512 Visitatori + 2 Utenti = 514

&re@, TonyH
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (2 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (233 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (9 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6086 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1113 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Boom, addio parabrezza
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Boom, addio parabrezza    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Giugno 26, 2005, 12:56:37 pm
Visitatore, , posts
Citazione
Mi dispiace, ma intorno alla mia centrale non c'è nè radioattività nè contaminazione.
Neanche tanto MI DISPIACE Wink

Citazione
Poi scusami, ma a me le cose potenzialmente pericolose mettono un pò di timore. Preferisco le cose intrinsecamente sicure.
Sono due modi diversi di vedre la stessa cosa Cool IMHO

Del PEBBLE BED REACTOR non so nulla, quando avrò tempo farò una ricerca.
Se t'interessa
http://www.eskom.co.za/nuclear_energy/pebble_bed/pebble_bed.html
http://www.movisol.org/nuc2.htm


Email  Loggato 
   Re: Boom, addio parabrezza    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Giugno 27, 2005, 09:19:17 am
Staff, V12, 23727 posts
a quale centrale è riferita questa lista?

Molto spesso si tratta di stupidaggini che scritte in questo modo sembrano molto più gravi di quello che in realtà sono.
Per esempio, è successo anche a me di contaminarmi, ma cosa significa? Si è sporcata la tuta di protezione con polvere radioattiva di basso livello, al controllo che tutti facciamo prima di uscire dall'area di lavoro, i monitor hanno rilevato la contaminazione, mi sono levato la tuta come sempre, la tuta è stata impacchettata e confinata, io ho rifatto il controllo e non c'è stato nessun problema. I DPI e tutto quello che serve per la protezione svolgono la loro funzione, quella di proteggermi. Riguardo alla contaminazione con acqua, se ne cade qualche goccia sul pavimento dove stai lavorando, viene decontaminato con prodotti appositi, fino a tornare al piano pulito. Le vasche di contenimento servono a contenere eventuale liquido che esche da una qualsiasi tubazione, sono costruite apposta.
Guarda, io lavoro tranquillo, con la giusta prudenza, conosco il mio lavoro, quando torno a casa abbraccio tranquillamente i miei figli, anni fa cercavo casa anche vicino la nucleare, non l'ho presa li per altri motivi, compro la frutta e la verdura dai contadini che hanno i campi li vicino, perchè tra l'altro viene controllata anche da noi, cosa che non succede vicino ad una fonderia o vicinmo un' industria chimica. Finora il lavoro più pericoloso che ho fatto, è stato quando ero responsabile degli impianti semaforici in vari comuni, quando cambiavo le lampadine ai fari in galleria, quando smanterllavo impianti elettrici fatiscenti in zone piene di amianto senza mascherina perchè ancora il rischio non era di dominio pubblico (ma alcuni già sapevano!!), quando facevo impianti elettrici nelle industrie chimiche.Tutto questo quando non lavoravo all'Enel/Sogin. Il nostro grado di sicurezza, credimi, è molto alto, il più alto in Europa, le nostre professionalità sono molto elevate, apprezzate in tutto il mondo, gli italiani ERANO tra i migliori tecnici nucleari, adesso nessuno ci prende più in considerazione, perchè abbiamo rinunciato al nucleare, con grave perdita di denaro e di immagine.


Interessante ... come avevo detto in un post venerdì, il nucleare è stato fatto passare come il diavolo, quando invece è molto più sicuro di quello che si pensa.

Lothar, io ho avuto la fortuna di visitare Caorso; quale altra centrale nucleare in Italia può sonsiderarsi "più bella e tecnologica"? Cmq io un giro in centrale lo farei volentieri!  Cheesy

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Boom, addio parabrezza    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 27, 2005, 09:25:13 am
webmaster, V12, 51180 posts
compro la frutta e la verdura dai contadini che hanno i campi li vicino

eheheh... come dire di no a dei pomodori da 5 kg l'uno che ti salutano e si buttano da soli nel sacchetto  Tongue Grin Grin Wink

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Boom, addio parabrezza    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Luglio 10, 2005, 16:23:09 pm
Visitatore, , posts
 Grin Grin Grin Grin Grin Alura, questa l'ho letta adesso.
Credo che la centrale Nucleare più bella da visitare sia proprio quella dove lavoro io, cioè la Centrale Nucleare di Latina, progetto inglese, con grandi prati all'interno del sito. E' tra le più pulite d'Europa, nel senso che la maggior parte degli impianti sono convenzionali. La sala turbine, per esempio, è la stessa che si può trovare in una centrale a carbone o a policombustibile (Kerosene o altri derivati del petrolio). Gli impianti ausiliari sono normali strutture industriali. L'unica zona diversa, è l'edificio reattore, comunque visitabile per il bassissimo fattore di rischio e la notevole pulizia dell'impianto. Sono strutture progettate negli anni '50, costruite negli anni '60, ma decisamente efficenti fino agli anni '90, da quando sono iniziate le opere di smantellamento. Il sito è visitabile, grazie alla disponibilità della Sogin, che, previa prenotazione, apre a tutti i "curiosi" le porte delle centrali e siti nucleari di Italia, in nome della trasparenza e della informazione sul tema nucleare. Sembra uno spot? Forse, ma così stanno le cose.
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.161 secondi con 24 queries.