano subito in vigore, e sono le iniziative, solitamente, classificate come "urgenti". E rimangono in vigore per 60 gg se il Parlamento non procede alla loro trasformazione in legge.
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 33 queries.