723 Visitatori + 6 Utenti = 729

mauring, baranzo, ChS, TonyH, Mister Sandman, alura
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (762 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (137 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5463 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (12 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (14 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (42 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (916 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  [NEWS] Alfa GT 2.0 Jts
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   [NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Novembre 21, 2003, 15:13:08 pm
Visitatore, , posts
Tratto tutto da automobilismo:





Il nostro esemplare in allestimento Distinctive (il più ricco) può contare su una pelle "pieno fiore" blu lavorata con cuciture in contrasto, ripresa anche sui pannelli delle portiere. Regoliamo manualmente sedile e volante e partiamo. La versione con il cambio Selespeed, priva del pedale della frizione, non permette partenze brucianti ma, percorsi i primi metri, si possono allungare le marce fino alla soglia dei 7.000 giri.

L'isolamento acustico è buono con il 4 cilindri a iniezione diretta che si fagradevolmente sentire solo oltre i 4.500 giri. Il cambio robotizzato con i comandi al volante (sulla consolle centrale trova posto solo una levetta utilizzabile principalmente per inserire la retromarcia) è abbastanza veloce e con un passaggio di rapporto omogeneo, a patto di sollevare un po' il pedale dell'acceleratore prima di attivare il comando.

Gratificante anche l'effetto doppietta che percepisce in scalata, quando la centralina invia autonomamente al motore un colpo di acceleratore per favorire l'innesto del rapporto inferiore. Controllando i tempi dichiarati dalla Casa, lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 8,7" un tempo appena superiore a quello dell'Audi TT 1.8 Turbo (150 Cv) di 8,4" o quello della Bmw 320 Coupé (con motore più grande 2.2 e 170 Cv) di 8,2".

Se vogliamo è abbastanza singolare che questo modello sportiveggiante derivato dalla 156 sia meno brillante dell'equivalente 2.0 JTS berlina la quale, potendo contare di un peso inferiore (1.285 contro 1.320 kg), è più veloce di mezzo secondo nello scatto da 0-100.
Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Snow
Novembre 21, 2003, 15:21:16 pm
Utente standard, V12, 840 posts
Se vogliamo è abbastanza singolare che questo modello sportiveggiante derivato dalla 156 sia meno brillante dell'equivalente 2.0 JTS berlina la quale, potendo contare di un peso inferiore (1.285 contro 1.320 kg), è più veloce di mezzo secondo nello scatto da 0-100.

 Angry Angry Angry Angry Ottimo lavoro tecnici dell' Alfa  Angry Angry Angry Angry
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Novembre 21, 2003, 15:36:14 pm
Visitatore, , posts
Sta GT mi pare sempre più molto foffosa. però prima di crocefiggere il 2.0 Jts dovremmo avere in mano anche i rilevamenti senza il cambio mafioso ma con un onesto manuale.  Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry
Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 21, 2003, 15:42:19 pm
Visitatore, , posts
Sta GT mi pare sempre più molto foffosa. però prima di crocefiggere il 2.0 Jts dovremmo avere in mano anche i rilevamenti senza il cambio mafioso ma con un onesto manuale.  Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry

Ma che cambio mafioso, è una schifezza di manuale elettroattuato.

Perchè ci sono 2 tipi di cambi seri:

- sequenziale con comando innesti frontali mediante desmodromico (tipo moto)

- epicicloidale con innesti mediante freni e frizioni

Mafioso è il cambio meccanico automobilistico, puah.

Forse anche il nuovo cambio Audi con due frizioni è serio, bisogna vedere...

PS Tutto sta ad intendersi, Luciano Liggio diceva che la mafia è bellezza...
Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 21, 2003, 16:09:49 pm
Staff, V12, 37777 posts
comunque il selespeed non è mai stato famoso x la rapidità  Roll Eyes

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 21, 2003, 16:20:36 pm
Global Moderator, V12, 27489 posts
- sequenziale con comando innesti frontali mediante desmodromico (tipo moto)

Cambio desmodromico? Ma il sistema desmodromico non regola l'alzata delle valvole?

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 21, 2003, 16:22:08 pm
webmaster, V12, 51071 posts
Cambio desmodromico? Ma il sistema desmodromico non regola l'alzata delle valvole?

Credo che desmodromico si riferisce al tipo di accoppiamento meccanico, non solo al sistema di comando delle valvole.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 21, 2003, 16:34:20 pm
Global Moderator, V12, 27489 posts
Ecco, trovato:

Selettore desmodromico

Esso è costituito da un selettore cilindrico che presenta sulla sua superficie esterna una serie di incavi che fungono da piste guida per le forcelle destinate a far scorrere sugli alberi, le coppie di ingranaggi che di volta in volta entrano in coppia fra loro. Tale tamburo viene fatto ruotare a scatti grazie ad un meccanismo esterno al carter collegato alla leva del cambio che permette così al tamburo di fermarsi in posizioni prefissate. Ogni qual volta si aziona la leva del cambio, essa pone in rotazione il tamburo permettendo la movimentazione assiale delle forcelle montate su appositi alberini.
A volte il tamburo è sostituito da una piastra di selezione opportunamente sagomata in modo da sviluppare opportuni profili all?interno dei quali, trovano sede i pioli di guida delle forcelle. L?estremità di ciascuna forcella è caratterizzata da un profilo ad arco di cerchio, che va a porsi all?interno di una cava circolare praticata sull?ingranaggio detto scorrevole.
Tale ingranaggio, libero di traslare sull?albero grazie al profilo scanalato di cui è provvisto,, resta vincolato durante la rotazione all?albero. Tale ingranaggio presenta inoltre alcuni denti i quali vanno ad impegnarsi in altrettanti fori presenti sulle ruote calettate in modo solidale con l?albero. Grazie pertanto al moto impresso da tale forcella l?ingranaggio scorrevole, attraverso la propria traslazione, s?impegna con l?ingranaggio solidale all?albero diventando un tutt?uno con quest?ultimo e trasmettendo così, la coppia che riceve dalla ruota con la quale ingrana.
In tal modo, pertanto, è possibile la trasmissione del moto fra un ingranaggio ?libero? ed un ingranaggio ?fisso?.
Il primo è caratterizzato dalla possibilità di ruotare in folle attorno al proprio asse, perché montato su un cuscinetto volvente; il secondo è vincolato a ruotare con l?albero su cui è calettato grazie alla presenza del profilo scanalato. Riassumendo pertanto la leva del cambio con il suo moto, comanda il selettore che genera la rotazione del tamburo. La rotazione di quest?ultimo finisce con il muovere le forcelle che, spostandosi in un senso o in un altro, rendono liberi o solidali all?albero ora un ingranaggio ora l?altro.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 21, 2003, 16:36:00 pm
Global Moderator, V12, 27489 posts
Praticamente tutti i cambi a pedale motociclistici possono essere definiti desmodromici...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 21, 2003, 16:38:31 pm
Visitatore, , posts
Ecco, trovato:

Selettore desmodromico

Esso è costituito da un selettore cilindrico che presenta sulla sua superficie esterna una serie di incavi che fungono da piste guida per le forcelle destinate a far scorrere sugli alberi, le coppie di ingranaggi che di volta in volta entrano in coppia fra loro. Tale tamburo viene fatto ruotare a scatti grazie ad un meccanismo esterno al carter collegato alla leva del cambio che permette così al tamburo di fermarsi in posizioni prefissate. Ogni qual volta si aziona la leva del cambio, essa pone in rotazione il tamburo permettendo la movimentazione assiale delle forcelle montate su appositi alberini.
A volte il tamburo è sostituito da una piastra di selezione opportunamente sagomata in modo da sviluppare opportuni profili all?interno dei quali, trovano sede i pioli di guida delle forcelle. L?estremità di ciascuna forcella è caratterizzata da un profilo ad arco di cerchio, che va a porsi all?interno di una cava circolare praticata sull?ingranaggio detto scorrevole.
Tale ingranaggio, libero di traslare sull?albero grazie al profilo scanalato di cui è provvisto,, resta vincolato durante la rotazione all?albero. Tale ingranaggio presenta inoltre alcuni denti i quali vanno ad impegnarsi in altrettanti fori presenti sulle ruote calettate in modo solidale con l?albero. Grazie pertanto al moto impresso da tale forcella l?ingranaggio scorrevole, attraverso la propria traslazione, s?impegna con l?ingranaggio solidale all?albero diventando un tutt?uno con quest?ultimo e trasmettendo così, la coppia che riceve dalla ruota con la quale ingrana.
In tal modo, pertanto, è possibile la trasmissione del moto fra un ingranaggio ?libero? ed un ingranaggio ?fisso?.
Il primo è caratterizzato dalla possibilità di ruotare in folle attorno al proprio asse, perché montato su un cuscinetto volvente; il secondo è vincolato a ruotare con l?albero su cui è calettato grazie alla presenza del profilo scanalato. Riassumendo pertanto la leva del cambio con il suo moto, comanda il selettore che genera la rotazione del tamburo. La rotazione di quest?ultimo finisce con il muovere le forcelle che, spostandosi in un senso o in un altro, rendono liberi o solidali all?albero ora un ingranaggio ora l?altro.

Grazie per aver risposto, meno male che ci sei tu, non mi posso assentare un attimo (vabbè stavo lavorando, in teoria è adesso che mi assento Grin), che subito si scatena un putiferio Wink.
« Ultima modifica: Novembre 21, 2003, 16:39:33 pm da Claudio53 »
Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 21, 2003, 16:42:52 pm
webmaster, V12, 51071 posts
Praticamente tutti i cambi a pedale motociclistici possono essere definiti desmodromici...

Allora ho una suzuki desmodromica Grin Grin Tongue

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 21, 2003, 16:43:45 pm
Global Moderator, V12, 27489 posts
Grazie per aver risposto, meno male che ci sei tu, non mi posso assentare un attimo (vabbè stavo lavorando, in teoria è adesso che mi assento Grin), che subito si scatena un putiferio Wink.

Nessun putiferio, ho solo fatto una domanda e mi sono trovato anche una risposta, più efficiente di così...  Cool

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Novembre 21, 2003, 16:44:33 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Fatemi capire: allora la Ducati che se la tira col desmodromico fa semplice tautologia? O c'è dell'altro? Huh

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 21, 2003, 16:44:54 pm
Visitatore, , posts
Ma quante faccine devo mettere per chiarire che sto celiando Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:[NEWS] Alfa GT 2.0 Jts   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 21, 2003, 16:45:18 pm
Global Moderator, V12, 27489 posts
Allora ho una suzuki desmodromica Grin Grin Tongue

Anch'io  Tongue Tongue Tongue

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.115 secondi con 36 queries.