|
Pagine: [1]
|
 |
|
| mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
| Novembre 06, 2014, 13:45:35 pm |
| Utente standard, V12, 48430 posts |
|
Si usava nei diesel d'antàn per l'avviamento a freddo. C'é nel mio Ducato e c'era nel Perkins della Giulia Super Diesel di decenni fa, che si vede nel filmato. Impressionante vedere il funzionamento a collettore aperto: il candelotto diventa incandescente, poi gli viene spruzzato sopra gasolio da un iniettore, e le fiamme vengono ingurgitate dal motore che si avvia ricevendo aria molto calda.  L' "iniezione di fiamme" continua per un certo periodo, per assicurare la combustione nei primi istanti di funzionamento (sul Ducato a temp. molto rigide continua anche per un minuto). http://www.youtube.com/watch?v=-rGp_gd6aGs« Ultima modifica: Novembre 06, 2014, 13:47:57 pm da mauring »
|
|
|
|
|
|
|
| Nick85 |
du choke is megl' che one |
 |
| Novembre 06, 2014, 13:57:57 pm |
| Utente standard, V12, 3252 posts |
|
|
era attivato manualmente o era come l'aria automatica del maggiolino?
|
|
|
Somaro special parts Rulez!!!
|
|
|
| mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
| Novembre 06, 2014, 14:01:20 pm |
| Utente standard, V12, 48430 posts |
|
era attivato manualmente o era come l'aria automatica del maggiolino?
Mah, sulla Giulia sembra attivato manualmente, da quel che si vede, ma nel Ducato c'è una centralina che fa tutto lei, decide i tempi di accensione e spegnimento a seconda della temperatura del motore e della tensione batteria (per evitare di scaricarla del tutto prima dell'avviamento, visto che l'accrocchio ciuccia parecchio).
|
|
|
|
|
|
|
| Nick85 |
du choke is megl' che one |
 |
| Novembre 06, 2014, 14:23:13 pm |
| Utente standard, V12, 3252 posts |
|
|
ho capito, grazie
|
|
|
Somaro special parts Rulez!!!
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|