778 Visitatori + 1 Utente = 779

DoguiPlus
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (915 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5851 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (57 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (59 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  NEWS - HONDA RIVOLUZIONA LA TRAZIONE INTEGRALE
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   NEWS - HONDA RIVOLUZIONA LA TRAZIONE INTEGRALE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Aprile 06, 2004, 19:37:29 pm
Utente standard, V12, 15160 posts
Da "Virgilio Motori"

VETRINISTI L?occasione è l?ultima Honda top di gamma, prototipo presentato a New York con il nome di Acura RL (anteprima della futura Legend europea). Le ammiraglie sono sempre vetrine tecnologiche, il pretesto di CEO e ingegneri per gonfiare il petto: ma con questa i bottoni di qualche giacca hanno rischiato di saltare. Soprattutto di chi si è occupato della catena cinematica, divisione alberi e differenziali.
LEGEND L?Hondona punta al prestigio di Subaru e Mitsubishi. Un agguato che potrebbe anche riuscire, se la macchina diventerà una Legend sarà più per trasmissione che per altro. Fuori è bella, moderna, però velata di quella tipica impersonalità di certe nipponiche. Diversamente dal differenziale che lavora sotto i passeggeri posteriori.

STABILITY CONTROL Una grande T meccanica dove si aggrovigliano chip e ingranaggi. Un vero centro di smistamento della motricità, più importante e complesso di quello anteriore. Le anteprime autentiche sono due però forti come pugni di Tyson: overdrive applicato ai singoli semiassi e frizioni elettromagnetiche. Pensate per imbrigliare la stabilità del retrotreno, più che aggrapparsi a improbabili fondi accidentati.

COMUNICATIONS Attraverso i pneumatici l'auto ?parla? con il terreno, nel senso che scambia forze longitudinali e trasversali, le forze che determinano i movimenti del veicolo. Ecco perché gestire le quattro ruote con un ?equalizzatore? di coppia ? cioè la trazione integrale ? consente di migliorare la tenuta, come un ESP meccanico ancor prima di perdere traiettoria.

PERDERE GIRI Nel nuovo differenziale i due overdrive si inseriscono sui semialberi. Quando attivati ? singolarmente ? ne aumentano la velocità relativa, svincolandoli di fatto dalla normale trasmissione. In pratica si introduce un rapporto in più, si possono recuperare i giri persi in curva da una delle due ruote (che descrivono diametri diversi).

PANTERA La seconda novità, per rendere felina la distribuzione del moto, sono le frizioni elettromagnetiche. Per travasare coppia come acqua fra due bottiglie non si aspettano giunti a olio, meglio la rapidità  del magnetismo. I semiassi sono ingranati su frizioni a lamelle (quelle che di solito si incontrano nel differenziale centrale); un elettromagnete attrae la bobina che preme sulle lamelle accelerando l?innesto. La forza motrice salta tra i pneumatici fino a concentrarsi al 100% su di uno, per la prima volta.

SENSIBILE Le altre 4x4, comprese blasonatissime SUV tedesche, si accontentano di percentuali molto meno drastiche. Il sistema Honda agisce tipo interruttore: on-off, 0-100%. L?elettronica dispone di tutti gli attuatori per amministrare la coppia come preferisce, con sensori che misurano angolo di sterzo, accelerazione laterale, velocità delle singole ruote, angolo di imbardata... Manca solo che venga rilevata anche la pressione del conducente.

IPERTENSIONE Le informazioni relative alla guida vengono invece monitorate tutte, l?obiettivo è sempre modellare il comportamento dinamico. Non a caso la sigla del sistema è per esteso Super Handling All Wheel Drive. Il minestrone di motricità si può anche gestire 30:70/70:30 fra avantreno e retrotreno: movimenti del corpo vettura controllati con precisione svizzera.

COMPETITORS Nessun'altra è così sofisticata. La altre four-by-four sono basate sul classico schema a differenziali più o meno bloccabili, senza arrivare a giocare a ping-pong con gli Nm come questa. Un discorso a parte sono le ibride, come la Lexus RX e la sua splendida trasfigurazione coupé, la Toyota Volta, ma le tradizionali rischiano di deludere anche se fresche di progettazione. Come l?Alfa Crosswagon, che pur con tutta l?elettronica del caso si rifà all?impostazione Torsen: se una ruota slitta la trazione viene convogliata sulle altre, però manca lo scatto fulmineo degli elettromagneti.

GUSTI RAFFINATI Il discorso è simile per le Audi, mentre scendendo di categoria si peggiora. Capitolo importante poi quello dei freni: molte integrali ?pinzano? le ruote per fermarle ed evitare che perdendo aderenza assorbano tutta la motricità. L?efficacia c?è (non per nulla è il sistema di tante SUV, compresa la BMW X3), l?agilità sullo sdrucciolevole anche, e magari ci si può aiutare con l'elettronica che limita la velocità in discesa. Ma vuoi mettere la raffinatezza Honda, squisitamente meccanica?



La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:NEWS - HONDA RIVOLUZIONA LA TRAZIONE INTEGRALE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 07, 2004, 10:43:13 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:NEWS - HONDA RIVOLUZIONA LA TRAZIONE INTEGRALE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Aprile 07, 2004, 10:44:33 am
Utente standard, V12, 58656 posts
resto molto dubbioso......

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:NEWS - HONDA RIVOLUZIONA LA TRAZIONE INTEGRALE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 07, 2004, 11:07:22 am
Staff, V12, 23720 posts
Tre commenti:

1) quello che non c'è, non si rompe;

2) tutta sta roba peserà nulla, ovviamente;

3) se non c'è sulle auto da corsa, è una cagata degli omuncoli al marketing.

Gli interventi del Losna mi piacciono sempre tanto.  Cheesy Wink

Quoto quortissimo!  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:NEWS - HONDA RIVOLUZIONA LA TRAZIONE INTEGRALE   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 07, 2004, 12:35:06 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Capitolo importante poi quello dei freni: molte integrali ?pinzano? le ruote per fermarle ed evitare che perdendo aderenza assorbano tutta la motricità. L?efficacia c?è (non per nulla è il sistema di tante SUV, compresa la BMW X3), l?agilità sullo sdrucciolevole anche, e magari ci si può aiutare con l'elettronica che limita la velocità in discesa. Ma vuoi mettere la raffinatezza Honda, squisitamente meccanica?[/i]

L'efficacia c'è?? Ma non sarebbe meglio un sistema con dei classici differnziali autobloccanti al posto "dell'emulazione" tramite i freni?? Bah... Questa della Honda poi, la trovo affascinante dal punto di vista tecnico ma.. è davvero indispensabile? La cosa mi sembra piuttosto complicata... siamo sicuri che ci sia un vantaggio tanto netto rispetto a un sistema classico come quello dell'Audi? E siamo sicuri che questo ipotetico vantaggio sia tanto avvertibile su una grossa berlina senza pretese iper sportive?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 23 queries.