488 Visitatori + 3 Utenti = 491

DoguiPlus, alura, Homer
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (8 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Polo Limousine 1.4 - 75 Hp
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Polo Limousine 1.4 - 75 Hp   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 22, 2003, 18:42:09 pm
Visitatore, , posts
Test drive - Polo Limousine 1.4 - 75 Hp

Questa è una macchina che probabilmente in Italia non vedremo mai. Da noi le vetture a tre volumi sotto i quattro metri e cinquanta appartengono al passato. E pensare che nel 1969 la 128 venne fatta a tre volumi proprio perchè allora gli italiani consideravano il portellone posteriore come sinonimo di vettura da lavoro. Ecco, se dovessi definire la Polo Limousine (che non vuol dire lusso come tutti pensano ma semplicemente ma "berlina tradizionale"), direi che è una specie di Fiat 128 in chiave moderna.
Sia dentro che fuori le uniche differenze rispetto alla versione a due volumi sono nella parte posteriore. Posto guida, comandi, dotazioni e finiture sono gli stessi della Polo due volumi.
Aggiungere il baule comporta qualche sacrificio in termini di estetica. Spesso le versioni a tre volumi di vetture nate a due sono sgraziate perchè per contenere i costi si cerca di mantenere quanti più particolari di carrozzeria in comune con la versione a due. Nel caso della Polo tutto sommato i designer hanno fatto un discreto lavoro, anche perchè hanno avuto abbastanza mano libera nel modificare la parte posteriore. Evidentemente Warkuss ha fatto pressione anche stavolta affinchè fosse evitato l'errore Jetta/Vento. I fari posteriori ricordano molto quelli della Stilo MW e la vettura, soprattutto se la si sceglie di colore scuro, sembra più grande di quello che in realtà è. Ciò è esattamente quello che il cliente di queste vetture si aspetta. Non dimentichiamo che i mercati in cui venderà più della versione a due volumi sono soprattutto quelli di prima motorizzazione, dove l' "importanza" della vettura ha il suo peso e dove molte finiranno usate come taxi. E da questo punto di vista c'è da dire che il baule è veramente molto capiente, merito della coda alta. Inoltre il sedile posteriore è ribaltabile.  

Il motore millequattro da 75 cavalli è una vecchia conoscenza. Pur essendo un 16 valvole spinge bene anche in basso, a differenza del suo gemello da 101, che invece privilegia la potenza alla dolcezza di funzionamento. Sulla Lupo è quasi esagerato, sulla Golf è sottodimensionato, sulla Polo è adeguato. Chi compera una macchina del genere non lo fa per le prestazioni ma perchè in quattro si viaggia comodi con una buona dose di bagagli al seguito. E il motore svolge egregiamente il suo compito, garantendo prestazioni nella media di una vettura del segmento B. Ho il sospetto che in cinque a bordo e con il baule pieno un certo calo di prestazioni sarà inevitabile, ma questo succede su qualsiasi utilitaria. Un conto è aggiungere 350 Kg tra persone e bagagli ad una vettura da 75 cavalli ed una tonnellata di peso a vuoto e un altro aggiungerli ad una da 1300 Kg e 150 cavalli.

In conclusione la Polo Limousine offre più o meno tutto quello che ci si aspetta da una Polo e da una VW in generale. Con in più l'aggiunta di un capiente baule. Sicuramente in Italia l'estetica non piacerà, ma non credo che non la importeranno da noi e se lo faranno sarà solo per fare presenza nei listini o venderla a qualche tassista. Del resto anche Fiat ha nella Siena (la Palio a tre volumi) un vero e proprio cavallo di battaglia su alcuni mercati, che però da noi sarebbe poco più che un ronzino. Nel mondo dell'automobile se si vuole essere presenti con successo a livello globale, occorre saper sfruttare le economie di scala non per realizzare una macchina uguale per tutti, ma per adattare lo stesso modello alle esigenze di paesi diversi. Insomma, se uno non si fa problemi di estetica, non si fa problemi ad avere gli amici che lo sfottono, si sente soddisfatto nel guidare una 128 del 2003 e vuole andare in vacanza con un paio di valigie in più...
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.148 secondi con 19 queries.