Non sarà sicuramente una delle auto più amate sul pistone, ma come veicolo da lavoro funzionerà sicuramente bene

Dopo aver visto e provato varie macchina durante la settimana scorsa, alla fine abbiamo optato per il Mitsubishi L200, che userà un messaggero di mio padre.
In dettaglio:L200 Doppia Cabina 2.5 DI-D 178 CV 4x4 Super Select
Cambio Automatico
Colore Titanium Grey
Interni in tela nera
Barra paraurti posteriore
Tappetini in gomma - set anteriore
Presa di corrente per vano carico
Differenziale Posteriore autobloccante
Computer di bordo
Climatizzatore automatico
Triangolo di sicurezza
Kit di pronto soccorso
Rivestimento specchietti cromato
Protezioni laterali DC
Pedane laterali DC
Protezione sottoscocca
Fari fendinebbia
Gancio di traino a flangia a flangia con kit cablaggio elettrico
Protezione vano carico
Tappetini in gomma
Dadi ruota antifurto
Cerchi in Lega da 16’
Fra le altre candidate abbiamo visto anche:
Toyota Hilux 3.0 D4-D: molto massiccio, interni all'apparenza robusti. Scartato per via di prezzi alle stelle e per l'eccessiva rigidità del ponte posteriore
Isuzu D-Max 3.0 Td: Buon motore. Scartato per via degli interni eccessivamente spartani
Nissan Navara 2.5 Dci: Interni molto plasticosi, scara qualità percepita, pessimo feeling con il venditore...
VW Amarok 2.0 Tdi 166cv: È stata l'auto che più ci è piaciuta fra tutte, in leggero vantaggio su L200. Interni veramente ben fatti per un'auto di questo genere, asse posteriore non eccessivamente rigido. Motore un po' vuoto sotto i 1600 giri ma piuttosto allegro oltre tale soglia. Scartata solo per la non disponibilità del cambio automatico. (
Il povero Hugo percorre circa 30mila km anno principalmente nello stop-and-go cittadino.. .sarebbe stato poco umano proporre un'auto con cambio manuale! 
)
P.S.: andrà a sostituire l'X3 3.0d (2005), auto ancora ottima, ma poco adatta a trasportare gli occasionali carichi pesanti (materiali da costruzione)
« Ultima modifica: Settembre 21, 2010, 16:01:50 pm da Patarix »