530 Visitatori + 1 Utente = 531

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Positivi gli effetti della legge 160: In calo del 10% gli incidenti stradal
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Positivi gli effetti della legge 160: In calo del 10% gli incidenti stradal   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Ottobre 31, 2007, 11:24:56 am
Utente standard, V12, 7818 posts
STUDIO DELL'ASAPS SU DATI RELATIVI AI MESI DI AGOSTO, SETTEMBRE E OTTOBRE
In calo del 10% gli incidenti stradali
Positivi gli effetti della legge 160: in diminuzione soprattutto quelli che coinvolgono i giovani

Sul versante della sicurezza stradale emergono, da qualche tempo, alcuni positivi elementi di valutazione. «L'Asaps - dice Giordano Biserni, presidente del sodalizio - è voluta andare ad analizzare da vicino i dati dei fine settimana, secondo i comunicati stampa del Ministero dell'Interno riferiti all'attività di rilevazione della Polizia Stradale e dei Carabinieri, ai quali poi si dovranno aggiungere i rilievi delle Polizie Locali. I mesi analizzati: agosto, settembre e ottobre. In buona sostanza, i mesi da quando è entrato in vigore il DL 117 del 4 agosto 2007, e anche dei fine settimana del solo ottobre, quando il decreto legge è stato trasformato nella legge 160 del 4 ottobre 2007. Legge che ha posto i limiti di vendita degli alcolici alle 2 di notte nei locali di «spettacolo o altre forme di intrattenimento».

WEEKEND - Nei 13 fine settimana dei mesi di agosto, settembre (in vigenza del DL 117) e ottobre, (con l'approvazione della legge 160), gli incidenti sono stati 14.671, con un calo del 10,1% rispetto allo stesso periodo del 2006 quando furono 16.317; gli incidenti mortali sono stati 360, - 10% rispetto ai 400 dello scorso anno, i morti 397, - 15%, ben 70 in meno rispetto ai 467 del 2006. I feriti nei tre mesi in esame del 2007 - aggiunge Biserni - sono stati 11.705, con un calo di 1.333 (-10,2%), rispetto alle 13.038 persone che sono dovute ricorrere al pronto soccorso nell'anno precedente». Biserni parla senza nasdcondere la propria soddisfazione: l’Asaps, che sostiene da tempo una strenua battaglia sulla sicurezza stradale, è stata attaccata in più occasioni sia sul tema della velocità causa di incidenti, sia sul tema della vendita dell’alcool nelle discoteche. E i dati di questi tre mesi gli danno ragione. Se andiamo a verificare alcuni dati che riguardano da vicino i giovani e gli incidenti notturni i dati sono ancora più positivi. Fra i deceduti i giovani sotto i 30 anni sono stati, negli ultimi 3 mesi, 153 con un calo del 18,2% rispetto alle 187 giovani vittime del 2006.

GLI INCIDENTI MORTALI DI NOTTE IN CALO DEL 26% - Gli incidenti mortali notturni sono stati 103, -26,4% rispetto ai 140 dello stesso periodo 2006. Le vittime delle notti del fine settimana sono state 113, con un calo considerevole, pari al 35,8% rispetto alle 176 dello scorso anno. Emerge quindi un risultato veramente clamoroso: delle 70 vite risparmiate nei fine settimana del 2007, ben 63 riguardano la categoria dei giovani sotto i 30 anni. Un ultimo elemento di valutazione riguarda specificamente il divieto di vendita degli alcolici dalle 2 di notte in vigore nel solo mese di ottobre. « Si tratta - dice ancora Biserni - di un divieto che, secondo Asaps, andrebbe subito esteso a tutti i locali e andrebbero puntualmente applicate le sanzioni previste anche dal Codice penale». Gli incidenti in questo solo mese di ottobre sono diminuiti sempre del 10%, i morti del 27,5% (sono calati del 15% nell'intero trimestre), le vittime sotto i 30 anni sono diminuite del 24,1% (-18,2% nel trimestre), i feriti sono diminuiti dell'11% (-10,2% nel trimestre). Gli incidenti mortali notturni nei fine settimana di ottobre sono stati 29, il 21,6% in meno rispetto ad ottobre dello scorso anno, i morti sono stati 31. Che sono certamente ancora tanti, ma il segno meno questa volta raggiunge la bella cifra del 39,2% rispetto ai 51 morti delle notti del sabato e domenica dell'ottobre 2006. «Qui siamo di fronte a cifre indiscutibili - è la conclusione di Biserni - che tolgono voce alla curva sud delle polemiche. Polomiche che hanno cercato di sottolineare l'inutilità del provvedimento di legge: certamente migliorabile, se aiutato anche da un forte impegno delle forze di polizia. Forse per qualcuno questi dati sono sorprendenti, per noi no. C'è solo da sperare che queste cifre, così positive non siano solo congiunturali e vengano confermate. L'Europa sarebbe più vicina e si eviterebbe moltissimo dolore in tante famiglie con enormi risparmi per la sanità e lo stato sociale».

Nestore Morosini
31 ottobre 2007

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_31/indicenti_stradali_calo.shtml

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Positivi gli effetti della legge 160: In calo del 10% gli incidenti stradal   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 04, 2007, 10:36:51 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Sarano dati giusti?
questo non posso dirlo ma mi fido, ma per quanto riguarda la vendita di alcolici dopo le 2 di notte la scappattoia esiste sempre, basta comprarli prima, la figlia di un mio collega ha detto a suo padre che dei suoi amici vanno al supermercato a comprarsi tutto ciò che serve per sballarsi poi travasano il tutto in bottigliette mignon che nascondono nelle tasche e nelle borsette delle ragazze e quando scatta la fatidica ora il rifornimento è presto assicurato.
Trovata la legge......

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Positivi gli effetti della legge 160: In calo del 10% gli incidenti stradal   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizietto83 benza is better than nafta
Novembre 04, 2007, 10:43:01 am
Utente standard, V12, 1008 posts
Sarano dati giusti?
questo non posso dirlo ma mi fido, ma per quanto riguarda la vendita di alcolici dopo le 2 di notte la scappattoia esiste sempre, basta comprarli prima, la figlia di un mio collega ha detto a suo padre che dei suoi amici vanno al supermercato a comprarsi tutto ciò che serve per sballarsi poi travasano il tutto in bottigliette mignon che nascondono nelle tasche e nelle borsette delle ragazze e quando scatta la fatidica ora il rifornimento è presto assicurato.
Trovata la legge......
oppure lasciano le bottiglie in auto anche a ibiza fanno cosi non certo per il divieto ma per il costo assurdo dei drink

anarchy is the only way
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Positivi gli effetti della legge 160: In calo del 10% gli incidenti stradal   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Novembre 04, 2007, 10:51:25 am
Utente standard, V12, 18123 posts
Negli Stati Uniti ad esempio in alcuni stati si possono trasportate alcolici in auto solo nel baule della macchina e perfettamente chiusi mentre in altri ti permettono di tenerli nell'abitacolo ma sempre chiusi ( e per chiusi si intende mai aperti con i dentini del tappo ancora saldati a quelli del nastro attorno al collo della bottiglia, non so se hanno anche il bollino sulla tassa degli alcolici ma se lo dovessero avere anche questo dovrebbe essere integro)

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Positivi gli effetti della legge 160: In calo del 10% gli incidenti stradal   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 04, 2007, 23:13:42 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
si sono dimenticati che non ha piovuto in questi mesi,gli anni passati in agosto non ha fatto altro...e con la pioggia.... Roll Eyes

odio la statistica,è inesatta,non vedo nemmeno come possa far parte della matematica.non tiene mai conto di tutti i fattori,ed è troppo soggetta a manipolazioni per ottenere i risultati voluti.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Positivi gli effetti della legge 160: In calo del 10% gli incidenti stradal   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Novembre 04, 2007, 23:15:32 pm
Utente standard, V12, 5851 posts
si sono dimenticati che non ha piovuto in questi mesi,gli anni passati in agosto non ha fatto altro...e con la pioggia.... Roll Eyes

odio le statistiche,sono inesatte sempre e comunque!
Le statistiche sono giuste. E' il modo di leggerle/interpretarle ad essere sbagliato.

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Positivi gli effetti della legge 160: In calo del 10% gli incidenti stradal   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 04, 2007, 23:18:20 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Però credo che la sfumatura citata da Vatanen, cioè l'influenza delle condizioni meteo, sia molto importante in questo caso. Quando piove noto che c'è sempre un sensibile aumento degli incidenti Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.172 secondi con 27 queries.