| 
 
 
     
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: [1]   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| tappo | when the dream comes true |  |  
								| Luglio 02, 2005, 13:20:20 pm |  
								| Utente standard, V12, 15254 posts |  |  
				  | 
							
								| giovedì, arrivati all'aeroporto di Mestre, io ed un mio collega, per arrivare fino ad Osoppo,  abbiamo noleggiato una panda Mjet 1.3...(io avrei preferito qualcosa di meglio, ma il mio collega è un pò tirchio e non ce stato niente da fare)...comunque sono rimasto colpito positivamente da quest'auto e dal suo motore......si viaggia benissimamente a 150 km/h....niente a he vedere con la mia 206 1.4 HDI..il Mjet è molto scattante e pronto e anche molto silenzioso, con consumi molto ridotti e un'ottima climatizzazione...le rifiniture sono all'altezza dell'auto...bella macchinina, mi è piaciuta   « Ultima modifica: Luglio 02, 2005, 13:24:30 pm da tappo » |  
								|  |  
								| 
 La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| alberto |  | ![]() |  
								| Luglio 02, 2005, 13:27:29 pm |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| giovedì, arrivati all'aeroporto di Mestre, io ed un mio collega, per arrivare fino ad Osoppo,  abbiamo noleggiato una panda Mjet 1.3...(io avrei preferito qualcosa di meglio, ma il mio collega è un pò tirchio e non ce stato niente da fare)...comunque sono rimasto colpito positivamente da quest'auto e dal suo motore......si viaggia benissimamente a 150 km/h....niente a he vedere con la mia 206 1.4 HDI..il Mjet è molto scattante e pronto e anche molto silenzioso, con consumi molto ridotti e un'ottima climatizzazione...le rifiniture sono all'altezza dell'auto...bella macchinina, mi è piaciuta  non lo dire qui sul forum... cleggendo i commenti di "qualcuno" pare che sia una vera ciofeca...  |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Sauron |  | ![]() |  
								| Luglio 02, 2005, 14:54:59 pm |  
								| Utente standard, V12, 5527 posts |  |  
				  | 
							
								| dovrebbe essere una sorpresa che un'auto più nuova, più piccola, più leggera, dotata di un motore più potente sia meno piantata?Il 68 cv Peugeot per me è veramente triste.
 |  
								|  |  
								| 
 MY2023 Porsche 718 Spyder PDK |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Luglio 02, 2005, 14:57:34 pm |  
								| Staff, V12, 90667 posts |  |  
				  | 
							
								| dovrebbe essere una sorpresa che un'auto più nuova, più piccola, più leggera, dotata di un motore più potente sia meno piantata?Il 68 cv Peugeot per me è veramente triste.
 
 i cv son sempre quelli... |  
								|  |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Sauron |  | ![]() |  
								| Luglio 02, 2005, 19:51:21 pm |  
								| Utente standard, V12, 5527 posts |  |  
				  | 
							
								| i cv son sempre quelli...
 sono 70 su un'auto più leggera di una spinta da 68 o ricordo male? |  
								|  |  
								| 
 MY2023 Porsche 718 Spyder PDK |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Luglio 02, 2005, 20:13:00 pm |  
								| Staff, V12, 90667 posts |  |  
				  | 
							
								| sono 70 su un'auto più leggera di una spinta da 68 o ricordo male?
 69CV per 935kg la Panda, 68CV per 974kg la 206... |  
								|  |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Claudio53 |  | ![]() |  
								| Luglio 04, 2005, 11:07:40 am |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| Io della Panda sono tutto sommato contento e mi fa piacere che anche tappo concordi, anche se essendo ancora in rodaggio non ho tirato a fondo e quindi il giudizio sulle prestazioni è provvisorio. Il motore è silenzioso considerato anche lo scarso uso di fonoassorbenti, e molto lineare, a parte il turbo lag iniziale. La tenuta di strada però è penalizzata dalle sospensioni molto morbide, ottime peraltro in città. Dicamo che se la paragoniamo alla Lupo, che ho guidato 10 giorni fa da Livorno a Torino, direi che la Panda è meno agile sul misto, più silenziosa, come motore ha prestazioni un pò inferiori in accelerazione (ma entrambe sono morte e sepolte se sei sotto l'intervento del turbo), la differenza più grossa è nella climatizzazione, il clima auto della Panda è eccellente, quello della Lupo (almeno quella che ho ho guidato io) praticamente impossibile da regolare, con l'aggravante di avere le manopole in basso, molto scomode. Comunque per chi vuole una sportiva     3 porte che consuma un cazzo va bene la Lupo (fino a che la fanno),  chi vuole una macchina più comoda e funzionale la Panda. Davvero io non sento la necessità di una Panda 3 porte. Voto Panda: Città: 10 Misto tipo langhe (cioè strettino): 5 (ma su queste strade sopporto solo più la S2000, il comfort della S2000 sulle curve è eccezionale, in città pessimo) Autostrada: 8,5 PS Consumo medio di una gita al mare andata via Alba Cortemilia Dego, ritorno Torino Savona 21,8 km/L, all'andata clima a palla, ritorno clima off. |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: [1]   |   |  |  
	
 
   |