1981 Visitatori + 0 Utenti = 1981


 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (5 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5556 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (75 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (920 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Al servizio degli utenti
| |-+  Consigli per l'acquisto
| | |-+  Comprare un trattore....(vero)
Sondaggio
Domanda: Quale vi piace di più?
Landini Powerfarm 110 - 7 (100%)
Massey Ferguson 4291 - 0 (0%)
Voti Totali: 7

Pagine: 1 2 3 [4] Vai Giù Stampa
   Re: Comprare un trattore....(vero)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 09, 2025, 17:00:11 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
ciao Ale

come dicevano tutti l' assistenza è fondamentale...io mi informerei con i farmer locali che sicuramente ti indicheranno il miglior mezzo x luoghi assistenza piantagioni....

mio zio farmer anni fa prendeva solo mf ..avevamo l' officina a 3 km da casa e i mezzi erano affidabili grazie agli indistruttibili perkins aspirati precamera

ti parlo anni 70 80.....i concorrenti dell' epoca a mio modo di vedere erano inferiori....fiat agri...deutz ....ford ...landini ..ecc
negli anni 90 siamo passati ai case che erano molto piu' potenti e moderni ...inoltre il conce locale aveva un' assistenza rapida e veloce che ti veniva fino nel campo a riparare...
oggi case new holland è di proprieta' di fiat tanto che mi pare abbiano sostituito molti se nn tutti (nn seguo piu' tantissimo) i motori cummins con gli iveco che sono cr e hanno l' urea....direi che sono ottimi

qualche anno fa ho fatto da tester per l'ergonomia delle cabine dei trattori della fascia media come i tuoi...se nn ricordo male x questo punto di vista il riferimento era john deere poi cnh e via a seguire deutz same eccc
sempre quel periodo ho lavorato con same per un progetto finanziato dal ministero univ e ricerca..ho seguito il loro 180 cv....non mi ha fatto una gran impressione ..a mio parere due spanne sotto i cnh che aveva mio zio

poi ripeto io x nn saper ne' leggere ne' scrivere vedrei cosa fanno i locali.....un trattore buono per un clima e una situazione non è detto lo sia per altri

Ciao!! Non so come mai, ma questo tuo messaggio mi era sfuggito, visto con quasi 13 anni di ritardo  Grin Sono ricapitato in questo thread in quanto c'é un aggiornamento che riguarda il Landini Powerfarm 110...si é fermato  Shocked Grin (nulla di grave, fra poco spiego meglio).

Molto interessante il discorso Tester ergonomia, deve essere stato molto bello.

Dopo quasi 13 anni, devo dire che con il Landini Powerfarm 110 ci siamo trovati veramente molto molto bene. É risultato essere molto affidabile, proprio un paio di settimane fa ha avuto il primo fermo non programmato per un danno meccanico, dopo 22700 ore.

Con i New Holland T6 160 non abbiamo avuto la stessa fortuna…quello del 2018 ogni tanto da qualche problemino, nulla di grave, ma tenere un trattore fermo anche 2 o 3 giorni quando ne hai bisogno (o perché lo usi per prestare servizi ad altri) non é mai positivo. Negli anni ci siamo attrezzati, abbiamo una nostra officina interna (un capo-meccanico e due aiutanti), quindi riusciamo a risolvere quasi tutto internamente (a meno che ci sia qualche problema catastrofico…). Se dovessimo dipendere dai tempi dell’assistenza, che puó impiegare qualche giorno fra appuntamento, diagnostico, ecc., la cosa sarebbe complessa, anche perché ogni giorno di fermo macchina si fa sentire in maniera energica; i T6 sono trattori che lavorano mediamente dalle 150 alle 220 ore al mese, in base ai periodi.

Con il New Holland T6 160 del 2021…i problemi sono piú frequenti…e soprattutto ha giá richiesto due interventi molto pesanti, dove é stato dovuto portare in concessionaria a causa della rottura di ingranaggi interni della presa di forza (danno grave, importante, in entrambi i casi la concessionaria New Holland si é fatta carico di tutta la manodopera e del trasporto). Entrambi i T6 tendono ad avere alcuni problemi con la calibrazione del sistema di iniezione, che salta fuori ogni 12-14 mesi circa; la cosa non comporta un fermo macchina inmediato e si risolve “in casa”, con l’appoggio di uno dei meccanici New Holland, ma comunque é un festidio che il Landini non ha mai dato.

Quando circa un mese fa abbiamo cominciato a valutare le opzioni per la sostituzione del Landini Powerfarm 110 con un’altro trattore con caratteristiche similari, abbiamo deciso di tornare su Landini, con un modello quasi identico a quello che abbiamo preso nel 2012. Speriamo di avere la stessa fortuna.
« Ultima modifica: Gennaio 09, 2025, 17:03:30 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Comprare un trattore....(vero)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 09, 2025, 17:30:46 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Ieri il carissimo Landini ha compiuto una meta importante...20mila ore motore in quasi 11 anni. (CUT)

Leggendo in giro si dice che normalmente un trattore moderno dovrebbe durare dalle 10mila alle 15mila ore circa....il piccolo Landini continua invece a fare un ottimo lavoro, con consumi di combustibile (L/ora, in base al tipo di attivitá) sempre stabili nel tempo, senza fare fumo e senza richiedere interventi seri al motore o trasmissione.

Il 23 Dicembre é arrivato il giorno a cui da tempo pensavo: "Quando arriverá il momento in cui il Landini si ferma?" Ebbene Si....é successo...si é fermato!!  Shocked
Prima fermata non programmata per un danno meccanico dove non poteva muoversi da solo....ma nulla di troppo grave fortunatamente. Va in moto ma non si muove, le marce non entrano. Diagnosi: gruppo frizione andato. Dopo 22700 ore d'uso ci puó stare.

Scherzando con uno dei supervisori, mi diceva: "Alessandro, proprio quando definiamo la sostituzione....il Landini diventa geloso e si ferma!!" Proprio il 19 di Dicembre (4 giorni prima) abbiamo concluso la negoziazione per un trattore quasi identico, che arriverá a Giugno 2025. Evidentemente il vecchio Powerfarm 110 deve aver sentito qualcosa....  Cheesy

In realtá il Powerfarm 110 non verrá dato via, ma andrá a sostituire un’altro trattore, un vecchio Ford 6610 4x4 (ha circa 40 anni, ma é ancora in forma), che verrá destinato all’allevamento bovino. In questa maniera il Powerfarm comincerá ad avere una vita piú tranquilla, passando a lavorare dalle attuali 1850 ore/anno, a circa 700-900 ore/anno, svolgendo funzioni con stress meccanico ben meno pesante.

Prenderá il suo posto un Landini Super CAB DT115 RS2D, che arriverá a Giugno 2025, e andrá ad affiancare:

- New Holland T6 160 del 2018 con 11840 ore
- New Holland T6 160 del 2021 con 6600 ore
- Landini Powerfarm 110 del 2012 con 22700 ore
- New Holland 7810 4x4 del 1990 (circa)
- Ford 6610 4x4 del 1985 (circa)

Allego foto di:
Email del 19 Dicembre conferma nuovo trattore
Preventivo del 26 Dicembre per i pezzi di ricambio del Landini Powerfarm (evidentemente aveva la pulce nell’orecchio Cheesy)
Foto del quarantenne Ford 6610 dopo la restaurazione fatta internamente da noi
« Ultima modifica: Gennaio 09, 2025, 17:35:02 pm da Patarix »

* Landini_Supercab_115_19_Dic_2024.jpg (65.68 KB - scaricato 29 volte.)
* Landini_Powerfarm_110_Gruppo_Frizione_26_Dic_2024.jpg (236.34 KB - scaricato 30 volte.)
* Ford_6610_a.jpg (265.3 KB - scaricato 28 volte.)
* Ford_6610_b.jpg (215.21 KB - scaricato 28 volte.)
* Ford_6610_c.jpg (193.35 KB - scaricato 28 volte.)

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Comprare un trattore....(vero)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 09, 2025, 18:44:42 pm
Utente standard, V12, 20282 posts
sempre belli questi aggiornamenti di un mondo a noi lontano (l'agricoltura  Grin Tongue)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Comprare un trattore....(vero)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 09, 2025, 18:44:52 pm
Staff, V12, 90396 posts
Hai dimenticato di allegare la copia del bonifico dell acconto  Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.135 secondi con 26 queries.