565 Visitatori + 2 Utenti = 567

baranzo, TonyH
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Luglio 15, 2003, 08:04:47 am
Visitatore, , posts

A questo punto tira le marce fino a 4500 giri o poco più, in modo tale che quando passerai al rapporto successivo il motore sarà nella zona di coppia massima. Avrai prestazioni in accelerazione vicine a quelle massime senza stressare troppo la meccanica.

Infatti è una cosa che ho notato anche io, se cambio in modo che la marcia successiva entri poco prima della coppia senti una bella spinta.....in particolar modo con il passaggio dalla 3° alla 4° marcia sembra che ci sia una macchina dietro che ti spinga.
Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 15, 2003, 09:24:47 am
Staff, V12, 37777 posts
si ma x la massima accelerazione,le marce non vanno tirate fino a poco dopo il regime di coppia massima? Shocked

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Luglio 15, 2003, 14:06:00 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Io penso che il metodo migliore sia l'orecchio!!! Grin Grin
Anche perchè quello che dice Phormula è sacrosanto ma è anche vero che comporta troppa attenzione questo cambiio marcia, con il rischio di distrazioni che possono essere fatali!!! Lips Sealed
Penso che lo si senta dal motore il regime migliore per il cambio marcia!!
In effetti poi lo 0-100 è solo un parmentro che si prende in considerazione per la vivacità della vettura, la facilità nel salire di giri perchè in quel modo la trasmissione viene varamente massacrata.... ed anche tirare a 7000giri la prima non mi sembra possa servire a molto.... secondo me dovrebbero mettere un  parametro 40-120.. così si tirano la seconda e la terza ed è più indicativo di uno 0-100!!! Cheesy o no??

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 15, 2003, 14:25:06 pm
Visitatore, , posts
Io penso che il metodo migliore sia l'orecchio!!! Grin Grin
Anche perchè quello che dice Phormula è sacrosanto ma è anche vero che comporta troppa attenzione questo cambiio marcia, con il rischio di distrazioni che possono essere fatali!!! Lips Sealed

Dipende. L'orecchio è un metodo che funziona se conosci la macchina e presuppone che tu sappia qual'è la tonalità del motore che corrisponde al momento più redditizio per cambiar marcia. Passa ad un'altra macchina con il motore che salendo di giri si mantiene più quieto e scoprirai che cambiando ad orecchio tiri le marce più che nella tua vecchia vettura.

Dove invece l'orecchio funziona relativamente bene è nella guida economica.
Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Luglio 15, 2003, 14:29:04 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Dipende. L'orecchio è un metodo che funziona se conosci la macchina e presuppone che tu sappia qual'è la tonalità del motore che corrisponde al momento più redditizio per cambiar marcia. Passa ad un'altra macchina con il motore che salendo di giri si mantiene più quieto e scoprirai che cambiando ad orecchio tiri le marce più che nella tua vecchia vettura.

Dove invece l'orecchio funziona relativamente bene è nella guida economica.

Ok ma non intendevo cambio quando sento più rumore!!! Grin Grin
secondo me uno appassionato o attento lo sente.. magari non cambia al regime di coppia perfetto ma nè cambia a bassi regimi nè le tira il collo o sbaglia le cambiate!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 15, 2003, 14:36:00 pm
Visitatore, , posts
Ok ma non intendevo cambio quando sento più rumore!!! Grin Grin
secondo me uno appassionato o attento lo sente.. magari non cambia al regime di coppia perfetto ma nè cambia a bassi regimi nè le tira il collo o sbaglia le cambiate!! Wink

No, la strategia del regime di coppia massima me l'ha spiegata un collaudatore. Poi, una volta presa confidenza con la macchina, allora anche lui diceva di non avere più bisogno di guardare il contagiri, perchè cambiava ad orecchio.

Se mai un buon collaudatore è in grado di capire quando conviene cambiare perchè si rende conto che il motore comincia a perdere spinta, ovvero sta allungando e conviene riportarlo in coppia, ma questa è un'altra storia.
Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 15, 2003, 20:19:14 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
lo senti sulla schiena quando devi cambiare.devi capire se andare oltre con un rapporto corto,vale almeno quanto la spinta con un rapporto più lungo!la seconda in genere con le auto normali(ossia cambio scalato a caso),va messa quasi al limitatore,e poi tra una marcia e l'altra tirarle sempre meno.quarta quinta puoi benissimo cambiare a 5000......con la 206 1.6(l'ho provata più volte)non andare oltre i 5500-6000 è un banco!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Naquadar
Luglio 15, 2003, 23:16:07 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Che vorrebbe dire che e' un "banco"...?  Huh

Ragazzi oggi con il motore caldo l'ho tirata un pochino.. e ho cambiato le marce sempre rimanendo tra i 4000-4500... la macchina ha risposto bene.

Ho notato una cosa interessante... mentre percorrevo una grossa curva (su strada extraurbana a scorrimento veloce a 3 corsie per senso) ad elevata velocita' ogni tanto ero costretto ad alzare il piede dall'acceleratore per diminuire la velocita' mentre facevo cio' in un paio di occasioni ho sentito il retrotreno andare verso l'esterno.. ma e' stata una brevissima sensazione (durata un secondo) appena la macchina iniziava a "sculettare" ho sentito l'esp entrare in azione (lampeggiando..) mantenendo la macchina incollata alla strada.  Certo pero'.. se non ci fosse stato..  Undecided

CCiao

« Ultima modifica: Luglio 15, 2003, 23:36:15 pm da Naquadar »

La 206 CC è la Slk dei Poveri.
La Slk è la SL dei Barboni.
La SL è la Bentley Azure dei Pezzenti.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Luglio 15, 2003, 23:26:04 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Che vorrebbe dire che e' un "banco"...?  Huh

Ragazzi oggi con il motore caldo l'ho tirata un pochino.. e ho cambiato le marce sempre rimanendo tra i 4000-4500... la macchina ha risposto bene.

Ho notato una cosa interessante... mentre percorrevo una grossa curva (su strada extraurbana a scorrimento veloce a 3 corsie per senso) ad elevata velocita' ogni tanto ero costretto ad alzare il piede dall'acceleratore per diminuire la velocita' mentre facevo cio' in un paio di occasioni ho sentito che il retrotreno andare verso l'esterno.. ma e' stata una brevissima sensazione (durata un secondo) appena la macchina iniziava a "sculettare" ho sentito l'esp entrare in azione (lampeggiando..) mantenendo la macchina incollata alla strada.  Certo pero'.. se non ci fosse stato..  Undecided

CCiao

Penso che la 206 ed in particolare la CC sia la macchina con il comportamento stradale meno sicuro in assoluto!!! Pensa che sei fortunato ad averlo messo quel dispositivo, anche perchè è uscito come optional da poco, e, come hai potuto vedere, interviene molto spesso. Sulla 206 interviene a velocità bassissime, 75km, sulla CC di preciso non so ma so per certo che la stabilità è ancor più compromessa ed il comportamento maggiormente nervoso per via della maggiore rigidezza dell'assetto!!
Il fatto è che a volte ti prende alla sprovvista perchè certe manovre le fai d'istinto, o cmq repentinamente, magari sovrapensiero, tiaspetteresti un comportamento neutrale, un riallineamento del retrotreno, invece devi correggerlo tu! Lips Sealed
Guida sempre con prudenza perchè l'elettronica aiuta ma non fa miracoli!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 15, 2003, 23:26:52 pm
Staff, V12, 37777 posts
Ho notato una cosa interessante... mentre percorrevo una grossa curva (su strada extraurbana a scorrimento veloce a 3 corsie per senso) ad elevata velocita' ogni tanto ero costretto ad alzare il piede dall'acceleratore per diminuire la velocita' mentre facevo cio' in un paio di occasioni ho sentito che il retrotreno andare verso l'esterno.. ma e' stata una brevissima sensazione (durata un secondo) appena la macchina iniziava a "sculettare" ho sentito l'esp entrare in azione (lampeggiando..) mantenendo la macchina incollata alla strada.  Certo pero'.. se non ci fosse stato..  Undecided

CCiao
occhio a fare queste cose...perchè se esageri nemmeno l'esp può andare oltre i principi della fisica.Alzando il piede dall'acceleratore hai alleggerito bruscamente il retrotreno che infatti ti stava partendo verso l'esterno.Se nn ci fosse stato l'esp o la macchina ti sarebbe partita in testacoda,oppure con una rapida e precisa controsterzata l'avresti forse potuta recuperare...ma è + probabile la prima ipotesi Roll Eyes

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Luglio 15, 2003, 23:41:50 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
occhio a fare queste cose...perchè se esageri nemmeno l'esp può andare oltre i principi della fisica.Alzando il piede dall'acceleratore hai alleggerito bruscamente il retrotreno che infatti ti stava partendo verso l'esterno.Se nn ci fosse stato l'esp o la macchina ti sarebbe partita in testacoda,oppure con una rapida e precisa controsterzata l'avresti forse potuta recuperare...ma è + probabile la prima ipotesi Roll Eyes

Hai ragione ma quello che dici è valido solo sulla 206 CC o macchine molto nervose e poco stabili!!! Grin
Da quello che ho capito il nostro amico non stava tirando su curve strette, nel misto ma in un curvone ad ampio raggio.... in poche parole quello che ha fatto lui è quello che facciamo tutti noi quando in autostrada dietro ad una curva c'è un rallentamento, un ostacolo, oppure quando ti rendi conto di essere entrato in una curva troppo allegro... che fai.. molli il gas!! Wink
A meno di non fare manovre azzardate, con il solo rilascio non hai problemi di stabilità.. al massimo un leggero sovrasterzo ma nulla di preoccupante.. Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 15, 2003, 23:48:41 pm
Staff, V12, 37777 posts
Hai ragione ma quello che dici è valido solo sulla 206 CC o macchine molto nervose e poco stabili!!! Grin
Da quello che ho capito il nostro amico non stava tirando su curve strette, nel misto ma in un curvone ad ampio raggio.... in poche parole quello che ha fatto lui è quello che facciamo tutti noi quando in autostrada dietro ad una curva c'è un rallentamento, un ostacolo, oppure quando ti rendi conto di essere entrato in una curva troppo allegro... che fai.. molli il gas!! Wink
A meno di non fare manovre azzardate, con il solo rilascio non hai problemi di stabilità.. al massimo un leggero sovrasterzo ma nulla di preoccupante.. Wink
in effetti far sovrasterzare la 147 è quasi impossibile Grin

quasi...basta mettersi d'impegno Grin Wink

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Naquadar
Luglio 16, 2003, 00:09:32 am
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
occhio a fare queste cose...perchè se esageri nemmeno l'esp può andare oltre i principi della fisica.

Lo so ragazzi ma d'altro canto io devo pur testare la vettura per capire come si comporta in tutte le situazioni..
Adesso non trasformiamola nell'auto della morte..  Cheesy e' un auto godibilissima e molto piacevole da guidare. Inoltre quello che ho sentito io e' stata una "leggera tendenza" a partire col posteriore.. piu che altro me ne sono accorto dopo aver sentito che l'esp entrava in funzione. In 2.000 km e' entrato in funzione 2 volte, o almeno queste sono le volte in cui la spia ha lampeggiato.. la prima volta in seguito ad una mia sgommata da fermo.. "accidentale"  Roll Eyes .. la seconda oggi.

Poi e' chiaro.. se volevo una macchina "incollata al terreno" e super prestazionale avrei preso un altre vettura... magari un alfa.. chissa.... l'unico problema e' che a bordo della 147 non sono ancora riuscito a trovare il pulsante per aprire il tetto  Grin

Cciao  Wink


La 206 CC è la Slk dei Poveri.
La Slk è la SL dei Barboni.
La SL è la Bentley Azure dei Pezzenti.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Luglio 16, 2003, 00:22:11 am
Utente standard, V12, 9054 posts

Adesso non trasformiamola nell'auto della morte..  Cheesy

Non lo è... ma diciamo che è più incline rispetto ad altre a diventarlo!!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Potenza Max e Coppia Max.. Chi mi aiuta a capire..??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Naquadar
Luglio 16, 2003, 00:54:30 am
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
Non lo è... ma diciamo che è più incline rispetto ad altre a diventarlo!!! Wink

Ora ho capito perche sta macchina mi attizza cosi' tanto..  Grin Grin Grin

Attizzao meravigliao  Wink

Cciao

La 206 CC è la Slk dei Poveri.
La Slk è la SL dei Barboni.
La SL è la Bentley Azure dei Pezzenti.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 33 queries.