513 Visitatori + 3 Utenti = 516

mariner, alura, MRC
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (646 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Super Vag!!!
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
hans muller
Maggio 04, 2006, 11:47:16 am
Utente standard, V8, 273 posts
La morale della storia è che non conviene più produrre in Germania macchine che costano meno di 30-40 mila Euro. Volkswagen sta pagando (tutti in una volta) i mancati licenziamenti che avrebbe dovuto fare dal 1985 in qua e che sono sempre stati rimandati con la scusa della pace sindacale. Solo che una volta poteva permettersi di pagare costi del lavoro più alti perchè tanto c'era la fila a comprare le Golf anche se costavano di più. Adesso gli altri si sono fatti più vicini, il ceto medio (tradizionale bacino di clientela VW) è una specie in estinzione e questi sono i risultati. Accordi come quelli di riduzione orario per salvare i posti di lavoro non si possono più fare perchè il consumatore finale non è disposto a sobbarcarsene il costo.

Hans, giusto per fare un confronto, quanto guadagnano per macchina venduta Ford, GM, Renault e Peugeot?
Luca, prima osservazione: anche qui ci sono gli ammortizzatori sociali. non si chiama cassa integrazione ma non ricordo il nome.
Poi in caso di licenziamento si prende lo stipendio pieno per 1 0 2 anni e poi stipendio ridotto per alcuni anni.

Per quanto concerne il guadagno per macchina delle altre fabbriche appena avro' tempo lo faro'.
Pero' tutti sono in grado di farlo, basta cercare il rapporto finanziario, cercare l'utile al netto delle tasse e poi dividere per le macchine prodotte (o vendute)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 04, 2006, 14:01:40 pm
Staff, V12, 37777 posts
Luca, prima osservazione: anche qui ci sono gli ammortizzatori sociali. non si chiama cassa integrazione ma non ricordo il nome.
Poi in caso di licenziamento si prende lo stipendio pieno per 1 0 2 anni e poi stipendio ridotto per alcuni anni.

Per quanto concerne il guadagno per macchina delle altre fabbriche appena avro' tempo lo faro'.
Pero' tutti sono in grado di farlo, basta cercare il rapporto finanziario, cercare l'utile al netto delle tasse e poi dividere per le macchine prodotte (o vendute)
magari sarebbe meglio prendere il risultato operativo, meno influenzato da componenti straordinari o finanziari x fare un confronto sull'efficienza della produzione, comunque mi stupisce il fatto che gli ammortizzatori sociali siano a quei livelli anche in germania. Mi vien solo da commentare che è uno stato +"maturo", e può dare quel tipo di assistenzialismo. Da noi si è arrivati all'abuso, tra cassaintegrazione e mobilità, i licenziati se ne sbattono le palle di correre a cercare altro lavoro, anzi cercano di guadagnare in nero finchè possono prendere soldi...
poi nn conosco la realtà tedesca eh!?magari fanno peggio che da noi...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 04, 2006, 23:25:07 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
magari sarebbe meglio prendere il risultato operativo, meno influenzato da componenti straordinari o finanziari x fare un confronto sull'efficienza della produzione, comunque mi stupisce il fatto che gli ammortizzatori sociali siano a quei livelli anche in germania. Mi vien solo da commentare che è uno stato +"maturo", e può dare quel tipo di assistenzialismo. Da noi si è arrivati all'abuso, tra cassaintegrazione e mobilità, i licenziati se ne sbattono le palle di correre a cercare altro lavoro, anzi cercano di guadagnare in nero finchè possono prendere soldi...
poi nn conosco la realtà tedesca eh!?magari fanno peggio che da noi...


il prob è che l'operaio passa la vita a non essere pagato per sudare...quella volta che gli capita di poter essere pagato per non lavorare,mica è scemo x cercarsi lavoro... Grin Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
hans muller
Maggio 05, 2006, 13:51:02 pm
Utente standard, V8, 273 posts
magari sarebbe meglio prendere il risultato operativo, meno influenzato da componenti straordinari o finanziari x fare un confronto sull'efficienza della produzione, comunque mi stupisce il fatto che gli ammortizzatori sociali siano a quei livelli anche in germania. Mi vien solo da commentare che è uno stato +"maturo", e può dare quel tipo di assistenzialismo. Da noi si è arrivati all'abuso, tra cassaintegrazione e mobilità, i licenziati se ne sbattono le palle di correre a cercare altro lavoro, anzi cercano di guadagnare in nero finchè possono prendere soldi...
poi nn conosco la realtà tedesca eh!?magari fanno peggio che da noi...
Kaiser, solo per inciso: secondo me i tedeschi fanno peggio di noi. Fino alla riunificazione della Germania hanno vissuto benissimo cullati dallo stato assistenziale. Ora hanno molte difficoltà ad abituarsi ai problemi economici e non si adattano come in Italia a fare (magari al nero) un secondo od un terzo lavoro. Chi lo fa sono i turchi, i polacchi o gli italiani.

Tornando all'argomento principale: che cosa è il risultato operativo? dove lo trovo nel rapporto annuale di una compagnia?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 05, 2006, 14:01:07 pm
Utente standard, V12, 12665 posts
Per quello che conosco la mentalità tedesca, sono arrivato alla conclusione che è un paese in cui le scelte devono essere in qualche modo capite, assimilate e rese collettive. Mentre noi italiani siamo individualisti fin quasi all'anarchia (le leggi valgono sempre per gli altri o solo quando ci fanno comodo), i tedeschi, come popolo sono capaci di scelte molto drastiche, ma solo dopo che queste sono state assimilate e si è raggiunto un consenso collettivo sl fatto che lo status quo non è più sostenibile.
La Germania moderna non è mai stato un paese in grado di prendere una decisione dalla sera alla mattina. Ed è un comportamento che si vede anche nelle aziende. Di fronte a problemi o situazioni critiche, le aziende tedesche hanno sempre avuto bisogno di tempo e di organizzazione prima di trovare una soluzione. Però una volta raggiunto il consenso la strada è stata percorsa fino in fondo. Non sono flessibili come quelle giapponesi o capaci di decisioni improvvise come quelle americane.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 05, 2006, 14:10:19 pm
Visitatore, , posts
Secondo me sono tutte (in buona parte) scuse quando si dice che i costi sono questi, in Europa il costo del lavoro è alto etc etc etc.
Ma come hanno fatto fino alla scoperta della Cina? Erano tutti in rosso? Non mi sembra. E i prezzi a cui sono proposte le auto sono sempre quelli (salgono in percentuale piu di quanto sale uno stipendio di un operaio)
Se un azienda come VW va male la causa è di chi ha fatto determinati aborti e progetti sbagliati. Cosi com'è stato con FIAT.
Non mi sembra che BMW stia fallendo cosa che dovrebbe fare se tutto fosse cosi come si dice.

Dare la colpa al costo del lavoro troppo alto è troppo facile.
Email  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 05, 2006, 15:00:51 pm
Utente standard, V12, 12665 posts
Infatti il problema riguarda i costruttori europei che fanno vetture popolari. Dal punto di vista del costo industriale e dell'ammortamento degli impianti, fare una berlina blasonata che si vende a 50 mila Euro non costa 5 volte tanto un'utilitaria da 10 mila Euro. Per far tornare i conti con l'utilitaria ne devi vendere un sacco, il che in un mercato competitivo e in un segmento in cui la gente guarda il depliant partendo dalla pagina del listino, la dice lunga.

VW avrà fatto scelte sbagliate, per carità, ma sinceramente la concorrenza non sta meglio: fiat sta uscendo dal tunnel, Ford e Opel-GM sono nei guai, si salvano solo i francesi ma Renault è arrivata ad un passo dal fallimento. Vanno invece alla grande i costruttori che possono permettersi di vendere senza combattere la guerra del prezzo, come appunto Mercedes e BMW-Mini.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 05, 2006, 15:01:45 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 05, 2006, 16:59:07 pm
Visitatore, , posts
le auto di nicchia (bmw) hanno un peso percentuale del costo del lavoro minore ed inoltre permettono margini di contribuzione (chiamamolo ricarico, va) più alti.

Produrre ferrari in Cina probabilmente costerebbe più che farlo a aranello, produrre la 500 invece meno che a Melfi.

Per "nicchia" intendi marchi premium?

Cmq sono convinto che sia troppo facile dire....il costo del lavoro da noi costa troppo in Cina costa di meno. Come hai tirato la carretta fino ad ora puoi continuare a farlo da oggi in avanti.
A meno che a uno spostamento della prodzione in Cina non corrisponda anche un calo generalizzato del prezzo sul mercato perche altrimenti gli unici a guadagnarci sono sempre i soliti capi che naturalmente usano "l'asia" come scusa. Almeno in questo caso visto che qui macchine cinesi a 3000? non c'è ne sono ancora.
Email  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 05, 2006, 17:04:43 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 05, 2006, 17:13:42 pm
Visitatore, , posts
Citazione
la carretta la si può tirare solo se TUTTI sono nelle medesime condizioni.  Ma se la casa A produce l'utilitaria in Cina, la casa B non può produrla in Italia od in Germania perchè dovrebbe venderla ad un prezzo decisamente più alto, mettendosi fuori mercato.
Il tuo discorso puo valere per le scarpe di cui tanto si parla perche alcuni marchi sconosciuti vendono in Italia ad un prezzo 10 volte inferiore ma anche qui ci sono i distinguo perche ci sono fior fiore di marchi che producono in vietnam e vendono qua a cifre da capogiro.

Nel settore dell'auto non mi sembra di vedere dei prezzi cosi bassi tra chi produce in europa occidentale e chi produce nel resto del mondo. La Panda, prodotta in Polonia costa quanto una qualsiasi altra utilitaria europea (prodotte in germania, francia o altro)....capirei il tuo discorso se la VW per andare a produrre in Cina (o la CHERY importasse da noi un auto a 5000?) vendesse l'auto qua in Europa a 3000? in meno, ma cio non avviene cmq ed è per questo che penso IMHO che per la maggior parte dei casi ttte ste storie sono tirate per la giacchetta.

Vogliono guadagnare di piu e basta, ma almeno lo dicessero.
Email  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
hans muller
Maggio 06, 2006, 23:34:39 pm
Utente standard, V8, 273 posts
Per quello che conosco la mentalità tedesca, sono arrivato alla conclusione che è un paese in cui le scelte devono essere in qualche modo capite, assimilate e rese collettive. Mentre noi italiani siamo individualisti fin quasi all'anarchia (le leggi valgono sempre per gli altri o solo quando ci fanno comodo), i tedeschi, come popolo sono capaci di scelte molto drastiche, ma solo dopo che queste sono state assimilate e si è raggiunto un consenso collettivo sl fatto che lo status quo non è più sostenibile.
La Germania moderna non è mai stato un paese in grado di prendere una decisione dalla sera alla mattina. Ed è un comportamento che si vede anche nelle aziende. Di fronte a problemi o situazioni critiche, le aziende tedesche hanno sempre avuto bisogno di tempo e di organizzazione prima di trovare una soluzione. Però una volta raggiunto il consenso la strada è stata percorsa fino in fondo. Non sono flessibili come quelle giapponesi o capaci di decisioni improvvise come quelle americane.
Luca ho l'impressione che tu conosca solo il modo di pensare del mondo industriale che tu frequenti.
La mentalità della gente comune è molto diversa da quello che pensi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Super Vag!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 07, 2006, 12:43:48 pm
Utente standard, V12, 12665 posts
Luca ho l'impressione che tu conosca solo il modo di pensare del mondo industriale che tu frequenti.
La mentalità della gente comune è molto diversa da quello che pensi.

E' probabile.
Posso commentare solo quello che osservo in prima persona. Il che per la Germania significa le persone (tedesche) che frequento e i libri di storia tedesca contemporanea che leggo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.227 secondi con 33 queries.