382 Visitatori + 7 Utenti = 389

alura, Phormula, Emi, mariner, MRC, mauring, tappo
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (2 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (71 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (950 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 19, 2005, 17:14:13 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Ottobre 19, 2005, 17:21:18 pm
Visitatore, , posts
i motori spenti possono girare anche all'incontrario, state tranquilli, ci mancherebbe.  Alcuni possono anche ACCENDERSI al contrario (due tempi con poco anticipo).   Un mio amico aveva un Motom 50 cc che una volta su tre partiva all'indietro, il problema è che te ne accorgevi solo quando mollavi la frizione... Grin

però il Motom classico era un 4 tempi  Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 19, 2005, 17:26:37 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
i motori spenti possono girare anche all'incontrario, state tranquilli, ci mancherebbe.  Alcuni possono anche ACCENDERSI al contrario (due tempi con poco anticipo).   Un mio amico aveva un Motom 50 cc che una volta su tre partiva all'indietro, il problema è che te ne accorgevi solo quando mollavi la frizione... Grin

col fifty lo facevo apposta....andavo indietro,mollavo la frizione e si accendeva al contrario...facevo un giretto col motore che non superava i 3000 rpm e via... Grin

una volta un amico con la vespa per poco non si uccideva...

tutta truccata...130 girato zirri,carburatore 32 ecc ecc ma sopratutto ventola pinasco alleggerita....colpo di pedale forte,il motore non si avvia....prima di fermarsi però fa un giro all'indietro e si accende...lui non se n'è accorto...è parito a balla come sempre!!!risultato??? manubrio nello stomaco.... Lips Sealed Lips Sealed

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 19, 2005, 17:34:49 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 19, 2005, 17:38:15 pm
Visitatore, , posts
Che c'è, sei stanco? Hai bisogno di ferie?  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
Da uno come te questa domanda non me l'aspettavo proprio........

Ho detto "girare", mica "andare in moto".

E per girare girano eccome al contrario, non hanno mica un blocco come gli argani !!  Tongue
Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_mark
Ottobre 19, 2005, 19:48:36 pm
Utente standard, V8, 328 posts
Quando la potenza passa dal motore alle ruote siamo in presenza di un moto diretto.
Quando volete far avvenire il contrario ovvero trasmissione di potenza dalle ruote al motore, siamo in presenza in quello che è definito ingegneristicamente definito moto retrogrado.
Il rendimento in moto diretto è spesso il + alto possibile (ovvio..) in moto retrogrado invece lo si preferisce fare basso perchè quando si va in moto retrogado in genere si vuole disperdere l'energia anche attraverso  la trasmissione (in scalata o in discesa presempio); in particolare esistono alcuni casi in cui il rendimento di moto retrado è minore di zero, ovvero per far funzionare la trasmissione bisogna far entrare potenza da entrambi i lati (motore e utlizzatore) : pensate presempio ai grand riduttori in cui manco per le balle riuscite a far girare il tutto facendo girare il solo albero lento...
Detto cio' la trasmissione automobilistica ha un rapporto di trasmissione attorno all' 1/5  quindi rendimento in diretta >> rendimento in retrogrado e quindi il motre sforza ma non + di tanto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 19, 2005, 19:59:27 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Quando la potenza passa dal motore alle ruote siamo in presenza di un moto diretto.
Quando volete far avvenire il contrario ovvero trasmissione di potenza dalle ruote al motore, siamo in presenza in quello che è definito ingegneristicamente definito moto retrogrado.
Il rendimento in moto diretto è spesso il + alto possibile (ovvio..) in moto retrogrado invece lo si preferisce fare basso perchè quando si va in moto retrogado in genere si vuole disperdere l'energia anche attraverso  la trasmissione (in scalata o in discesa presempio); in particolare esistono alcuni casi in cui il rendimento di moto retrado è minore di zero, ovvero per far funzionare la trasmissione bisogna far entrare potenza da entrambi i lati (motore e utlizzatore) : pensate presempio ai grand riduttori in cui manco per le balle riuscite a far girare il tutto facendo girare il solo albero lento...
Detto cio' la trasmissione automobilistica ha un rapporto di trasmissione attorno all' 1/5  quindi rendimento in diretta >> rendimento in retrogrado e quindi il motre sforza ma non + di tanto.

ne più ne meno hai detto che dipende dal cambio....

ma quello che intedeva il mau era se non fosse l'aria nella camera di scoppio a far resistenza e per un eventuale perdita,il motore lascerebbe andare avanti l'auto???secondo me no,è talmente lenta la cosa che non ci sarebbe lo spunto per invertire la rotazione del pistone....inoltre pochi gradi di rotazione della ruota corrispondono a un ampio movimento del pistone...nel momento in cui l'auto perdesse un cm in avanti ci sarebbe giàà un pistone a comprimere...comunque in forte pendenza è consigliato il freno a mano...sul piano lo sforzo applicato al motore è quasi nullo invece,è la trasmissione coi suoi attriti a tenere frenato...

p.s.il freno a mano in discesa ok,ma non a freni caldi se no sono cazzi... Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 20, 2005, 13:38:56 pm
Visitatore, , posts
Insomma, in pratica, nessuno ha risposto.  Tongue

Lasciando un'auto, magari vecchia e con le fasce elastiche spompe, per mesi in discesa con la marcia inserita e senza freno a mano, c'e' il rischio che vada, seppur impercettibilmente, avanti, oppure no ?
Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Ottobre 20, 2005, 13:56:00 pm
Utente standard, V12, 58603 posts
ma se va impercettibilmente avanti non puoi rilevare lo spostamento, quindi butti via solo del tempo! Grin

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
IZ Rigida, Scomoda e Rumorosa
Ottobre 20, 2005, 14:16:56 pm
Utente standard, L4, 175 posts
Insomma, in pratica, nessuno ha risposto.  Tongue

Lasciando un'auto, magari vecchia e con le fasce elastiche spompe, per mesi in discesa con la marcia inserita e senza freno a mano, c'e' il rischio che vada, seppur impercettibilmente, avanti, oppure no ?

Penso che nessuno abbia mai provato ma credo che non accada nulla.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Ottobre 20, 2005, 14:22:26 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
non saprei, sulla mia quando spegni si inserisce il freno a mano automatico.

Grin Grin Grin sei tu che volevi una risposta Grin Grin Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 20, 2005, 14:24:00 pm
Visitatore, , posts
non saprei, sulla mia quando spegni si inserisce il freno a mano automatico.

Grin Grin Grin sei tu che volevi una risposta Grin Grin Grin

Dopo un mese si scarica la batteria e il freno si disinserisce  Tongue Tongue Grin
Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Ottobre 20, 2005, 14:50:20 pm
Visitatore, , posts
Insomma, in pratica, nessuno ha risposto.  Tongue

Lasciando un'auto, magari vecchia e con le fasce elastiche spompe, per mesi in discesa con la marcia inserita e senza freno a mano, c'e' il rischio che vada, seppur impercettibilmente, avanti, oppure no ?

Mi sembra un problema difficile da risolvere sulla carta  Roll Eyes Tu sei pieno di macchine spompe, casa in montagna ce l'hai, fa tu un esperimento, mi sembra l'unica via per sapere la verità  Cool
Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 20, 2005, 19:20:25 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
non saprei, sulla mia quando spegni si inserisce il freno a mano automatico.

Grin Grin Grin sei tu che volevi una risposta Grin Grin Grin

spettacolo,spegni la macchina nei tornanti??? Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Pistoni, fasce, valvole e sosta in montagna   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Ottobre 21, 2005, 08:41:39 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Beh se stiamo parlando di un veicolo datato la buona norma direbbe di parcheggiarlo tirando il freno a mano e mettendo anche i cunei.
Meglio ancora sarebbe trovare parcheggio in una zona pianeggiante ed evitare di tirare il freno a mano.
Il rischio che in qualche mese se parcheggiata in discesa, seppur con la marcia inserita, se ne vada avanti di qualche metro esiste, ma non è detto che accada. Undecided

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 33 queries.