561 Visitatori + 1 Utente = 562

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Sondaggio Bollo
Sondaggio
Domanda: Come vorreste che venisse calcolato il bollo auto ?
Come adesso, in base alla potenza del motore - 1 (3.8%)
In base alla cilindrata, come una volta - 1 (3.8%)
In base al valore dell'auto - 12 (46.2%)
In base al peso - 1 (3.8%)
Azzerato e scaricato sui carburanti - 8 (30.8%)
Lo paghi Berlusconi per tutti - 3 (11.5%)
Non so/non risponde - 0 (0%)
Altro - 0 (0%)
Voti Totali: 26

Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Giù Stampa
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Giugno 22, 2004, 14:32:43 pm
Visitatore, , posts
estrapolando questo concetto che trovo perfetto:

ho una macchina che orami vale più niente,perchè devo continuare a pagare 300 euro di bollo??perchè devo pagare come una grossa berlina,nuova e con pochi cavalli??se ho una macchina vecchia di 6 anni mica è per divertimento,ma perchè anche volendo non avrei i soldi per cambiarla.

A parte le considerazioni gia' fatte sull'impossibilita' di stabilire il reale valore di un'auto, ci sarebbe poi la spinta controproducente per l'economia che invoglia a tenersi l'auto vecchia perche' non paga piu' niente di bollo.

Invece, pagando sui carburanti, uno magari e' invogliato a cambiare la sua Volvo 244 GL da 5Km/litro per qualcosa di piu' recente e meno gorgo.
Email  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Giugno 22, 2004, 14:33:26 pm
Utente standard, V12, 42086 posts

E' meglio per te pagare sul carburante.

Non ne sono così sicuro.. bisognerebbe vedere di quanto viene a variare il costo del carburante. A me sinceramente, a meno che ci sia la possibilità di abolirlo, il bollo và bene com'è ora, paghi in base alla potenza e stop. Avere un'auto costa un macello di soldi tra manutenzione, carburante caro e assicurazione..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 22, 2004, 14:35:25 pm
Visitatore, , posts
Però si potrebbe fare così (e prendere due piccioni con una fava).
Uno paga il bollo dichiarando il valore della vettura e questo valore viene registrato. In questo modo tutti dichiarano valori di poche centinaia di Euro anche per vetture che valgono molto di più.

Poi, in caso di furto o di incidente per colpa altrui, il valore dichiarato nel bollo viene utilizzato dalla compagnia di assicurazioni per stabilire il valore massimo del risarcimento del danno. Del resto uno non può pagare il bollo dicendo che la sua macchina vale 500 Euro e poi pretenderne 5000 dall'assicurazione.
Email  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Giugno 22, 2004, 14:38:50 pm
Visitatore, , posts
Però si potrebbe fare così (e prendere due piccioni con una fava).
Uno paga il bollo dichiarando il valore della vettura e questo valore viene registrato. In questo modo tutti dichiarano valori di poche centinaia di Euro anche per vetture che valgono molto di più.

Poi, in caso di furto o di incidente per colpa altrui, il valore dichiarato nel bollo viene utilizzato dalla compagnia di assicurazioni per stabilire il valore massimo del risarcimento del danno. Del resto uno non può pagare il bollo dicendo che la sua macchina vale 500 Euro e poi pretenderne 5000 dall'assicurazione.

perchè no......usare gli stessi listini per assicurazioni e bollo.... Wink
Email  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 22, 2004, 14:42:10 pm
Utente standard, V12, 77908 posts
Diabolico Phormula!
Ma... uno a questo punto potrebbe decidere di non fare la polizza Furto/incendio. Supponi che abbia una macchina costosa, ma che viene usata poco e sta sempre in garage: la probabilità di furto è molto bassa.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 22, 2004, 14:45:13 pm
Visitatore, , posts
Diabolico Phormula!
Ma... uno a questo punto potrebbe decidere di non fare la polizza Furto/incendio. Supponi che abbia una macchina costosa, ma che viene usata poco e sta sempre in garage: la probabilità di furto è molto bassa.

Si, ma supponi che qualcuno ti tamponi. Se hai dichiarato al fisco che la tua macchina vale 500 Euro, non puoi pretenderne 5000 dall'assicurazione della controparte.
Email  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 22, 2004, 14:48:43 pm
Utente standard, V12, 77908 posts
Si, ma supponi che qualcuno ti tamponi. Se hai dichiarato al fisco che la tua macchina vale 500 Euro, non puoi pretenderne 5000 dall'assicurazione della controparte.
Beh, in caso di incidente dovrebbero comunque risarcirmi l'equivalente per ripristinare il danno. Se la mia macchina vale 1000 euro ma ho un danno da tremila, dalla tasce devono uscirne tremila altrimenti non torna mica a posto...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 22, 2004, 14:56:44 pm
Visitatore, , posts
Beh, in caso di incidente dovrebbero comunque risarcirmi l'equivalente per ripristinare il danno. Se la mia macchina vale 1000 euro ma ho un danno da tremila, dalla tasce devono uscirne tremila altrimenti non torna mica a posto...

No, perchè una norma del codice civile stabilisce che il risarcimento per un danno non può superare il valore del bene e se per te quella macchina vale 1000 Euro non puoi pretenderne 3000 per ripristinarla. Dopo tutto sei tu (e non il perito dell'assicurazione) che hai dichiarato che per te quella macchina vale 1000 Euro.
Email  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 22, 2004, 15:00:04 pm
Utente standard, V12, 77908 posts
Sì, lo so (purtroppo), ma io vedo la cosa da un altro punto di vista: se ho una macchina da 1000 euro perché non ho una lira per comprarmene un'altra, e mi tamponano, io resto senza una lira e senza la macchina. Almeno la mia vecchia carretta dovrei poterla riparare...
Dice: "no, ti fai dare 1000 euro e ne compri un'altra, di vecchie carrette". Vabbé, ma cavolo, non posso voler tenere, per qualunque motivo, il mio vecchio cesso?
Capisco che legalmente è ineccepibile, ma continuo a non trovarlo giusto  Sad
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 22, 2004, 15:14:25 pm
Staff, V12, 90145 posts
Sì, lo so (purtroppo), ma io vedo la cosa da un altro punto di vista: se ho una macchina da 1000 euro perché non ho una lira per comprarmene un'altra, e mi tamponano, io resto senza una lira e senza la macchina. Almeno la mia vecchia carretta dovrei poterla riparare...
Dice: "no, ti fai dare 1000 euro e ne compri un'altra, di vecchie carrette". Vabbé, ma cavolo, non posso voler tenere, per qualunque motivo, il mio vecchio cesso?
Capisco che legalmente è ineccepibile, ma continuo a non trovarlo giusto  Sad

Ce ne sono tante di leggi ingiuste... Cry

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Giugno 22, 2004, 15:15:59 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Sì, lo so (purtroppo), ma io vedo la cosa da un altro punto di vista: se ho una macchina da 1000 euro perché non ho una lira per comprarmene un'altra, e mi tamponano, io resto senza una lira e senza la macchina. Almeno la mia vecchia carretta dovrei poterla riparare...
Dice: "no, ti fai dare 1000 euro e ne compri un'altra, di vecchie carrette". Vabbé, ma cavolo, non posso voler tenere, per qualunque motivo, il mio vecchio cesso?
Capisco che legalmente è ineccepibile, ma continuo a non trovarlo giusto  Sad
Hai ragione.
Questo è proprio il motivo che mi ha spinto qualche anno  fa a disfarmi della mia insuperabile Y10 e passare alla polo... ancora mi chiedo se ho fatto bene...
Con un tamponamento rischiai di dover demolire la macchina (950.000 lire...) e così mi decisi...  Cry

L'ACI non accetterebbe mai un valore dichiarato della vettura, si rifarebbe alle tariffe vigenti valide anche per le assicurazioni.

No, il bollo sul valore non funzionerebbe mai...

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 22, 2004, 15:22:10 pm
Visitatore, , posts
Sì, lo so (purtroppo), ma io vedo la cosa da un altro punto di vista: se ho una macchina da 1000 euro perché non ho una lira per comprarmene un'altra, e mi tamponano, io resto senza una lira e senza la macchina. Almeno la mia vecchia carretta dovrei poterla riparare...
Dice: "no, ti fai dare 1000 euro e ne compri un'altra, di vecchie carrette". Vabbé, ma cavolo, non posso voler tenere, per qualunque motivo, il mio vecchio cesso?
Capisco che legalmente è ineccepibile, ma continuo a non trovarlo giusto  Sad

Il giusto e lo sbagliato dipendono da che parte del danno stai, cioè se sei quello che paga o quello che viene rimborsato.
Email  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 22, 2004, 15:24:17 pm
Visitatore, , posts
L'ACI non accetterebbe mai un valore dichiarato della vettura, si rifarebbe alle tariffe vigenti valide anche per le assicurazioni.

Oppure farebebro in modo che vengano fissate tariffe molto alte, in maniera tale da far rientrare gli stessi soldi.
Email  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 22, 2004, 15:26:54 pm
Utente standard, V12, 77908 posts
Il giusto e lo sbagliato dipendono da che parte del danno stai, cioè se sei quello che paga o quello che viene rimborsato.
Beh, "quello che paga" è l'assicurazione, che se decide di assicurarmi può informarsi sul valore dei ricambi. D'altra parte la polizza RC non varia mica molto in funzione del valore della macchina.
Non dico che uno debba farci la cresta, dico solo che deve aver il diritto di viaggiare sul suo cesso da due lire.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sondaggio Bollo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 22, 2004, 15:35:59 pm
Visitatore, , posts
Beh, "quello che paga" è l'assicurazione, che se decide di assicurarmi può informarsi sul valore dei ricambi. D'altra parte la polizza RC non varia mica molto in funzione del valore della macchina.
Non dico che uno debba farci la cresta, dico solo che deve aver il diritto di viaggiare sul suo cesso da due lire.

A pagare, visto che la responsabilità dell'incidente non è tua, è l'assicurazione della controparte. E l'assicurazione non si inventa i soldi dei risarcimenti ma li scarica sulle tariffe.

Ti ripeto, è una questione di regole. Secondo me è giusto che il risarcimento per il danno ad un bene non superi il valore del bene stesso, o meglio il costo di sostituzione, che per una automobile è il valore più il passaggio di proprietà.

Supponi che tuo figlio giocando a tennis in cortile centri un lampione nel giardino del tuo vicino, lampione che è lì da 30 anni. Sostituirlo con uno equivalente costa 50 Euro ma il tuo vicino ti dice di avere il diritto di riparare il suo vecchio lampione di trent'anni e che l'unico modo per farlo è farsi rifare un vetro su misura al costo 500 Euro.
Tu che faresti?
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 35 queries.