591 Visitatori + 2 Utenti = 593

mariner, DoguiPlus
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (147 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1126 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6105 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  e emissioni di CO2 aiutano a rendere più verde il deserto
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   e emissioni di CO2 aiutano a rendere più verde il deserto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Giugno 06, 2003, 13:58:49 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Fonte: http://www.newton.rcs.it/

Le emissioni di CO2 aiutano a rendere più verde il deserto


Una maggiore concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera permetterebbe alle piante di assorbire il gas aprendo meno i pori delle foglie e consentendo così una minore evaporazione di acqua



Dalle emissioni di anidride carbonica un aiuto per rendere più verde il deserto. La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori israeliani del Weizmann Institute's environmental science, pubblicato sulla rivista Global change biology. Ogni anno l'industria mondiale emette 22 miliardi di tonnellate di anidride carbonica nell'atmosfera. E ogni anno, da quando gli scienziati misurano la crescita della CO2, scoprono che circa la metà queste emissioni risulta dispersa. Calcolando la quantità che potrebbe essere assorbita dagli oceani, rimangono ancora 7 miliardi di tonnellate di CO2 da rintracciare.

Ora uno studio condotto nel deserto israeliano di Negev fornisce spiegazioni su questa apparente scomparsa. Gli scienziati hanno scoperto che la foresta di Yatir, piantata ai bordi nel deserto Negev 35 anni fa, si sta espandendo ad un ritmo inaspettato. L'ipotesi è che anche le foreste in altre parti del Pianeta si stanno espandendo nelle terre aride, assorbendo la CO2 in questo processo.La stazione di ricerca del Negev è il sito più arido in un network mondiale (FluxNet) promosso dagli scienziati per indagare sull'assorbimento di CO2 delle piante. Il team del Weizmann ha scoperto, a sorpresa, che la foresta di Yatir è un serbatoio di CO2: la sua efficienza nell'assorbimento è simile a quella delle altre foreste che si trovano in territori più fertili.

Si tratta di risultati inattesi, dal momento che si pensava che le foreste nelle regioni aride si sviluppassero molto lentamente ed inoltre si riteneva che esse non assorbissero molta CO2. Invece la foresta di Yatir sta crescendo ad un ritmo alto e si sta anche espandendo nel deserto.

Questa la spiegazione del fenomeno da parte dei ricercatori: le piante hanno bisogno di CO2 per la fotosintesi, ma per ottenerla devono aprire i pori nelle foglie e di conseguenza perdere grandi quantità di acqua per evaporazione. La pianta si trova dunque a dover decidere di cosa ha più bisogno: acqua o CO2. Lo studio suggerisce che l'incremento del 30% della CO2 presente nell' atmosfera registrato dall' inizio della rivoluzione industriale ha facilitato la decisione delle piante. In queste condizioni, infatti, la pianta non deve aprire completamente i pori per accogliere l'anidride carbonica: è infatti sufficiente una piccola apertura. Conseguentemente, si disperde meno acqua dai pori. Questa efficiente tecnica di salvaguardia idrica mantiene umidità nel terreno, permettendo alle foreste di crescere in aree che precedentemente erano troppo asciutte. I ricercatori sperano che lo studio possa aiutare ad identificare nuove terre coltivabili e contrastare le tendenze alla desertificazione nelle regioni vulnerabili.

05 giugno 2003

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.197 secondi con 21 queries.