414 Visitatori + 5 Utenti = 419

Homer, oscar, Phormula, Velo, alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  Ferrari, licenziato Iley
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Ferrari, licenziato Iley   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Luglio 22, 2009, 12:42:02 pm
Visitatore, , posts
Ferrari, licenziato Iley. Ha sbagliato la F60.
L'ingegnere inglese era il capo dell'aerodinamica e della galleria del vento: paga la scarsa competitività della vettura 2009. Al momento l'incarico sembra nelle mani di Tombazis e non sono esclusi altri movimenti di tecnici per ritrovare competitività.

MARANELLO (Modena), 22 luglio 2009 - Mentre sta per essere provato in galleria del vento il modellino della Ferrari 2010, la squadra di Maranello affronta la trasferta in Ungheria (domani o dopo è attesa la firma del Patto della Concordia) con la speranza di portare a casa qualcosa di più di un semplice podio, come è stato al Nürburgring col terzo posto di Massa. Oramai è chiaro che la stagione è compromessa, ma una vittoria, o anche un secondo posto, sarebbero un bel viatico per chi, da mesi, arranca cercando di riassaporare glorie che solo un anno fa erano la normalità. Purtroppo la F60 dapprima ha patito la superiorità delle macchine col doppio diffusore e poi, quando si è adeguata, è rimasta nuovamente indietro.

Il male — Sia Massa sia Raikkonen hanno più volte parlato di mancanza di appoggio, di vettura senza una deportanza sufficiente, spesso anche lenta in rettilineo. Parole che riconducono a una grave lacuna di fondo della macchina: l’aerodinamica. Un tema sul quale ci sono state discussioni a non finire, nell’ufficio tecnico. Sin quando si è giunti a una decisione clamorosa: fare a meno del capo dell’aerodinamica e della galleria del vento, John Iley. Tra il tecnico inglese e la Ferrari si è arrivati a un accordo per una immediata separazione, sancita sei giorni fa dopo la trasferta del GP della Germania. Evidentemente, la Ferrari ha preferito che non fosse più Iley, dopo il fallimento della F60, a occuparsi della vettura per il mondiale del prossimo anno, che debutterà in pista nei primi 10 giorni di gennaio 2010.

Sei mesi — Nel frattempo Iley, come da contratto dei dirigenti di ogni squadra, non potrà accasarsi con altri prima di sei mesi e avrà quindi tempo per guardarsi attorno. Potrebbe riallacciare i rapporti con Ross Brawn, ad esempio. O altri, comprese le tre squadre debuttanti.

Carriera — Iley, che ha 41 anni e si è laureato all’Imperial College di Londra, non resterà certamente con le mani in mano. E’ un tecnico di qualità, che la Ferrari aveva messo a capo dell’aerodinamica nel 2004, quando era riuscita a strapparlo alla Renault, la quale a sua volta lo aveva preso dalla Jordan due stagioni prima. Tra il 2004 e il 2009, Iley si è occupato delle rosse che hanno vinto tre titoli iridati costruttori e due piloti con Schumacher e Raikkonen. Al momento non risulta che la Ferrari abbia ancora affidato un settore tanto delicato e cruciale ad altri ingegneri. E siccome le bocche sono chiuse, c’è da immaginare che sia il capo dei progetti, Nic Tombazis, ad aver assunto la responsabilità dell’aerodinamica sino al momento in cui subentrerà qualcuno.

Rinnovamento — La sua rottura con Iley è un segnale forte e indica come la Ferrari non intenda restare in un limbo di scarsa competitività. Già dopo le prime corse della stagione, in seguito a qualche incomprensione di troppo nella gestione dei box, era uscito dall’operatività in pista (restando comunque nella Ges) un altro tecnico di valore, l’ingegner Luca Baldisserri. E’ probabile che da qui al 2010 vi saranno altri cambiamenti, con un movimento di "mercato" dei tecnici notevole, rispetto alla stabilità del passato. Perché la Ferrari può anche sbagliare una stagione, ma non deve venire meno a un destino crudelmente meraviglioso: vincere sempre.

Pino Allievi.


http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/22-07-2009/ferrari-licenziato-iley-50829690424.shtml
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.197 secondi con 19 queries.