677 Visitatori + 5 Utenti = 682

DoguiPlus, mauring, MarzulLaurus, Crazy, Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2622 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Raffreddamento ad aria
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Raffreddamento ad aria    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Ottobre 27, 2003, 16:35:46 pm
Visitatore, , posts
Perchè dobbiamo essere legati a costosi  e pesanti radiatori? Li si altro che riscaldamento!!

Come mi piacerebbe risentire un flat six rigorosamente arieggiato!!!
Email  Loggato 
   Re:Raffreddamento ad aria    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 27, 2003, 17:14:31 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Perchè dobbiamo essere legati a costosi  e pesanti radiatori? Li si altro che riscaldamento!!

Come mi piacerebbe risentire un flat six rigorosamente arieggiato!!!
Sentito proprio ieri sera.. 964 Targa Carrera 2 bianco, ruote Cup da 17".. non è la mia preferita ma fa sempre la sua porca figura! Il rombo ai bassi regimi però.. non è che mi entusiasmi poi così tanto eh..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Raffreddamento ad aria    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 27, 2003, 18:57:09 pm
Visitatore, , posts
Perchè dobbiamo essere legati a costosi  e pesanti radiatori? Li si altro che riscaldamento!!

Come mi piacerebbe risentire un flat six rigorosamente arieggiato!!!

Perchè il raffreddamento ad aria non consente di mantenere costante la temperatura di esercizio del motore, che è il primo requisito per il contenimento delle emissioni.
Email  Loggato 
   Re:Raffreddamento ad aria    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Ottobre 28, 2003, 16:09:23 pm
Visitatore, , posts
Perchè il raffreddamento ad aria non consente di mantenere costante la temperatura di esercizio del motore, che è il primo requisito per il contenimento delle emissioni.

è per questo che a freddo i propulsori inquinano di piu'.. giusto?
« Ultima modifica: Ottobre 28, 2003, 16:09:32 pm da monnezza »
Email  Loggato 
   Re:Raffreddamento ad aria    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 28, 2003, 16:54:57 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
è per questo che a freddo i propulsori inquinano di piu'.. giusto?
No, quello è causato dal fatto che i catalizzatori devono entrare in temperatura prima di essere veramente efficienti.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Raffreddamento ad aria    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 29, 2003, 08:22:54 am
Visitatore, , posts
No, quello è causato dal fatto che i catalizzatori devono entrare in temperatura prima di essere veramente efficienti.

No, anche i motori non catalizzati a freddo inquinano molto di più, soprattutto se sono dotati di starter manuale, che non consente una regolazione precisa dell'arricchimento della miscela. Il problema delle basse temperature vale per tutti. La situazione è migliorata con le Euro 4, che hanno tempi di intervento del catalizzatore inferiori.
Email  Loggato 
   Re:Raffreddamento ad aria    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 29, 2003, 12:43:06 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
No, anche i motori non catalizzati a freddo inquinano molto di più, soprattutto se sono dotati di starter manuale, che non consente una regolazione precisa dell'arricchimento della miscela. Il problema delle basse temperature vale per tutti. La situazione è migliorata con le Euro 4, che hanno tempi di intervento del catalizzatore inferiori.
Si ma c'entrano pure i catalizzatori.. o no? Cmq potresti spiegare un pò?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Raffreddamento ad aria    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 29, 2003, 13:52:48 pm
Visitatore, , posts
Si ma c'entrano pure i catalizzatori.. o no? Cmq potresti spiegare un pò?

Ci provo.
Quando metti in moto il motore a freddo, hai bisogno di farlo funzionare con una miscela più ricca, perchè la benzina condensa sulle pareti dei cilindri e del collettore. Il risultato è che la combustione non è ideale e dallo scarico esce una quantità superiore di monossido di carbonio (CO) ed idrocarburi incombusti (HC). Questo accade in qualsiasi motore.

In un vecchio motore a carburatore l'arricchimento forzato della miscela veniva effettuato tirando la levetta dello starter. In un motore ad iniezione l'arricchimento è comandato dalla centralina. La differenza non è poco, perchè con lo starter devi andare ad orecchio, mentre con l'iniezione elettronica l'arricchimento è quel tanto che basta a mantenere il minimo e niente di più. La centralina "lavora" sulla base di una serie di paramteri come temperatura dell'aria aspirata, temperatura acqua e olio, regime del motore, tenore di ossigeno nei gas di scarico eccetera... In pratica è come se la centralina tirasse la levetta dello starter quel tanto che basta, per poi lasciarla andare se acceleri e poi ritirarla se ti fermi ad un semaforo e occorre stabilizzare il minimo.
Di conseguenza un motore ad iniezione a freddo inquina molto meno di un motore a carburatore, sia che questo abbia lo starter manuale, sia che lo abbia automatico (nei motori a carburatore lo starter automatico non è così sofisticato).

Veniamo ora alla questione del catalizzatore. Per funzionare il catalizzatore ha bisogno di raggiungere la temperatura di esercizio e questo richiede un certo tempo, durante il quale il suo effetto passa da nullo alla piena efficienza.

Di conseguenza una vettura catalizzata, anche a freddo inquina molto meno di una non catalizzata con alimentazione a carburatore o a iniezione senza debimetro. E la differenza aumenta con il passare del tempo, man mano che l'arricchimento della miscela aria-benzina si riduce e il catalizzatore si riscalda.

L'equivoco secondo il quale le vetture catalizzate inquinano di più a freddo deriva da una particolare situazione venutasi a creare nei primi anni '80. Allora le vetture catalizzate in giro da noi erano pochissime e le nostre raffinerie non erano in grado di produrre benzina senza piombo con ottano 95. Dal momento che la domanda era bassa, per aumentare il numero di ottano venne aumentato il contenuto di benzene, che è cancerogeno. A motore caldo non c'era nessun problema, ma a motore freddo questo ha significato maggiori emissioni di benzene da parte delle vetture catalizzate, ma non per colpa loro, perchè venivano alimentate con un carburante più inquinante.

A partire dai primi anni '90 sono stati fatti gli investimenti necessari e la verde a 95 ottani oggi ha lo stesso contenuto di benzene della super di una volta (anzi meno, visto che le normative nel frattempo sono diventate più severe).

Le vetture catalizzate poi inquinano meno anche quando sono ferme a motore spento, visto che i vapori di benzina vengono recuperati e rimessi in circolo, mentre nelle vetture di una volta venivano semplicemente sfiatati.

Spero di essere stato chiaro.

Per concludere il discorso, mentre in un motore raffreddato ad acqua si può mantenere la temperatura del liquido refirgerante entro un intervallo molto stretto, questo non è possibile con un motore raffreddato ad aria, visto che il raffreddamento dipende molto dai giri del motore (e quindi della ventola), dalla temperatura dell'aria esterna, dalla pressione atmosferica e dal flusso stesso dell'aria attorno al motore. Tutto questo va contro un funzionamento in condizioni costanti, che è il primo requisito per avere una combustione ideale.

Inoltre ci sono due altre questioni che hanno assunto una certa importanza. La prima è il rumore (i motori raffreddati ad acqua sono molto più silenziosi) e la seconda l'efficienza del riscaldamento, che nei motori raffreddati ad aria oltre che inefficiente è potenzialmente pericoloso, visto che nella maggior parte dei casi viene utilizzata aria fatta passare sul collettore di scarico.
Email  Loggato 
   Re:Raffreddamento ad aria    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 29, 2003, 16:57:34 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Thanks Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.119 secondi con 29 queries.