493 Visitatori + 4 Utenti = 497

TonyH, mauring, &re@, baranzo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  2013: meno introiti dai carburanti
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   2013: meno introiti dai carburanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 21, 2014, 13:40:02 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
da http://www.automoto.it/news/2013-il-fisco-incassa-1-miliardo-in-meno-dai-carburanti-la-colpa-troppe-tasse.html

2013: il Fisco incassa 1 miliardo in meno dai carburanti. La colpa? Troppe tasse

Quando si dice che l'eccessiva tassazione imposta dai governi non fa altro che portare sempre meno soldi nelle casse statali c'è spesso un fondo di verità. Per capirlo basta andare ad analizzare il gettito fiscale proveniente dai carburanti per autotrazione incassato dall'Erario nel 2013.

L'anno scorso lo Stato ha perso la bellezza di 1 miliardo di euro (999 milioni per l'esattezza) di gettito fiscale che sarebbe dovuto fruttare grazie alla vendita di benzina e gasolio. A tanto infatti corrisponde la differenza (-2,7%) tra i 36,539 miliardi di euro incamerati nel 2012 ed i 35,540 miliardi del 2013.

Di chi è la colpa? Non solo della crisi...

A diffondere questi dati allarmanti è stato il Centro Studi Promotor che ha cercato di andare al di là del freddo dato numerico per capire da cosa sia stat influenzato. Qui scopriamo l'aspetto più interessante dell'analisi, ovvero che questo “disastroso risultato” dipende, oltre che dalla crisi, anche dalla eccessiva onerosità del prelievo fiscale, che hanno determinato un calo annuale delle vendite alla pompa di benzina e gasolio del (3,3%).

In poche parole continuando ad aumentare tasse, accise e IVA sui prezzi alla pompa, nel disperato tentativo di ottenere entrate fresche ed immediate per le esangui casse pubbliche, lo Stato ha ottenuto l'esatto effetto contrario, ovvero un minor gettito fiscale.

Oltre alla crisi generale quindi, dovuta alla congiuntura economica sfavorevole, è inevitabile che automobilisti, motociclisti ed autotrasportatori cerchino di limitare al massimo l'utilizzo dei mezzi a motore, consumando sempre meno carburanti e regalando di conseguenza sempre meno tasse all'Erario.

C'è anche qualche buona notizia

“L'unico elemento positivo in questo quadro - precisa il Centro Studi Promotor - è il fatto che nel 2013, di mese in mese, il tasso di contrazione dei consumi si è gradualmente ridotto ed in dicembre vi è stata una piccola crescita dell'1,2% che è di buon auspicio per il 2014 in quanto costituisce un segnale a favore della tesi del possibile avvio di una ripresina per l'economia italiana”.

Italia: tasse sui carburanti più alte d'Europa

Il CSP spiega che “l'imponente contributo che gli italiani hanno dato alle casse dello Stato attraverso gli acquisti di benzina e gasolio auto è dovuto al fatto che il sistema di tassazione adottato in Italia è senza ombra di dubbio il più vessatorio tra quelli dell'Unione Europea”.

 “Secondo gli ultimi dati disponibili, all'inizio di dicembre la benzina italiana era la più cara della UE, con un prezzo alla pompa di 1,726 euro al litro e con una differenza rispetto al prezzo medio della UE di ben 27,4 centesimi”.

“Questo forte differenziale è costituito per 24,7 centesimi da maggiori imposte e per 2,7 centesimi da un maggior costo della componente industriale, cioè della parte del prezzo alla pompa che va alla produzione e alla distribuzione”.

Non è solo colpa del fisco

La responsabilità di gran lunga preponderante del caro-benzina in Italia è dunque del fisco. Ma qualche colpa ce l'hanno anche l'industria petrolifera e la distribuzione, sottolinea il CSP rilevando che “la ripresina, che sembra stia per partire in Italia, ha grande bisogno di stimoli ed una spinta importante può certamente venire da prezzi più contenuti di benzina e gasolio”.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 2013: meno introiti dai carburanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 21, 2014, 13:40:28 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Devo dire che non trovo del tutto negativa la riduzione del traffico veicolare privato, anzi.
Certo che se dipendesse da un migliore servizio pubblico, anziché dalle tasse, sarebbe meglio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 2013: meno introiti dai carburanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 21, 2014, 13:59:53 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Le accise su un litro di benzina valgono circa 0,7 euro.
Le accise per litro di GPL circa 0,15 .

E' allucinante.

Praticamente io, da quando ho installato il GPL, in un anno e soli 8000 km ho versato meno accise per circa 600 euro. E 160 euro li ho risparmiati sul bollo. Totale = 760 euro in meno di tasse che restano nella mia tasca.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 2013: meno introiti dai carburanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 21, 2014, 14:55:14 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
E meno male, meno consumi significano meno inquinamento, tutti che si fanno le pippe per l'Ilva che inquina e poi c'è anche chi trova il coraggio di lamentarsi perché si è consumato qualche miliardo di litri di carburanti in meno!

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 2013: meno introiti dai carburanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 21, 2014, 15:00:13 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
E meno male, meno consumi significano meno inquinamento, tutti che si fanno le pippe per l'Ilva che inquina e poi c'è anche chi trova il coraggio di lamentarsi perché si è consumato qualche miliardo di litri di carburanti in meno!

Un miliardo di litri... sarebbe un chilometro cubo ?  Shocked Shocked Shocked
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 2013: meno introiti dai carburanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 21, 2014, 15:06:13 pm
Staff, V12, 28874 posts
Ecco perché l'Inter fa cagare quest'anno  Tongue

E meno male, meno consumi significano meno inquinamento, tutti che si fanno le pippe per l'Ilva che inquina e poi c'è anche chi trova il coraggio di lamentarsi perché si è consumato qualche miliardo di litri di carburanti in meno!

Oltretutto son tutti prodotti di importazione, e la bilancia commerciale ringrazia.
Chi ha problemi, purtroppo, son sempre i piccoli distributori, che andrebbero aiutati magari a chiudere e/o ad affiancare altra attività

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 2013: meno introiti dai carburanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 21, 2014, 19:56:12 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Un miliardo di litri... sarebbe un chilometro cubo ?  Shocked Shocked Shocked

No. Un km cubo sono 1000 miliardi di litri.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 2013: meno introiti dai carburanti   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 21, 2014, 20:12:20 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
No. Un km cubo sono 1000 miliardi di litri.

Giusto.  Embarrassed

Sono un cubo di 100 metri di lato. Allora è pochissimo...  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.194 secondi con 28 queries.