573 Visitatori + 2 Utenti = 575

TonyH, Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  sondaggio : La scelta per Claudio53
Sondaggio
Domanda: S2000 my 03 oppure  S2000 my 04
S2000 my 03 - 7 (36.8%)
S2000 my 04 - 12 (63.2%)
Voti Totali: 19

Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Maggio 14, 2004, 10:15:41 am
Utente standard, V12, 1635 posts
Sai che non mi sarei mai aspettato un commento del genere da te?? Shocked Shocked Per punizione ti sequestro la 355 a tempo indeterminato Tongue Tongue Smiley
Pure io sono un grande fan della S2000 e sono del parere che un turbo non sarebbe affatto la stessa cosa, tra i tuner americani è molto in voga l'utilizzo della sovralimentazione ma il motore poi non è più lo stesso.. apprezzo tantissimo la ricerca di una potenza specifica tanto elevata senza ricorso alla sovralimentazione, si esalta la purezza tecnica. Mettere un turbo (o due) rende le cose relativamente più facili, sono entrambe soluzioni che offrono i loro pregi e i loro difetti e trovo sia grandioso poter scegliere tra l'una e l'altra.. w i 9000giri della S2000! Grin

già
e poi secondo me non ha proprio senso paragonar un turbo con un aspirato.... son due pianeti completamente diversi (è molto semplice, a forza di turbi, biturbi, tiriturbi, dodecaturbi, ecc... ottenere potenze specifiche elevate.... e che ci vuole?)

il bello di questo gioiello di motore della s2000 è appunto quello di essere un motore aspirato estremamente potente (come cv/litro ne molti di più del motore della enzo!!!!.... ) a tal punto da avere una potenza specifica propria dei grezzi ed anabolizzati motori turbo.....
 Roll Eyes

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Maggio 14, 2004, 18:42:18 pm
Utente standard, V8, 301 posts
già
e poi secondo me non ha proprio senso paragonar un turbo con un aspirato.... son due pianeti completamente diversi (è molto semplice, a forza di turbi, biturbi, tiriturbi, dodecaturbi, ecc... ottenere potenze specifiche elevate.... e che ci vuole?)

il bello di questo gioiello di motore della s2000 è appunto quello di essere un motore aspirato estremamente potente (come cv/litro ne molti di più del motore della enzo!!!!.... ) a tal punto da avere una potenza specifica propria dei grezzi ed anabolizzati motori turbo.....


Aquiles e Miki, il vostro discorso non è interamente corretto dal punto di vista tecnico. Diciamo che ho un target di 120 CV/l da raggiungere. Senza sovralimentazione, l'unico modo che ho di pompare abbastanza aria nel motore per raggiungere tali potenze è di farlo girare a regimi elevatissimi. Di conseguenza anche il timing delle valvole, il dimensionamento dei condotti di aspirazione e scarico, ecc. viene fatto in funzione degli alti regimi a discapito di quelli bassi. E anche usando diavolerie come V-TEC, VANOS, condotti a lunghezza variabile, ecc. sono comunque solo dei palliativi, in quanto la quantità d'aria massima aspirabile dal motore rimane inesorabilmente legata al regime di rotazione.

Se io mi prefiggo di raggiungere i miei 120 CV/l col turbo, non faccio nulla di "grezzo", ingegneristicamente parlando: semplicemente scelgo una soluzione alternativa alla soluzione del problema posto. I vantaggi del turbo (parlo di turbo moderni, con giranti in ceramica, lag quasi inesistente, ecc.) sono molteplici: innanzitutto svincolo la quantità d'aria aspirabile dal regime di rotazione - in linea di principio posso tarare la mappa del boost per darmi la quantità d'aria che desidero ad OGNI REGIME, permettendomi di raggiungere curve di coppia piatte a partire da regimi bassissimi, IMPOSSIBILI da realizzare con un aspirato. Guardate il biturbo della Audi RS6: sviluppa 600Nm costanti da 1800 giri fino a oltre 5000! Il limite è solo la resistenza del motore alle sollecitazioni imposte dalla sovrapressione elevata, ma non ho piú la limitazione di coppia imposta dall'impossibilità di aspirare abbastanza aria, come negli aspirati.

Quindi secondo me per realizzare un motore ad alte prestazioni il turbo rappresenta oggi una soluzione perfetta, in quanto permette coppie elevate a tutti i regimi senza penalizzazioni in termini di rendimento (anzi, il rendimento volumetrico è piú alto). Se poi si vuole metterla sul romanticismo della "purezza" di un aspirato che tira i 10.000 giri ognuno è libero di scegliersi il motore che preferisce, ma non è un discorso che sta in piedi ingegneristicamente.

Ciao  Smiley

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 15, 2004, 09:52:45 am
Visitatore, , posts
Aquiles e Miki, il vostro discorso non è interamente corretto dal punto di vista tecnico. Diciamo che ho un target di 120 CV/l da raggiungere. Senza sovralimentazione, l'unico modo che ho di pompare abbastanza aria nel motore per raggiungere tali potenze è di farlo girare a regimi elevatissimi. Di conseguenza anche il timing delle valvole, il dimensionamento dei condotti di aspirazione e scarico, ecc. viene fatto in funzione degli alti regimi a discapito di quelli bassi. E anche usando diavolerie come V-TEC, VANOS, condotti a lunghezza variabile, ecc. sono comunque solo dei palliativi, in quanto la quantità d'aria massima aspirabile dal motore rimane inesorabilmente legata al regime di rotazione.

Se io mi prefiggo di raggiungere i miei 120 CV/l col turbo, non faccio nulla di "grezzo", ingegneristicamente parlando: semplicemente scelgo una soluzione alternativa alla soluzione del problema posto. I vantaggi del turbo (parlo di turbo moderni, con giranti in ceramica, lag quasi inesistente, ecc.) sono molteplici: innanzitutto svincolo la quantità d'aria aspirabile dal regime di rotazione - in linea di principio posso tarare la mappa del boost per darmi la quantità d'aria che desidero ad OGNI REGIME, permettendomi di raggiungere curve di coppia piatte a partire da regimi bassissimi, IMPOSSIBILI da realizzare con un aspirato. Guardate il biturbo della Audi RS6: sviluppa 600Nm costanti da 1800 giri fino a oltre 5000! Il limite è solo la resistenza del motore alle sollecitazioni imposte dalla sovrapressione elevata, ma non ho piú la limitazione di coppia imposta dall'impossibilità di aspirare abbastanza aria, come negli aspirati.

Quindi secondo me per realizzare un motore ad alte prestazioni il turbo rappresenta oggi una soluzione perfetta, in quanto permette coppie elevate a tutti i regimi senza penalizzazioni in termini di rendimento (anzi, il rendimento volumetrico è piú alto). Se poi si vuole metterla sul romanticismo della "purezza" di un aspirato che tira i 10.000 giri ognuno è libero di scegliersi il motore che preferisce, ma non è un discorso che sta in piedi ingegneristicamente.

Ciao  Smiley

quoto in pieno...... Wink

e aggiungo che hai dimenticato il problema delle temperature nel caso del turbo....che è un bel grattacapo da risolvere! Cheesy
Email  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 17, 2004, 09:40:18 am
Visitatore, , posts
Vi saprò dire: ho un turbo 2 litri da 105 CV/litro e fra poco un aspirato 2 litri da 120 CV/litro.
Comunque l'aspirato ha i suoi pregi, maggiore allungo, minore peso, consumi specifici migliori per via del rapporto di compressione più elevato e perchè aspira aria più fredda.
Niente turbo lag etc.
Email  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 17, 2004, 10:18:11 am
Utente standard, V12, 33886 posts
vabbè male che vada, vai da Alosa (FI) che ti mette il turbo e alza il tutto a 400 CV...  Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 17, 2004, 10:21:20 am
Visitatore, , posts
vabbè male che vada, vai da Alosa (FI) che ti mette il turbo e alza il tutto a 400 CV...  Wink

Per me sarebbe stata ok anche la Mx 5 come prestazioni, ho preso la S2000 perchè mi piace molto come estetica e ha qualcosa in più come sicurezza (almeno i roll dietro o poggiatesta) e accessori (clima, fari allo xeno). Conosco i miei limiti e quelli della circolazione su strada aperta la traffico.
Email  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Maggio 17, 2004, 10:27:21 am
Utente standard, V12, 1635 posts
Aquiles e Miki, il vostro discorso non è interamente corretto dal punto di vista tecnico. Diciamo che ho un target di 120 CV/l da raggiungere. Senza sovralimentazione, l'unico modo che ho di pompare abbastanza aria nel motore per raggiungere tali potenze è di farlo girare a regimi elevatissimi. Di conseguenza anche il timing delle valvole, il dimensionamento dei condotti di aspirazione e scarico, ecc. viene fatto in funzione degli alti regimi a discapito di quelli bassi. E anche usando diavolerie come V-TEC, VANOS, condotti a lunghezza variabile, ecc. sono comunque solo dei palliativi, in quanto la quantità d'aria massima aspirabile dal motore rimane inesorabilmente legata al regime di rotazione.

Se io mi prefiggo di raggiungere i miei 120 CV/l col turbo, non faccio nulla di "grezzo", ingegneristicamente parlando: semplicemente scelgo una soluzione alternativa alla soluzione del problema posto. I vantaggi del turbo (parlo di turbo moderni, con giranti in ceramica, lag quasi inesistente, ecc.) sono molteplici: innanzitutto svincolo la quantità d'aria aspirabile dal regime di rotazione - in linea di principio posso tarare la mappa del boost per darmi la quantità d'aria che desidero ad OGNI REGIME, permettendomi di raggiungere curve di coppia piatte a partire da regimi bassissimi, IMPOSSIBILI da realizzare con un aspirato. Guardate il biturbo della Audi RS6: sviluppa 600Nm costanti da 1800 giri fino a oltre 5000! Il limite è solo la resistenza del motore alle sollecitazioni imposte dalla sovrapressione elevata, ma non ho piú la limitazione di coppia imposta dall'impossibilità di aspirare abbastanza aria, come negli aspirati.

Quindi secondo me per realizzare un motore ad alte prestazioni il turbo rappresenta oggi una soluzione perfetta, in quanto permette coppie elevate a tutti i regimi senza penalizzazioni in termini di rendimento (anzi, il rendimento volumetrico è piú alto). Se poi si vuole metterla sul romanticismo della "purezza" di un aspirato che tira i 10.000 giri ognuno è libero di scegliersi il motore che preferisce, ma non è un discorso che sta in piedi ingegneristicamente.

Ciao  Smiley
ma si! non discute sulle prestazioni e le potenzialità di un motore turbo !! ci mancherebbe solo questo!!!!!!

è solo che i motori aspirati mi suscitano un particolare interessse che sinceramente non riesco a spiegare.... mah! i motori turbo mi sembrano come "anabolizzati", "falsi", mentre gli aspirati sono per me "i veri motori"!!! in tutte le competizioni più importanti si usano notori aspirati, le ferrari montano motori aspirati, (ve la immaginate una ferrari a motore turbo? brrrrr...... per carità!! se han deciso di dotare la enzo di un motore aspirato ci sarà un motivo, no?) e si potrebbe continuare con moltissimi esempi di case prestigiose che si rivolgono esclusivamente (o quasi...) verso gli aspirati...... una scelta di campo ovviamente non basata sulla ricerca delle migliori prestazioni.

w i motori aspirati superpotenti!!! w il v-tec honda (120cv/t)!!! w il vvtl toyota (107cv/l)!!!

 Smiley

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 17, 2004, 12:16:13 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Aquiles e Miki, il vostro discorso non è interamente corretto dal punto di vista tecnico. Diciamo che ho un target di 120 CV/l da raggiungere. Senza sovralimentazione, l'unico modo che ho di pompare abbastanza aria nel motore per raggiungere tali potenze è di farlo girare a regimi elevatissimi. Di conseguenza anche il timing delle valvole, il dimensionamento dei condotti di aspirazione e scarico, ecc. viene fatto in funzione degli alti regimi a discapito di quelli bassi. E anche usando diavolerie come V-TEC, VANOS, condotti a lunghezza variabile, ecc. sono comunque solo dei palliativi, in quanto la quantità d'aria massima aspirabile dal motore rimane inesorabilmente legata al regime di rotazione.

Se io mi prefiggo di raggiungere i miei 120 CV/l col turbo, non faccio nulla di "grezzo", ingegneristicamente parlando: semplicemente scelgo una soluzione alternativa alla soluzione del problema posto. I vantaggi del turbo (parlo di turbo moderni, con giranti in ceramica, lag quasi inesistente, ecc.) sono molteplici: innanzitutto svincolo la quantità d'aria aspirabile dal regime di rotazione - in linea di principio posso tarare la mappa del boost per darmi la quantità d'aria che desidero ad OGNI REGIME, permettendomi di raggiungere curve di coppia piatte a partire da regimi bassissimi, IMPOSSIBILI da realizzare con un aspirato. Guardate il biturbo della Audi RS6: sviluppa 600Nm costanti da 1800 giri fino a oltre 5000! Il limite è solo la resistenza del motore alle sollecitazioni imposte dalla sovrapressione elevata, ma non ho piú la limitazione di coppia imposta dall'impossibilità di aspirare abbastanza aria, come negli aspirati.

Quindi secondo me per realizzare un motore ad alte prestazioni il turbo rappresenta oggi una soluzione perfetta, in quanto permette coppie elevate a tutti i regimi senza penalizzazioni in termini di rendimento (anzi, il rendimento volumetrico è piú alto). Se poi si vuole metterla sul romanticismo della "purezza" di un aspirato che tira i 10.000 giri ognuno è libero di scegliersi il motore che preferisce, ma non è un discorso che sta in piedi ingegneristicamente.

Ciao  Smiley

Non metto certo un dubbio il lato ingegneristico della cosa, sò che ci sono i pro e i contro sia per un tipo che per l'altro.. la mia, come hai giustamente detto, era più che altro una osservazione "romantica".  Wink

Ciao Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 17, 2004, 12:31:23 pm
Visitatore, , posts
turbo turbo ed ancora turbo , io faccio parte degli amanti della fata turbina .
Ricordo con piacere i V12 Tedeschi aeronautici montati sul favoloso Me109 , il Merlin del Mustang , i Paurosi motori stellari a 38 cilindri turbocompositi da oltre 3800 Hp montati sugli Stratoliner e sul Super Connie degli anni 50/60 , gli incazzatissimi 1500 cc di Fi che arrivavano a 1500 Hp in qualifica.....
Turbo forever , un aspirato da 9000 Rpm mi piacie assai , ma un turbo da 600 Nm a 1800 Rpm ancora di più......
Email  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 17, 2004, 12:33:04 pm
Utente standard, V12, 42086 posts

Turbo forever , un aspirato da 9000 Rpm mi piacie assai , ma un turbo da 600 Nm a 1800 Rpm ancora di più......

...e allora che te la compri a fare la Peg Perego?? Tongue Tongue Grin Grin Grin Grin

p.s. Ne ho avvistato due nel parcheggio della Toyota un paio di giorni fa.. quasi quasi vado dare un'occhiata Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 17, 2004, 12:38:44 pm
Visitatore, , posts
Forza, Claudio, che la S2000 ti sta aspettando con impazienza !!!
Email  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Maggio 17, 2004, 12:40:04 pm
Utente standard, V12, 58393 posts
turbo turbo ed ancora turbo , io faccio parte degli amanti della fata turbina .

e la ami talmente tanto che passi allo ionico..... Tongue

Scherzi a aprte a sto punto aspetto con impazienza la consegna del mezzo csì almeno poi me lo fai provare.... (sgomma?) Grin

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 17, 2004, 12:47:51 pm
Visitatore, , posts
, (ve la immaginate una ferrari a motore turbo? brrrrr...... per carità!!  

Certo che me la immagino......F40 Grin

e poi 288 GTO, 208 GTB turbo.......le F1 1.5 turbo.... Roll Eyes Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 17, 2004, 13:08:33 pm
Visitatore, , posts
turbo turbo ed ancora turbo , io faccio parte degli amanti della fata turbina .
Ricordo con piacere i V12 Tedeschi aeronautici montati sul favoloso Me109 , il Merlin del Mustang , i Paurosi motori stellari a 38 cilindri turbocompositi da oltre 3800 Hp montati sugli Stratoliner e sul Super Connie degli anni 50/60 , gli incazzatissimi 1500 cc di Fi che arrivavano a 1500 Hp in qualifica.....
Turbo forever , un aspirato da 9000 Rpm mi piacie assai , ma un turbo da 600 Nm a 1800 Rpm ancora di più......

Per quanto riguarda i motori aeronautici, i compressori (non necessariamente turbo, a volte a più stadi, come per i Merlin) sono una necessità legata al fatto che operano a quote dove la pressione atmosferica è molto bassa, e quindi i riempimenti sarebbero assai scarsi.
Email  Loggato 
   Re:sondaggio : La scelta per Claudio53   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 17, 2004, 13:34:59 pm
Utente standard, V12, 33886 posts

Ricordo con piacere i V12 Tedeschi aeronautici montati sul favoloso Me109 , il Merlin del Mustang , i Paurosi motori stellari a 38 cilindri turbocompositi

DISTURBO BIPOLARE

il ragazzo mi passa dagli ioni ai 38 cilindri....

urge consulto dei pistoniani per soccorso immediato...
 Grin Grin Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.065 secondi con 35 queries.