661 Visitatori + 5 Utenti = 666

DoguiPlus, &re@, mauring, lou, AndyMac
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5873 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (282 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (2 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (982 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (85 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1026 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (341 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Turbo 'variabile' VTG - VNT
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Turbo 'variabile' VTG - VNT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 09, 2004, 12:12:43 pm
Visitatore, , posts
Apro un'apposito thread sull'argomento (con foto e schemi vari) per chi volesse chiarimenti a riguardo e documentarsi facilmente, anche in futuro. Smiley







http://www.histomobile.com/histomob/tech/2/12.htm

Altro ancora:

Garrett VNT15 repair pictures. Recently I got the chance to obtain a Garrett VNT15 variable turbine geometry turbocharger rather cheap. This turbo is mainly used in the new VW/Audi TDI engines up to 110bhp. I intend to build an experimental gas turbine engine from this turbo, but I?ll carry out only modifications on it that are reversible. This is because I can also use this turbo as a spare for my car?s engine (Audi A3 TDI), and if I should ever be in the situation to need it, I?ll be happy to have a spare handy, because the original replacement would be quite expensive.

http://www.technologie-entwicklung.de/Gasturbines/VNT15-Turbo/vnt15-turbo.html

Qui abbiamo invece un bell'abbinamento di due tipi di  compressori diversi in serie (mi sembra): volumetrico + turbocompressore. Shocked Kiss


Man mano che troverò altro materiale aggiungerò. Smiley
« Ultima modifica: Giugno 09, 2004, 12:28:20 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re:Turbo 'variabile' VTG - VNT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_mark
Giugno 11, 2004, 12:26:41 pm
Utente standard, V8, 328 posts
L'ultima foto è un motore diesel due tempi ( si vedono le luci di scarico  in fondo alla corsa del pistone. Le valvole in alto sono solo di aspirazione.

La pompa a lobi che c'è in mezzo alle testate è una pompa di tipo a fluss continuo (cioè che elabora grosse quantità di gas ma con modesti salti di pressione)

La turbina + in alto è il turbocompressore o volumetrico

Se non sbaglio dire turbocompressore o volumetrico è la srtessa cosa perchè entrambi hanno il significato opposto alla macchina a flusso continuo, ovvero macchina a flusso discontinuo che grazie a ampie variaz di volume compie grosse variz di pressione sul fluido.
« Ultima modifica: Giugno 11, 2004, 12:27:57 pm da _mark »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Turbo 'variabile' VTG - VNT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Giugno 11, 2004, 12:32:28 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Turbo 'variabile' VTG - VNT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 11, 2004, 12:47:15 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
No, il turbo compressore ha due giranti, una condotta che comprime l'aria di aspirazione e l'altra motrice che prende il moto dai gas di scarico.  Il volumetrico invece prende il moto tramite una cinghia, in genere dall'albero motore, e potrebbe non avere una girante condotta, ma, ad esempio, dei lobi.

ah,i lobi.....ogni giorno rettifico almeno una ventina di rotori trilobi....almeno sul pistone non parlatene dai! Wink

riguardo il fatto del tempi sono un pò perplesso...innanzi tutto perchè volum+turbo su un diesel hanno poco senso.e in secondo luogo perchè il motore nella foto ha le valvole e dal cilindro destro sembra pure avere una candela...però non conosco assolutamente il ciclo dei diesel 2 tempi(già non sopporto quelli tradizionali figuriamoci questi) quindi magari sono tutti così...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Turbo 'variabile' VTG - VNT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Giugno 11, 2004, 14:37:50 pm
Visitatore, , posts
dove la vedi la candela???quello che vedi forse è l'iniettore-pompa...
Email  Loggato 
   Re:Turbo 'variabile' VTG - VNT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Giugno 11, 2004, 17:05:53 pm
Visitatore, , posts
dove la vedi la candela???quello che vedi forse è l'iniettore-pompa...

Infatti, c'è il bilancere sopra, con l'asta a fianco, mossa dall'albero a camme posto al centro della "V" del motore. Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re:Turbo 'variabile' VTG - VNT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 14, 2004, 18:37:53 pm
Staff, V12, 24211 posts
tanto per chiarire : il compressore "volumetrico" sfrutta la diminuizione di volume di una certa camera, che sia a lobi o a pistoni ..il principio quello è...quello centrifugo sfrutta (più o meno) la velocità del fluido per "comprimerlo"..
la grossa differenza in soldoni è che quellocentrifugo può fornire elevata prevalenza con bassa portata o viceversa..(in un certo senso si "autoregola") cioè vi fornisce pressione anche se a valle la condatta è strozzata..quello volumetrico nelle stesse condizioni tende a distruggersi, perchè comprime comprime comprime...ed alla fine..BUUUUM

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 25 queries.