557 Visitatori + 0 Utenti = 557


 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 20, 2004, 19:58:28 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Vabbé Mad aspetta, non voglio dire che Damon fosse una merda totale, ma semplicemente che degli ultimi campioni mondiali di F1 IMHO è uno fra quelli meno bravi e soprattutto è uno di quelli che ha sfruttato maggiormente la superiorità totale che aveva la sua vettura rispetto agli avversari...poi cacchio, è ovvio che quando vinci un mondiale non sei l'ultimo pirla...si parla sempre in relativo a quella che è (o dovrebbe essere) l'elite mondiale dei piloti da pista...

anche tutti i mondiali di F1 di schumacher sono stati vinti per manifesta superiorità del mezzo...nella F1 moderna è così,i livelli si sono troppo appiattiti con tutta quella fottuta elettronica...frenano tutti allo stesso punto e aprono tutti allo stesso modo senza girarsi mai!!!difficile stabilire chi sia il migliore,se un'auto ha qualcosina in più si vince con quella....lo dimostrano i tempi di barrichello che è un brocco tremendo a mio avviso...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
newpablite You'll never walk alone
Aprile 21, 2004, 08:16:29 am
Utente standard, V12, 910 posts
si pero' anche negli anni passati ,non e' che barrichello arrivasse sempre secondo dietro a schumi..se fosse solo mezzo allora rubens dovrebbe stare sempre dietro a schumi e far doppietta ogni volta

...ho una percezione della moto che va molto oltre l'aspetto oggettivo, se vogliamo freddamente logico e dominato dai numeri: vedo, in una Ducati, molteplici forme soggiacenti, colgo l'animo che trasmette da ogni suo pezzo, percepisco e godo delle vibrazioni e dei suoni che regala..
240477984 ombreecicheti@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 21, 2004, 08:23:51 am
Staff, V12, 23720 posts
Vata ha espresso quello che pensavo io.
Cmq Giorgio, a parte questo discorso + o - polemico, per esempio io considero Villeneuve un sig, pilota, anche perchè non esistono o non ne sono esistiti  molti di piloti che hanno vinto Iny, Indianapolis e Mondiale di F1, solo questo mi sembra un bel biglietto da visita. Oltre a ciò per me Jaques si è fatto valere, e molto, in F1, lo considero uno dei più forti degli ultimi anni. Concordo invece che era un pessimo collaudatore e quando andò via dalla Wiliams trovò un ambiente ed una macchina non consoni che mal si addicevano alle sue caratteristiche (vedi discorso che ho fatto prima).

si pero' anche negli anni passati ,non e' che barrichello arrivasse sempre secondo dietro a schumi..se fosse solo mezzo allora rubens dovrebbe stare sempre dietro a schumi e far doppietta ogni volta

Idem con patate, il mio pensiero in merito l'ho espresso nel mio ultimo messaggio.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 21, 2004, 08:45:38 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Schumacher è in F1 dal '91 ed è sempre stato sulla breccia. Ha vinto 6 mondiali, e quando non ha vinto ha comunque sempre lottato per le prime posizioni.
In 14 anni le F1 sono cambiate parecchio e lui si è sempre adattato alle modifiche regolamentari senza alcun problema.
Negare la classe di Schumacher equivale a negare l'evidenza.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 21, 2004, 09:12:23 am
Staff, V12, 23720 posts
Schumacher è in F1 dal '91 ed è sempre stato sulla breccia. Ha vinto 6 mondiali, e quando non ha vinto ha comunque sempre lottato per le prime posizioni.
In 14 anni le F1 sono cambiate parecchio e lui si è sempre adattato alle modifiche regolamentari senza alcun problema.
Negare la classe di Schumacher equivale a negare l'evidenza.

Nessuno stà negando questo e mi sembra che nessuno l'abbia messo in discussione, almeno io non ho letto ciò che tu stai contestando. Ripeto che il discorso è nato perchè qualcuno ha dato del bidone ad un piolta e qualcun altro ha deta del più bidone del bidone ad un altro pilota. Purtroppo (per qualcuno) si dimentica che quest'ultimo ha battuto senza mezzi termini Schummy e se mi dite che Villeneuve è più bidone del bidone Hill, beh, come diavolo ha fatto a battere Shummy? Macchina migliore ha sentenziato qualcuno; assolutamente no, secondo me la Williams (stò parlando del 1997) poteva avere anche un certo vantaggio, ma non così rilevante (secondo me in questi ultimi 6 anni la Ferrari aveva un margine maggiore rispetto alle altre e di mondiali ne ha vinti 5 e non 6 ...) e nel particolar caso credo proprio che all'ultima gara le vetture fossero pari e, ripeto, è sotto gli occhi di tutti cosa successe in quel GP.
Allora se Villeneuve è una gran merdaccia dobbiamo e soprattutto dovete accettare che Schummy ha persa da una merdaccia. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare please.
« Ultima modifica: Aprile 21, 2004, 09:15:35 am da Madbob »

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 21, 2004, 09:17:08 am
Staff, V12, 90145 posts
Come tu faccia a dire che la Williams, al massimo sviluppo dopo diverse stagioni in cui era assolutamente inarrivabile per gli avversari, potesse esser a parti di una Ferrari che stava pian piano recuperando un gap devastante che nei precedenti 20 anni l'aveva portata a vincere 3 o 4 gare in tutto io proprio non riesco a capirlo...anche perché negli anni successivi cmq la Ferrari non era ancora riuscita a raggiungere il livello di competitività degli avversari, infatti negli anni successivi il mondiale lo vinse Hakkinen...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Aprile 21, 2004, 09:38:24 am
Global Moderator, V12, 27401 posts
infatti negli anni successivi il mondiale lo vinse Hakkinen...

senza dimenticare che i secondo mondiale hakkinen lo vinse contro irvine con schumacher fuori gioco a causa dell'incidente di silverstone.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 21, 2004, 09:45:27 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Nessuno stà negando questo e mi sembra che nessuno l'abbia messo in discussione, almeno io non ho letto ciò che tu stai contestando. Ripeto che il discorso è nato perchè qualcuno ha dato del bidone ad un piolta e qualcun altro ha deta del più bidone del bidone ad un altro pilota. Purtroppo (per qualcuno) si dimentica che quest'ultimo ha battuto senza mezzi termini Schummy e se mi dite che Villeneuve è più bidone del bidone Hill, beh, come diavolo ha fatto a battere Shummy? Macchina migliore ha sentenziato qualcuno; assolutamente no, secondo me la Williams (stò parlando del 1997) poteva avere anche un certo vantaggio, ma non così rilevante (secondo me in questi ultimi 6 anni la Ferrari aveva un margine maggiore rispetto alle altre e di mondiali ne ha vinti 5 e non 6 ...) e nel particolar caso credo proprio che all'ultima gara le vetture fossero pari e, ripeto, è sotto gli occhi di tutti cosa successe in quel GP.
Allora se Villeneuve è una gran merdaccia dobbiamo e soprattutto dovete accettare che Schummy ha persa da una merdaccia. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare please.
Allora (ho poco tempo):
1) Il paragone fra Hill e Villeneuve ha senso perché hanno guidato la stessa macchina, nello stesso anno. Con schumacher non ha senso.
2) Il vantaggio Ferrari degli ultimi 6 anni (cioè a partire dal '98, escludendo il 2004) non è così evidente. Nel '98 la McLaren era superiore, nel '99 schumacher si ruppe una gamba a Silverstone e non potè battersi per il campionato.
3) Villeneuve è arrivato su una macchina al Top, ha perso il duello con Hill (con l'attenuante che era il suo primo anno in F1). L'anno dopo ha vinto il mondiale poi la williams ha vissuto (senza Hill) un periodo buio.
Hill alla Arrows ha fatto un ottimo lavoro (rischiò anche di vincere in Ungheria), Villeneuve alla BAR ha fatto pena.
Ergo, numeri alla mano Villeneuve è una specie di Barros: con una macchina a punto è in grado di andare forte (ma ci sono piloti più veloci di lui) mentre non è in grado di portare avanti uno sviluppo decente.
Per inciso, le qualità tecniche di Schumacher sono di un'evidenza solare.
Diamo a Cesare (da cui deriva il termine Kaiser, guarda in po') quel che è di cesare.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Aprile 21, 2004, 09:47:40 am
Visitatore, , posts
Ricordo che vinse ilmondiale avendo come compagno H.H. Frentzen , clamorosamente scaricato dalla scquadra a 1/4 del campionato...
Email  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 21, 2004, 09:48:16 am
Staff, V12, 23720 posts
Come tu faccia a dire che la Williams, al massimo sviluppo dopo diverse stagioni in cui era assolutamente inarrivabile per gli avversari, potesse esser a parti di una Ferrari che stava pian piano recuperando un gap devastante che nei precedenti 20 anni l'aveva portata a vincere 3 o 4 gare in tutto io proprio non riesco a capirlo...anche perché negli anni successivi cmq la Ferrari non era ancora riuscita a raggiungere il livello di competitività degli avversari, infatti negli anni successivi il mondiale lo vinse Hakkinen...

Credo che la Williams abbia raggiunto il suo apice di divario tecnologico nel 92-93. Ma per esempio ad inizio 94 dopo 2 stagioni passate a stra-dominare, seconde te la Wiliams aveva un vantaggio tecnologico nei confronti di una Bennetton che, tra le altre cose, gli anni prima arrancava? Infatti se ben ricordi, un cverto Senna, sino a prima della morte, non riuscì a stare dietro alle prestazioni della Benetton. Poi la cosa si ribaltò di nuovo. In quegli anni la Ferrari era in forte ascesa e mi sembra che tu ti contraddica da solo; infatti dice che secondo te la Williams aveva prestazioni ben al di sopra della altre scuderie; ebbene, perse tutto questo vantaggio in soli 5 mesi, visto che alla ripresa del campionato no naveva più la competitività? Gli altri hanno fatto passi da gigante nell'ordine di secondi? Ed ancora, come dice bene tu, la Mclaren veniva da anni bui e nel 97 arrancava nelle retrovie, mentre nel 98 aveva surclassato tutti Ferrari compresa sebbene la rossa nel 97 era superiore prestazionalmente (e di molto) alla vettura di Ron Dennis; quindi, questo salto tecnologico non poteva averlo fatto dal 96 al 97? Mi sembra che si valuti la stessa cosa in modalità differente.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 21, 2004, 09:55:57 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Credo che la Williams abbia raggiunto il suo apice di divario tecnologico nel 92-93. Ma per esempio ad inizio 94 dopo 2 stagioni passate a stra-dominare, seconde te la Wiliams aveva un vantaggio tecnologico nei confronti di una Bennetton che, tra le altre cose, gli anni prima arrancava?
Sì, secondo me sì.

Infatti se ben ricordi, un cverto Senna, sino a prima della morte, non riuscì a stare dietro alle prestazioni della Benetton.
E allora? Senna in quell'abitacolo non ci stava, lo sappiamo tutti e lo sai anche tu. Non riusciva a guidare come si deve.

Poi la cosa si ribaltò di nuovo. In quegli anni la Ferrari era in forte ascesa e mi sembra che tu ti contraddica da solo; infatti dice che secondo te la Williams aveva prestazioni ben al di sopra della altre scuderie; ebbene, perse tutto questo vantaggio in soli 5 mesi, visto che alla ripresa del campionato no naveva più la competitività? Gli altri hanno fatto passi da gigante nell'ordine di secondi?
Ma che? Non si è ribaltato un cavolo, la Williams era al top ed è rimasta al top. La Benetton era vicina ma senza Schumacher (e i tecnici emigrati alla Ferrari) si è disfatta
La Ferrari era in ascesa ma è diventata realmente superiore solo nel '99. Gli altri anni ha potuto combattere per il titolo solo grazie a schumacher.

Ed ancora, come dice bene tu, la Mclaren veniva da anni bui e nel 97 arrancava nelle retrovie, mentre nel 98 aveva surclassato tutti Ferrari compresa sebbene la rossa nel 97 era superiore prestazionalmente (e di molto) alla vettura di Ron Dennis; quindi, questo salto tecnologico non poteva averlo fatto dal 96 al 97? Mi sembra che si valuti la stessa cosa in modalità differente.
Sì, poteva averlo fatto, perché no? Mi sembra anche che montasseto gomme diverse...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 21, 2004, 10:25:32 am
Staff, V12, 23720 posts
Andrea scusa, mi sembra che neghia lìimpossibile. Fino al 93 la Williams dava 2 secondi al giro (2 secondi e non 2 decimi) ed anche il secondo pilota Hill (la prima guida era Prost) arrivava spesso subito dietro al caposquadra. Ad inizio 94 Senna aveva si problemi di stazza dell?abitacolo, ma per questo perdeva + di 2 secondi al giro? Ameesso che questa tua ipotesi sia vera, allora perché il secondo pilota Hill non gli arrivava davanti visto che sarebbe una logica conseguenza? Secondo me il motivo era perché la Williams, per magari particolari che non hanno dato risultato positivo ma hanno invece peggiorato le cose, ha avuto un netto calo delle prestazioni; prestazioni che son state ripristinate col proseguio della stagione.
Discorso Benetton; Schummy ci correva da metà 91 e non mi sembra che i risultati fossero tali da sperare in un mondiale nel 94.
Nel 99 la Ferrari è diventata realmente superiore, ma nel 97 e nel 98 (soprattutto da metà stagione 97 fino alla fine dell?anno), pur non essendo al vertici era mooolto vicina; Shummy poteva e doveva fare la differenza, purtroppo il mondiale andò ad altri.
Discorso Mclaren; dici che in un anno solo poteva fare un salto di qualità enorme; vero, certo che si può fare, infatti l?ha fatto, ma qualcuno (nel caso particolare Giorgio) ha asserito che la Ferrari era dietro da 20 anni (infatti ha risalito la china per anni ed ha fatto il brek maggiore nel 97) quindi, tra le righe si legge che non poteva avere la stessa competitività della Williams perché doveva recuperare e per questo ci vogliono anni; ma scusate, la Mclaren cosa ha fatto? Ha recuperato tutto in pochi mesi grazie ad un progetto sano, non poteva farlo anche la Ferrari? (con questo non voglio dire che la Ferrari lo fece, come ho specificato prima, ma che non potete dire che è possibile per la Mclaren e non per la Ferrari).

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sporting
Aprile 21, 2004, 10:26:06 am
Visitatore, , posts
la williams come tutte le vetture troppo newey sono teoricamente perfette ma impossibili da mettere a punto.. penso che la fw16 fosse superiore alla b194, ma che fosse molto più difficile da mettere a punto.. tant'è che senna a interlagos si girò.. mi ricordo che le spospensioni della benetton lavoravano tanto, quelle di senna erano praticamente bloccate.. xò su un circuito liscio tipo magny-cours la williams doveva andare 100 volte meglio.. ma alla fine è meglio avere un'auto facile da mettere a punto che una solo teoricamente perfetta
Email  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 21, 2004, 10:29:45 am
Staff, V12, 90145 posts
Andrea ti assumo come mio portavoce ufficiale! Per qualsiasi domanda nei miei confronti in mia assenza parlate pure con lui! Grin Grin Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:D. Hill: "Senna mori' per un suo errore"   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 21, 2004, 10:29:57 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Non ho tempo di discuterne, e nemmeno voglia. Getto la spugna.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 33 queries.