659 Visitatori + 1 Utente = 660

DoguiPlus
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (0 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (915 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5394 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (9 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (6 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (722 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Chi finanzia certe boiate???
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 10, 2004, 10:46:49 am
Visitatore, , posts
Io sono favorevole in parte, minimamente, cioè che la scatola nera sia obbligatoria SOLO per Phormula! VA' CAGAR... Tongue Grin
« Ultima modifica: Maggio 10, 2004, 10:47:13 am da stella »
Email  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 10, 2004, 10:56:31 am
Visitatore, , posts
Io sono favorevole in parte, minimamente, cioè che la scatola nera sia obbligatoria SOLO per Phormula! VA' CAGAR... Tongue Grin

Non ho bisogno che mi mandino a cagare per adottare qualcosa che mi semplifica la vita. Penso che se la dovessero introdurre, sarò tra i primi ad adottarla. Se non altro per evitare problemi come quello che sta vivendo il mio collega, che ha ricevuto una multa da una città dove non è mai stato e adesso deve fare ricorso per non pagarla e soprattutto per non perdere i punti.
Email  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 10, 2004, 11:01:37 am
Visitatore, , posts
Non ho bisogno che mi mandino a cagare per adottare qualcosa che mi semplifica la vita. Penso che se la dovessero introdurre, sarò tra i primi ad adottarla. Se non altro per evitare problemi come quello che sta vivendo il mio collega, che ha ricevuto una multa da una città dove non è mai stato e adesso deve fare ricorso per non pagarla e soprattutto per non perdere i punti.

Sì, amore mio, ma a fronte di una multa errata gliene arrivano 100 altre di più!!! Tongue Wink
« Ultima modifica: Maggio 10, 2004, 11:01:58 am da stella »
Email  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 10, 2004, 11:05:08 am
Visitatore, , posts
Sì, amore mio, ma a fronte di una multa errata gliene arrivano 100 altre di più!!! Tongue Wink

Non credo, non è uno di quelli che guidano con il mattone tra la scarpa e il pedale dell'acceleratore Wink .
Email  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 10, 2004, 11:26:28 am
Global Moderator, V12, 27487 posts
non penso che questo sistema genererebbe un aumento degli introiti da multe, la certezza della punizione farebbe sì che tutti rispetterebbero i limiti. comunque non penso che la cosa sia fattibile, troppe leggi dovrebbero venire infrante per implementare un simile controllo sule persone.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gighen99 Sometimes... Sometimes Everything is wrong ...
Maggio 10, 2004, 11:28:54 am
Utente standard, V12, 1716 posts
Citazione
Postato da: baranzo  Postato il: Oggi alle 11:26:28am  
non penso che questo sistema genererebbe un aumento degli introiti da multe, la certezza della punizione farebbe sì che tutti rispetterebbero i limiti. comunque non penso che la cosa sia fattibile, troppe leggi dovrebbero venire infrante per implementare un simile controllo sule persone.  
 
Allora non sono il solo che pensa che sia un controllo eccessivo sulle persone  Grin

Se puoi immaginarlo... puoi FARLO!!!
Qualche info:
http://www.facebook.com/kintarooe79
gighen99@msn.com gighen99@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flat_eric W questo FORUM!!!
Maggio 10, 2004, 12:03:21 pm
Utente standard, Bicilindrico, 78 posts
Allora non sono il solo che pensa che sia un controllo eccessivo sulle persone  Grin

No, non sei il solo  Wink

Nonostante il sistema abbia degli indubbi vantaggi, il prezzo da pagare è sicuramente alto: tramite quel sensore, ogni mio spostamento in auto sarebbe registrato e monitorato. Lo Stato saprebbe a che ora esco, quando mi muovo, dove vado...... sicuramente un colpo mortale ai diritti sulla privacy, alla libertà di spostarmi a piacere sul territorio senza far sapere dove e perchè (garantita dalla Costituzione), e così via. Sarebbe odioso.

Inoltre penso ci siano altri mezzi per rendere il traffico più civile. Controlli, campagne di sensibilizzazione sociale ed educazione alla guida nelle scuole. Se applicati bene, sarebbero altrettanto efficaci senza compromettere alcuna libertà.  Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Maggio 10, 2004, 12:08:05 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
No, non sei il solo  Wink

Nonostante il sistema abbia degli indubbi vantaggi, il prezzo da pagare è sicuramente alto: tramite quel sensore, ogni mio spostamento in auto sarebbe registrato e monitorato. Lo Stato saprebbe a che ora esco, quando mi muovo, dove vado...... sicuramente un colpo mortale ai diritti sulla privacy, alla libertà di spostarmi a piacere sul territorio senza far sapere dove e perchè (garantita dalla Costituzione), e così via. Sarebbe odioso.

Inoltre penso ci siano altri mezzi per rendere il traffico più civile. Controlli, campagne di sensibilizzazione sociale ed educazione alla guida nelle scuole. Se applicati bene, sarebbero altrettanto efficaci senza compromettere alcuna libertà.  Smiley

Se è per questo, lo Stato sa già dove sei, e da dove arrivi e in che direzione stai andando! Basta localizzare il tuo cellulare e seguirlo Roll Eyes. Quindi non ci vedo nulla di nuovo  Shocked, anzi ... almeno il pedinamento elettronico diventerebbe palese  Smiley e tutti sapremmo di essere pedinati come già incosciamente lo siamo  Cry

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flat_eric W questo FORUM!!!
Maggio 10, 2004, 12:13:10 pm
Utente standard, Bicilindrico, 78 posts
Se è per questo, lo Stato sa già dove sei, e da dove arrivi e in che direzione stai andando! Basta localizzare il tuo cellulare e seguirlo Roll Eyes. Quindi non ci vedo nulla di nuovo  Shocked, anzi ... almeno il pedinamento elettronico diventerebbe palese  Smiley e tutti sapremmo di essere pedinati come già incosciamente lo siamo  Cry

Si, ma , in linea di principio il cellulare posso anche tenerlo spento in certe occasioni. Il Chip nella macchina invece lavorerebbe sempre, ogni volta che la prendo. Ed uscire senza macchina è molto più penalizzante per la libertà di spostamento che non uscire senza cellulare  Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Maggio 10, 2004, 12:16:02 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
Si, ma , in linea di principio il cellulare posso anche tenerlo spento in certe occasioni. Il Chip nella macchina invece lavorerebbe sempre, ogni volta che la prendo. Ed uscire senza macchina è molto più penalizzante per la libertà di spostamento che non uscire senza cellulare  Wink

Anche se spento, è comunque rintracciabile  Lips Sealed, devi togliere la batteria  Wink

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gighen99 Sometimes... Sometimes Everything is wrong ...
Maggio 10, 2004, 12:21:10 pm
Utente standard, V12, 1716 posts
si... ma comunque x tracciare un cellulare ci vuole un'inchiesta o qualcosa di giudiziario...
invece l'auto sarebbe sempre tracciata....
Un pò come i log dei provider... ci sono, ma se nessuno li chiede... nessuno ti traccia....

Se puoi immaginarlo... puoi FARLO!!!
Qualche info:
http://www.facebook.com/kintarooe79
gighen99@msn.com gighen99@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Maggio 10, 2004, 12:24:59 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
si... ma comunque x tracciare un cellulare ci vuole un'inchiesta o qualcosa di giudiziario...
invece l'auto sarebbe sempre tracciata....
Un pò come i log dei provider... ci sono, ma se nessuno li chiede... nessuno ti traccia....

Sicuro?  Roll Eyes

Basta che fai un'incidente e l'inchiesta la aprono subito  Lips Sealed
 e poi non conosci la forza della lobby delle assicurazioni  Shocked

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 10, 2004, 12:33:05 pm
Visitatore, , posts
Se è per questo, lo Stato sa già dove sei, e da dove arrivi e in che direzione stai andando! Basta localizzare il tuo cellulare e seguirlo Roll Eyes. Quindi non ci vedo nulla di nuovo  Shocked, anzi ... almeno il pedinamento elettronico diventerebbe palese  Smiley e tutti sapremmo di essere pedinati come già incosciamente lo siamo  Cry

Vero, senza contare che se una vettura dispone di un antifurto satellitare è localizzabile in qualsiasi momento. E che, lo ripeto, in caso di incidente, già oggi se volesse l'assicurazione sarebbe in grado di ricavare molte informazioni relative all'impatto semplicemente andando a leggere i dati conservati nelle centraline. Ad esempio è possibile sapere a che velocità andava il veicolo nel momento in cui sono scoppiati gli airbag.

Secondo me il discorso sulla privacy lascia il tempo che trova. E' la solita scusa all'italiana per continuare ad infrangere il codice e farla franca.

Se davvero esistesse il diritto alla privacy quando si va in macchina, allora dovremmo abolire le targhe, già adesso le forze dell'ordine possono piazzare una telecamera a bordo strada, filmare i veicoli che compiono infrazioni e dal numero di targa risalire ai proprietari e questo sistema di contestazione delle multe è destinato a diffondersi sempre più. Qualsiasi cittadino può prendere il numero di targa di una vettura che passa all'ora X sulla strada Y, chiedere una visura e sapere a chi è intestata.
Email  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
el charro Big Bad and Beautiful!
Maggio 10, 2004, 13:43:48 pm
Utente standard, V8, 350 posts
La società odierna è un insieme di contraddizioni. Ciò vale dappertutto, e quindi anche relativamente a questo argomento.
Perchè? Perchè appare contraddittorio (ad anche in maniera più che ovvia), costruire e vendere autovetture con prestazioni superiori a tutti i limiti di velocità vigenti, e talvolta esageratamente superiori, e poi indignarsi se qualcuno ci crepa dentro, lambiccandosi il cervello per trovare il modo di inchiodare al muro i trasgressori del limiti stessi.

A cosa serve costruire una vettura da 200 all'ora e dotarla di un complesso sistema in grado di rilevare l'infrazione del conducente? Scusa Phormula, ma a me questo modo di procedere appare decisamente grottesco (per non dire ipocrita). Basterebbe dotare tutte le autovetture di un limitatore di velocità a 130km/h: sarebbe meno costoso senza contare che è già disponibile!!!  Shocked

Per quanto riguarda la situazione nelle città, poi, non so se, considerato il traffico caotico, l'insufficienza dei parcheggi e l'inadeguatezza delle strade a gestire gli attuali volumi di traffico, se l'applicazione di questo sistema migliorerà veramente la situazione. Le macchine, si sa, sono troppe. Basta viverci, in città, per rendersene conto, usando solo gli occhi ed il buon senso. Una misura del genere, quindi, scatenerebbe solo tensioni e ricorsi a catena. Non sarebbe allora meglio incentivare l'uso di citycar ecologiche e limitate a 40 km/h e potenziare i mezzi pubblici (che nelle città italiane sono sempre sottodimensionati) per cominciare a rendere il traffico più gestibile? Forse allora ci si accorgerebbe che anche gli attuali metodi di controllo, uniti ad un po' di civiltà, sarebbero più che sufficienti, senza ricorrere a misure draconiane.  Wink

Golfista dal 1991
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Chi finanzia certe boiate???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 10, 2004, 14:07:29 pm
Staff, V12, 90324 posts
Anche se spento, è comunque rintracciabile  Lips Sealed, devi togliere la batteria  Wink

Questa è una leggenda priva di fondamenti...i cellulari dialogano con le celle del gestore con frequenza costante, con tempistiche variabili a seconda della configurazione effettuata dal gestore stesso. Inoltre ogni volta che vengono accesi e spenti mandano una serie di codici alla microcella in cui viene comunicato l'IMEI del telefono, il codice seriale della SIMcard e vari altri parametri con i quali il telefono viene riconosciuto e "abilitato". Lo stesso avviene al momento dello spegnimento e ogni tot minuti (con i Nokia si può attivare il programma "netmonitor" che in una delle schermate mostra il countdown fino al prossimo invio dei dati). Se il telefono è sotto controllo il gestore (e quindi la magistratura che ha richiesto i tracciati) può controllare in qualsiasi momento A QUALE MICROCELLA E' COLLEGATO il telefono (quindi non la localizzazione precisa visto che le microcelle coprono territori anche abbastanza ampi nel caso ad esempio del GSM a 900Mhz) e seguire il percorso che viene effettuato dal telefono di microcella in microcella. Ma nel momento in cui viene spento il buco rimane finché non viene riacceso. Ad esempio se io lo spengo ora nel tracciato rimane che il cell n°tal dei tali con seriale tal dei tali è stato spento alle 14:05 dalla microcella in zona nord di Torino. Se per ipotesi lo riaccendo domani mattina a Napoli le forze dell'ordine posson solo sapere che io ho fatto un percorso fin lì, ma non posson sapere se son passato da Firenze, da Ancona o da Grosseto...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.