648 Visitatori + 2 Utenti = 650

&re@, mauring
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (895 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (57 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5840 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (59 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Nuovo Logo per VOLVO
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Nuovo Logo per VOLVO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Marzo 21, 2006, 11:04:05 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Il marchio di origine latina si rinnova nella grafica



breve storia, thanks www.raceawaynews.net

Forse in pochi se ne sono accorti, ma sotto ai riflettori del Salone di Ginevra non hanno fatto capolino ?solamente? le nuovissime S80 e C30 Concept?ma anche un nuovo logo aziendale, che si rifà ? come in passato ? al simbolo chimico del ferro.

Ma come è nato questo logo?
Quando, nell'agosto del 1926, si decise di iniziare la produzione delle autovetture Volvo, il finanziatore Svenska Kullagerfabriken (SKF) ripristinò a questo scopo un'azienda che era rimasta inattiva per sei anni. Il nome dell'azienda era Volvo ed era stata fondata nel 1915 per produrre e commercializzare cuscinetti per l'industria automobilistica.

Semplice e facile da pronunciare
Fu un membro particolarmente brillante del management di SKF ad individuare la denominazione Volvo, un nome ingegnosamente semplice, facile da pronunciare in quasi tutti i paesi del mondo, che non correva il rischio di essere storpiato. Inoltre, offriva il grande vantaggio di rappresentare simbolicamente il forte legame con tutte le attività dell'azienda.
"Volvere" in latino significa rotolare o girare. " Volvo " è la prima persona singolare quindi significa "io giro".

Il termine latino ha dato origine a molte forme derivate che, in un modo o nell'altro e in molte lingue diverse, fanno riferimento a un movimento di rotazione, ad esempio la parola inglese "revolver" (pistola a tamburo rotante).


Inizialmente, quando fu avviata la produzione, si pensava che essa potesse comprendere cuscinetti a sfera, cuscinetti a rulli, macchine, trasmissioni, automobili, biciclette, materiale circolante, mezzi di trasporto di tutti i tipi e pezzi di ricambio e accessori per i suddetti prodotti.

In realtà poi la produzione fu più limitata, ma negli anni sono state moltissime le autovetture Volvo realizzate, oltre a mezzi di trasporto di vario tipo. Vi sono anche altri prodotti che hanno il marchio Volvo, persino alcuni forni/caldaie a gas, roulottes e sedie per ufficio. Il nome Volvo risulta perfettamente calzante ancora oggi, dato il tipo di produzione odierna dell'azienda.

Un simbolo antico
Quando fu ripristinata la produzione di Volvo fu anche adottato un logo particolare. Era l'antico simbolo del ferro, vale a dire un cerchio con una freccia che lo attraversa in diagonale puntando verso destra.

Si tratta di uno degli ideogrammi più antichi e conosciuti della cultura occidentale e in origine rappresentava il pianeta Marte. Marte per gli antichi romani era una divinità che simboleggiava la guerra, il genere maschile e sin da allora si poneva in relazione questa effigie con il metallo con cui a quei tempi si realizzavano le armi: il ferro.


Pertanto, questo ideogramma è stato per lungo tempo il simbolo dell'industria siderurgica in molti paesi tra i quali la Svezia. La placca con questo marchio fu apposta sulle macchine con l'intenzione di comunicare questo simbolismo, facendo anche allusione all'onorata tradizione dell'industria del ferro in Svezia e trasmettendo un messaggio in cui acciaio e forza stavano a rappresentare sicurezza, qualità ed affidabilità. Al centro del cerchio poi venne inserito il nome Volvo utilizzando un carattere tipografico chiamato "Egyptian".
Oggi quello che era il simbolo del ferro è diventato un logo che può vantare un design moderno e accattivante e ispira un forte legame emotivo nei clienti.

Il logo fu poi completato con una banda diagonale che attraversava il radiatore sin dai primi modelli di autovetture commercializzate nel 1927. La banda trasversale aveva originariamente uno scopo pratico perché serviva per tenere la placca cromata del logo in posizione, ma poi divenne un elemento più che altro decorativo. È ancora ben visibile sulla griglia anteriore di tutti i veicoli volvo. Oggi, però, il simbolo del ferro è stato leggermente modernizzato e si trova anche al centro del volante e dei cerchioni delle ruote e in tutto il materiale scritto, come annunci pubblicitari, brochure, cancelleria, siti Internet, gadget etc.

Sto ancora girando
Nel 1999 la Volvo Car Corporation fu venduta dal proprietario AB Volvo alla Ford Motor Company, ma nell'atto di vendita si concordò che il marchio continuasse a essere usato anche in futuro sia da Volvo Cars che dalle altre società del Volvo Group.

Il marchio fu dunque affidato a una holding company, Volvo Trademark Holding AB, posseduta in comproprietà al 50% da Volvo e da Ford, il cui management decide come utilizzare il marchio e in quali contesti. Attualmente il gruppo manageriale di questa holding è costituito da Leif Johansson, Presidente e CEO di AB Volvo e da Bill Ford Jr, Presidente e CEO della Ford Motor Company.



Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Nuovo Logo per VOLVO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Marzo 21, 2006, 12:05:33 pm
Visitatore, , posts
Non mi piace....preferivo questo... Grin

Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.186 secondi con 22 queries.