|
Pagine: 1 2 [3]
|
 |
|
am1 |
|
![]() |
Novembre 29, 2005, 11:43:08 am |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
I giapponesi sono pratici, non fanno modelli che si sovrappongono troppo nelle nicchie di mercato con i concorrenti. La MX-5 va bene così come è.
infatti... però i soldi della S2000 non arrivano alla mazda, non riesco a capirla questa tua..
|
|
|
|
|
Claudio53 |
|
![]() |
Novembre 29, 2005, 13:59:53 pm |
Visitatore, , posts |
|
infatti... però i soldi della S2000 non arrivano alla mazda, non riesco a capirla questa tua..
Intendo dire che se un tuo concorrente fa una macchina valida in un segmento di nicchia, non investi troppi soldi per progettare e produrre un prodotto migliore, rischiando che l'investimento sia eccessivo per i risultati. Invece per i grandi numeri, è ovvio che la concorrenza si fa, eccome. Nel caso specifico, quanto costa fare una Mx-5 poniamo da 240 CV, quanti clienti sottrae alla Honda S2000, vale la pena o sono solo perdite di denaro ? Fare troppe motorizzazionii, come i tedeschi, significa anche alzare il prezzo medio del prodotto, cosa che i giapponesi si guardano bene dal fare.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Novembre 29, 2005, 14:05:51 pm |
Staff, V12, 10281 posts |
|
Fare troppe motorizzazionii, come i tedeschi, significa anche alzare il prezzo medio del prodotto, cosa che i giapponesi si guardano bene dal fare.
Penso che i tedeschi siano ad un estremo (troppi motori), ed i giapponesi all' altro. Personalmente trovo che tavolta la loro offerta di motori sia troppo ridotta.
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 [3]
|
|
|
|