439 Visitatori + 3 Utenti = 442

mauring, Phormula, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5585 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (959 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (71 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Marzo 27, 2006, 18:22:29 pm
Staff, V12, 10206 posts
Mah!! allora abitavo a Brescia, e di incidenti ne ricordo altri... non vorrei sbagliarmi ma .. Castellotti era un altro Nobil Uomo del periodo, e prima di De Portago ce ne sono stati a decine  Undecided Undecided

Dove avrei detto che prima non ci furono incidenti? Ho detto che l' incidente a DePortago fu l' ultimo perchè poi abolirono la 1000 miglia.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 28, 2006, 13:24:24 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 28, 2006, 14:50:23 pm
Visitatore, , posts
io sono certo che le MM degli anni cinquanta si vìcorressero interamente su strade asfaltate.
e non erano nulla di simile ad un rally, in quanto le PS più lunghe sono brevissime rispetto alle tappe della MM.   L'unico paragone che potrebbe reggere, imho, è la Targa Florio...  quella di velocità, naturalmente, non il rally.

Hai ragione, ma quello che stupisce è la condizione di rischio che i corridori erano disposti ad accettare. Ma in pista non è che le cose fossero migliori, nè gli incidenti meno frequenti. Da questo punto di vista, possiamo dire che per fortuna la mentalità è cambiata, e questi corridori per noi non sarebbero più eroi, ma pazzi  Shocked
Moss aveva elaborato un sistema di comunicazione speciale col navigatore, diceva che quello che usavano nei rally era impossibile perchè richiedeva troppa attenzione da parte del guidatore, sintomo per lui che nei rally non andavano affatto vicino al limite  Shocked Shocked Shocked
Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 28, 2006, 14:59:43 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 28, 2006, 15:02:26 pm
Visitatore, , posts
A quei tempi chi correva in auto aveva un'elevata probabilità di morire.   Oggi la sicurezza è infinitamente maggiore.

Ma lo spettacolo e' infinitamente minore, e i compensi infinitamente maggiori.

Qualcosa non quadra  Undecided
Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 28, 2006, 15:03:50 pm
Visitatore, , posts
Ma lo spettacolo e' infinitamente minore, e i compensi infinitamente maggiori.

Qualcosa non quadra  Undecided

Dai non lamentarti, brutto cinico bastardo  Tongue Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 28, 2006, 15:05:52 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 28, 2006, 15:12:46 pm
Visitatore, , posts
Dai non lamentarti, brutto cinico bastardo  Tongue Tongue Tongue

Sono per lo spettacolo raccapricciante.  Grin

E poi una testa rotta e' sempre una testa rotta !!  Grin Grin

Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Marzo 28, 2006, 17:55:16 pm
Visitatore, , posts
negli anni cinquanta i piloti morivano spesso.  Se sfogli il bellissimo libro "piloti che gente" di Enzo Ferrari, corredato di molte foto, è impressionante notare come, nelle foto appunto relative a quegli anni, molti dei piloti siano morti in gara.  Ce n'è una in particolare che mi colpì molto:  la prima volta che la vidi, circa vent'anni fa, mi fece venire un brivido. Ritrae 3 piloti in un momento di relax, forse vicino ad un'altalena, nell'atteggiamento scanzonato e leggero che si ritrova anche nelle foto dei piloti da caccia della seconda guerra mondiale.  Solo DOPO, leggendo la didascalia, mi resi conto che tutti e tre erano poi morti in auto.   Due forse erano Castellotti e Collins.

A quei tempi chi correva in auto aveva un'elevata probabilità di morire.   Oggi la sicurezza è infinitamente maggiore.

Purtroppo al''epoca tragedie cone Le Mans, Monza erano quasi all'ordine del giorno.

Piloti come Musso, Von Trips , Bandini Castellotti Collins solo per rimanere in Ferrari..
Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 28, 2006, 21:13:16 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Ma lo spettacolo e' infinitamente minore, e i compensi infinitamente maggiori.

Qualcosa non quadra  Undecided

peccato che una volta se volevi vedere una gara dovevi abitarci vicino,non le trasmettevano in tv e in pochi avevano l'auto per spostarsi o i soldi per farlo..


Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 28, 2006, 21:16:33 pm
Utente standard, V12, 21351 posts

Moss aveva elaborato un sistema di comunicazione speciale col navigatore, diceva che quello che usavano nei rally era impossibile perchè richiedeva troppa attenzione da parte del guidatore, sintomo per lui che nei rally non andavano affatto vicino al limite  Shocked Shocked Shocked


le note pilota naviga cambiano da nazione a nazione e da pilota a pilota...non esistono regole universali!!in italia si usano numeri da 1 a 6,in inghilterra si indica la difficoltà delle curve a parole,in francia alcuni usano note del tipo tieni giù molla,stacca ecc

ai tempi di moss non so come fossero le note,ma so che i rally erano ai primordi,le auto lente,le strade quasi sempre sterrate e percorse di notte(non venivano chiuse al traffico,semplicemente non esisteva traffico)..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 29, 2006, 09:48:18 am
Visitatore, , posts
peccato che una volta se volevi vedere una gara dovevi abitarci vicino,non le trasmettevano in tv e in pochi avevano l'auto per spostarsi o i soldi per farlo..

Mio nonno si cuccava tante di quelle gare che non hai idea, e non solo di auto, ma anche di ciclismo (Coppi e Bartali).

Prendeva la 500C giardiniera o, piu' tardi, la 500 Abarth o la 600 Zagato e andava sui passi, dappertutto, con la moglie e i 3 figli.

Non serviva avere i miliardi per vedere delle belle corse.

Io stesso andavo da bambino col papa' a veder i Rally, e ci infangavamo di notte con la 1100 Special su strade assurde per vedere Munari con la Fulvia coupe' e tutte le altre mitiche vetture dell'epoca.

Ma chi ha detto che ci vogliono i soldi ? Per vedere quella pippa della F1 ? Ma che se la tengano !!!
Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Marzo 29, 2006, 10:00:50 am
Staff, V12, 32956 posts
A quei tempi chi correva in auto aveva un'elevata probabilità di morire.   Oggi la sicurezza è infinitamente maggiore.

Quoto......oggi probabilmente si potrebbe ristabilire la tipologia di gara di velocità come una volta per la mille miglia, basta vedere i rally quando le WRC cascano nei dirupi di 50 metri e i piloti ne escono illesi.......ovviamente le medie della MM sarebbero un bel po' più basse quindi anche senza le gabbie di tubi le auto se la caverebbero molto meglio in caso di incidente.....ovviamente si parla di quelle moderne.......mi piacerebbe che ci fossero due ediioni della MM, quella solita storica con le auto d'epoca, che è giusto rimanga una gara di regolarità e poi una MM fatta con le auto recenti.....sarebbe interessante

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 29, 2006, 10:13:07 am
Utente standard, V12, 42086 posts
mi piacerebbe che ci fossero due ediioni della MM, quella solita storica con le auto d'epoca, che è giusto rimanga una gara di regolarità e poi una MM fatta con le auto recenti.....sarebbe interessante


E' una bella idea, anche se non riesco a immaginarmi una MM attuale con le F430 e le 997 e le V8 Vantage che si sfidano, tutte coperte di adesivi, lungo il percorso Smiley Temo non vedremo mai una cosa del genere, se anche riuscissero a trovare il modo di far svolgere tutto in sicurezza ci sarebbe sempre qualcuno a rompere le balle, come nel caso di Monza, figuriamoci... Cry

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mille miglia anni '50: ma che razza di piloti c'erano ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 29, 2006, 16:52:22 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Quoto......oggi probabilmente si potrebbe ristabilire la tipologia di gara di velocità come una volta per la mille miglia, basta vedere i rally quando le WRC cascano nei dirupi di 50 metri e i piloti ne escono illesi.......ovviamente le medie della MM sarebbero un bel po' più basse quindi anche senza le gabbie di tubi le auto se la caverebbero molto meglio in caso di incidente.....ovviamente si parla di quelle moderne.......mi piacerebbe che ci fossero due ediioni della MM, quella solita storica con le auto d'epoca, che è giusto rimanga una gara di regolarità e poi una MM fatta con le auto recenti.....sarebbe interessante


negli anni 80 c'era una formula simile,era praticamente un rally però molti trasferimenti e speciali un pò dappertutto..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 32 queries.