567 Visitatori + 0 Utenti = 567


 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  BMW 335i - BITURBO!
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 Vai Giù Stampa
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 28, 2005, 10:06:04 am
Visitatore, , posts
Io non sono affatto d'accordo. l'L6 ha si l'abero più lungo di un V6, ma rimaniano ancora in campi in cui la resistenza torsionale non presenta problemi (ricordo che son stati realizzati L12 e L16).

Oltretutto mi pare palese che un L6 pesi meso di un V6, visto che sdoppiare la bancata, oltre che ad aumentare i costi aumenta i pesi.
Se qualcuno non ne fosse convinto, metto questo esempio motociclistico, di 2 moto della stessa casa, della stessa cilindrata, con le stesse ambizioni iper sportive e progettate nello stesso identico periodo:

-Honda CBR 900 Fireblade (cilindrata reale: 954cc), dotata di un 4 cilindri in linea: peso dichiarato 168 kg;
-Honda VTR 1.000 SP2 (cilindrata reale: 998cc), dotata di un bicilindrico a V: peso dichiarato 193 kg.

Ammesso e non concesso che ci siano anche delle altre differenze a livello tecnico, si può vedere come un motore ad L pesi meno di un  motore a V (addirittura i nquesto caso sembrerebbe che il V" pesi di più ed ha 2 cilindri in meno del motore a L!!! Oltretutto, okkio che nelle moto la differnza è enfatizzata perchè il motore/cambio rappresenta il 50% del peso, in un auto tipo M3, rappresente solo il 15/20%).

Aggiungo che tutte le 1.000 4 cilindri in linea Jap sono su quel peso, tutte le V2 (Ducati ed Aprilia) oscillano tra i 183 ed i 196 kg.  Wink

Mi spiace che tu non sia d'accordo, ma ciò non toglie che le vibrazioni torsionali sono un problema sugli L6. E sulla maggiore inerzia non ci piove, è un difetto dei motori BMW 6 in linea, sono lenti a calare di giri nei cambi marcia. Sui pesi bisognerebbe pesare i motori, non insisto, ma il tuo esempio delle moto, in cui cambia tutto, telaio sospensioni etc., mi sembra poco probante.
L'unico vantaggio degli L6 è la minore quantità di vibrazioni, per il resto mi paiono superati, e difatti Toyota e Mercedes li stanno abbandonando, solo BMW insiste, ma credo lo faccia per motivi di immagine. Tra l'altro nei crash test i motori lunghi sono un grosso problema.
E, consumi a parte che non sono indice di sportività, il vecchio budellone Alfa non aveva nulla da invidiare ai 6 cilindri in linea BMW come sportività, nè come accelerazione, nè come "sound".
Email  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 28, 2005, 10:54:10 am
Staff, V12, 23720 posts
Mi spiace che tu non sia d'accordo, ma ciò non toglie che le vibrazioni torsionali sono un problema sugli L6. E sulla maggiore inerzia non ci piove, è un difetto dei motori BMW 6 in linea, sono lenti a calare di giri nei cambi marcia. Sui pesi bisognerebbe pesare i motori, non insisto, ma il tuo esempio delle moto, in cui cambia tutto, telaio sospensioni etc., mi sembra poco probante.
L'unico vantaggio degli L6 è la minore quantità di vibrazioni, per il resto mi paiono superati, e difatti Toyota e Mercedes li stanno abbandonando, solo BMW insiste, ma credo lo faccia per motivi di immagine. Tra l'altro nei crash test i motori lunghi sono un grosso problema.
E, consumi a parte che non sono indice di sportività, il vecchio budellone Alfa non aveva nulla da invidiare ai 6 cilindri in linea BMW come sportività, nè come accelerazione, nè come "sound".


Scusa, non capisco, un albero motore di un L6 3.2cc sarà lungo come l'albero motore di un V8 4.0cc; dove sta la differenza di "vibrazioni torsionali"? Cmq, ora non ho più il libro tecinco motoristico con me, ma fino ad L6 non sussiste nessun problema di resistenza torsionale.

Dire poi che l'unico vantaggio degli L6 rispetto ai V6 sia solo la minore quantità di vibrazioni (che poi si scontra con la tua frase nella quale dici che il problema degli L6 sono le vibrazioni torsionali ... scua, ma secondo me è una contraddizione), mi sembra alquanto errato. Ripeto, sia peso che costi sono a vantaggio dell'architettura ad L. Che poi il V, abbia altre peculiarità, son ben d'accordo con te. Aggiungo che il fatto che i gli L6 BMW sono lenti a scendere di giri, non dipende affatto dall'architettura, ma dalla gestione elettronica del motore e dalle masse in movimento in gioco.

Il mio esempio motociclistico è tutt'altro che campato per aria; oltretutto ricrdo che la VTR ha vinto 2 campionati SBK su 3 (il terzo è arrivata seconda) questo per far capire la caratura della moto e, da dati Honda, paga 25 kg alla 4 in linea CBR ... ci possono essere delle altre motivazioni ma stiam parlando di 25 kg per giunta con 2 cilindri in più. Insomma, a me sembra un esempio che fa riflettere.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 28, 2005, 11:14:42 am
Visitatore, , posts
Scusa, non capisco, un albero motore di un L6 3.2cc sarà lungo come l'albero motore di un V8 4.0cc; dove sta la differenza di "vibrazioni torsionali"? Cmq, ora non ho più il libro tecinco motoristico con me, ma fino ad L6 non sussiste nessun problema di resistenza torsionale.

Dire poi che l'unico vantaggio degli L6 rispetto ai V6 sia solo la minore quantità di vibrazioni (che poi si scontra con la tua frase nella quale dici che il problema degli L6 sono le vibrazioni torsionali ... scua, ma secondo me è una contraddizione), mi sembra alquanto errato. Ripeto, sia peso che costi sono a vantaggio dell'architettura ad L. Che poi il V, abbia altre peculiarità, son ben d'accordo con te. Aggiungo che il fatto che i gli L6 BMW sono lenti a scendere di giri, non dipende affatto dall'architettura, ma dalla gestione elettronica del motore e dalle masse in movimento in gioco.

Il mio esempio motociclistico è tutt'altro che campato per aria; oltretutto ricrdo che la VTR ha vinto 2 campionati SBK su 3 (il terzo è arrivata seconda) questo per far capire la caratura della moto e, da dati Honda, paga 25 kg alla 4 in linea CBR ... ci possono essere delle altre motivazioni ma stiam parlando di 25 kg per giunta con 2 cilindri in più. Insomma, a me sembra un esempio che fa riflettere.

Non c'è nessuna contraddizione, le vibrazioni torsionali sono critiche per la lungezza dell'albero, che è più lungo di un V8 comunque, e sono un accidente costruttivo causato dal fatto che i materiali non hanno modulo di elasticità infinito. Dire che non ci sono problemi cosa significa scusa ? Certo che non si rompono, ma un V6 magari arriva a 10.000, un 6 L a 8000 prima che si rompa l'albero motore.
Invece le vibrazioni dovute al movimento delle masse alterne, sono teoricamente meglio equilibrate sul 6 in linea, fino al V ordine. Ma non hanno nulla a che fare con le vibrazioni torsionali, innescate dalla non uniformità delle forze applicate all'albero, ma amplificate dalle risonanze dello stesso.
Io di costi non ho parlato, anche se è più critico lavorare un albero motore lungo, lo stesso per la testa, gli alberi a camme e il blocco, non lo so francamente.
Per il peso, vorrei vedere dati di V6 moderni, tipo i Jaguar, e confrontarli con quello del BMW, e credo non ci siano differenze significative.
Quindi, secondo il mio inappellabile giudizio  Shocked, ho ragione io  Cool
Email  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 28, 2005, 11:20:18 am
Utente standard, V12, 42086 posts
sentire la parola handling riferita al concetto di m5 mi fa venire da vomitare  Lips Sealed

E' inutile che fate tanto gli schizzinosi, la M5 viaggia e pure tanto... il fatto che sia in grado di tenere un ritmo vicino a quello di una 911 non fa altro che dimostrare la bontà della macchina. Poi io non penso la prenderei... ma questo è un altro discorso

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 28, 2005, 11:23:17 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Non c'è nessuna contraddizione, le vibrazioni torsionali sono critiche per la lungezza dell'albero, che è più lungo di un V8 comunque, e sono un accidente costruttivo causato dal fatto che i materiali non hanno modulo di elasticità infinito. Dire che non ci sono problemi cosa significa scusa ? Certo che non si rompono, ma un V6 magari arriva a 10.000, un 6 L a 8000 prima che si rompa l'albero motore.
Invece le vibrazioni dovute al movimento delle masse alterne, sono teoricamente meglio equilibrate sul 6 in linea, fino al V ordine. Ma non hanno nulla a che fare con le vibrazioni torsionali, innescate dalla non uniformità delle forze applicate all'albero, ma amplificate dalle risonanze dello stesso.
Io di costi non ho parlato, anche se è più critico lavorare un albero motore lungo, lo stesso per la testa, gli alberi a camme e il blocco, non lo so francamente.
Per il peso, vorrei vedere dati di V6 moderni, tipo i Jaguar, e confrontarli con quello del BMW, e credo non ci siano differenze significative.
Quindi, secondo il mio inappellabile giudizio  Shocked, ho ragione io  Cool


Beh, ma comunque c'è da dire che il motore della M3 è molto raffinato ed è capace di girare a 8000 giri, si vede che comunque questo genere di problemi si presenta in casi ancora più estremi..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Aprile 28, 2005, 11:30:15 am
Utente standard, V12, 6982 posts
E' inutile che fate tanto gli schizzinosi, la M5 viaggia e pure tanto... il fatto che sia in grado di tenere un ritmo vicino a quello di una 911 non fa altro che dimostrare la bontà della macchina. Poi io non penso la prenderei... ma questo è un altro discorso

tiene un ritmo vicino a quello della 911 in autostrada e al nurburgring e altre piste dove pero' ci sono tratti molto veloci che la potenza ripaga

perche' tolti questi due casi e' un'assurdita' solo il fatto di pensarci che possa tenere il ritmo della 911

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 28, 2005, 11:36:13 am
Utente standard, V12, 42086 posts
tiene un ritmo vicino a quello della 911 in autostrada e al nurburgring e altre piste dove pero' ci sono tratti molto veloci che la potenza ripaga

perche' tolti questi due casi e' un'assurdita' solo il fatto di pensarci che possa tenere il ritmo della 911

Tenere il ritmo non significa viaggiare sul tempo identico ma anche su un tempo molto vicino... se anche prendesse 2" a Hockenheim, direi che sarebbe comumque un risultato più che apprezzabile. Non capisco perchè giudicate le macchine sempre con il prosciutto sugli occhi... non vi piace quella macchina? Ok, ma non è che dovete giudicarla uno schifo solo perchè non piace a voi... tecnicamente non ha niente da invidiare a nessuna, anzi, e le prestazioni e l'handling sono da riferimento per la categoria. Bah...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Aprile 28, 2005, 11:39:18 am
Visitatore, , posts
Non è questione di avere il prosciutto sugli occhi.
E' come la differenza tra un buon filetto di tonno e uno di manzo...entrambi assolvono il proprio compito ma uno è migliore dell'altro sotto il profilo salutistico. E poi il filetto di manzo lo si trova dappertutto il tonno no.

La m3 è una buona auto come tante altro. è questo il mio ragionamento. Ma non ha nulla che la faccia diventare un mito. è un auto da autostrada e nulla piu
Email  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 28, 2005, 11:42:33 am
Utente standard, V12, 42086 posts

La m3 è una buona auto come tante altro. è questo il mio ragionamento. Ma non ha nulla che la faccia diventare un mito. è un auto da autostrada e nulla piu

Non per essere pignolo... ma si parlava di M5 ora eh Tongue

Comunque non è così facile come la metti giù tu, le prime M3 sono diventate un mito e le serie successive sono sempre state apprezzate tantissimo per i loro contenuti tecnici, le prestazioni, il prezzo relativamente abbordabile e, non ultimo per importanza, il connubio tra prestazioni e praticità. Quanto dici tu può valere per una attuale Golf GTI, una buona macchina ma nulla di più, ma non per la M3...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 28, 2005, 11:44:46 am
Visitatore, , posts
Ha ragione Claudio53 Smiley

una L6 per una sportiva non è il massimo come architettura...
Email  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 28, 2005, 11:45:00 am
Visitatore, , posts
Beh, ma comunque c'è da dire che il motore della M3 è molto raffinato ed è capace di girare a 8000 giri, si vede che comunque questo genere di problemi si presenta in casi ancora più estremi..

Io parlo di teoria, ci sono casi come quelli della BMW che spreme tutto il possibile dai 6 cilindri in linea, o della Porsche che fa macchine velocissime con una distribuzione dei pesi sfavorevole sulla carta. Sarà che i tedeschi sono un pò ostinati, però alla fine le guerre le perdono sempre, devono stare attenti sull'auto  Shocked Cool
Email  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Aprile 28, 2005, 11:45:00 am
Visitatore, , posts
E perchè secondo te non ha avuto successo ne commerciale, ne di pubblico in generale?

Poi disse.. MADBOB : Non li ho (i dati) , ma mi pare logico quale delle 2 sia la più venduta ... oltretutto, una cartina tornasole è l'usato e di M5 io non ne vedo, al contrario dell'M3.

MA cosa centra paragonare la M5 alla M3!!!
é come paragonare una 575maranello ad un 360 modena!!

COmunque ne hanno prodotte 20500 circa 3 volte di più della precedente.......

Cacchio che debacle  Shocked Shocked Shocked
Email  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 28, 2005, 11:47:20 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Io parlo di teoria, ci sono casi come quelli della BMW che spreme tutto il possibile dai 6 cilindri in linea, o della Porsche che fa macchine velocissime con una distribuzione dei pesi sfavorevole sulla carta. Sarà che i tedeschi sono un pò ostinati, però alla fine le guerre le perdono sempre, devono stare attenti sull'auto  Shocked Cool

Su questo hai ragione, infatti riguardo il motore della M3 ho ben specificato che è un motore raffinato... con la tecnologia si può tutto, anche se poi, investendo pari tecnologia su entrambe le strutture, ovvio che le differenze iniziano ad affiorare Wink

COmunque ne hanno prodotte 20500 circa 3 volte di più della precedente.......

Cacchio che debacle  Shocked Shocked Shocked


Accidenti, proprio un fiasco Shocked Smiley Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Aprile 28, 2005, 11:51:05 am
Utente standard, V12, 6982 posts
Tenere il ritmo non significa viaggiare sul tempo identico ma anche su un tempo molto vicino... se anche prendesse 2" a Hockenheim, direi che sarebbe comumque un risultato più che apprezzabile. Non capisco perchè giudicate le macchine sempre con il prosciutto sugli occhi... non vi piace quella macchina? Ok, ma non è che dovete giudicarla uno schifo solo perchè non piace a voi... tecnicamente non ha niente da invidiare a nessuna, anzi, e le prestazioni e l'handling sono da riferimento per la categoria. Bah...

ma casso a me pare che il prosciutto sugli occhi ce l'abbia chi si ostina a dire e' una bmw percui e' una figata piuttosto che minchia la casa dichiara 4,9 secondi come le supasportive

insomma dai, e' un pachiderma, solo il fatto di paragonarla alla 911 ti ripeto, mi sembra assurdo.

le prestazioni e l'handling saranno certo da riferimento della sua categoria, vuol dire che tra il barcone mercedes, il triremo thesis, lo yatch bentley, e la caravella cadillac lei e' quella che ha il migliore handling, va bene, e poi?

capisco che mi dici che la m3 e' spettacolare, non condivido il tuo parere, ma ci puo' stare, ma tutto questo entusiasmo per la m5 proprio non lo capisco, spero che il pappone di turno con la sua sportivissima bmw m5 non gli capiti mai di ingarellarsi con una clio 1.6 su una salita di montagna perche' seno' capisce chiaramente dove se lo puo' infilare il suo sto-dietro-alle-posche
« Ultima modifica: Aprile 28, 2005, 11:53:22 am da Cizu »

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: BMW 335i - BITURBO!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 28, 2005, 11:55:45 am
Staff, V12, 23720 posts
Poi disse.. MADBOB : Non li ho (i dati) , ma mi pare logico quale delle 2 sia la più venduta ... oltretutto, una cartina tornasole è l'usato e di M5 io non ne vedo, al contrario dell'M3.

MA cosa centra paragonare la M5 alla M3!!!
é come paragonare una 575maranello ad un 360 modena!!

COmunque ne hanno prodotte 20500 circa 3 volte di più della precedente.......

Cacchio che debacle  Shocked Shocked Shocked


Ma io non ho parlato ne di insuccesso ne di dabacle, ho sol odetto che non è diventata mito e non ha venduto come la M3. Non cambiare le mie parole please, non mi pare motlo educata come cosa.

Oltretutto, nel tuo dato, sono presenti anche quelle destinate al mercato americano ed ai dirigenti? Presumo di si ... quì si sta parlando di mercato Europeo.
Cmq se per te la M5 è diventata un mito ancor più della M3, beh, io no nci posso fare niente ... ma d'altra parte io son un umile contadino, probabilmente di auto del genere non me ne intendo.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 33 queries.