548 Visitatori + 6 Utenti = 554

alura, MRC, DoguiPlus, mauring, lou, &re@
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 14, 2003, 11:47:45 am
webmaster, V12, 51192 posts
Il futuro, spero, sarà l'auto elettrica. Troppi vantaggi, tranne il problema della ricarica. Ecco la mia soluzione  Grin

A dire il vero il problema della ricarica delle batterie, se fossimo una civilta' che non pensa solo in termini di lucro, sarebbe facilmente risolubile (pur con un elevato investimento iniziale).

1) Immaginate che le macchine siano dotate di un pacco batterie estraibile (si si, come i modellini radiotelecomandati)
2) Immaginate che i distributori siano automatizzati e dispongono di almeno un 100aio di pacchi batterie che vengono ricaricati a rotazione.

Quindi io con la mia macchinetta elettrica vado dal distributore che grazie ad un sistema automatico mi toglie il mio "pacco" e me ne inserisce uno bello carico.

Il mio pacco "scarico" ha in memoria quanti cicli ha effettuato o lo stato di efficienza e viene o ricaricato o rispedito alla ditta costruttrice per essere "riabilitato"

Ovviamente a secondo delle dimensioni/potenza una macchina potrebbe accogliere da 1 pacco (utilitaria city) a piu' (ammiraglie)

Il tutto in 10 secondi....

MA CHI SONO ? ALL ?
« Ultima modifica: Ottobre 14, 2003, 11:48:28 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 14, 2003, 11:51:27 am
Staff, V12, 90669 posts
MA CHI SONO ? ALL ?

Probabile...ma il costo del "rifornimento" quale potrebbe essere? 1000 Euro? 2000? Grin Grin

Potresti estenderlo anche ai telefonini e ai PC...sei in viaggio, ti si scarica il cellulare, arrivi al distributore e mentre ti cambian le batterie della Panda Elettra te  ne danno pure una nuova per il cellu...con i clienti 3 faresti affari d'oro  Grin Grin Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 14, 2003, 11:58:08 am
webmaster, V12, 51192 posts
Probabile...ma il costo del "rifornimento" quale potrebbe essere? 1000 Euro? 2000? Grin Grin

Perche' ? Pagherai il prezzo di ricarica + un affitto standard per la batteria*.

*se i costruttori fossero capaci di mettersi d'accordo (ed e' l'unico modo per far funzionare il gioco) l'affitto potrebbe essere un "una tantum" all'acquisto della macchina usata/nuova che sia.

Potresti estenderlo anche ai telefonini e ai PC...sei in viaggio, ti si scarica il cellulare, arrivi al distributore e mentre ti cambian le batterie della Panda Elettra te  ne danno pure una nuova per il cellu...con i clienti 3 faresti affari d'oro  Grin Grin Grin

Glub  Huh

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Idrogeno e Carlo Rubbia.......mah!!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 14, 2003, 17:28:09 pm
Visitatore, , posts
A dire il vero il problema della ricarica delle batterie, se fossimo una civilta' che non pensa solo in termini di lucro, sarebbe facilmente risolubile (pur con un elevato investimento iniziale).

1) Immaginate che le macchine siano dotate di un pacco batterie estraibile (si si, come i modellini radiotelecomandati)
2) Immaginate che i distributori siano automatizzati e dispongono di almeno un 100aio di pacchi batterie che vengono ricaricati a rotazione.

Quindi io con la mia macchinetta elettrica vado dal distributore che grazie ad un sistema automatico mi toglie il mio "pacco" e me ne inserisce uno bello carico.

Il mio pacco "scarico" ha in memoria quanti cicli ha effettuato o lo stato di efficienza e viene o ricaricato o rispedito alla ditta costruttrice per essere "riabilitato"

Ovviamente a secondo delle dimensioni/potenza una macchina potrebbe accogliere da 1 pacco (utilitaria city) a piu' (ammiraglie)

Il tutto in 10 secondi....

MA CHI SONO ? ALL ?

Si.  Tongue Tongue Grin Grin

E se gli dai dentro il tuo pacco batterie nuovo e loro te ne danno uno mezzo andato che ti lascia a piedi dopo meta' dell'autonomia teorica cosa si puo' dire ? Che ti hanno "tirato il pacco" ?  Cheesy Grin Cheesy Grin

Comunque, sarebbe come tornare indietro ai tempi in cui le diligenze cambiavano i cavalli con cavalli freschi, eh eh eh..... Wink Smiley
Email  Loggato 
   Re:Idrogeno e Carlo Rubbia.......mah!!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 14, 2003, 17:33:28 pm
webmaster, V12, 51192 posts
Si.  Tongue Tongue Grin Grin

E se gli dai dentro il tuo pacco batterie nuovo e loro te ne danno uno mezzo andato che ti lascia a piedi dopo meta' dell'autonomia teorica cosa si puo' dire ? Che ti hanno "tirato il pacco" ?  Cheesy Grin Cheesy Grin

Comunque, sarebbe come tornare indietro ai tempi in cui le diligenze cambiavano i cavalli con cavalli freschi, eh eh eh..... Wink Smiley

Si, ci pensavo. Pero' alla fine anche adesso ti danno il gasolio allungato con acqua che e' peggio.

Diciamo che le batterie dovrebbero avere una "carta d'identità" elettronica in modo da non cadere nell'errore o nella truffa. Poi un guasto puo' succedere come succede oggi.

Certo che bisognerebbe cambiare il mondo Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 14, 2003, 17:48:24 pm
Visitatore, , posts
io sarò scemo ma per il trasporto urbano bedo bene l'aria compressa.............
Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 14, 2003, 17:53:09 pm
webmaster, V12, 51192 posts
io sarò scemo ma per il trasporto urbano bedo bene l'aria compressa.............

PPPPPPPPPPPFFFFFFFFFFFffffffffffffffffffffffffffffffffffsssssssssssssssss.....

Non funziona..... non funziona.... che fine ha fatto l'eolo ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 14, 2003, 18:20:35 pm
Visitatore, , posts
Anch'io , se e' per questo, vedo bene l'aria compressa:
un turbocompressore per bancata per comprimere l'aria che poi entra negli intercooler e....... Roll Eyes Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 14, 2003, 18:24:09 pm
webmaster, V12, 51192 posts
Anch'io , se e' per questo, vedo bene l'aria compressa:
un turbocompressore per bancata per comprimere l'aria che poi entra negli intercooler e....... Roll Eyes Roll Eyes

ma dai.... che se non c'eravamo noi ti liberavi di bitu Wink

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Ottobre 16, 2003, 19:07:10 pm
Visitatore, , posts
Il futuro, spero, sarà l'auto elettrica. Troppi vantaggi, tranne il problema della ricarica. Ecco la mia soluzione  Grin

A dire il vero il problema della ricarica delle batterie, se fossimo una civilta' che non pensa solo in termini di lucro, sarebbe facilmente risolubile (pur con un elevato investimento iniziale).

1) Immaginate che le macchine siano dotate di un pacco batterie estraibile (si si, come i modellini radiotelecomandati)
2) Immaginate che i distributori siano automatizzati e dispongono di almeno un 100aio di pacchi batterie che vengono ricaricati a rotazione.

Quindi io con la mia macchinetta elettrica vado dal distributore che grazie ad un sistema automatico mi toglie il mio "pacco" e me ne inserisce uno bello carico.

Il mio pacco "scarico" ha in memoria quanti cicli ha effettuato o lo stato di efficienza e viene o ricaricato o rispedito alla ditta costruttrice per essere "riabilitato"

Ovviamente a secondo delle dimensioni/potenza una macchina potrebbe accogliere da 1 pacco (utilitaria city) a piu' (ammiraglie)

Il tutto in 10 secondi....

MA CHI SONO ? ALL ?

sarebbero i distributori di corrente!!  Grin
a parte tutto questo si porterebbero  a monte i problemi. In Italia grazie ad una scelta a mio avviso scellerata  fu bandito il nucleare. Già ora dipendiamo dall' estero per energia elettrica  e non oso pensare a il macello che salterebbe fuori se anche l'autotrazione dipendesse dalle linee elettriche . Bisognerebbe aumentare le centrali a carbone ma l'inquinamento risalterebbe fuori...
Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 16, 2003, 19:09:56 pm
webmaster, V12, 51192 posts
sarebbero i distributori di corrente!!  Grin

Non proprio... a caricare una batteria di quella capacità ci vorrebbero almeno un paio d'ore... non e' proprio comodo.

E' piu' semplicemente un distributore di batterie ricaricate.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 21, 2003, 15:47:49 pm
Staff, V12, 90669 posts
La soluzione? Una bella rete elettrica a 4 metri d'altezza e tante antennone stile autoscontri in tutte le strade del mondo Tongue Tongue Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 21, 2003, 16:04:35 pm
webmaster, V12, 51192 posts
La soluzione? Una bella rete elettrica a 4 metri d'altezza e tante antennone stile autoscontri in tutte le strade del mondo Tongue Tongue Tongue

E quando voglio andare per sterrati ? Mi porto una prolunga ? Grin Grin Tongue

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 21, 2003, 16:23:04 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Ho risolto il problema delle auto elettriche ;)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 21, 2003, 16:24:58 pm
webmaster, V12, 51192 posts
evvài, ecco tornato il filobus!!!!    A Torino non li ho mai visti, ma li ricordo benissimo a Milano... esistono ancora, per curiosità?

Certo Paolo... sempre operativi Wink

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.074 secondi con 33 queries.