496 Visitatori + 2 Utenti = 498

mariner, &re@
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2678 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  il mercato a luglio
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Agosto 04, 2004, 09:56:13 am
Utente standard, V12, 7374 posts
MERCATO DELLE AUTO IN FRENATA A LUGLIO  
ROMA - Frena a luglio il mercato delle quattro ruote italiano. Dopo tre risultati positivi consecutivi (+13,28% aprile, +12,12% maggio e +3,29% giugno), lo scorso mese le immatricolazioni di auto nuove sono calate, rispetto ad un anno fa, del 5,65% per un totale di 206.900 unita' a fronte delle 219.825 di luglio 2003. Rispetto a giugno 2004 (che si era chiuso con 196.300 unita'), il volume delle immatricolazioni e' pero' risultato in crescita del 5,4%. Lo rende noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

A LUGLIO QUOTA MERCATO GRUPPO FIAT SALE AL 28,22%
La quota di mercato del gruppo Fiat Auto si e' attestata in luglio al 28,22%, in linea quindi con luglio 2003 (che si era chiuso al 28,2%) ma in aumento rispetto al 26,6% di giugno 2004. Complessivamente, nei primi sette mesi dell'anno la quota di mercato del gruppo si e' attestata al 28,37%. Per quanto riguardo le immatricolazioni del Gruppo Fiat, sono scese a luglio a quota 58.390 unita', rispetto alle 61.894 dello stesso mese dell'anno precedente, con una perdita del 5,66%.

LINGOTTO, BENE QUOTA LUGLIO GRAZIE A FIAT E LANCIA
I marchi Fiat e Lancia hanno contribuito in modo deciso al miglioramento della quota di mercato del gruppo Fiat, che nel mese di luglio ha conquistato il 28,2%, ''in linea con il risultato del luglio dello scorso anno e in netta ripresa (+ 1,6 per cento) rispetto al 26,6 consuntivato a giugno di quest'anno''. Lo affermano dal Lingotto commentando i dati sulle immatricolazioni diffusi stamani dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. ''Il risultato e' stato conseguito, in particolare, grazie alla performance del Marchio Fiat, la cui quota e' aumentata dell'1,5 per cento e del Marchio Lancia che ha migliorato la penetrazione del 2,9 per cento - spiegano da Torino - il 18 settembre sara' commercializzato l'elegante monovolume compatto Lancia Musa, che e' stato presentato alla stampa internazionale a giugno. Dal canto suo, Alfa Romeo ha scontato la contrazione di oltre il 16 per cento del mercato per quanto riguarda i segmenti C e D''. In ogni caso, per il brand Alfa Romeo e' proseguito in luglio il grande successo dell'Alfa GT, che ha raggiunto il 6,1% del segmento D, raddoppiando le previsioni iniziali di vendita. Nel segmento E, Alfa 166 ha incrementato la propria quota che e' passata dal 5,3 per cento al 7,8 (+ 2,5 punti percentuale). ''I dati di luglio hanno confermato il successo commerciale dei nuovi modelli della Fiat Auto, due dei quali - Fiat Punto e Fiat Panda - sono saldamente al vertice della classifica delle vetture piu' vendute in Italia'' aggiunge il Lingotto, sottolineando che ''nei primi sette mesi dell'anno, i volumi dei Marchi della Fiat Auto sono aumentati del 3,8 per cento, a fronte di una crescita del mercato dell'1,6 per cento''. Nel progressivo gennaio-luglio delle top-ten, la Fiat Punto e' al primo posto, la Panda al secondo, la Lancia Ypsilon al quinto e la Fiat Stilo al decimo. Nella classifica dei primi sette mesi dell'anno delle vetture diesel piu' vendute, la Fiat Punto ha confermato la prima posizione, la Fiat Stilo il quarto posto, l'Alfa 147 l'ottavo e la Lancia Ypsilon il nono. Nello stesso periodo Fiat Idea ha conquistato la leadership nel segmento L0 con una quota di quasi il 30 per cento. Inoltre, i monovolume Fiat Ulysse e Lancia Phedra e il multispazio Doblo' sono ai vertici dei rispettivi segmenti.
04/08/2004 09:10

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Agosto 04, 2004, 10:19:10 am
Staff, V12, 23716 posts
Beh, direi che i nuovi modelli stanno pagando (impressionante l'Alfa GT, il cui obbiettivo era di 10.000 vetture all'anno, raggiunto nei soli primi sei mesi dell'anno!); ora bisgona continuare così.
La Musa darà una grossa mano a Lancia sulla fine di quest'anno e per tutto il 2005, visto che non sostituisce nessun altro modello.
L'alfa sente il peso degli anni sui propri modelli; 147 restyling e 156 Q4 promettono di difendere la quota attuale, per poi cercare di andare all'attacco nel 2005 con 157, 157 Sportwagon, Spider e Kamal; soprattutto queste ultime 2 porteranno sicuramente grossi benefici sulla percentuale di penetrazione del marchio visto che non sostituiscono nessun altro modello.
Fiat invece è in fase di crescita, seppur lenta; si può basare su 2 modelli di successo come Panda e Idea e nel 2005 verrà alla luce la fondamentale Punto III che deve assolutamente ripetere le performance delle 2 antenate. Sul finire dell'anno 2005 verrà presentata pure la SUV, anche questa portatrice di immatricolazioni pesanti perchè anch'essa va ad impegnare uno spazio Fiat vuoto, così come farà la Large. Attualmente sembra strettamente necessario fare qualcosa per la Stilo, visto che la produzione attuale si attesta sui 200.000 unità all'anno (tra l'altro "svenduti" dalla rete di vendita) contro le 350.000 unità previste al lancio.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 04, 2004, 10:57:59 am
Utente standard, V12, 5368 posts
Nella migliore delle ipotesi, un cammino il gruppo Fiat l'ha comimnciato, ma per onestà occorre dire che i rusultati, i "fatti", ancora non si vedono.
Non si vedono in Italia: basta guardare i dati di vendita. Rispetto al 2003, nel mese di giugno il Gruppo ha perso quote di mercato, in luglio le ha mantenute.
Questo perchè malgrado i successi di alcune novità, altre voragini nelle vendite del gruppo si stanno aprendo, e faccio notare che le novità non sono dietro l'angolo.
In Europa le cose continuano ad andare molto male...

Lo ripeto: forse la strada intrapresa è quella giusta, ma i dati delle vendite, e i conti economici, dicono con chiarezza che non solo la meta è lontana, ma appare ancora lontana una vera inversione di tendenza.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Agosto 04, 2004, 11:29:27 am
Staff, V12, 23716 posts
Nella migliore delle ipotesi, un cammino il gruppo Fiat l'ha comimnciato, ma per onestà occorre dire che i rusultati, i "fatti", ancora non si vedono.
Non si vedono in Italia: basta guardare i dati di vendita. Rispetto al 2003, nel mese di giugno il Gruppo ha perso quote di mercato, in luglio le ha mantenute.
Questo perchè malgrado i successi di alcune novità, altre voragini nelle vendite del gruppo si stanno aprendo, e faccio notare che le novità non sono dietro l'angolo.
In Europa le cose continuano ad andare molto male...

Lo ripeto: forse la strada intrapresa è quella giusta, ma i dati delle vendite, e i conti economici, dicono con chiarezza che non solo la meta è lontana, ma appare ancora lontana una vera inversione di tendenza.

Se conti che hanno eliminato le km0, direi che si spiega il tutto  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 04, 2004, 12:02:30 pm
Staff, V12, 23869 posts
Nella migliore delle ipotesi, un cammino il gruppo Fiat l'ha comimnciato, ma per onestà occorre dire che i rusultati, i "fatti", ancora non si vedono.
Non si vedono in Italia: basta guardare i dati di vendita. Rispetto al 2003, nel mese di giugno il Gruppo ha perso quote di mercato, in luglio le ha mantenute.
Questo perchè malgrado i successi di alcune novità, altre voragini nelle vendite del gruppo si stanno aprendo, e faccio notare che le novità non sono dietro l'angolo.
In Europa le cose continuano ad andare molto male...

Lo ripeto: forse la strada intrapresa è quella giusta, ma i dati delle vendite, e i conti economici, dicono con chiarezza che non solo la meta è lontana, ma appare ancora lontana una vera inversione di tendenza.

purtroppo mi pare sia stata gestita male la cooperazione con GM: GM si è presa subito i motori migliori...vedi mjet...Fiat non è stata capace (ad esempio) neanche di farsi dare dagli americani un cambio automatico per le turbodiesel...
(una Stilo MW con un onesto automatico , secondo me sarebbe comodissima ed economica..e non mi si dica che in Italia "l'automatico non va"..perchè non è vero..dove è previsto...va ed anche bene)

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 04, 2004, 14:21:14 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Se conti che hanno eliminato le km0, direi che si spiega il tutto  Wink

La notizia dell'eleiminazione delle Km0 è una colossale menzogna...ho le prove ...lo fanno tutte le case.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 04, 2004, 20:06:14 pm
Staff, V12, 37777 posts
in ITalia mi pare i dati siano incoraggianti,è vero che rispetto all'anno scorso la quota è stabile,ma il trend attuale è in crescita,visto che il mese scorso la quota era ben + bassa.
Mi piacerebbe conoscere qualche dato europeo...

x chi ha preso l'ultimo 4r...mi potreste riportare la classifica delle coupè?Come vanno la Z e la mazda? Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Agosto 04, 2004, 21:09:42 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
purtroppo mi pare sia stata gestita male la cooperazione con GM: GM si è presa subito i motori migliori...

anche io lo pensavo, ed ero pure arrabbiato. Poi ho letto una cosa che mi ha fatto riflettere.

la powertrain è una joint venture fra le due case. è una "terza" da cui sia GM che Fiat fanno shopping. Il fatto che su vetture GM si monti il nuovo mjet da 120cv e su fiat no, è dovuto dalle scelte delle singole case. E cosi via. Cioè le cose ci sono e sono a disposizione, ma pare che Fiat non ne approfitti o per scelte di marketing o per scelte tecniche.

Mi sembra strano, irritante, ma plausibile...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 04, 2004, 21:51:46 pm
Staff, V12, 37777 posts
anche io lo pensavo, ed ero pure arrabbiato. Poi ho letto una cosa che mi ha fatto riflettere.

la powertrain è una joint venture fra le due case. è una "terza" da cui sia GM che Fiat fanno shopping. Il fatto che su vetture GM si monti il nuovo mjet da 120cv e su fiat no, è dovuto dalle scelte delle singole case. E cosi via. Cioè le cose ci sono e sono a disposizione, ma pare che Fiat non ne approfitti o per scelte di marketing o per scelte tecniche.

Mi sembra strano, irritante, ma plausibile...
comunque se anche i multijet sono frutto della joint venture,vuol dire che fiat li ha sviluppati anche grazie ai mezzi/capitali di gm,x cui FORSE senza si loro non avrebbero avuto le risorse x sviluppore i jtd fino al punto in cui sono oggi

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 04, 2004, 22:39:07 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
comunque se anche i multijet sono frutto della joint venture,vuol dire che fiat li ha sviluppati anche grazie ai mezzi/capitali di gm,x cui FORSE senza si loro non avrebbero avuto le risorse x sviluppore i jtd fino al punto in cui sono oggi

Era quello che avrei voluto scrivere (e avrei scritto anche io). E' ora di smetterla di vedere i diesel montati dalla Fiat come Fiat: sono in realtà della Powertrain, sviluppati dalla Powertrain, anche se originariamente provengono da Fiat. Ma gli ultimi sviluppi sono frutto dello sforzo congiunto Opel - Fiat...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il mercato a luglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 04, 2004, 22:44:43 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
anche io lo pensavo, ed ero pure arrabbiato. Poi ho letto una cosa che mi ha fatto riflettere.

la powertrain è una joint venture fra le due case. è una "terza" da cui sia GM che Fiat fanno shopping. Il fatto che su vetture GM si monti il nuovo mjet da 120cv e su fiat no, è dovuto dalle scelte delle singole case. E cosi via. Cioè le cose ci sono e sono a disposizione, ma pare che Fiat non ne approfitti o per scelte di marketing o per scelte tecniche.

Mi sembra strano, irritante, ma plausibile...

Questo non credo che sia esatto; sono invece convinto che l'utilizzo dei motori sviluppati in comune sia pianificato di comune accordo fra i costruttori (certamente vi sono vincoli quantitativi)

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.205 secondi con 34 queries.