| 
		
		
	
		
			
				
					
						Pagine: 1 [2]   
					 | 
					  | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| adm2000 | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Luglio 26, 2006, 16:41:23 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V8, 297 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Anche le mie pasticche sulla 147 fischiavano moltissimo da nuove, e fidati dipende dagli spigoli della pasticca (mia sorella è ingegnere alfa     ) addirittura se provi a camminare in retromarcia frenando leggermente ti rendi conto come facciano rumore!! dopo qualche migliaia di km il rumore tende a sparire, puoi smussare gli angoli se ti dà fastidio per ora.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| &re@ | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Luglio 26, 2006, 16:55:44 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 78289 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  | 
						
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Da_Pyro | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Luglio 26, 2006, 19:58:17 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 656 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Anche le mie pasticche sulla 147 fischiavano moltissimo da nuove, e fidati dipende dagli spigoli della pasticca (mia sorella è ingegnere alfa     ) addirittura se provi a camminare in retromarcia frenando leggermente ti rendi conto come facciano rumore!! dopo qualche migliaia di km il rumore tende a sparire, puoi smussare gli angoli se ti dà fastidio per ora. per caso tua sorella ti ha detto qualche altra cosetta interessante sulla 147?  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| adm2000 | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Luglio 26, 2006, 21:13:46 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V8, 297 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									su 147 conosco abbastanza cosette (e poi tra l'altro ce l'ho pure   ) lei ha seguito tutto lo sviluppo della 939 (159) in tutte le varianti e della brera/spider che come ben sapete viene prodotta da pininfarina negli stabilimenti vicino torino...  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Da_Pyro | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Luglio 27, 2006, 14:10:50 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 656 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  | 
						
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| adm2000 | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Luglio 27, 2006, 16:30:39 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V8, 297 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 non saprei cosa ti interessa sapere... una delle chicche delle ultime alfa è rappresentata dal "male" ovvero un'espediente adottato sullo scarico per far emettere al motore australiano un suono tipo boxer più consono alla tradizione alfa 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Luglio 27, 2006, 17:42:23 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									una delle chicche delle ultime alfa è rappresentata dal "male" ovvero un'espediente adottato sullo scarico per far emettere al motore australiano un suono tipo boxer più consono alla tradizione alfa
  Anche sulle diesel?    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| adm2000 | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Luglio 27, 2006, 21:20:40 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V8, 297 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Anche sulle diesel?   mhm...no mi spiace...so però che sulla 147 restyling parte seconda sarà adottato sul multijet il differenziale autobloccante come optional  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Luglio 27, 2006, 21:59:38 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									mhm...no mi spiace...so però che sulla 147 restyling parte seconda sarà adottato sul multijet il differenziale autobloccante come optional [/quote Scherzavo!    Interessante la storia del differenziale autobloccante, se poi ripristinassero l'assetto della 147 originaria sarebbe davvero perfetta    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| adm2000 | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Luglio 27, 2006, 23:33:53 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V8, 297 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									
 
 infatti pure io la storia dell'assetto comfort non l'ho mai capita...a parte che pure la prima serie, se noti, le prime erano mooolto più basse! La mia è una serie zero di maggio 2004 e coi cerchi 17 sembra un suv    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Luglio 28, 2006, 00:04:30 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									infatti pure io la storia dell'assetto comfort non l'ho mai capita...a parte che pure la prima serie, se noti, le prime erano mooolto più basse! La mia è una serie zero di maggio 2004 e coi cerchi 17 sembra un suv   Si si tra le prime e le attuali c'è un abisso! Ogni tanto mi capita di vederne una attuale con i 17" ed è davvero molto alta, oltre ad avere un antiestetico spazio enorme tra ruota e passaruota    Però penso che con delle molle -30 si possa già migliorare la situazione    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| adm2000 | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Luglio 28, 2006, 00:18:26 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V8, 297 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Si si tra le prime e le attuali c'è un abisso! Ogni tanto mi capita di vederne una attuale con i 17" ed è davvero molto alta, oltre ad avere un antiestetico spazio enorme tra ruota e passaruota    Però penso che con delle molle -30 si possa già migliorare la situazione   si, ma il problema è ke dovresti cambiare anche gli ammo, altrimenti dopo devi cambiarli perché lavorano male... quindi in fin dei conti occorrono circa 1000euro per fare l'assetto... questa è la distanza che ho io al post:   
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Luglio 28, 2006, 00:20:38 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Eh accidenti ci vorrebbero proprio le molle! Comunque, che queste lavorino proprio male... dipende, dipende dal tipo di molle che prendi e dallo stato degli ammortizzatori. Certo, se le molle sono molto "aggressive" e gli ammo scarichi, il risultato non è dei migliori... ma con ammortizzatori in buone condizioni e molle progressive, direi che si può andar benone. Fermo restando che il meglio, ovviamente, è cambiare entrambi i componenti.     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| adm2000 | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Luglio 28, 2006, 00:22:02 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V8, 297 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Eh accidenti ci vorrebbero proprio le molle! Comunque, che queste lavorino proprio male... dipende, dipende dal tipo di molle che prendi e dallo stato degli ammortizzatori. Certo, se le molle sono molto "aggressive" e gli ammo scarichi, il risultato non è dei migliori... ma con ammortizzatori in buone condizioni e molle progressive, direi che si può andar benone. Fermo restando che il meglio, ovviamente, è cambiare entrambi i componenti.    si infatti le migliori consigliate per 147 sono l'accoppiata bilstein eibach, ma te l'ho detto ci vogliono 1000euro e poi metti che già ora la mia tocca moooolto facilmente    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
	
		
			
				
					
						Pagine: 1 [2]   
					 | 
					  
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
 
  
	 
	
				   |