403 Visitatori + 6 Utenti = 409

baranzo, mariner, &re@, Velo, agr_team, Phormula
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4772 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Pippo Baudo direttore artistico della 1000 Miglia
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Pippo Baudo direttore artistico della 1000 Miglia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Maggio 09, 2008, 11:21:03 am
Utente standard, L4, 212 posts
Da repubblica:  Lips Sealed  Angry
Pippo Baudo direttore artistico, trasmissioni Tv, ancora più Vip e un road show in giro per il mondo per far conoscere l’evento: cambia così la Mille Miglia. Giovedì 15 maggio prossimo 375 vetture originali (costruite tra il 1927 e il 1957 e del valore complessivo di circa 100 milioni di euro) si metteranno in marcia alla volta di Roma, per tornare nella città lombarda il sabato successivo. Mille miglia, da Verona a San Marino, passando per Ferrara (dove ci sarà la prima sosta) e Ravenna e poi giù verso Urbino, Spoleto, Terni e Roma, dove sotto Castel Sant’Angelo Pippo Baudo presenterà uno show che sarà anche trasmesso in seconda serata da Rai Uno.

Dalla capitale gli equipaggi risaliranno la Penisola passando per Viterbo, Siena, Firenze, Bologna, Modena, Reggio Emilia e Mantova. L’arrivo a Brescia è previsto per la tarda serata di sabato.

La “Freccia rossa” è un marchio conosciuto nel mondo, “più che in Italia”, ha detto Alessandro Casali, presidente di “Mille Miglia” che in questi giorni ha presentato la manifestazione a Vienna, Ginevra, Londra, Monaco, Mosca e New York. “E’ in tutto il mondo il simbolo della passione per i motori, per la storia, per la bellezza - ha aggiunto questa mattina nella sala della Protomoteca del Campidoglio -. E’ anche il simbolo dell’Italia, del suo stile e del suo fascino”. “Mille Miglia” è da quest’anno anche ambasciatrice del Made in Italy e dell’eccellenza italiana, promuovendo i prodotti enogastronomici nel mondo grazie al sostegno del Ministero delle Politiche agricole.

Insomma una specie di show in movimento, non solo lungo i 1600 chilometri del percorso, ma anche attraverso gli 81 anni della manifestazione. “Se paragoniamo le immagini del Paese di allora con quelle di oggi - ha detto Pippo Baudo, direttore artistico - si racconta la storia d’Italia. Si vede come quei paesi attraversati sono cambiati, molte volte in meglio, spesso in peggio”. L’impronta che Baudo darà allo spettacolo sarà dunque “rievocativa ma anche attuale. Più che uno show sarà un reportage. Celebreremo le canzoni che hanno accompagnato la vita di quelle automobili e dei piloti.

Racconteremo anche la moda di quegli anni”. Ospiti, sotto un Castel Sant’Angelo illuminato di blu, ci saranno anche Stirling Moss (che vinse la gara “vera” nel ‘55 al volante di una Mercedes 300 SL), Lucio Dalla e Prisca Taruffi, figlia del mitico Piero Taruffi trionfatore nel ‘57 con una Ferrari 315S.
“Noi italiani non abbiamo l’abitudine di vantarci delle belle cose che abbiamo per una sorta di pudore - ha aggiunto Baudo -, ma questa volta questo pudore ce lo toglieremo”.

Maria Grazia Cucinotta, da ragazzina spettatrice sconosciuta della corsa a Brescia, sarà oggi la madrina della manifestazione. “E’ sempre stata una gara bellissima - ha detto l’attrice - è un desiderio di tutti salire su una di quelle macchine che nonostante il tempo continuano a far sognare.
Le macchine d’epoca hanno un fascino che quelle moderne non hanno. E per guidarle bisogna anche essere dei bravi ed esperti piloti”. Tanti i volti noti che parteciperanno alla competizione: da Diego Della Valle e Patrizio Bertelli, da Jean Alesi a Jochen Mass, alle ‘Iene’ Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.


Dtemi una mano per favore, indignatevi, insorgete, scioperate, pensate a una Ferrari testarossa o ad una Jaguar D in mezzo a quella mandria di ingnoranti.... Io passo a comprare un chilo di prozac...  Cry  Cry  Cry
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Pippo Baudo direttore artistico della 1000 Miglia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 12, 2008, 17:49:16 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
una domanda, ma gli permettono di fare la corsa o e' semplicemente una sfilata tra i soporifieri limiti di velocita' italiani?

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Pippo Baudo direttore artistico della 1000 Miglia   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Maggio 13, 2008, 18:04:20 pm
Utente standard, L4, 212 posts
E' una gara di regolarità che si svolge così: si rispettano tuttii i limiti e si mira a passare i controlli orari con la massima precisione possibile (ai miei tempi davano penalità per ogni decimo di secondo in più o in meno).

A parte questo aspetto noioso, burocratico e puramente fomale, si aspettano le strade un po' tortuose per fare sfogare tutta la cavalleria (e ti assicuro che le macchine giuste fanno decisamnte impressione), per arrivare con anticipi galattici ai controlli orari dove ci si ferma a fare due chiacchiere con i presenti, aspettando con ansia il prossimo tratto di tornanti.... tutto nel pieno rispetto del codice   Roll Eyes  Roll Eyes. Alias: "scusi sig. vigile ma questa macchina non ne vuole proprio sapere di fare i tornanti diritta.... Che colpa ne ho io se va sempre di traverso (non ha neanche l'ESP). Sa, è del '50.... che ci vuole fare?"  Cool

Quello ch mi indigna è che in mezzo a tutto il ben di dio che girerà per strada, ci sarà un mare di ingoranti che faranno vedere la scarpa della cucinotta che per l'occasione sfoggerà un tacco 12, parleranno delle canzoni famose mettendole come colonna sonora alle immagini di un 250 SWB imbizzarrito (perchè fare sentire l'urlo a 7000 giri dei 12 tromboncini di aspirazione sarebbe fastidioso). Che scempio, come chiedere a un giapponese di apprezzare il Lardo di Colonnata.....
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.134 secondi con 23 queries.