807 Visitatori + 0 Utenti = 807


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2681 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 22, 2004, 10:33:05 am
Visitatore, , posts
Almeno col mio ho notato questo:

se uno va come un bradipo con un filo di gas, ci mette ovviamente un sacco di tempo a salire di velocita' e quindi a cambiare le marce. Durante questo tempo il convertitore lavora un casino e il consumo e' alle stelle.

Se invece si accelera di brutto, in pochi secondi (di consumo spaventoso) si raggiunge la velocita' da overdrive, si blocca il conv. di coppia e il consumo scende repentinamente.

Ho fatto la prova nel tragitto casa-ufficio e mi sembra proprio che usando la seconda tecnica i consumi scendano parecchio.  Shocked Shocked

Qualcuno ha esperienze in proposito, su cambi autom. tradizionali ?
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 22, 2004, 10:40:29 am
Staff, V12, 23716 posts
Almeno col mio ho notato questo:

se uno va come un bradipo con un filo di gas, ci mette ovviamente un sacco di tempo a salire di velocita' e quindi a cambiare le marce. Durante questo tempo il convertitore lavora un casino e il consumo e' alle stelle.

Se invece si accelera di brutto, in pochi secondi (di consumo spaventoso) si raggiunge la velocita' da overdrive, si blocca il conv. di coppia e il consumo scende repentinamente.

Ho fatto la prova nel tragitto casa-ufficio e mi sembra proprio che usando la seconda tecnica i consumi scendano parecchio.  Shocked Shocked

Qualcuno ha esperienze in proposito, su cambi autom. tradizionali ?

L'unica esperienza con cambi automatici l'ho avuta con il mio SR 50 e l'unica cosa che si consumava parecchio non era la benzina ma il pistone visto che durava solo 1.000/1.500 km a causa di leggerissime modifiche a carburatore (cmq sempre assolutamente originalissimo) ed al montaggio si un'espansione e terminale di scarico di tipo artigianale della Giannelli (modello Max Biaggi  Tongue). Minchia se andava!  Grin Cheesy Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 22, 2004, 11:16:30 am
Visitatore, , posts
La tua analisi è corretta, ovviamente senza esagerare. Conviene accelerare decisamente e raggiungere il blocco del convertitore. Anche a me succede lo stesso. Altrimenti devi accelerare più dolcemente, ma alleggerendo il gas a tratti per far cambiare i rapporti prima che con il pedale del gas fisso. In partica cambi col piede destro.
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 22, 2004, 11:20:16 am
webmaster, V12, 50786 posts
La tua analisi è corretta, ovviamente senza esagerare. Conviene accelerare decisamente e raggiungere il blocco del convertitore. Anche a me succede lo stesso. Altrimenti devi accelerare più dolcemente, ma alleggerendo il gas a tratti per far cambiare i rapporti prima che con il pedale del gas fisso. In partica cambi col piede destro.

Quoto  Cool

Normalmente cerco di raggiungere la velocità di crociera (qualunque essa sia) in breve tempo.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Aprile 22, 2004, 11:24:58 am
Visitatore, , posts
Sparatevi, voi e il cambio automatico! Tongue

 Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 22, 2004, 11:28:19 am
Visitatore, , posts
La tua analisi è corretta, ovviamente senza esagerare. Conviene accelerare decisamente e raggiungere il blocco del convertitore. Anche a me succede lo stesso. Altrimenti devi accelerare più dolcemente, ma alleggerendo il gas a tratti per far cambiare i rapporti prima che con il pedale del gas fisso. In partica cambi col piede destro.

Si, pero' il cambio marcia col piede destro e' sempre un po' aleatorio, almeno sulla mia. Alle volte cambia subito, altre volte no, e devo ritentare su e giu' con l'acceleratore per provocare la cambiata, insomma una gran rottura di pelotas.  Sad

Tra l'altro, riprendendo anche da velocita' molto bassa, tiene dentro spesso e volentieri la terza (l'ultima marcia prima dell'overdrive), obbligando il convertitore a lavorare e consumare di brutto. Allora conviene affondare per provocare il kick-down e partire a razzo per poi mollare subito dopo.

Altra manovra che ho imparato a fare per consumare poco e' sfruttare l'inerzia infinita ad acceleratore mollato.
Mollando l'acceleratore si possono fare chilometri sfruttando la marcia superlunga inserita e quel poco di coppia che il convertitore da' al regime di minimo leggermente accelerato (1100 giri) che tiene il motore in quei casi (da fermo scende a 700 giri circa).

Di certo e' una guida innaturale, e mi sembra di aver a che fare con un'imbarcazione anziche' con una macchina... Undecided Sad
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 22, 2004, 11:28:54 am
Visitatore, , posts
Sparatevi, voi e il cambio automatico! Tongue

 Grin Grin Grin

Va bene, fra poco avrò un meccanico 6 marce con 2 o 3 coni per ogni marcia. Contento Huh Cool
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 22, 2004, 11:29:25 am
Visitatore, , posts
ma voi state male de brutt.....
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 22, 2004, 11:30:50 am
Visitatore, , posts
Sparatevi, voi e il cambio automatico! Tongue

 Grin Grin Grin

Stella, mi sembra che anche tu sia nelle nostre stesse condizioni:
NON CAMBI MAI !  Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Grin Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 22, 2004, 11:34:06 am
Visitatore, , posts
Stella, mi sembra che anche tu sia nelle nostre stesse condizioni:
NON CAMBI MAI !  Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Grin Grin Grin Grin Grin

Ecco perchè parte sempre in quarta Shocked Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 22, 2004, 11:36:48 am
Visitatore, , posts
Ecco perchè parte sempre in quarta Shocked Grin Grin

Alle elementari, invece, e' rimasto bloccato in prima...  Roll Eyes Tongue Grin
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 22, 2004, 15:49:10 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
L'unica esperienza con cambi automatici l'ho avuta con il mio SR 50 e l'unica cosa che si consumava parecchio non era la benzina ma il pistone visto che durava solo 1.000/1.500 km a causa di leggerissime modifiche a carburatore (cmq sempre assolutamente originalissimo) ed al montaggio si un'espansione e terminale di scarico di tipo artigianale della Giannelli (modello Max Biaggi  Tongue). Minchia se andava!  Grin Cheesy Wink

1000 km???ci buttavi la sabbia nel carter?? Shocked Shocked Shocked il mio ha retto 5.000 km max,ma come li ha fatti però....comunque il variatore dello scooter non ha nulla a che vedere con un cambio da auto..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Aprile 23, 2004, 15:59:45 pm
Utente standard, V12, 900 posts
comunque il variatore dello scooter non ha nulla a che vedere con un cambio da auto..

Dici? Io sapevo che il CVT fosse di fatto un variatore di motorino... in effetti la sensazione che dà è la stessa...

Ho notato anch'io che si riducono i consumi chiudendo il prima possibile il convertitore...ma a dire il vero sono solo sensazioni, il mio SR fa sempre lo stesso.

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 23, 2004, 16:23:04 pm
Staff, V12, 37777 posts
Dici? Io sapevo che il CVT fosse di fatto un variatore di motorino... in effetti la sensazione che dà è la stessa...

Ho notato anch'io che si riducono i consumi chiudendo il prima possibile il convertitore...ma a dire il vero sono solo sensazioni, il mio SR fa sempre lo stesso.
ma l'sr mica ha il convertitore di coppia Huh

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: piu' forte si va e meno si consuma (!?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 23, 2004, 16:37:03 pm
webmaster, V12, 50786 posts
Dici? Io sapevo che il CVT fosse di fatto un variatore di motorino... in effetti la sensazione che dà è la stessa...

Concettualmente il CVT e' identico al variatore. La differenza fondamente e' che il variatore allarga o stringe l'ingranaggio che varia il rapporto in base alla forza centrifuga mentre nel cvt e' controllato da una centralina e servomeccanismi.

Il cambio automatico con convertitore e' tutt'altra cosa.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.071 secondi con 36 queries.