596 Visitatori + 2 Utenti = 598

Homer, mauring
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1078 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6026 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1025 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Giunto viscoso!!
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 16, 2003, 17:16:37 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Chi mi spiega in soldoni lo scopo del giunto viscoso??
Il funzionamento l'ho capito ( grazie Enrico, ho sbirciato dal tuo sito Grin) ma non capisco la funzionalità di questo associato ad un differenziale!! Undecided

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 16, 2003, 17:23:43 pm
webmaster, V12, 51170 posts
Chi mi spiega in soldoni lo scopo del giunto viscoso??
Il funzionamento l'ho capito ( grazie Enrico, ho sbirciato dal tuo sito Grin) ma non capisco la funzionalità di questo associato ad un differenziale!! Undecided

fa quello che fa il differenziale pero' invece che distribuire la coppia tra le ruote di uno stesso asse distribuisce la coppia tra l'asse anteriore e quello posteriore.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 16, 2003, 17:25:22 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
fa quello che fa il differenziale pero' invece che distribuire la coppia tra le ruote di uno stesso asse distribuisce la coppia tra l'asse anteriore e quello posteriore.

Grazie Marco.. è molto semplice allora. In pratica sostituisce un autobloccante centrale??!

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 16, 2003, 17:27:15 pm
webmaster, V12, 51170 posts
Grazie Marco.. è molto semplice allora. In pratica sostituisce un autobloccante centrale??!

Esatto !

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 16, 2003, 17:29:57 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Esatto !

GraSSie!!! Cheesy
E questa scelta in virtù di cosa?? minor prezzo di produzione, semplicità di utilizzo dato che non richiede energia?? Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 16, 2003, 17:39:13 pm
webmaster, V12, 51170 posts
GraSSie!!! Cheesy
E questa scelta in virtù di cosa?? minor prezzo di produzione, semplicità di utilizzo dato che non richiede energia?? Wink

Il giunto viscoso E' un differenziale centrale autobloccante. Io credo che di questo tipo (ad olio) ce ne sia un'altro ma non ricordo il nome.

Le alternative sono i differenziali centrali liberi che suppongo funzionino ne piu' ne meno come il differenziale. Questi possono essere dotati di blocco ad azionamento meccanico o pneumatico (usato in particolare negli aftermarket per in fuoristrada)

Poi ci sono quelli a frizione tipo haldex dove passi da 0:100 di distribuzione a 50:50 credo (qui qualcuno potrà confermare) senza possibilità intermedie.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 16, 2003, 22:07:58 pm
Staff, V12, 24227 posts
il differenziale distribuisce la coppia anche se le 2 ruote girano alla stessa velocità, 50-50, il viscoso centrale se le ruote al retrotreno girano alla stessa velocità delle anteriori motrici, non trasmette.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Ottobre 21, 2003, 14:05:34 pm
Utente standard, V12, 58791 posts
Il viscoso costa meno di un Torsen (tanto per capirci quello del Delta Evo) è più semplice ed ha molta meno manutenzione

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 22, 2003, 00:24:19 am
Utente standard, V12, 42086 posts
il differenziale distribuisce la coppia anche se le 2 ruote girano alla stessa velocità, 50-50, il viscoso centrale se le ruote al retrotreno girano alla stessa velocità delle anteriori motrici, non trasmette.
Valerio potresti spiegarmi questa cosa per favore? Sinceramente non lo sapevo..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 22, 2003, 00:24:59 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Il viscoso costa meno di un Torsen (tanto per capirci quello del Delta Evo) è più semplice ed ha molta meno manutenzione
Non per dire ma la Deltona ha entrambi! Ha un viscoso centrale e un Torsen posteriore  Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 22, 2003, 00:26:08 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Il giunto viscoso E' un differenziale centrale autobloccante. Io credo che di questo tipo (ad olio) ce ne sia un'altro ma non ricordo il nome.
Viscodrive, made in Fiat. Lo montavano anche su Cocco e Delta HPE HF..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Giunto viscoso!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Ottobre 22, 2003, 13:45:02 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
il giunto viscoso, detto anche ferguson e' costituito da due o piu' dischi molto vicini tra loro, di cui uno in entrata che e' quello che ha la rotazione, e uno in uscita che e' quello che riceve la rotazione.

essi sono immersi in un liquido ad alta viscosita' in una scatola, tipicamente cilindrica, questo liquido di solito ha la caratteristica di aumentare o diminuire al sua viscosita' con le variazioni di temperatura.

in pratica quando la differenza degli alberi (collegati a questi dischi) in entrata e in uscita girano a velocita' molto diverse il liquido si scalda ed aumenta facendo in modo che il moto di quello in entrata venga trasmesso a quello in uscita, quando le velocita' dei due alberi sono uguali il liquido si raffredda diventando meno denso.

quando le anteriori girano troppo velocemente, per una perdita di aderenza ad esempio, la trazione viene trasmessa a quelle posteriori grazie a questo sistema, fino a farle girare quel tot in meno di quelle anteriori

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.228 secondi con 32 queries.