| 
		
		
	
		
			
				
					
						
							  
								| alura | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 11:33:14 am | 
							   
							  
								| webmaster, V12, 51191 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Ok, fa ridere parlare di bagagliai in una vettura del genere, pero'... guardate quanto spazio:     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Kia Sorento = Oso nei Kart 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 12:01:35 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Se si possono montare le barre portatutto e i portabici, allora siamo a cavallo   Comunque, bella domanda Claudio, io facevo lo stesso ragionamento riguardo la Zonda qualche giorno fa, ma diciamo che vale per tutte le auto a produzione limitatissima e artigianale. Specialmente riguardo la sicurezza: che criteri minimi di omologazione bisogna superare? Comunque, occhio che la Noble è nata come sportiva dedicata anche ai track-day, infatti ha interni molto semplici e punta tutto sulla leggerezza    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Cizu | 
								solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 12:19:54 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 6982 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Se si possono montare le barre portatutto e i portabici, allora siamo a cavallo   Comunque, bella domanda Claudio, io facevo lo stesso ragionamento riguardo la Zonda qualche giorno fa, ma diciamo che vale per tutte le auto a produzione limitatissima e artigianale. Specialmente riguardo la sicurezza: che criteri minimi di omologazione bisogna superare? Comunque, occhio che la Noble è nata come sportiva dedicata anche ai track-day, infatti ha interni molto semplici e punta tutto sulla leggerezza   semplice, questa non saprei ma la zonda costa un milardo e mezzo  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| kaos | 
								In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 12:21:09 pm | 
							   
							  
								| Staff, V12, 32956 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Io non la vorrei manco regalata, sarò diffidente, ma come fanno a sostenere i costi per fare un'auto sicura e affidabile questi artigiani    Secondo me invece sono proprio queste auto semi artigianali ad essere il meglio della tecnologia in tutto.......perchè tutti i soldi sono impiegati nella giusta maniera e non ci sono quelle schifosissime politiche di risparmio su ogni pezzetto di plastica a cui sottostanno tutet le grandi case invece....... Mi dispiace ma la penso proprio all'opposto  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| alura | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 12:25:19 pm | 
							   
							  
								| webmaster, V12, 51191 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									 di risparmio su ogni pezzetto di plastica 
  Tipo il volante della focus ?    Scherzo... io tutto sommato per una macchina da track day gli darei la giusta fiducia     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Kia Sorento = Oso nei Kart 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 13:11:54 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Secondo me invece sono proprio queste auto semi artigianali ad essere il meglio della tecnologia in tutto.......perchè tutti i soldi sono impiegati nella giusta maniera e non ci sono quelle schifosissime politiche di risparmio su ogni pezzetto di plastica a cui sottostanno tutet le grandi case invece.......
  Mi dispiace ma la penso proprio all'opposto
  Non lo so, di certo gran parte dei soldi vengono spesi nella meccanica e nell'affinamento del comportamento, però riguardo la sicurezza proprio non saprei. Sulla Zonda sono già più "tranquillo".  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| diabolik82 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 13:23:28 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Io non la vorrei manco regalata, sarò diffidente, ma come fanno a sostenere i costi per fare un'auto sicura e affidabile questi artigiani    Tendi a fare un Patchwork tra i pezzi delle varie case per le cose accessorie...il volante della Focus, il compressore clima della Panda, la pompa olio dell'Audi ecc ecc..... Aggiungi che sono comprate da appassionati che tendono a chiudere gli occhi sui difettucci..... Ma in ogni caso avrei anche io le stesse perplessità...perchè se le gandi case spendono un sacco di soldi in collaudi e test non è perchè sono sceme...  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 13:25:47 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Qualcuno saprebbe dirmi come funziona la prassi di omologazione? Non devono rispettare certi standard di sicurezza? Mi incuriosisce molto questo aspetto, ci sono dei crash test obbligatori, o sbaglio? 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| monnezza | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 14:14:01 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Qualcuno saprebbe dirmi come funziona la prassi di omologazione? Non devono rispettare certi standard di sicurezza? Mi incuriosisce molto questo aspetto, ci sono dei crash test obbligatori, o sbaglio?
  Certo che ci sono crash test obbligatori e sono diversi tra ue e usa. Ad esempio la zonda  non è importata in usa.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 19:27:02 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Certo che ci sono crash test obbligatori e sono diversi tra ue e usa.
  Ad esempio la zonda  non è importata in usa.
 
 
  Quindi una minima sicurezza la garantiscono anche queste auto artigianali, no? Poi, contando che non sono auto con le quali fai 40.000km/anno, alla fine si può chiudere un occhio. Certo che a me l'idea di fare 40.000km/anno con una Zonda F con carrozzeria in carbonio lucidato e interni in pelle rossa traforata (l'esemplare della presentazione) mi sollazza assai    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Lupo | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 19:29:02 pm | 
							   
							  
								| Global Moderator, V12, 9015 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Lupo | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Aprile 05, 2006, 19:31:23 pm | 
							   
							  
								| Global Moderator, V12, 9015 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Quindi una minima sicurezza la garantiscono anche queste auto artigianali, no? Poi, contando che non sono auto con le quali fai 40.000km/anno, alla fine si può chiudere un occhio. Certo che a me l'idea di fare 40.000km/anno con una Zonda F con carrozzeria in carbonio lucidato e interni in pelle rossa traforata (l'esemplare della presentazione) mi sollazza assai   E anche il tuo benzinaio, dimenticavo...       
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
	
 
  
	 
	
				   |