423 Visitatori + 0 Utenti = 423


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Frenare , semplice non è .....
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Febbraio 13, 2004, 10:13:03 am
Visitatore, , posts
sul barattolo , data la tendenza dei dischi anteriori a bloccare di brutto , la tecnica migliore prima di prendere una bella curva stretta stretta era quella di pestare di brutto , rilasciare , pestare un po meno , altro rilascio e poi modulare .
si lasciava scorrere la scatoletta e poi appena il muso era nella direzione giusta , giù tutto .
Email  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Febbraio 13, 2004, 10:20:02 am
Visitatore, , posts
ora coi brake assist le frenate d'emergenza sono molto migliorate.
Quanti incidenti possono essere schivati o "alleggeriti" con questo intellignete sistema.

Certo che vedere una Mini che fà lo staccatone ad una rotonda e contemporaneamente gli si accende l'hazzard fa pensare a quanto sia importante tararlo alla perfezzione.
Email  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Febbraio 13, 2004, 10:20:44 am
Global Moderator, V12, 27402 posts
sulla frenata in auto non ci sono dubbi, con l'abs basta pestare tutto ed ottieni il rallentamento migliore possibile, senza abs invece la frenata deve iniziare in modo più progressivo per caricare l'anteriore, che altrimenti si blocca immediatamente.

in moto effettivamente si acquisisce una diversa sensibilità, se in auto puoi permetterti fino ad un certo punto di andare lungo e buttare l'auto in curva in parziale frenata in moto (a meno di essere un gran bel manico) è meglio evitare. se poi esageri col freno anteriore quando hai già iniziato a impostare la curva, beh a me è successo per non aver saputo prevedere che l'auto davanti a me avrebbe frenato in mezzo ad una curva ed ho scoperto quanto duro e ruvido è l'asfalto...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Febbraio 13, 2004, 15:52:48 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Beh,nella mia "carriera" da guidatore patentato credo di aver provato tutti i tipi di frenata possibile.
Iniziamo dalla 145.Ha l'ABS,una vera manna dal cielo.Con questo sistema freno quando e dove voglio.Basta pestare e l'auto rallenta.Lo sterzo ti obbedisce senza problema e grazie all'EBD,spesso,azzardo frenate in pienissima curva (però solo sulle strade che conosco e dove comunque posso recuperare tutto tranquillamente.Diciamo che lo faccio per allenarmi:se mi trovo qualcuno fermo in mezzo alla curva che faccio?Meglio essere preparati...).Insomma,l'impegno è minimo (lo so,lo so,mai fidarsi troppo...).
Poi c'è la 500.4 bei freni a tamburo vecchio stile.Oltre una certa velocità (30 o 40 all'ora),anche schiacciando di brutto,le ruote non inchiodano.Bisogna imparare a conviverci,capire che se non calcoli al millimetro l'intervento rischi grosso.Sembrerà strano,ma molto spesso sono entrato in curva frenando,con il culo che ballonzola ma l'avantreno che non fa una grinza.
Infine c'è la Mini.Lei è forse la più bastarda.Perchè la 145 frena pefettamente,la 500 no (e ti ci abitui).La Mini invece ha due bei discazzi davanti e l'incisività è abbastanza buona.Solo che hanno una grossa tendenza a bloccarsi.La prima volta che bloccai le ruote della Mini rimasi sorpreso.Era una delle mie solite frenate di "contatto",cioè in cui mi abituo a conoscere la macchina,è con le ruote bloccate c'è da starci attenti.Appena mollai lo sterzo ebbe una brusca risposta.Senz'altro è la più difficile da frenare.

P.s.ero,e sono, "scooterista" anch'io..

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
cip867
Febbraio 13, 2004, 20:00:16 pm
Utente standard, V8, 295 posts
freno motore

siamo nati per cazzeggiare....
.....e non lasciatevi convincere del contrario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Febbraio 13, 2004, 21:14:53 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
c'è gente che mentre frena, avendo l'impressione di aumentare l'efficacia, gira e sterza quasi a zig zag.

sbagliatissimo: l'attrito, anzichè concentrarsi sulla frenata, deve dividersi fra frenata e sterzata. Quando freni cerca di andare dritto  Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 13, 2004, 21:40:46 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Porca miseria.... prima il topik sugli scarichi a vista o meno nelle automobili, poi quello della frenata al limite (in moto, nel mio caso). Minchia, sembra che pensiamo tutti alle stesse cose allo stesso tempo! Sara' la sindrome del Pistoniano??  Cheesy

Proprio Sabato scorso ho ripreso la moto dopo due settimane di astinenza (l'ultima volta s'e' dovuta fare qualche km su strada semi-innevata... che patire!) e come al solito, ho dato qualche "aperta"...  Roll Eyes
Dopo aver stiracchiato perbene la seconda (ca 170 km/h) ho provato ad immaginare un'ostacolo improvviso poco piu' avanti. E' proprio vero che in moto sembra di fare sempre molto piu' piano di quanto si stia facendo effettivamente..............

Con il motore sempre in seconda, mi sono attaccato al freno anteriore, un po' "alla Mauring", aiutandomi un po con il freno posteriore e cazzarola che fatica.... Ad ogni minimissimo avvallamento o imperfezione dell'asfalto sentivo la ruota anteriore tendere a bloccarsi, accompagnata da isolati accenni di stridio. Il posteriore si comportava piu' o meno allo stesso modo, ondeggiando lateralmente in maniera percettibile ma "stabile". Inutile dire che la frenata al limite in moto (senza ABS) e' probabilmente molto piu' difficile che su un'auto senza ABS.... Inutile dire che l'ostacolo "immaginario" l'ho passato di una decina di metri. Eccessive pretese di frenata da parte del conducente? YEAH, decisamente!  Roll Eyes Wink

In ogni caso i freni della Kawa meritano un plauso per modulabilita'  Wink Un consiglio ai motociclisti.... le tubature aereonuatiche per i freni, migliorano di molto le prestazioni al limite  Wink

In auto invece non mi sono mai trovato a dover usare tutta la potenza frenante per necessita', ma qualche test l'ho fatto. E pensare che anche quella volta che mi hanno tamponato in autostrada, la frenata non era assolutamente "al limite". Diciamo... vivace.... Il paraurti posteriore del Daily Pick-up incuteva timore  Wink

Saludos a todos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 29, 2004, 17:20:25 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Marzo 29, 2004, 17:47:01 pm
Utente standard, V12, 58401 posts
Il freno motore effettivamente potrebbe risultare dannoso......certo però che se freni da bestia e ad un certo punto molli la frizione dopo aver fatto un 4°-2° senza punta tacco qualche problemino potrebbe venir fuori Wink

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 29, 2004, 17:59:04 pm
Visitatore, , posts
La tecnica migliore e' sempre quella di avere un'andatura consona al tipo di  veicolo. Tecniche piu' efficaci non ne esistono.

Concordo al 101%, la miglior frenata di emergenza è quella che si evita di fare. E aggiungo:
Cercare di prevedere le mosse degli altri, ad esempio aspettarsi manovre brusche da una vettura che procede con andatura indecisa, tipica di chi sta cercando un parcheggio o non conosce la strada.
Nella marcia in colonna cercare di capire cosa succede due-tre macchine più avanti, in maniera da anticipare la frenata e non dover reagire quando la macchina davanti incomincia a frenare.

Per quanto riguarda la frenata, secondo me l'ABS è stata una innovazione importantissima ai fini della sicurezza. Del resto una rivista straniera (credo tedesca, ma non ne sono sicuro) fece una prova molti anni fa mettendo a confronto un guidatore normale su una vettura con ABS contro un pilota professionista su una vettura identica alla quale era stato disabilitato l'ABS.
Alla fine la vettura con ABS si fermava sempre prima, tranne sullo sconnesso e sulla neve.
Sullo sconnesso ricordo che il saltellamento aveva portato ad un leggero allungamento degli spazi di frenata, mentre sulla neve il professionista riusciva a fermarsi prima solo mandando la vettura in testa coda.
I vantaggi maggiori (anche del 20%) l'ABS li dava:
- in caso di frenata su fondi con diversa aderenza sul lato destro-sinistro Il professionista doveva "mollare" per non andare in testa coda.
- su fondo alternato normale-viscido-normale-viscido.
- nella manovra di frenata e contemporaneo evitamento ostacolo. Per recuperare direzionalità il professionista doveva sollevare il piede dal freno durante la sterzata, perdendo metri preziosi.
Infine una sola frenata a ruote bloccate da 120 km/h era sufficiente per buttare un treno di gomme.

Praticamente l'ABS permette anche ai guidatori meno esperti in grado di utilizzare al meglio le potenzialità dell'impianto frenante. Come in tutte le cose, questa non è una giustificazione per andare più forte, anche il miglior ABS non può cambiare le leggi della fisica. Tuttavia, in una società che considera la patente più un diritto da dare tutti che un "brevetto a condurre veicoli", come potrebbe esserlo quello di pilota d'aereo, ogni innovazione in questo senso è positiva.
Email  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Marzo 30, 2004, 13:05:48 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Praticamente l'ABS permette anche ai guidatori meno esperti in grado di utilizzare al meglio le potenzialità dell'impianto frenante. Come in tutte le cose, questa non è una giustificazione per andare più forte, anche il miglior ABS non può cambiare le leggi della fisica. Tuttavia, in una società che considera la patente più un diritto da dare tutti che un "brevetto a condurre veicoli", come potrebbe esserlo quello di pilota d'aereo, ogni innovazione in questo senso è positiva.
Che tristezza...

Purtroppo è proprio questo il problema, si ricercano continuamente nuove soluzioni per facilitare la guida e aumentare la sicurezza dei veicoli non perchè i veicoli di oggi vadano più forte di quelli di vent'anni fa ma solo perchè oggi la patente viene spesso data con i punti della Barilla, piuttosto che con un esame serio e competente dell'effettiva preparazione del futuro conducente.

Sono però rimasta piacevolmente sorpresa vedendo a Firenze, la scorsa settimana, una scuola guida che aveva adottato nel parco auto una Campagnola AR76... beh, con quella, o impari o ti dai all'ippica.

Quando a dicembre scorso ho dato l'esame di revisione della patente avrei tanto voluto andare con la mia Campagnola, più che altro per vedere la faccia del commissario... me l'hanno sconsigliato... perché?  Huh

Il problema non è frenare o no frenare è mantenere collegato il cervello quando si guida, guidare in maniera commisurata alle proprie capacità ed alle proprie condizioni fisiche, tenendo conto della condizione della strada e del tempo, il tutto tenendo conto delle condizioni del veicolo.

Secondo voi in quanti si pongono questi problemi ogni volta che si mettono al volante? Secondo me sono in numero dispari inferiore a 1 tendente a - infinito...

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 30, 2004, 15:02:56 pm
Visitatore, , posts
Credimi, se oggi facessero fare l'esame di guida non dico a bordo di una Balilla ma anche solo di una vecchia '600, metà dei candidati non lo passerebbe.

La nostra società considera la patente come un diritto acquisito. A riprova di ciò, anche persone che hanno accumulato un curriculum di incidenti da far paura, al massimo hanno rimediato qualche sospensione. Non esiste nessuna norma che stabilisca il ritiro della patente A VITA a chi ha causato incidenti gravissimi.

Allo stesso modo in sede di esame si (verifica?) che uno sappia guidare, ma non ci si preoccupa se un candidato possiede la maturità psicologica per condurre un veicolo, senza reagire in maniera irresponsabile o violenta di fronte a chi gli ha tagliato la strada o lo ha sorpassato o anche solo gli ha mandato un colpo di clacson. Puoi permetterti di accoltellare un automobilista che hai tamponato perchè non ha rispettato la precedenza. Al massimo vai in galera, ma nessuno ti toccherà la patente.
Email  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 30, 2004, 17:28:34 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Il freno motore non si usa più dai tempi di Gelindo (stiamo parlando ovviamente di frenata singola, e non di una lunga discesa di montagna, nella quale l'utilizzo di marce corte può evitare, più che altro, di prendere eccessiva velocità fra una curva e l'altra evitando così di dover sollecitare troppo a lungo i freni).
Anzi, in un panic stop può essere utile, come spiegano nei corsi di guida sicura, schiacciare completamente la frizione per evitare il trascinamento da parte del motore e del cambio.  Ma certamente scalare in una panic stop è inutile.
Camion a parte, ovviamente, ma qui lascio il campo a Tappo...

nei panic stop sono d'accordo......in gara dipende dalla velocità....se sono ai 200 in sesta e devo fare una curva in seconda la in fondo,di certo non scalo una marcia alla volta,più per questioni di tempo che altro però....con il sequenziale scalano senza tirare la frizione quindi usano anche il freno a motore per ogni marcia....in montagna in salita a volte non tocco neanche i freni,in discesa invece il freno a motore lo uso sempre per mantenere direzionalità sul veloce e per non uccidere i freni subito...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Frenare , semplice non è .....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 31, 2004, 08:58:33 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.331 secondi con 34 queries.