780 Visitatori + 0 Utenti = 780


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2681 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Pneumatici F1
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Agosto 31, 2004, 21:50:18 pm
Staff, V12, 10145 posts
Vedo spesso un gran numero di voi con l'acquolina in bocca quando parlate di pneumatici ribassati, superribassati, extraribassati: /50, /45,/40 e magari anche /35. Suppongo che la ragioni di questa preferenza non sia soltanto estetica, ma è perchè queste misure vengono considerate più sportive e prestazionali.
Allora vorrei che mi spiegaste perchè la F1 che dovrebbe utilizzare tutte le soluzioni più estreme usa delle gomme di taglia tutt'altro che ribassata. Non so che rapporto abbiano ma a vederle ad occhio durante le sostituzioni in corsa mi paiono belle "spesse", completamente diverse dalle striscie di gomma posate su un cerchione che vanno cosi' di moda adesso e che raccolgono cosi' tanti suffragi.
Perchè questo? Forse che in F1 sono ancora un po' indietro quanto a pneumatici?

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Agosto 31, 2004, 21:59:22 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Forse che in F1 sono ancora un po' indietro quanto a pneumatici?

ah! puntuto....(bisio mode)

abbozzo: sono talmente larghe che il rapporto /xx è lo stesso dei super ribassati  Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 31, 2004, 22:05:35 pm
Staff, V12, 37777 posts
Vedo spesso un gran numero di voi con l'acquolina in bocca quando parlate di pneumatici ribassati, superribassati, extraribassati: /50, /45,/40 e magari anche /35. Suppongo che la ragioni di questa preferenza non sia soltanto estetica, ma è perchè queste misure vengono considerate più sportive e prestazionali.
Allora vorrei che mi spiegaste perchè la F1 che dovrebbe utilizzare tutte le soluzioni più estreme usa delle gomme di taglia tutt'altro che ribassata. Non so che rapporto abbiano ma a vederle ad occhio durante le sostituzioni in corsa mi paiono belle "spesse", completamente diverse dalle striscie di gomma posate su un cerchione che vanno cosi' di moda adesso e che raccolgono cosi' tanti suffragi.
Perchè questo? Forse che in F1 sono ancora un po' indietro quanto a pneumatici?
abbozzo 2:
serie di possibili motivazioni:

-le sospensioni in f1 sono rigidissime x sopportare l'enorme carico aereodinamico,quindi le gomme hanno anche una funzione sospensiva
-le f1 hanno dischi e pastiglie che non hanno nulla a che vedere con quelli "civili",quindi non è necessario che montino "padelle" x frenare,quindi non servono dischi molto alti x contenerli e ne beneficia il rapporto tra messe sospese e non,oltre che l'aerodinamica
-sono misure regolamentari

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Agosto 31, 2004, 22:20:42 pm
Staff, V12, 32956 posts
Esatta la prima parte della risposta di Kaiser....gli pneumatici di F1 devono assolvere totalmente anche la funzione di assorbimento degli urti e delle pressioni derivanti dal manto stradale ma la funzione peggiore che devono assolvere e che richiede il maggior sforzo è il carico aerodinamico immenso che devono sopportare quando le auto raggiungono alte velocità, soprattutto dai 250 km/h in poi, quando il carico può diventare fino ad una tonnellata andando olte i 300 km/h, a seconda dei circuiti e del carico degli alettoni.
Ecco perchè sono gomme molto alte e sofisticate, per poter sopportare sforzi, temperature e carichi molto grandi.
« Ultima modifica: Agosto 31, 2004, 22:25:46 pm da kaos »

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Agosto 31, 2004, 22:53:22 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
Esatta la prima parte della risposta di Kaiser....gli pneumatici di F1 devono assolvere totalmente anche la funzione di assorbimento degli urti e delle pressioni derivanti dal manto stradale ma la funzione peggiore che devono assolvere e che richiede il maggior sforzo è il carico aerodinamico immenso che devono sopportare quando le auto raggiungono alte velocità, soprattutto dai 250 km/h in poi, quando il carico può diventare fino ad una tonnellata andando olte i 300 km/h, a seconda dei circuiti e del carico degli alettoni.
Ecco perchè sono gomme molto alte e sofisticate, per poter sopportare sforzi, temperature e carichi molto grandi.
Come dire, per dipingere una parete grande, ci vuole un pennello grande!  Tongue Tongue Tongue

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Agosto 31, 2004, 23:05:46 pm
Staff, V12, 32956 posts
Te l'hanno insegnato a new york?
Grin Grin Grin Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Agosto 31, 2004, 23:17:28 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
Te l'hanno insegnato a new york?
 Grin Grin Grin Grin
American Humour...  Tongue Tongue Tongue

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Evolution
Agosto 31, 2004, 23:53:53 pm
Utente standard, V12, 2688 posts
abbozzo: sono talmente larghe che il rapporto /xx è lo stesso dei super ribassati  Wink

Quest'estate sono stato alla mostra Ferrari che c'è stata qui a Catania e ho potuto vedere e toccare alcuni pneumatici che montava la vecchia F1 2000
Innanzitutto devo dire che sono si larghi, ma neanche poi di molto rispetto agli pneumatici tradizionali..... la cosa che mi ha colpito è stato che dal vivo sembrano appunto molto più grandi anche delle ruote normali (di diametro) proprio per il fatto che hanno la spalla molto larga, mentre il cerchione è piccolissimo...però sono leggerissime in confronto alla grandezza, in pratica si alzano con una mano.... poi buttandole per terra si vede che rimbalzano enormemente di più rispetto agli pneumatici normali, questo non so se per il peso o per lo spessore o tutt'e due, da questo credo di aver capito come riescano ad assorbire tutte le asperità del terreno che le sospenzioni non assorbono.... Wink
« Ultima modifica: Agosto 31, 2004, 23:54:52 pm da Evolution »
luciod87@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 01, 2004, 01:24:52 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Vedo spesso un gran numero di voi con l'acquolina in bocca quando parlate di pneumatici ribassati, superribassati, extraribassati: /50, /45,/40 e magari anche /35. Suppongo che la ragioni di questa preferenza non sia soltanto estetica, ma è perchè queste misure vengono considerate più sportive e prestazionali.
Allora vorrei che mi spiegaste perchè la F1 che dovrebbe utilizzare tutte le soluzioni più estreme usa delle gomme di taglia tutt'altro che ribassata. Non so che rapporto abbiano ma a vederle ad occhio durante le sostituzioni in corsa mi paiono belle "spesse", completamente diverse dalle striscie di gomma posate su un cerchione che vanno cosi' di moda adesso e che raccolgono cosi' tanti suffragi.
Perchè questo? Forse che in F1 sono ancora un po' indietro quanto a pneumatici?

possibile che nessuno abbia dato la risposta più ovvia e sensata???hanno cerchi piccoli perchè per regolamento non possono far di più...se non erro sono 13"......la spalla alta è una conseguenza,per forza di cose il diametro della ruota non può essere troppo basso ed essendo vincolato il cerchi aumentano la spalla!!!le indy per esempio non hanno questo limite e hanno gomme decisamente più ribassate! Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Settembre 01, 2004, 08:10:17 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Settembre 01, 2004, 08:15:36 am
Staff, V12, 23716 posts
possibile che nessuno abbia dato la risposta più ovvia e sensata???hanno cerchi piccoli perchè per regolamento non possono far di più...se non erro sono 13"......la spalla alta è una conseguenza,per forza di cose il diametro della ruota non può essere troppo basso ed essendo vincolato il cerchi aumentano la spalla!!!le indy per esempio non hanno questo limite e hanno gomme decisamente più ribassate! Wink

Quoto, il motivo è questo; il regolamento impone i cerchi da 13" e, oltre a quello già detto da Vata, aggiungo che aumentano di molto la spalla anche per avere uno sviluppo ruota maggiore così da ottenere maggior durata delle gomme; oltretutto, un diametro più grande permette molta più impronta a terra.  Wink

Quella dell'effetto ammortizzante è una cosa introdotta nel 1998 da Michelin, ma valida solo sulle fortissime asperità, leggi cordoli, altrimenti si andrebbe a farsi fottere l'assetto il telaio della vettura (se le gomme fungono da elementi elastici, significa che la vettura comincia a saltallare).

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 01, 2004, 08:30:40 am
Utente standard, V12, 77385 posts
Aggiungo che fino all'inizio degli anni '80 la misura dei cerchi in F1 era di 15" e le gomme erano + ribassate.
Poi hanno imposto i 13" e la spalla si è alzata.
Cmq non si possono confrontare le ruote da F1 con quelle di produzione: sollecitazioni, pressioni, mescole, carcasse sono completamente diverse. Ha più senso fare confronti con le auto da Superturismo o Endurance (dove infatti le spalle sono infinitesime).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 01, 2004, 11:23:09 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Pneumatici F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Settembre 01, 2004, 11:30:15 am
Utente standard, V12, 58106 posts
le catheram montano i 13" con le gomme più esasperate, se uno vuole i 15" li montano ma con gomme normalissime e con prestazioni inferiori.


ciao losna,

vorrei approfondire (se ti va) questo passaggio,

il discorso vale solo per quella macchina o si può estendere a tutte le vetture?
Estendendolo a tutte le vetture mi sorge un dubbio, come mai le vetture sportive o sportivissime utilizzano ormai cerchi da 18" in su, in teoria per essere efficaci in pista dovrebbero avere un cerchio da max 16" pollici (nel quale un disco freno da 280mm e relativa pinza stan comodi), quella dei cerchi grossi allora è solo una moda?
La bmw csl dovrebbe uscire secondo il mio ragionamento con cerchi da 15 e in opzioni i 16 o sbaglio?

Oppure su auto stradali il diametro della gomma è direttamente proporzionale alla sua efficacia?

thx

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   ulteriori aggiunte   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Settembre 01, 2004, 11:38:29 am
Utente standard, V12, 6982 posts
1) le macchine di formula 1 non dovrebbero utilizzare tutte le soluzioni più estreme, perche' il regolamento non lo permette, anzi molte modifiche al regolamento, col passare degli anni sono state introdotte per ridurre la stabilita' e in genere le prestazioni.

Lo scopo e' non penalizzare troppo i partecimanti "minori" e per evitare che diventi ancora piu' noioso di com'e' ora perche' non si riuscirebbe piu' a superare.

2) le gomme della formula 1 hanno una spalla mooooolto rigida, avete sicuramente provato a vedere che quando le gomme si rompono, che rimane solo la spalla attaccata al cerchi... questa a momenti riesce a sostenere la vettura.

3) dato il punto 1, i dischi dei freni e i cerchi hanno una dimensione ridotta apposta per rispettare il regolamento tecnico

per il resto, gli altri hanno gia' risposto in maniera corretta.
« Ultima modifica: Settembre 01, 2004, 11:40:27 am da Cizu »

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.078 secondi con 36 queries.